Nuovo iPad: Samsung lo paragona con il Galaxy Note

Apple deve avere scosso i cuori di Samsung ieri sera, quando ha presentato il nuovo iPad, che fa di una fotocamera da 5 megapixel (dalla qualità provata su iPhone 4S) e del Retina Display i suoi due punti di forza per quanto riguarda l’hardware. La compagnia coreana non ha fatto attendere la sua “risposta”, paragonando uno dei suoi tablet di punta, il suo Galaxy Note, al nuovo tablet di Cupertino. Il risultato è una tabella in cui iPad perde su tutti i fronti.

OS X 10.7.4, rilascio vicinissimo o refuso Apple?

OS X 10.7.4 pronto per il rilascio - TheAppleLounge.com

OS X 10.7.4 pronto per il rilascio - TheAppleLounge.com
La giornata di ieri è stata la giornata delle novità. Aggiornamenti di prodotti e software non sono mancati ed oggi su internet, stampa cartacea e TV non si parla di altro se non del nuovo iPad. Ma, come ha detto Tim Cook, siamo solo all’inizio dell’anno e tante altre novità dovranno arrivare in questo 2012.

Gli occhi sono puntati al rinnovo dell’intera gamma dei portatili designed by Apple in California che, vista la monopolizzazione del mese di marzo da parte del nuovo iPad, dovrebbe slittare al prossimo mese di aprile se non addirittura al mese di maggio. Ma non dobbiamo dimenticarci anche del cuore dei computer della Mela: OS X Lion. Per Apple, infatti, OS X 10.7.4 è già realtà su tutto il pianeta. Segno di un’imminente rilascio o un refuso diffusosi su scala globale?

iTunes U, iBooks, Trova il mio iPhone, Trova i miei amici, Remote: piovono aggiornamenti!

 

Ieri, come tutti avremo ormai letto, è stato presentato al mondo il nuovo iPad, tablet targato Apple che ha raggiunto la sua terza generazione.

Una delle principali novità di questo iPad, distribuito con iOS 5.1, è il tanto atteso Retina Display, caratteristica che ha portato la società di Cupertino -così come porterà moltissimi sviluppatori- ad aggiornare le proprie App al fine di renderle compatibili con la nuova impressionante risoluzione schermo di 2048×1536.

Vediamo insieme di quali App si tratta:

Bluetooth 4 anche sul nuovo iPad

Dopo l’iPhone 4S, il Bluetooth 4 fa la sua comparsa anche nel nuovo modello di iPad. Vi abbiamo già parlato in passato del nuovo standard in un articolo approfondito che pubblicammo poco dopo la presentazione degli ultimi Mac Mini e MacBook Air, i primi Mac ad avvalersi di tale chip.

Ora, tramite un comunicato ufficiale e le specifiche tecniche del nuovo iPad pubblicate da Apple stessa nella pagina ufficiale, veniamo a conoscenza che anche il nuovo tablet ne disporrà.

Nuovo iPad, la console portatile definitiva?

iPad 3

iPad 3

Gli iDevice si sono ormai imposti come piattaforme di gioco portatili, tanto è vero l’iPod Touch, giusto per fare un esempio, viene acquistato ed usato da molti principalmente come console portatile, del resto, non avrebbe senso ignorare le piattaforme Apple, capaci di offrire giochi incredibilmente divertenti, vecchi classici e titoli inediti a prezzi spesso ridicoli.

I produttori se ne sono accorti e si sono tuffati a pesce in questo settore, tanto che un colosso come Electronic Arts lo scorso hanno acquistato realtà affermate come Chillingo, Firemint e PopCap, tre sviluppatori altamente specializzati in ambiente iOS. Con il nuovo iPad però cambia tutto, adesso sì che possiamo dire di trovarci di fronte ad un dispositivo paragonabili alle moderne console portatili.

Infinity Blade Dungeons, primo gioco ottimizzato per il nuovo iPad

Infinity Blade Dungeons

Ormai sta diventando quasi una consuetudine, alla presentazione di ogni nuovo iDevice, Epic Games sale sul palco e presenta un nuovo gioco per iOS. E’ successo nel 2010 con Epic Citadel (demo che poi sarebbe diventata Infinity Blade), nel 2011 con Infinity Blade 2 e succede ora con Infinity Blade Dungeons, primo gioco ottimizzato per il nuovo iPad.

Infinity Blade Dungeons è uno spin-off della serie che ormai rappresenta il mondo dei giochi per iOS (insieme ad Angry Birds), Dungeons è un hack n slash stile Diablo/Dungeon Hunter 3, con una grafica che spreme al massimo le potenzialità dell’iPad 3.

Apple Configurator, nuovo software per la gestione e la configurazione multipla di dispositivi iOS

 

Moltissime le novità presentate e/o rilasciate da Apple parallelamente l’introduzione al mondo del nuovo iPad di terza generazione. Tra queste anche un software tutto nuovo per OS X chiamato Apple Configurator.

Scaricabile gratuitamente tramite Mac App Store, Apple Configurator consente di gestire ed, appunto, configurare dispositivi iOS “in massa”. Gli esempi forniti nella descrizione del software riguardano scuole, aziende o istituzioni: effettivamente le premesse sono rosee, se ci mettiamo nei panni di chi potrebbe trovarsi a dover aggiornare, ad esempio, decine di dispositivi all’ultima versione di iOS.

Nuovo iPad, i prezzi in Europa

Durante l’evento per la presentazione del nuovo iPad Phil Schiller ha fornito i prezzi ufficiali del nuovo dispositivo solamente per il mercato americano. A quelli si mescolano anche i prezzi di iPad 2, che rimarrà in commercio con uno sconto di 100$ sul prezzo attuale e poi tutti i prezzi delle altre novità odierne, da Apple TV ai software.
E’ il caso di fare un po’ di chiarezza sulla base di quel che sappiamo, che in realtà è ancora poco dato che i prezzi nostrani (per quanto si suppone analoghi a quelli francesi) saranno disponibili solo prossimamente, quando ci avvicineremo alla data di lancio italiana, fissata per il 23 marzo prossimo.

I video promo del nuovo iPad

“E poiché amiamo così tanto i nostri prodotti, abbiamo fatto un video”. E’ con queste parola che durante il keynote per la presentazione del nuovo iPad Phil Schiller ha presentato al pubblico il video promozionale che adesso campeggia nell’home page del sito Apple. Nel filmato, narrato principalmente dal Vice Presidente iPad Product Marketing Michael Tchao, Apple ha raccolto tutte le novità odierne e le ha come sempre accompagnate con una brano musicale di sottofondo archiviabile come sempre con l’etichetta “inspirational”. Per quella che credo sia la prima volta, Apple ha fornito anche una versione del video sottotitolata in italiano.
Sulla home del sito Apple è disponibile anche il link ad un altro video, ovvero lo spot vero e proprio del nuovo iPad. Si chiama “This Good” e punta tutto sulla principale feature del nuovo iPad, ovvero il Retina Display.

iPhoto sbarca su iPad

Dopo Garage Band e iMovie, anche l’ultimo tassello mancante della suite iLife (per quanto abbia ancora senso chiamarla così) sbarca su iPad.

Introdotto poco fa alla presentazione del nuovo iPad, iPhoto porterà sul tablet tutte le funzioni del suo fratello maggiore per OS X anche sul tablet: fotoritocco, ritaglio, condivisione e tanto altro, il tutto in un’interfaccia utente studiata per il multitouch e per il nuovo Retina Display.

Nuovo iPad: in Italia dal 23 marzo (e non dal 16)

Il nuovo iPad è appena stato presentato, e come già è successo con iPhone 4S pochi mesi fa, l’Italia non è tra i paesi del lancio. Il nuovo tablet di Apple sarà disponibile a partire dal 16 marzo negli Stati Uniti, in Canada, Australia, Inghilterra, Francia, Germania, Svizzera e Giappone. I prezzi, allineati con quelli di iPad e iPad 2, non sono una novità. Così come non è una novità l’attesa dell’Italia, che dovrà aspettare qualche giorno in più per vedere il nuovo iPad comparire sugli scaffali nazionali.

Il nuovo iPad, Retina Display, Camera iSight da 5MP, CPU A5X Quad-Core e tanto altro

 

Pre-ordinabile da oggi, nelle mani dei primi fortunati già dal 16 Marzo prossimo: è il nuovo iPad di terza generazione!

Sulla scia del successo dei precedenti modelli (15.4 Milioni di iPad venduti solo nel Q4 del 2011) Apple ha oggi svelato le caratteristiche del nuovo gioiellino di casa Cupertino al pubblico dello Yerba Buena Center For The Arts di San Francisco.

Preparate un fazzolettino per la bava alla bocca e leggete ciò che segue.

Apple TV, nuovo modello con supporto 1080p

Apple TV

Apple TV

All’evento Apple del 7 marzo Tim Cook ha presentato ufficialmente la nuova versione della Apple TV, come si rumoreggiava da tempo la scatoletta subisce un restyling, principalmente per quanto riguarda il software. Apple TV può contare su una nuova interfaccia grafica, totalmente rinnovata rispetto al passato, con pulsanti grandi e ben in evidenza, una UI assolutamente intuitiva e immediatamente comprensibile da tutti.

L’altra grande novità è il supporto per i contenuti a 1080p, che Tim Cook definisce “meravigliosi”, sullo schermo vengono mostrate le locandine di film recenti come Le avventure di TinTin, Hugo Cabret, Tower Heist, Moneyball e The Next Three Days.