Jony Ive è stato premiato al San Francisco Museum of Modern Art in un evento per la consegna de Bay Area Treasure Award. Il premio, consegnato dal Modern Art Council (MAC), viene consegnato a individui creativi che hanno influenzato la cultura visiva. Ive,durante la presentazione del premio, è stato intervistato sul palco.
Sì, Tim Cook è gay. Ed ecco perché è importante saperlo
New York, uffici Bloomberg Media, qualche tempo fa. Josh Tyrangiel, direttore di Businessweek, riceve una telefonata; è Tim Cook, il CEO di Apple, che gli chiede di volare in California per fare quattro chiacchiere. Qualche ora dopo, a Cupertino, Cook racconta a Tyrangiel di aver scritto da un po’ di tempo un breve editoriale che vorrebbe venisse pubblicato su Businessweek.
Halloween 2014: sconti su app e giochi per Mac e iOS
Come ormai tradizione, per Halloween sviluppatori e produttori scontano applicazioni e giochi: abbiamo quindi pensato di proporvi le migliori offerte di questo fine settimana, con giochi e applicazioni per iOS e Mac a prezzi scontati o addirittura proposti a costo zero. Siete pronti? Continuate a leggere.
Microsoft e Google investono in indossabili per la salute
Microsoft e Google preparano la sfida ad Apple nel mercato dei dispositivi indossabili particolarmente indicati per salute e fitness. L’applicazione ufficiale del colosso di Redmond per questo settore è apparsa infatti su Mac App Store: chiamata Microsoft Band Sync, sembra permetterà agli utenti di sincronizzare i dati raccolti con il loro dispositivo. Spunta anche Microsoft Health, che condivide diverse funzioni con Band Sync aggiungendo esercizi guidati, monitoraggio 24h24 della frequenza cardiaca e rilevazione delle attività di movimento. Il tutto accompagnato da notifiche relative a eventi calendario, email ricevute e altro ancora. Come? Con Microsoft Band, un dispositivo indossabile che a questo punto si presume verrà presentato nei prossimi mesi, magari al CES 2015 di Las Vegas.
Mercato smartphone: Apple cresce, Samsung arranca, Xiaomi al terzo posto
Tempi duri per Samsung. Il profit warning emesso ad inizio ottobre per segnalare ad analisti ed investitori che i conti del terzo trimestre avrebbero riportato un calo dei profitti superiore al 50% trova conferma nelle statistiche di IDC per il periodo.
Office per Mac, nuova versione nel 2015
Bisognerà attendere il prossimo anno per la nuova versione di Microsoft Office per Mac. Lo riportano indiscrezioni lanciate dal portale cinese cnBeta, che mostra alcune slide di presentazione che parlano appunto dei programmi del colosso di Redmond per il futuro della suite di produttività sui computer della mela morsicata. Alcuni membri dell’azienda avevano addirittura lasciato intendere che il pacchetto di applicazioni sarebbe arrivato entro la fine di quest’anno, ma a quanto sembra bisognerà attendere il 2015, con release prevista nel primo o secondo trimestre.
Ecco perché i big del commercio USA stanno rifiutando Apple Pay
Perché le grandi catene americane sono contrarie all’adozione di Apple Pay. Sono pochi i marchi che hanno scelto di supportare il servizio per il pagamento digitale introdotto da Apple con iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Alcuni esercizi commerciali hanno completamente disattivato NFC, bloccando anche servizi concorrenti a quello di Apple come Google Wallet. Le ragioni di questa resistenza, si scopre in queste ore, sarebbero contrattuali.
GT non farà causa ad Apple (ma solo perché costerebbe troppo)
GT Advance, l’azienda specializzata in produzione di zaffiro che è stata letteralmente mandata in bancarotta da uno stringente accordo con Apple, ha scleto di scendere a patti con l’azienda di Cupertino ed evitare qualsiasi causa legale. Non si tratta però di una decisione legata alla situazione, ma piuttosto alla quantità di denaro che GT non è disposta a spendere per mandare avanti una causa legale contro Apple.
iOS 8: tasso di adozione oltre il 50%
iOS 8, a sei settimane dal lancio, ha finalmente superato la soglia di adozione del 50%. La metà degli iDevice in circolazione negli Stati Uniti ha finalmente installato l’ultima versione del sistema operativo di Apple.
L’interfaccia di Apple Watch sull’iPhone
Come sarebbe l’interfaccia di Apple Watch se fosse installata su un iPhone? È questa la domanda a cui ha cercato di rispondere Lucas Menge, sviluppatore per iOS cha ha scelto di creare un simulatore di interfaccia di Apple Watch per il suo iPhone. Il risultato, che potete vedere in questo video, rende evidente che questa non è la strada che Apple deve prendere per il futuro delle sue interfacce.
Velocizzare Yosemite su Mac in sei mosse
OS X Yosemite è lento? Il nuovo sistema operativo di Apple sembra più leggero e reattivo dei suoi predecessori. Ma se pensate che sia troppo lento, ecco sei suggerimenti per rendere OS X Yosemite ancora più veloce.
L’iPod classic in pensione perché i pezzi non si trovano più
Durante le scorse settimane abbiamo detto addio ad iPod Classic, l’unico modello di iPod ancora disponibile dotato di ghiera cliccabile. L’ultimo vestigio di un’epoca ormai terminata per Apple. Ma perché pensionare un dispositivo che ha fatto la storia (e che era disponibile su Apple Store fino a poco fa)? Secondo Tim Cook era un problema di forniture.
Siri, Google Now e Cortana: qual è il futuro degli smart assistant?
Siri, Google Now e Cortana sono ad oggi gli assistenti virtuali di spicco della categoria di riferimento. Tre servizi, tanto differenti quanto simili tra loro, che hanno di fatto aperto una nuova era nel modo di interfacciarsi con il proprio dispositivo elettronico. Chris Brauer, docente dell’Università di Londra, in un articolo pubblicato sul portale TheNextWeb.com ha parlato di Project Virtual Assistant: una ricerca frutto della collaborazione tra l’Institute of Management Studies della Goldsmiths, University of London e la global media agency Mindshare. Brauer spiega di aver lavorato insieme a dodici consumatori in un focus group per sei settimane, intervistando esperti in materia come Rashik Parmar, presidente di IBM Academy of Technology e Sally Annereau, data protection analyst presso la ditta legale Talyor Wessing. Inoltre, sono state raccolte le opinioni del pubblico britannico circa le tecnologie sugli assistenti virtuali.
Batteria Apple Watch, è ancora mistero
Quanto durerà la batteria di Apple. La fondamentale questione sullo smartwatch di Cupertino è ancora in cerca di una risposta. Tim Cook, alla Wall Street Journal Digital Conference di Laguna Beach ha commentato sull’argomento spiegando che “sarà necessario caricare l’orologio una volta al giorno”.
Apple e Alibaba partner? Tim Cook incontrerà Jack Ma
Qualcosa bolle in pentola per Apple e Alibaba, il gigante dell’e-commerce cinese. Tim Cook ha infatti confermato alla Digital Conference del Wall Street Journal di avere in programma un incontro con Jack Ma, chairman di Alibaba, entro al fine della settimana. La ragione dell’incontro? Raggiungere un accordo per una importante collaborazione riguardante Apple Pay.
Best Buy, Walmart e Kmart dicono no a Apple Pay
Apple Pay è il nuovo servizio di Apple che permette di pagare usando il proprio telefono cellulare. Dopo avere abbinato una carta di credito al Touch ID presente su iPhone 6 o iPhone 6 Plus, il telefono di Cupertino si trasforma in una vera e propria carta di credito. L’unico problema: le catene americane non sono d’accordo, e stanno bloccando il supporto a NFC (mettendo i bastoni tra le ruote anche a Google Wallet e SoftCard).
iPhone 6 Plus: crash continui sul modello da 128GB
iPhone 6 Plus dà problemi. E non sto parlando della sproporzionata dimensione del nuovo telefono di Apple, ma dei continui crash che gli utenti del padellone continuano a lamentare sul sito di Apple. La soluzione di Cupertino? Sostituire gli iPhone difettosi con nuove unità (qualcuno ne ha già cambiate quattro).
Apple integrerà Beats Music in iTunes nel 2015
Le vendite digitali su iTunes Store sono in calo continuo. Secondo quanto scrive il (sempre affidabile) Wall Street Journal, Apple avrebbbe registato un calo di 13 punti percentuali durante il 2014. Lo scorso anno le vendite di brani e album musicali su iTunes Store erano scese di 5,7 punti percentuali per la prima volta dal 2003.
Yosemite installato ancora più rapidamente di Mavericks
I dati ufficiali di Apple non sono ancora disponibili, ma secondo quanto riporta Chitika, OS X Yosemite sarebbe stato installato su circa il 12,8 percento di tutti i Mac del nord america. Si tratta di un tasso di adozione leggermente più alto rispetto a OS X Mavericks che, dopo una settimana dal lancio, era stato adottato dal 12,4 % degli utenti Mac.
Pixelmator arriva per iPad
Pixelmator, il noto editor fotografico, è adesso disponibile anche per iPad. L’applicazione mobile è stata pubblicata infatti su App Store ed è stata sviluppata appositamente per l’utilizzo su tablet. Non si tratta dunque di un porting “mozzato” della versione per Mac come solitamente accade in casi simili, ma di un’app che nasce per sfruttare le caratteristiche di iPad a favore delle funzionalità tipiche di un editor fotografico particolarmente potente, pensato anche per un pubblico professionale. Inoltre, supporta pienamente le architetture a 64-bit, garantendo in questo senso prestazioni di altissimo livello. Ovviamente, sarà possibile trasferire ininterrottamente il lavoro da Mac e iPad (o viceversa) per riprenderlo dal punto in cui lo si era lasciato.
Un tool software attiva Handoff e Instant Hotspot su alcuni vecchi Mac
Con iOS 8 e OS X Yosemite, Apple ha introdotto anche Continuity, una serie di servizi che permettono di integrare iPhone, iPad e Mac, ricevendo telefonate sul proprio computer o proseguendo il lavoro iniziato su un dispositivo mobile in pochi clic grazie ad Handoff. Alcune di queste funzioni non sono disponibili su alcuni vecchi modelli di Mac, a meno di utilizzare un apposito tool che può attivare Handoff anche sui vecchi Mac.