Sparrow, il client di posta elettronica che molti utenti hanno scelto come alternativa a Mail su iPhone e Mac, sta per sbarcare anche su iPad. A confermarlo sono gli stessi sviluppatori, con una immagine (quella che vedete pubblicata qui) che lascia poco all’immaginazione.
iCade Mobile, trasforma il tuo iPhone in una console portatile
Finalmente ION Audio ha reso disponibile sul mercato iCade Mobile, interessante periferica annunciata lo scorso gennaio al CES di Las Vegas. Con iCade Mobile possiamo trasformare il nostro device (iPhone o iPod Touch) in una vera console portatile stile PSP/PlayStation Vita.
Productive Macs Bundle, 8 applicazioni a 40$
Giusto ieri vi segnalavamo l’interessante offerta di MacUpdate, che offre un interessante bundle da 50$ che comprende 11 applicazioni (fra le quali l’immancabile Parallels, in questo caso versione 7). Oggi facciamo il paio con il Productive Macs Bundle, un altro interessante pacchetto di 8 applicazioni particolarmente interessante per tutti coloro che utilizzano il Mac nell’ambito della produzione creativa.
Apple aprirà due store a Shenzhen e Chengdu
Apple prosegue nei suoi progetti di espansione cinese con l’apertura di due nuovi Store nella Repubblica Popolare.
I due nuovi punti vendita, secondo quanto scrive Reuters in proposito, avranno una valenza particolare, perché sorgeranno a Shenzhen e Chengdu, città che ospitano due dei più grandi stabilimenti Foxconn.
14 nuovi Mac alla WWDC, nuovi indizi
I rumor dei giorni scorsi che indicavano l’arrivo di nuovi Mac in occasione della WWDC, prevista per la prossima settimana, erano già sufficienti per pensare che qualcosa stia effettivamente bollendo in pentola a Cupertino.
Ora una lista di codici prodotto pubblicata da AppleInsider indica che potrebbero essere addirittura 14 i modelli Mac pronti per essere aggiornati.
MacBook Pro Mid 2012, fake o realtà?
Dopo l’immagine che ritrae le caratteristiche di un presunto nuovo MacBook Pro 13” Mid 2012, ne è uscita allo scoperto un’altra, non confermata, ad opera di 9to5Mac.
Le immagini sembrano in tutto e per tutto autentiche e lasciano pensare che Apple non abbia portato grandi novità sui piccoli 13” cambiando, invece, il design per il nuovo MacBook Pro 15” Mid 2012 viste le dimensioni ridotte e l’assenza dell’unità di lettura/scrittura di supporti ottici. Qualcosa, però, lascia pensare che si possa trattare di immagini fake messe in giro per depistare e stupire al lancio dei nuovi prodotti.
Il “nuovo” The Apple Lounge
Come qualcuno di voi avrà già notato, da ieri The Apple Lounge ha una veste grafica rinnovata, che non si discosta troppo dalla precedente ma che nelle nostre intenzioni vuole offrirvi una maggiore leggibilità, una nuova home organizzata per accogliere più storie, un’esperienza di navigazione migliore e soprattutto più veloce grazie ad una lunga lista di modifiche “sotto il cofano”.
Oggi parte IPv6: il punto su Apple
Oggi, 6 giugno 2012, per internet rischia di diventare una data storica, è infatti il giorno in cui molti ISP (Internet Service Providers), produttori di hardware per il networking (router et similia) e molte grandi compagnie del World Wide Web (Google, Facebook, Yahoo! e altri) adottano ufficialmente e permanentemente IPv6 come standard ufficiale di assegnazione degli indirizzi internet.
Mini Tip: la regolazione fine del volume torna su OS X Lion 10.7.4
La possibilità di regolare il volume a “quarti di tacchetta” su Snow Leopard era una caratteristica piuttosto conosciuta e popolare fra i Power User, tanto che quando Apple ha deciso, per qualche motivo non specificato, di non includerla su OS X Lion in tanti hanno espresso la propria contrarietà. Ma “i tempi cupi” sono finiti, perché con l’ultimo aggiornamento di Lion, il 10.7.4, la funzionalità è tornata al suo posto.
Office per iPad, il dilemma di Microsoft
Office per iPad esiste e funziona, ma Microsoft si trova ora a dover affrontare la scelta più difficile: stabilire l’eventuale data di lancio.
Un nuovo report del New York Times rispolvera la questione e suggerisce che il problema, appunto, non è il “se” ma “il quando”. Una situazione non facile, visto che ora Microsoft si trova a dover decidere fra due strade entrambe ripide e non prive di rischi.
Il Moscone West si veste per la WWDC 2012
Mancano ormai solo 5 giorni al keynote inaugurale della WWDC 2012 ed Apple ha iniziato ad “addobbare a festa” il Moscone West, il centro congressi di San Francisco dove ogni anno si tiene la conferenza per sviluppatori.
I primi banner richiamano il tema grafico che già abbiamo potuto osservare nell’invito ufficiale all’evento, con lo slogan “Where great ideas go on to do great things”.
Mac Pro, scarseggiano le scorte: upgrade alle porte
Quando Apple aggiornò il Mac Pro per l’ultima volta era il luglio del 2010. Quasi due anni sono passati e il Mac professionale per eccellenza è rimasto ancorato a processori ormai obsoleti e a caratteristiche generali che, possiamo dirlo, ormai non ne giustificano più il prezzo.
Di un upgrade si parla e riparla da tempo e anche il bestione top di gamma è finito nel calderone dei rumor pre WWDC. Ora Mac Rumors aggiunge carne al fuoco segnalando che negli Apple Store statunitense le scorte dei Mac Pro cominciano a scarseggiare. E secondo 9to5 Mac ci sarebbero anche in nuovi codici dei modelli in arrivo.
Nuovi MacBook Pro: è questa la nuova scatola?
Manca meno di una settimana al keynote di apertura della WWDC, e moltissime sono le novità che potrebbero venire presentata sul palco del Moscone West Center. Tra queste ci sono anche gli attesissimi nuovi MacBook di Apple. Da mesi si parla di un design più sottile, di Retina Display e di molto altro, e quando mancano davvero pochi giorni alla presentazione, Macotakara riporta uno scatto fotografico che sarebbe stato rubato proprio dalla scatola di un nuovo MacBook Pro da 13 pollici.
App iPhone, terremoti e iPacchi vari all’italiana
Questo articolo esula, almeno inizialmente, da una “classica” recensione di prodotti o applicazioni per iPhone o iPad. Questo articolo prende spunto dai recenti eventi sismici che hanno colpito e continuano a colpire duramente la nostra penisola e cerca un pò di fare chiarezza su alcuni concetti di base, alla luce delle tante banalità, imprecisioni viste e sentite in questi giorni in TV e sul WEB.
Counter-Strike Global Offensive su Mac il 21 agosto
All’E3 di Los Angeles Valve ha comunicato la data di uscita di Counter-Strike Global Offensive, nuova versione dello sparatutto uscito nel 1999 e che tanto successo ha riscosso tra i giocatori nel corso di questi 13 anni. Global Offensive sarà disponibile su Mac dal prossimo 21 agosto, lo stesso giorno usciranno anche le versioni PC, Xbox 360 e PlayStation 3.
Apple aggiornerà quasi tutti i Mac alla WWDC?
Alla WWDC della prossima settimana Apple presenterà con ogni probabilità una serie di aggiornamenti software, da una preview di iOS 6 a OS X Mountain Lion passando per un corposo update di iCloud.
Secondo quanto sostengono le fonti di 9to5 Mac, però, Apple potrebbe approfittare del keynote della conferenza per sviluppatori anche per presentare una serie di update hardware che rinnoveranno quasi tutto il line-up Mac.
iOS 6: Siri sbarca su iPad?
È stata una sorpresa scoprire, alla presentazione del nuovo iPad, che l’ultimo tablet di Cupertino non avrebbe integrato Siri. L’assistente vocale di Apple rimane infatti un’esclusiva di iPhone 4S. Per quale ragione Apple abbia scelto di non fornire Siri sul nuovo iPad non è chiaro. Non si tratta certo di un limite di potenza, considerato che il processore di iPad è sostanzialmente lo stesso (in termini di CPU) di quello di iPhone 4S.
Quick Look: Moto Guzzi Nevada e le “borse” Power Mac
Di metodi per riutilizzare i casi dei vecchi Power Mac G4 ne abbiamo visti tanti,
iOS 6: integrazione Facebook, nuove features e primi mock up
Alla WWDC che si terrà la prossima settimana a San Francisco Apple presenterà quasi sicuramente un’anteprima di iOS 6 e provvederà a distribuire agli sviluppatori le prime beta del nuovo sistema operativo.
Qualche dettaglio sul software comincia già a trapelare e in un paio di report “ben informati sui fatti” 9to5 Mac avanza le prime ipotesi sull’integrazione Facebook e altri dettagli quali iCloud Tabs, la modalità “Non disturbare” che disabilità il Centro Notifiche e l’integrazione di liste “VIP” in mail, già anticipate nelle più recenti Beta di OS X Mountain Lion.
Nel frattempo arrivano i primi rendering “fan-made” del nuovo iPhone con iOS 6.
TAL intervista Progetto Cultura, casa editrice romana
Quest’anno, per puro caso, cercando a Roma centro un posto che offrisse una connessione WiFi, ho avuto la fortuna di conoscere Mangiaparole, un caffè letterario/libreria dove ho trascorso delle giornate davvero piacevoli, tra la degustazione di squisiti manicaretti, la lettura di un libro, l’accesso libero ad internet e due chiacchiere con i simpaticissimi proprietari.
DragonDrop: nuova vita al drag-and-drop [giveaway]
Nome: DragonDrop
Categoria: Utility – Prezzo: 3,99 €
Voto: 8,5/10 – App Store link
Requisiti di Sistema: OS X Lion
Da che esistono le interfacce grafiche per i sistemi operativi dei nostri computer, di qualsiasi tipo essi siano, abbiamo imparato a dare per scontato l’utilizzo del drag-and-drop e Apple è stata la prima ad introdurlo nel proprio sistema operativo nell’ormai lontano 1984.
Mini Tip: visualizzare rapidamente la barra dei menu a schermo intero
Una delle nuove funzioni di Lion che utilizzo di meno è senza dubbio la modalità full-screen. Uno dei motivi principali è la dimensione dello schermo sul quale solitamente lavoro, non c’è dubbio, ma in fondo è anche perché il tutto schermo finisce per nascondere troppi elementi, compresa la barra degli strumenti.