“Amali, pazzi rumors amali”, canterebbe probabilmente qualche Apple user interista. E oggi ne avrebbe ben donde, visto che nelle ultime ore ha fatto il giro del MacWeb un rumor che definire assurdo è un eufemismo. iPad Maxi, questo sarebbe il nome del tablet da 12,9″ che Apple potrebbe presentare ad inizio 2014. L’indiscrezione arriva dal sito Coreano ETnews, che cita fonti vicine a produttori di schermi del paese orientale, che sarebbero già al lavoro su questa versione maggiorata del tablet di Cupertino.
Apple Trailers: rimosso il download dei video
Per qualche non meglio precisata ragione, Apple ha cominciato a rimuovere dal suo sito trailers.apple.com la possibilità di scaricare i trailer in alta definizione e per iPhone. In questo modo, Cupertino ha anche rimosso definitivamente la possibilità di guardare un trailer in Full HD, in quanto lo streaming è al più disponibile a 720p.
Convertire video su Mac, i programmi migliori
Convertire file video è sicuramente una tra le principali esigenze dell’utenza Mac, specie di coloro che dispongono di dispositivi differenti e desiderano servirsene per riprodurre senza problemi i propri filmati.
Su Mac App Store sono disponibili svariate app, sia gratuite sia a pagamento, che consentono di eseguire l’operazione in questione. Tra queste le cinque elencate di seguito e già recensite su The Apple Lounge possono sicuramente rivelarsi adatte alle esigenze della maggior parte dei lettori.
Apple I: l’asta si chiude a 671 000 dollari
Volete un Apple I funzionante? Preparatevi per la prossima asta. Quella che è terminata da qualche ora in Germania per la vendita del primo computer di Jobs e Woz, ha raggiunto la cifra record di 671 000 dollari. L’asta ha battuto la precedente, che si era fermata 30 000 dollari in meno lo scorso novembre, mentre quest’ultima aveva già fatto a pezzi il record precedente superando di gran lunga i 375 000 dell’Apple I messo all’asta sei mesi prima.
Foxconn: chi fa da sé fa per tre
Buona parte del fatturato Foxconn, il grande produttore asiatico di dispositivi elettronici di consumo, è legato ad un unico cliente: Apple. E’ il motivo che con ogni probabilità sta spingendo Hon Hai Precision Group (di cui Foxconn è una diretta controllata) a cercare una diversificazione della produzione che non esclude la possibilità del lancio di una serie di prodotti a marchio dell’azienda. Un processo che non riguarderà solamente l’hardware, ma anche le forniture di software e contenuti per i dispositivi che Foxconn assembla per i propri clienti orientali.
papernomad M. Moser, la sleeve ecologica per MacBook Pro – la recensione di TAL
La fantasia di alcuni non ha davvero limiti. E altri vanno addirittura oltre realizzando dei prodotti che proprio la fantasia (degli altri) vogliono stimolarla. È l’idea che sta dietro ai prodotti papernomad: sleeve per MacBook di tutti i tipi (adatte però anche ad altri portatili), iPhone e iPad su cui potete raccontare la vostra vita.
Le sleeve sono tutte realizzate con materiali naturali e biodegradabili quali la carta kraft vergine all’esterno, una carta brevettata anti strappo e resistente all’acqua, cotone per tenere al morbido il device, lana di pecore australiane per la parte interna a diretto contatto con il dispositivo e un nastro di chiusura in canapa. Ho provato la papernomad M. Moser (il nome del primo cafè di Vienna sopra il quale è situata papernomad), questo il nome della sleeve per MacBook Pro 15” e dopo il salto trovate le impressioni su questo prodotto.
Tim Cook oggi aprirà la D11 conference
Per il secondo anno di fila il CEO Apple Tim Cook sarà ospite della D Conference, la executive conference organizzata dalla divisione tecnologica del Wall Street Journal giunta quest’anno alla undicesima edizione.
Cook sarà il primo ospite della D11 e la sua intervista, che sarà condotta come di consueto da Kara Swisher e Walt Mossberg, inaugurerà l’evento.
FTP su Mac, 5 client per il trasferimento file su OS X
Il protocollo FTP (File Transfer Protocol) è il più utilizzato sistema per il trasferimento di file da e verso un server remoto. Se avete mai creato un sito web, anche amatoriale, ci sono buone possibilità che abbiate usato l’FTP per caricarne online i file.
Esistono numerosi programmi FTP (client) per Mac, sia gratuiti che a pagamento, molti dei quali disponibili sul Mac App Store, ma la scelta si restringe ad una cinquina di nomi noti, che analizziamo in questo articolo per aiutarvi nella scelta dell’app che potrebbe fare al caso vostro: FileZilla, CyberDuck, Transmit, YummyFTP e Flow.
Smart Converter – La recensione
Giorni fa abbiamo recensito Music Converter, un’app adibita alla conversione dei file audio. Lo stesso sviluppatore ha realizzato anche Smart Converter, una risorsa dedicata alla conversione dei file video su Mac.
Smart Converter permette di convertire i propri filmati su OS X in maniera tanto pratica quanto veloce e, eventualmente, di estrarne l’audio.
Apple e gli operatori: l’Europa vuole vederci chiaro
L’Unione Europea vuole capire meglio quali sono i rapporti fra Apple e gli operatori che distribuiscono l’iPhone nel vecchio continente.
Sulla base delle informazioni raccolte finora, la Commissione ritiene che Apple possa aver spinto gli operatori ad accordi anti-concorrenziali, con clausole e obblighi finalizzati a danneggiare i concorrenti o ad imporre oneri eccessivi sugli operatori. A tal fine in questi giorni i “carriers” europei stanno ricevendo questionari specifici attraverso i quali i commissari vogliono raccogliere nuovi dati per verificare questa possibilità.
Feral Games Bundle: 6 giochi per Mac a 20$
MacGameStore ha organizzato un interessante bundle di giochi per Mac in collaborazione con Feral Interactive, uno dei più noti editori e distributori internazionali di videogames per OS X.
Con 19,99$ si possono acquistare sei giochi che normalmente, se venduti separatamente, costerebbero complessivamente 149,99$. Di seguito una lista dei titoli inclusi nell’offerta, che rimarrà attiva ancora per tutta la settimana.
iOS 7: il nuovo design di Ive centrato su bianco e nero?
iOS 7 avrà un nuovo design. Questo sembra appurato. E mentre la WWDC (e la presentazione della nuova interfaccia grafica curata da Jony Ive) si avvicina, trapelano alcune indiscrezioni sul nuovo stile grafico di iOS. Mark Gurman, giornalista di 9to5mac, avrebbe delle fonti vicine ad Apple che avrebbero rivelato alcuni dettagli riguardanti il nuovo iOS 7.
Backup dei file iCloud su Dropbox con Automator
Qualche tempo fa vi ho parlato di come sia possibile usare iCloud in maniera analoga a Dropbox, pur con tutti i limiti imposti da Apple a questo tipo di utilizzo del suo servizio online.
Senza “snaturare” il funzionamento di base di iCloud, ecco invece un sistema rapido per collegare e tenere aggiornata la cartella Mobile Documents (dove si trovano tutti i file iCloud salvati dalle app) in una cartella-clone all’interno della cartella Dropbox. Il tutto con una semplice app realizzabile con Automator.
WonTube Free Video Converter – La recensione
Ultimamente abbiamo avuto modo di testare e recensire diverse app adibite alla conversione video su Mac. Proseguendo sulla medesima linea quest’oggi dedichiamo qualche riga a WonTube Free Video Converter.
Così come già accennato e così come suggerisce lo stesso nome si tratta di un’altra applicazione che permette di convertire file video su OS X e di estrarne l’audio.
Nuovo spot iPhone: “Music Every Day”
Apple ha pubblicato un nuovo spot della nuova campagna “Every Day”, avviata circa un mese fa con “Photos Every Day”.
A questo giro non si parla di foto ma di musica, con una voce narrante che alla fine dice una sola frase: “Everyday more people enjoy music on their iPhone than any other phone”.
Lo spot è ben realizzato, “emozionale” al punto giusto e già in molti acclamano la campagna come una delle migliori realizzate da Apple negli ultimi anni. Io continuo a non essere convinto.
Quick Look: Mac Pro G5 trasformato in grill
Di possibili ri-utilizzi di un vecchio Mac Pro ce ne sono tanti, dalla cassetta per le lettere all’acquario, passando per la cuccia del gatto.
Un gruppo di studenti americani, prendendo spunto dal design metallico del Mac Pro G5, ha pensato di trasformarne uno in un grill per il barbecue. Il risultato è notevole e dà l’impressione di essere anche parecchio funzionale.
Apple conferma, il keynote della WWDC 2013 si terrà il 10 giugno
Apple ha confermato oggi la data del keynote inaugurale della WWDC. Si terrà il prossimo 10 giugno, alle 10 del mattino (ora locale), presso il Moscone Center West di San Francisco.
Non vi è alcuna conferma su chi presenterà l’evento ma è probabile che sarà come sempre Tim Cook a fare gli onori di casa lasciando poi il palco agli altri SVP per la presentazione delle novità software e hardware.
Ci si attende per l’occasione la prima presentazione pubblica di iOS 7 e di OS X 10.9.
Google Glass: un hack porta le notifiche per iOS
Adam Bell, sviluppatore conosciuto, ha trovato un metodo per deviare le notifiche di iOS su Google Glass. Il software, anche se è ancora in fase di gestazione, sembra lavorare discretamente. Bell sottolinea che le notifiche, come quelle di iMessage e i Tweet, vengono sostanzialmente mostrati nello schermo di Glass utilizzando l’interfaccia disegnata da Google.
moshi overture for iPhone 5, telefono, tessere e banconote insieme in un’unica custodia – la recensione di TAL
Ci avviciniamo all’estate 2013 e il fatto che inizi ad avere notizie di chi ha già cominciato ad andare a mare mi ha fatto venire in mente un “problema” che mi affligge ogni volta che in spiaggia devo andarci io. In pieno stile minimalista sono solito raggiungere il mare solo con in mano un telo, ma c’è il problema di come portarmi dietro iPhone, soldi, documenti e chiavi della macchina. In passato ho usato un comodo, ma ingombrate (per i miei gusti) e antiestetico astuccio (o quale sia il suo nome). Questa estate, invece, userò la custodia moshi overture per iPhone 5 con apertura a libro.
Google Voice Search in arrivo su Chrome per iOS
Se ancora non eravate convinti del fatto che iPhone sia il migliore smartphone Android sul mercato, ecco che Google arriva subito a ricordarci che qualsiasi servizio sviluppato a Mountain View è disponibile anche su iOS. Google ha infatti annunciato di volere lanciare una versione aggiornata di Chrome per OS con integrate le funzioni di ricerca vocale di Google Voice Search (mettendo così nuovamente a rischio la salute di Siri).
XBox One: Microsoft cerca di occupare il salotto prima dell’arrivo di Apple
Solo due giorni fa, Microsoft ha presentato XBox One. La nuova console sembra avere la pretesa di essere molto di più. One vuole infatti diventare il centro dell’intrattenimento casalingo: film (ora ha anche un lettore Blu Ray), musica, applicazioni, giochi e TV. Microsoft cerca di calcare sull’acceleratore nell’unico settore dove non c’è ancora un chiaro vincitore, sfruttando il suo brand di maggiore successo. Ma XBox One è davvero quello che vogliono gli utenti?