iPacchi: un altro lettore di impronte digitali

Quando abbiamo avviato questa nostra rubrica iPacchi sapevamo di avere a disposizione una gran quantità di applicazioni di pessima qualità di cui farci beffe. Applicazioni la cui presenza su App Store è testimonianza di un certo lassismo del processo di approvazione, soprattutto sugli Store periferici.
Non pensavamo però di imbatterci in veri e propri “filoni” tematici di applicazioni truffa che promettono feature aggiuntive fisicamente impossibili da implementare su iPhone. Un esempio è la lunga serie di app per la scansione di impronte digitali, di cui fa parte anche “Scanner di Impronte Digitali per la schermata di blocco”.

Clear arriva su Mac l’8 novembre

Qualche giorno fa Realmac ha annunciato che Clear, famosa to-do app dal design minimale e dai richiami un po’ “Metro”, arriverà presto anche su Mac.
Da sostenitore dell’approccio “senza fronzoli” che gli sviluppatori avevano dato all’applicazione per iPhone, accolgo la notizia con interesse e qualche dubbio, soprattutto sulla scelta del prezzo a cui la versione per Mac verrà venduta.

Apple Store Berlino, inaugurazione entro il 2012?

Nel corso dell’anno fiscale 2012, che si è concluso con la fine di settembre, Apple ha aperto 33 nuovi Apple Store nel mondo. Fra questi non c’era il “Flagship Store” di Berlino che pure è in corso di completamente già da più di un anno e mezzo.
Alcuni giornali indicavano l’8 novembre come data per una possibile inaugurazione, ma è evidente ormai che la scadenza è slittata ancora. Non è dato sapere di quanto anche se secondo alcune fonti è lecito aspettarsi che il primo Apple Store della capitale tedesca possa aprire prima della fine dell’anno.

The Lord of the Rings Online disponibile su Mac

LOTRO

LOTRO

Appassionati di MMORPG, oggi è il vostro giorno fortunato perchè The Lord of the Rings Online (LOTRO) è finalmente disponibile su Mac, seppur solo in versione beta, per ora. In ogni caso la beta è aperta a tutti, quindi potete scaricare e provare liberamente il gioco online dedicato a Il Signore Degli Anelli.

iPad mini: fuori dalla scatola con TAL

iPad mini. Se ne parla dal lancio del primo iPad, ora superato da ben tre generazioni di nuovi device. L’ultimo tablet di Apple è arrivato questa mattina negli Apple Retail Store dei paesi di lancio, tra i quali l’Italia. Se l’avete ordinato online dovrete aspettare ancora un paio di settimane. Nel frattempo potete intrattenervi con il nostro unboxing.

Lancio nuovi iPad: anche la fila è mini

7 persone in coda a Bologna

Oggi è il gran giorno, in Italia e in tanti altri paesi sbarca il nuovo piccolo iPad (insieme, non dimentichiamolo, all’iPad di quarta generazione), ma stavolta l’accoglienza è stata meno “vivace” rispetto ai precedenti lanci di altri dispositivi iOS. Come mai? Per capirlo abbiamo intervistato alcuni acquirenti, ne parliamo dopo il salto.

Il giorno dell’iPad mini: tu lo comprerai? (Sondaggio)

iPad Mini

Oggi è il giorno dell’iPad mini. Il piccolo tablet Apple sarà disponibile dalle 8:00 negli Apple Store italiani e di altri 33 paesi nel mondo. Oggi saranno disponibili solamente le versioni Wi-Fi del dispositivo e così come avvenne con il primo iPad, dovremo aspettare almeno due settimane per quelli con connettività cellulare.

iPad Mini
Sempre oggi, se le Poste saranno affidabili e salvo problemi di festività, i primi iPad mini Wi-Fi dovrebbero arrivare anche a casa di chi li ha ordinati online una settimana fa.
Ora non resta che chiedere a voi lettori se comprerete o meno il nuovo Tablet-ino. Rispondete al nostro sondaggio e diteci la vostra nei commenti!

iOS 6.0.1 disponibile al download.

Apple ha da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per iOS, che arriva così alla versione 6.0.1. L’aggiornamento può essere effettuato in modalità OTA o tramite iTunes, alla “vecchia maniera”.

Vediamo insieme il changelog.

Fusion Drive sui vecchi Mac: si può fare

Mac Fusion Drive

Mac Fusion Drive

Nell’evento di San Jose della settimana scorsa, Apple ha presentato – insieme ad i nuovi iMac -anche l’innovativo sistema “Fusion Drive“, ovvero una sorta di ibrido fra hard disk classico ed hard disk allo staso solido che sarà disponibile con i nuovi computer della mela.

Video Concept: Widget nella home screen di iOS

È dai tempi di iPhone OS 2.0 che sento parlare di Widget per iOS. La cosiddetta Springboard, ovvero la schermata principale di iOS, è da molti giudicata troppo statica e forse un po’ noiosa. Leggo utenti che vorrebbero sfondi animati, icone animate, maggiore personalizzazione delle animazioni grafiche (motivo per cui alcuni smanettoni ricorrono al jailbreak) e soprattutto i widget.

Cover Puro Soft per iPhone 5, la recensione

Una volta comprato l’iPhone 5, uno dei primi pensieri dell’acquirente è quello di dargli una degna protezione, acquistando una custodia. Ce ne sono di tante categorie: sottili, spesse, morbide, dure, di tendenza, trasparenti, colorate, ci sono i bumper, e quelle con qualche funzionalità aggiuntiva. Oggi vi parliamo di una custodia made in Italy, della Puro, che abbiamo avuto l’occasione di provare.

Quick Look: iFruit Phone nel poster di GTA 5

GTA 5

iFruit Phone

I fan di GTA conosceranno la “Fruit Computers“, simpatica parodia di Apple. I prodotti Fruit appaiono in Vice City Stories, Liberty City Stories e Grand Theft Auto 4, inoltre faranno il loro glorioso ritorno in Grand Theft Auto 5. Rockstar ha rilasciato il poster promozionale del gioco nel quale si vede una ragazza in bikini che mostra il suo nuovo fiammante “iFruit Phone“. Curiosi di vedere questo prodigio della tecnologia? Trovate il poster dopo il salto.

iPad mini: il primo unboxing arriva dalla Francia

I primi ordini per gli iPad mini ordinati in Italia saranno evasi solo tra quindici giorni. Se volete mettere le mani sul nuovo tablet di Apple dovrete visitare un Apple Retail Store venerdì prossimo. Se invece siete dei fortunati utenti francesi potreste avere già ricevuto il vostro iPad mini, e averlo fotografato durante la religiosa operazione di unboxing.

Apple pubblica il Form 10-K 2012, con tante informazioni interessanti

Apple ha pubblicato ieri il form 10-K 2012, il documento fiscale indirizzato alla SEC con cui le Public Company statunitensi riferiscono all’organo di vigilanza spese, ricavi, proprietà, cambiamenti degli assetti societari e tutto ciò che un’azienda quotata in borsa deve far conoscere pubblicamente agli investitori.
Il Form 10-K Apple di quest’anno fiscale 2012 (che si è chiuso con settembre) è ricco di dettagli fiscali ma contiene anche diversi elementi di interesse generale.

Quick Look: la zucca di Halloween con la faccia di Steve Jobs

Zucca di Halloween con la faccia di Steve Jobs (16 ore di lavoro) - TheAppleLounge.com

Zucca di Halloween con la faccia di Steve Jobs (16 ore di lavoro) - TheAppleLounge.com
Questa notte è la notte delle streghe: Halloween. Festività (prettamente consumistica) importata dagli U.S.A. ed ormai entrata a far parte delle nostre abitudini (consumistiche), è la versione anglosassone della nostra festa di Ognissanti. La festa è nota per le classiche zucche scavate e riempite con delle candele che le illuminano e ne restituiscono gli aspetti talvolta più macabri altri più fantasiosi. È quest’ultimo il caso delle zucche con la faccia di Steve Jobs che in molti propongono e ripropongono nel tempo. Dopo il salto trovate uno degli esempi meglio riusciti che ha richiesto circa sedici ore di lavoro per essere realizzato.

Parallels Desktop 8: ecco a chi vanno i due codici

Il nostro giveaway per l’assegnazione di due codici promo di Parallels Desktop 8 è stato un successo! Vi siete dimostrati capaci di risolvere una caccia al tesoro che avevamo volutamente reso difficile e pure un po’ cattivella e siete arrivati alla soluzione in numero assai superiore rispetto alle nostre aspettative. Il che ci fa capire che nel prossimo giveaway dovremo alzare ancora un pochino il livello di difficoltà.
Bando alle ciance e provvedo a svelarvi sia la soluzione all’enigma, passo dopo passo, e soprattutto i nomi dei due vincitori. E c’è una sorpresina per chi ha inviato le email numero tre, quattro e cinque.

Disney compra Lucasfilm, un curioso ricorso “Jobsiano” della storia

Ieri Disney ha annunciato l’acquisizione di Lucas Film da George Lucas, storico regista della Saga di Star Wars e proprietario dell’azienda. Per 4,05 miliardi di dollari, metà pagati in “contanti” e l’altra metà in azioni Disney, l’azienda di Bob Iger si aggiudica il pacchetto completo: LucasFilms con i diritti su tutta la franchise di Star Wars, LucasArts, Industrial Light and Magic e Skywalker Sound.
E’ un cerchio che si chiude, oppure, se vogliamo, un vero ricorso storico: l’azienda il cui principale azionista è stato Steve Jobs, si ri-compra l’azienda di quel George Lucas da cui Jobs acquisì Pixar per un “tozzo di pane” nel 1986.

George Lucas firma il contratto per l’acquisizione in presenza di Bob Iger.

Ricerca Google si aggiorna, Siri trema

Dopo mesi di attesa è finalmente arrivato su App Store l’ultimo aggiornamento di Ricerca Google. L’applicazione di Mountain View, che con l’update arriva alla versione 2.5, fa della nuova ricerca vocale presentata con Jelly Bean il suo punto di forza.

Siri Dixit: le Tre Leggi della Robotica

La vecchia Susan Calvin sedeva nel suo vecchio ufficio ormai rimodernato, e lanciava occhiate di disapprovazione verso i nuovi arredi e, soprattutto, verso chi li aveva scelti.

Il nuovo robopsicologo capo la osservava con riverenza e con una certa timidezza.