iConvert: decine di unità di misura sempre a portata di mano

Nome: iConvert 1.0.2
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 15.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando la lista dei widget più scaricati in assoluto dal sito di Apple, uno degli elementi sempre presenti da molti mesi a questa parte è sicuramente Currency Converter, grazie al quale è possibile convertire in maniera efficace le valute provenienti da tutto il mondo. Molti dei nostri lettori, però, ci hanno segnalato la loro necessità di poter compiere conversioni anche di altro tipo, prendendo in oggetto unità di misura di tutt’altra natura. Proprio per questo motivo vi presentiamo oggi iConvert, un semplice widget che presenta però il grande pregio di integrare tra le sue potenzialità la conversione tra le più diffuse ed utilizzate unità di misura.

Rilasciato Mac OS X Leopard 10.5.6

Apple ha rilasciato oggi il nuovo Major Upgrade 10.5.6 per Mac OS X Leopard, con un ritardo di pochi giorni rispetto alla data ipotizzata da alcuni dei maggiori siti del Mac Web. Il nuovo aggiornamento risolve un buon numero di problemini del sistema operativo di Apple. Nella stringata nota informativa in italiano si legge che:

L’aggiornamento 10.5.6 è consigliato a tutti gli utenti di Mac OS X Leopard e include correzioni generali per il sistema operativo che migliorano la stabilità, la compatibilità e la sicurezza del tuo Mac.

L’update 10.5.6 può essere scaricato direttamente dal menu Aggiornamento Software presente su tutti i Mac. Le dimensioni dell’aggiornamento possono variare a seconda della versione di Leopard che state utilizzando al momento. Mentre scriviamo il package non può ancora essere scaricato dall’apposita pagina del sito di Apple, ma dovrebbe essere disponibile a breve.

Mac Amazon Browser: un navigatore dedicato ad Amazon

Nome: Mac Amazon Browser 1.4
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 12.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno degli aspetti di Internet che più ha le potenzialità di cambiare e migliorare la nostra vita di tutti i giorni è sicuramente il fenomeno del commercio in rete. Acquistare tramite il web, sia da negozi classici o da portali che offrono la possibilità di effettuare aste e scambi tra utenti, rappresenta sicuramente un’opportunità in grado di farci risparmiare parecchio tempo che altrimenti dovremmo impiegare durante il corso della nostra giornata.
Parlando di shopping attraverso la rete il primo nome che a tutti noi viene in mente è indubbiamente quello di Amazon, il leader incontrastato del settore che, dopo aver iniziato la sua attività proponendo ai clienti unicamente dei libri, offre oggigiorno una gamma di prodotti spropositata ed adatta ad ogni esigenza.
Proprio in quest’ottica vi presentiamo oggi Mac Amazon Browser, un navigatore che, come  ne suggerisce ampiamente il nome, è interamente dedicato all’universo dei siti web Amazon.

I giochi salveranno iPod?

Le leggi economiche, come risaputo, lasciano poco spazio ai “miracoli”. Ogni prodotto, nonostante la sua qualità o meno, è destinato, prima o poi, ad approdare ad una fase di maturità, in cui le vendite diventano stazionarie e, nel giro di poco tempo, iniziano a calare.

Evidentemente, a Cupertino, hanno intuito che il fenomeno iPod è entrato in una fase critica, in cui il fattore novità sta iniziando a scemare e le previsioni di vendita del lettore più diffuso al mondo non possono certo essere ottimistiche in un mercato già saturo e in condizioni economiche non congeniali.

Anche Steve Wozniak, co-fondatore di Apple, ha dichiarato, in un’intervista al The Telegraph, che considera iPod come un prodotto ormai arrivato al capolinea e destinato a scomparire presto.

Addobbi natalizi per tutti i Mac

Il Natale, ormai, è pressoché alle porte. Le strade scintillano di luci natalizie, e le nostre case vantano alberi e decorazioni a tema e tutti, più o meno, ci sentiamo pervasi da buoni sentimenti.

A questo punto, non ha senso lasciare fuori dai festeggiamenti i nostri cari Mac, che ci aiutano nel nostro lavoro durante tutto l’anno, risparmiandoci parecchi grattacapi e problemi. Di seguito, quindi, troverete un elenco di add-ons interessanti per regalare al vostro Mac un’aria più natalizia e, perché no, per impressionare tutti i vostri amici.

SizzlingKeys: controllate iTunes direttamente dalla tastiera

Nome: SizzlingKeys 3.2.7
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 11.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Senza ombra di dubbio uno dei software più importanti ed utilizzati degli ultimi anni è iTunes. Infatti, sia che siate degli utenti Mac oppure Windows, il lettore multimediale Apple rappresenta sicuramente il punto di riferimento al fine di organizzare la propria libreria musicale e gestire le varie versioni di iPod ed iPhone.
Cercando il proverbiale pelo nell’uovo, però, un difetto riscontrabile nel software di Cupertino risiede nell’impossibilità di controllare la riproduzione musicale senza lasciare l’applicazione su cui si sta lavorando al momento (questo naturalmente escludendo l’uso di un Apple Remote). Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di SizzlingKeys, un semplice freeware che vi consentirà di controllare la riproduzione dei brani tramite delle intuitive combinazioni sulla tastiera.

London 2012 Olympics Widget: non perdetevi nulla delle prossime Olimpiadi

Nome: London 2012 Olympics Widget 1.0
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 09.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

La nostra società ci propone al giorno d’oggi una serie pressoché infinita di possibilità e di opportunità. Questa ampiezza di scelta si riflette anche sul numero di hobby tra cui una persona può potenzialmente scegliere al fine di passare il proprio tempo libero nella maniera in cui ritiene più divertente ed appagante. Lasciando per una volta in disparte la tecnologia e tutti i suoi derivati, sicuramente il passatempo più diffuso ed appassionante vede come protagonista lo sport. L’interesse per le varie discipline sportive, infatti, è in grado di coinvolgere ed appassionare come poche altre cose, anche se spesso la grande quantità di notizie e rumors che circondano il mondo dello sport possono sopraffarci. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di un semplice widget dedicato alle prossime Olimpiadi che si terranno a Londra nel 2012, tramite il quale vi sarà possibile tenervi aggiornati quotidianamente su una delle manifestazioni più importanti dei prossimi anni.

Nuovi giochi per tutti gli “altri” iPod

In un clima che, con un azzeccato neologismo, mi sento di definire “iPhone-centrico” o anche “Touch-centrico“, tutti gli altri iPod, in un certo senso, sembrano essere stati messi da parte o, almeno, considerati solo ed esclusivamente dei semplici riproduttori musicali. In realtà, anche per tutti gli iPod con ghiera cliccabile, sono previsti alcuni divertenti passatempo che li rendono simili a delle console portatili, così da poterci garantire parecchi minuti di svago.

Nella sezione Giochi per iPod di iTunes Store, infatti, ci sono una serie di divertenti e, soprattutto, ben realizzati giochi per tutti gli iPod con ghiera cliccabile; vale a dire iPod Nano (3a e 4a generazione), iPod Classic e iPod 5a generazione.

Dopo il rilascio di Spore Origins, basato sull’ultimo capolavoro videoludico di Will Wright, un divertente puzzle game che ci catapulta nel brodo primordiale con l’unico scopo di portare a casa la pelle, sono stati pubblicati, proprio in questi giorni, altri tre titoli meritevoli di segnalazione.

Aggiornamento Mac OS X 10.5.6 alle porte?

Secondo AppleInsider, Apple questa settimana starebbe dando gli ultimi ritocchi a Mac OS X 10.5.6. Alcuni indizi fanno infatti pensare che il rilascio del sesto aggiornamento di Leopard sia alle porte.

Mercoledì gli sviluppatori hanno ricevuto la seed 9G55 del nuovo sistema operativo e sembra che non ci siano cambiamenti degni di nota rispetto alla precedente seed, la 9G52, che era stata rilasciata solo cinque giorni prima (ne abbiamo parlato qui).

Sandvox: realizzate il vostro sito con semplicità

Nome: Sandvox 1.5.3
Categoria: Internet – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 10.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Spesso navigando tra i più celebri e gettonati siti web che propone la rete si è meravigliati dalle potenzialità dei Internet così come dai servizi che alcuni portali sono in grado di offrire ai loro utenti. Proprio per questo, ma anche per infiniti altri motivi, prima o poi tutti noi siamo pervasi dal desiderio di creare il nostro piccolo sito personale. Senza avere delle solide basi di programmazione e qualche infarinatura relativa ai maggiori principi della grafica, però, spesso il tutto può tramutarsi in un lavoro problematico e scoraggiante. Fortunatamente esistono varie tipologie di software in grado di permettere anche alle persone meno esperte e dotate di crearsi le proprie pagine tramite delle interfacce grafiche semplice ed intuitive. L’esempio più lampante per tutti i Mac users è sicuramente rappresentato da iWeb, il quale propone sostanzialmente dei modelli preimpostati che necessitano unicamente di essere modificati con i contenuti desiderati dall’utilizzatore. Oggi vi presentiamo sulle nostre pagine un software analogo chiamato Sandvox, dove troveremo una grande semplicità di utilizzo unita a delle feature molto interessanti.

Firefox 3.1 Beta 2, confermato il supporto alle gestures

Qualche tempo fa Edward Lee, programmatore del team di Mozilla, ha sviluppato una versione “personale” del nuovo Firefox 3.1 in grado di supportare i movimenti a più dita interpretabili dai trackpad dei più recenti MacBook e MacBook Pro nonché da quelli dei MacBook Air della attuale e della precedente generazione. Adesso il supporto alle gestures da parte di Firefox è divenuto semi-ufficiale con il rilascio della nuova versione “beta 2” di Firefox 3.1, che integra le funzionalità sperimentali di Lee.

Mac OS X Snow Leopard, OpenCL risponde presente


Il 20 novembre scorso abbiamo parlato dell’integrazione di OpenCL in Mac OS X 10.6 Snow Leopard in occasione della stesura delle specifiche giusto in tempo per un’ipotetica presentazione del nuovo OS X al MacWorld di gennaio. Ad ulteriore conferma di questa ipotesi, è notizia di ieri che il Khronos Group ha annunciato la prima release di OpenCL, la versione 1.0.

OpenCL è un linguaggio per le GPGPU basato sul C99, che permette agli sviluppatori di programmare applicazioni in grado di sfruttare parallelamente sia la potenza delle moderne CPU multi-core sia quella delle GPU grafiche di ultima generazione. OpenCL verrà rilasciato come standard aperto (mantenuto dal Khronos Group) ed è il frutto di una partnership tra Apple, Intel, NVIDIA e altri pezzi grossi del settore IT mondiale.

Temperature Monitor: ogni componente del vostro Mac sotto controllo

Nome: Temperature Monitor 4.51
Categoria: Sistema – Licenza: Free
Data di rilascio: 23.06.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia in campo accademico che in quello lavorativo siamo spesso giocoforza costretti a spendere molte delle ore che compongono la nostra giornata davanti al computer. Di conseguenza tutto questo ci impone di tenere accese ed attive le nostre macchine per parecchio tempo, le quali possono, in alcuni casi, surriscaldarsi leggermente generando così una serie di potenziali problemi. Proprio per questo motivo è consigliabile installare sul proprio sistema un software in grado di monitorare i vari componenti che vanno a formare il nostro Mac, così da essere avvertiti se uno di questi raggiunge una temperatura fuori dal normale. Proprio per questo motivo vi parliamo oggi di Temperature Monitor, un’applicazione completamente gratuita in grado di tenere il tutto sotto controllo.

File Juicer: mai più file illeggibili

Nome: File Juicer 4.12
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 08.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante le nostre sessioni di lavoro al computer può capitare spesso e volentieri di imbattersi in alcuni file che, per un motivo o per l’altro, non possono essere aperti o eseguiti sulla nostra macchina. Le cause che possono portare a queste situazioni sono svariate, partendo dalla possibile incompatibilità di alcuni elementi tra i vari sistemi operativi presenti sul mercato, sino ad arrivare all’eventualità di trovarsi confrontati con file corrotti, danneggiati o avviabili unicamente tramite delle applicazioni che non abbiamo presente sul nostro computer. Per far fronte a queste e ad infinite altre eventualità vi parliamo oggi di File Juicer, un software in grado di estrarre ogni sorta di informazioni partendo da un qualsiasi tipo di file.

Mac OS X 10.5.6 e Snow Leopard: continuano le indiscrezioni

I tecnici di Apple sono al lavoro per migliorare Leopard con l’update 10.5.6 e contemporaneamente lavorano per concludere il futuro sistema operativo che, come sapete, ha il nome di Snow Leopard. Il rilascio di Mac OS X 10.5.6 è sempre più vicino: dobbiamo quindi aspettarci importanti novità per Natale? A questa domanda non è ancora possibile rispondere con certezza e l’unico fatto certo è che Apple lavora alacremente al fine di migliorare MobileMe. L’ultima Build (9G52) ha corretto numerosi problemi di connessione e sincronizzazione tra MobileMe e il proprio Mac: i lavori sono ancora in corso ed è quindi davvero difficile ipotizzare una data di rilascio soprattutto perché lo scopo di Mac OS X 10.5.6 sembra proprio quello di di fixare una volta per tutte l’interazione con MobileMe che, purtroppo, perfetto non è ancora.

Album Cover Finder: un piccolo motore di ricerca per le cover di CD audio

Nome: Album Cover Finder 6.5
Categoria: Musica – Licenza: Demo
Data di rilascio: 30.10.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sia che siate utenti Mac oppure PC, uno dei software da voi più utilizzati sarà sicuramente individuabile sotto il nome di “iTunes”. Tra le svariate funzionalità proposte dal lettore multimediale della casa di Cupertino, troviamo anche l’azzeccata caratteristica grazie alla quale è possibile associare ad ogni brano o ad ogni album la relativa cover, dando così l’impressione all’utente di trovarsi di fronte ad una vera e propria libreria musicale. Purtroppo, però, non sempre è possibile reperire tramite iTunes la giusta copertina da associare ai propri file audio, rendendo così necessaria una via alternativa al fine di trovare l’immagine cercata. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di Album Cover Finder, grazie al quale l’intero processo viene reso più veloce ed immediato.

Tips Lounge: usare Spotlight al meglio (parte seconda)

Spotlight è lo strumento di ricerca integrato su Mac OS X fin dalla versione 10.4 del sistema operativo. Con l’arrivo di Leopard Spotlight è stato ulteriormente migliorato e permette di utilizzare funzioni avanzate molto comode per ottimizzare l’organizzazione del lavoro e per ricercare qualsiasi tipo di files. Ieri abbiamo pubblicato la prima parte della nostra guida alla scoperta di questo utilissimo strumento, oggi procediamo con la descrizione di alcuni dei più utili “selettori” che è possibile utilizzare su Spotlight per affinare la ricerche.

Tips Lounge: usare Spotlight al meglio (parte prima)

Spotlight è lo strumento di ricerca integrato su Mac OS X fin dalla versione 10.4 del sistema operativo. Con l’arrivo di Leopard Spotlight è stato ulteriormente migliorato e permette di utilizzare funzioni avanzate molto comode per ottimizzare l’organizzazione del lavoro e per ricercare qualsiasi tipo di files. Poco più di un mese fa vi abbiamo parlato della possibilità di utilizzare le chiavi Booleane per focalizzare meglio le ricerche. Fra oggi e domani vi presentiamo una lista di altre interessanti funzioni del tool di desktop search di Mac OS X. Prima di partire vi ricordo che potete avviare spotlight cliccando sulla lente d’ingrandimento in alto a destra nel vostro schermo oppure premendo cmd+barra spaziatrice.

Tag di ricerca. Spotlight indicizza i file non solo in base al nome ma anche in base al testo contenuto nel file e soprattutto in base ai metadati. Il metodo migliore per trovare al volo ciò che si sta cercando è “prevenire”, assegnando tag univoci dal menu informazioni di ogni file. Spotlight è inoltre in grado di effettuare una ricerca anche su tutti i Mac connessi alla vostra rete sui quali sia installato Leopard. Sui computer di rete con Tiger o Windows, Spotlight effettua ricerche solo in base al nome del file.

RevenuSense: controllate i vostri guadagni dalla Dashboard

Nome: RevenuSense 1.3.4
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 04.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Se volessimo effettuare una sorta di distinzione generale della tipologia di utenti che navigano tra le infinite pagine di Internet, tra le varie opzioni che ci ritroveremmo davanti vi sarebbe sicuramente la differenza che si instaura tra i “semplici” utenti ed i creatori e gestori dei siti web che noi tutti visitiamo quotidianamente. Questi ultimi, oltre ad esser mossi dalla passione che nutrono per il proprio hobby, non disdegnano sicuramente la possibilità di avere delle entrate finanziarie grazie alla pubblicazione di messaggi pubblicitari all’interno delle pagine del sito. In quest’ottica la scelta più diffusa in tutto il mondo è sicuramente Google Adsense, il quale mette a disposizione dei banner “intelligenti”, in grado di adattarsi automaticamente al contenuto delle pagine. Se anche voi avete optato per questa soluzione, sarete sicuramente soliti visitare le pagine di Google al fine di monitorare i vostri introiti. Proprio per questo motivo vi parliamo oggi di RevenuSense, un widget che vi permetterà di tenere un occhio sui vostri guadagni grazie ad Adsense semplicemente attraverso la vostra Dashboard.

Wallet: mettete al sicuro i vostri dati personali

Nome: Wallet 3.0
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 01.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante la nostra “vita” da utilizzatori di computer e da utenti della rete Internet ogni giorno ci troviamo confrontati con i concetti di nickname, password, numeri seriali, e chi più ne ha, più ne metta. Infatti, sia nel caso in cui dovessimo acquistare la licenza di un particolare software, iscriverci ad un preciso sito web, oppure effettuare un acquisto tramite il web con carta di credito, ci accorgeremmo presto che i dati da gestire assumono velocemente delle dimensioni importanti.
Proprio in quest’ottica vi presentiamo oggi un’applicazione chiamata Wallet, la quale vi consente di immagazzinare e proteggere tutti i serial numbers, i dati dei vostri account online ed i numeri delle vostre carte di credito, così da poterli consultare velocemente ed in tutta sicurezza.