A switcher guide: senza Microsoft Office si può vivere.


Uno dei grossi problemi di chi arriva dal mondo Windows è: “ma Office, c’è?“.
La risposta è , c’è Office di Microsoft, che sotto molti aspetti è anche meglio della controparte Windows (ma grazie alle tecnologie Apple, come la possibilità di esportare un Powerpoint in filmato QuickTime supportata dal sistema operativo).
Il problema però è che, come per la maggior parte dei programmi, se avete una licenza per Windows e passate a Mac, dovete ricomprare una licenza anche per quest’ultimo.

Non è allora un buon momento per passare a qualcosa d’alternativo, compatibile con i file di Office e magari gratuito o ad un prezzo decisamente più abbordabile?

iTunes Remote Control: comandare iTunes in rete

Nome: iTunes Remote Control 1.4.1
Categoria: Utility – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 12.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se possedete una rete LAN a cui sono connessi due o più Mac, il grosso della vostra libreria iTunes si troverà con buona probabilità su una sola di questa macchine. iTunes Remote Control è decisamente il software che fa per voi. Questo utile programmino vi consente infatti di controllare da remoto (da un computer client) l’iTunes installato su uno dei vostri Mac, che agirà da server, senza rinunciare ai principali comandi del software di Apple.

Bricksmith: costruire con i LEGO su Mac

Nome: LEGO Bricksmith 2.0
Categoria: Giochi – Progettazione – Licenza: Freeware/OS
Data di rilascio: 24.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Nella personale classifica dei miti della mia infanzia i LEGO (o le LEGO, o comunque vogliate dire) sono precedute soltanto dal Generale Lee, La Dodge Charger arancione con le portiere saldate di Bo e Luke. Ebbi un serio shock quando verso i dodici anni scoprii che il mio valigione di LEGO in cui avevo meticolosamente smembrato centinaia di mila lire di costruzioni era stato buttato via per errore o eccesso di zelo durante una periodica pulizia della cantina. Capirete dunque con quale spirito allietato vado a presentarvi Bricksmith, un programmino completamente gratuito con cui è possibile progettare le costruzioni più astruse senza preoccuparsi di rimanere a corto di pezzi “da sei”.

Evernote: elaborazione di informazioni al massimo della potenza.


Dopo aver usato la sempre ottima applicazione per iPhone YouNote, di cui abbiamo parlato ieri, ci siamo posti sempre più il problema della sincronizzazione delle informazioni tra l’applicazione mobile su iPhone ed una controparte eventuale su Mac.
YouNote è attualmente completamente stand-alone e tutto il lavoro di catalogazione delle informazioni rimane vincolato nel device touch di Apple.

Abbiamo allora cercato qualcosa con cui il nostro lavoro potesse essere fruito anche dal Mac ed abbiamo trovato Evernote.
Un ecosistema avanzato in cui c’è una perfetta integrazione tra applicazione desktop, applicazione web ed applicazione su iPhone.

iTunes Movie Rentals: arriverà anche il nostro turno

Apple ha annunciato ieri che i film di importanti studi cinematografici tra cui 20th Century Fox, The Walt Disney Studios, Paramount Pictures, Warner Bros Entertainment, Metro-Goldwyn-Mayer Studios Inc (MGM), Sony Pictures Television International e Lionsgate sono ora disponibili su iTunes Store in Australia e in Nuova Zelanda. Acquistare e noleggiare film è una caratteristica di iTunes dalla leggendaria facilità d’uso,e farà scoprire ai nostri cugini oltre-oceano come ottenere dei film sia semplice e facile come è sempre stato l’acquisto di musica su iTunes. ITunes Store in Australia e in Nuova Zelanda hanno già più di 700 film disponibili in affitto o in acquisto, con titoli pronti per l’acquisto il giorno stesso della loro uscita in DVD, compresi i classici “Must” quali “National Treasure 2,” “Jumper”,” Cloverfield “,” Vantage Point ” e ” Pirates of the Caribbean: At World’s End “.

YouNote: taggare la realtà su iPhone.


YouNote è un’applicazione per iPhone incredibile. La funzionalità di YouNote è apparentemente banale: prendere note.

Il modo in cui svolge il suo compito, però, è altamente avanzato, per quanto sia assolutamente semplice da utilizzare.
Tanto da fare diventare, in un certo senso, YouNote un ibrido tra un’applicazione per il GTD e per la creazione di mappature d’informazioni

Inquisitor: potenziamo la nostra ricerca Web

Nome: inquisitor 3.2v56
Categoria: Utility  Internet – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 13.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Ci sono persone Google-dipendenti che ormai, grazie ai moderni devices portatili tra cui iPhone, non riescono a vivere senza ricercare, forse troppo frequentemente, ciò che è a loro sconosciuto tramite i vari  motori di ricerca. Se la sete del sapere senza confini vi ha contagiato, o meglio, volete ottimizzare il tempo passato a ricercare preziose informazioni, vi consigliamo un interessante add-on per Safari. Inquisitor, giunto ormai alla versione 3.2v56, vi permetterà di avere Spotlight anche sul Web: incredibile, vero?

Microsoft aggiorna Office 2008 e 2004 per Mac

Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento per la versione Mac di Office 2008. L’update 12.1.2 migliora la stabilità e le performance di Office 2008, Office 2008 Home e Student Edition, Office 2008 Special Media Edition, Word 2008, Excel 2008, PowerPoint 2008, ed Entourage 2008. Da Remond arriva contemporaneamente l’aggiornamento 11.5.1 per Office 2004, anch’esso volto a migliorare la stabilità e la compatibilità dei software della suite di applicativi.

GimmeSomeTune: utile add-on per iTunes

Nome: GimmeSomeTune 4.1
Categoria: Utility – Licenza: Freeware
Data di rilascio: 12.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel Leopard Only

Con il passare del tempo, iTunes è diventato sempre più la base per le esperienze multimediali dei nostri Mac: non solo è possibile acquistare ed ascoltare la musica, ma, da circa un mese si possono addirittura acquistare applicazioni per iPhone e iPod touch in App Store. Se iTunes non vi bastasse, sono presenti nel Web tantissimi componenti aggiuntivi per questa applicazione targata Apple. Oggi vi presentiamo GimmeSomeTune che vi permetterà di avere sempre sotto controllo ciò che ascoltate senza aprire iTunes e, volendo, vi mostrerà anche il testo della canzone ascoltata.

Conjure: l’organizzazione di progetti sulla scrivania


Torniamo a parlare di GTD, ovvero di tutte quelle procedure adatte a far in modo che ogni aspetto del nostro lavoro, del tempo libero, delle nostre attività vada a buon fine grazie ad un’accurata gestione delle nostre risorse di tempo, persone, denaro.

PersonalBrain: una seconda mente virtuale

Nome: PersonalBrain 4.5.0.9
Categoria: Utility – Licenza: Shareware per la versione Pro
Data di rilascio: 09.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Siete dei disorganizzati cronici e quello che vi servirebbe, oltre a un nuovo modo di agire, è un assistente personale, ma, non potete permettervelo? PersonalBrain arriva proprio in vostro aiuto: con pochi click e un buon training iniziale è possibile organizzare al meglio tutto quello che vi circonda e che spesso dimenticate, ma non solo. Se ciò che cercate da tempo è un “secondo cervello“, PersonalBrain, programma per Mac, potrebbe davvero fare al caso vostro.

Tips Lounge: ricostruire l’indice dei Loop di GarageBand

Aprite GarageBand per dare spazio alla vostra creatività musicale o per creare un Podcast e vi accorgete che non sono presenti gli Apple Loops nella vostra libreria.

Può capitare a volte che l’indice dei Loop diventi inutilizzabile e vada riscostruito. Ecco come fare.

iPhone e iTunes: il loro futuro è wireless

Siete dei seguaci tali di Steve Jobs che vestite una maglietta girocollo nero su jeans chiari anche sotto l’ombrellone mentre il vicino vi guarda esterrefatto? A questo punto, sicuramente, non mancheranno nella vostra collezione un MacBook Air e una Time Capsule. Ah, certamente pure un iPhone 3G e MobileMe per completare l’idea Wireless di Apple. Ecco, se vi chiedete da sempre “perché cavolo devo connettere iPhone 3G al Mac con il cavetto (che fa vecchio) per sincronizzarlo“, ci sono sorprese all’orizzonte per voi.

Comic Life Magiq: spettacolari componimenti grafici

Nome: Comic Life Magiq 1.0.2c
Categoria: Immagini – Licenza: 
Shareware
Data di rilascio: 29.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Moltissimi visitatori di TheAppleLounge conosceranno senza ombra di dubbio il software Comic Life, grazie al quale è possibile creare degli accattivanti fumetti con estrema facilità e dall’aspetto professionale. Il programma che vi presentiamo oggi proviene proprio dagli sviluppatori di Comic Life e, come ne suggerisce il nome, è una sorta di variabile dello stesso. Stiamo parlando di Comic Life Magiq, tramite il quale sarete in grado di creare delle fantastiche combinazioni di varie tipologie, come ad esempio dei biglietti di auguri, degli annunci pubblicitari e via discorrendo.

A switcher guide: Mail, Rubrica Indirizzi, iCal e iSync

Chi arriva dal mondo Windows si ritrova spesso con un’annosa questione: come trasportare certi dati (contatti, calendario, email) da un sistema all’altro?

E come gestire la sincronia del cellulare con questi dati? Serve un’applicazione specifica? Per risolvere questi dubbi, ecco in aiuto la nostra guida domenicale di supporto al passaggio da Windows a Mac OS X.
Qui trovate le vecchie puntate di A Switcher Guide. Ogni guida presuppone che, da switcher, lavoriate su di un Mac nuovo e quindi con Leopard. Se avete acquistato un Mac usato con Tiger probabilmente molte delle procedure funzioneranno correttamente, ma il passaggio Tiger > Leopard ha portato qualche modifica. Non esitate a chiedere nei commenti se avete problemi.

Say It Save It:

Nome: Say It Save It 2.1
Categoria: Audio – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 28.07.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Con i ritmi frenetici del giorno d’oggi ci si trova spesso confrontati con il problema di dover organizzare al meglio le proprie giornate ed il proprio tempo. Una delle attività che risente in maniera particolare di questa mancanza di tempo libero è sicuramente la lettura, visto che questo hobby richiede una fetta considerevole della vostra giornata. Il software che vi presentiamo oggi consente di ovviare in parte a questo problema, visto che Say It Save It permette di ottenere delle letture automatiche dei testi caricati nel programma (al momento solo in lingua inglese), così da poterli ascoltare nella maniera che riterrete più opportuna.

Audacity: un editor audio completo e gratuito

Nome: Audacity 1.3.5d
Categoria: Audio – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 07.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Da sempre la filosofia che contraddistingue Apple dalla concorrenza è caratterizzata da una differente visione di come dovrebbe essere il computer ed il suo utilizzo, tant’è che i calcolatori di Cupertino sono i prediletti per tutti coloro che desiderano lavorare in particolar modo con immagini, video ed audio. Proprio su quest’ultimo punto ci soffermiamo oggi proponendovi Audacity, un software completo che permette di registrare, editare e mixare ogni sorta di traccia audio.

SuperDocker: personalizzate il vostro dock

Nome: SuperDocker 2.5.7
Categoria: Utility – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 06.08.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti più intriganti ed affascinanti di Mac OS X, soprattutto agli occhi degli utenti di altri sistemi operativi, è sicuramente la presenza del dock, il quale permette di gestire in maniera intelligente i software che utilizzate più frequentemente, le finestre attive ed altri aspetti fondamentali al fine di organizzare al meglio il vostro lavoro. Oltre che essere molto pratico, il dock presenta anche un aspetto estetico molto raffinato ed apprezzabile, che contribuisce ad aumentare notevolmente la resa visiva del sistema operativo Apple. Spesso, però, nell’utente nasce il desiderio di personalizzare questo aspetto del proprio OS, magari in relazione allo sfondo della scrivania che si è impostato al momento. Purtroppo Leopard non presenta la possibilità di modificare il proprio dock, ma il problema può essere risolto con SuperDocker, un software che ci permette di adattarne ogni aspetto estetico in pochissimi click.

iTunes, iPhone e errore 0xE8000001

Nel tardo pomeriggio di ieri un lettore, Ginetto, ci ha fatto notare che dopo aver aggiornato iTunes e iPhone 3G si riscontrano problemi nella sincronizzazione degli stessi ricevendo l’errore 0xE8000001 con il messaggio che vedete nell’immagine qui sopra proposta. Noi di TAL avevamo già notato il presente problema nella sincronizzazione dell’iPhone 3G redazionale e ci stavamo muovendo per cercare delle risposte e delle soluzioni. Ci è venuto incontro il forum di Apple, in cui tantissimi utenti preoccupati hanno esposto lo stesso problema e qualcuno ha provato pure a dare delle soluzioni, per così dire, empiriche. Naturalmente noi di TAL le abbiamo provate e oggi vogliamo proporvele.

JAlbum: pubblicate online le vostre fotografie preferite

Nome: Jalbum 8.0.9
Categoria: Foto – Licenza: 
Free
Data di rilascio: 13.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Una della attività che va per la maggiore in questi mesi di calda estate è sicuramente la fotografia. Con la complicità delle vacanze e del bel tempo, infatti, si ha la tendenza a scattare centinaia di immagini con le nostre macchine fotografiche digitali, così da avere un ricordo di queste bellissime giornate. Una volta importate le fotografie sul proprio Mac, però, nasce spesso il desiderio di condividerle con amici e parenti. La rete offre molteplici software in grado di soddisfare questo bisogno, tra cui anche Jalbum, un semplice programma che vi permetterà di pubblicare sulla rete sottoforma di album le immagini di cui andate più fieri.