Scribblet: i vostri appunti direttamente nella barra di stato

Nome: Scribblet 1.5.1
Categoria: Desktop – Licenza: Free
Data di rilascio: 25.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Molti di noi, oltre ad utilizzare il computer a fini di svago tra le mura di casa, impiegano il proprio Mac anche nelle ore lavorative, che nella maggior parte dei casi riempiono gran parte della nostra giornata. Se vi occupate di progetti particolarmente creativi, oppure se siete delle persone a cui possono venire delle idee singolari che necessitano di essere appuntate per non venire subito dimenticate, allora vi sarà sicuramente capitato di essere circondati da foglietti e post-it, rendendo gradatamente la vostra scrivania sempre più caotica e disordinata. Scribblet è un software che potrebbe correre in vostro aiuto, visto che vi permetterà di annotare tutto ciò che vi passa per la testa direttamente tramite la barra di stato del vostro computer Apple. Il software vi metterà infatti a disposizione una comoda interfaccia che farà la sua comparsa unicamente nel momento in cui avrete la necessità di annotare qualcosa.

iLife ’09 in spedizione

Da più parti si legge che iLife ’09 è in spedizione: Gennaio è giunto ormai al termine e Apple è pronta a distribuire la nuova versione della sua potente suite multimediale per tutta la famiglia. Ringraziamo particolarmente “zio flat” per averci tempestivamente inviato lo screenshot che potete osservare qui sopra. Siccome il codice di spedizione non è ancora attivo, Apple ha solo trasmesso l’ordine al corriere UPS: basta questo segnale per poter finalmente dire che iLife ’09 è in spedizione. La data della consegna potrà variare ulteriormente: una volta che il corriere avrà preso possesso del pacco, la spedizione (generalmente con il servizio “UPS Saver”) impiega un giorno lavorativo.

Currency Assistant: un semplice convertitore di valuta

Nome: Currency Assistant 3.0
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 22.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Grazie allo sviluppo ed alla diffusione della rete internet nelle case di tutti noi si sono sviluppati una lunghissima serie di fenomeni che sono andati a modificare e migliorare la nostra vita di tutti i giorni. Uno di questi è sicuramente rappresentato dall‘e-commerce, grazie al quale è possibile acquistare oggetti di ogni tipo provenienti da ogni angolo del globo tramite la rete. Naturalmente, a dipendenza della provenienza del sito web in cui stiamo navigando, i prezzi dei vari articoli saranno espressi in valute di natura diversa. Per questo e per tantissimi altri motivi vi potrete ritrovare nella situazione di aver bisogno un buon convertitore delle varie unità monetarie. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di Currency Assistant, un’applicazione in grado di permettervi di effettuare questo tipo di operazioni in tutta semplicità.

QuickTime 7.6 ancora più sicuro

Da ieri sera è disponibile la nuova versione di QuickTime, la 7.6, come vi avevamo già annunciato. Questo aggiornamento risolve alcuni problemi di vulnerabilità ed è, come di consueto, consigliato a tutti gli utenti che non vogliano incappare in problemi di questo genere.

Oltre a tappare delle falle di vulnerabilità, la nuova versione di QuickTime migliora anche alcuni aspetti legati alle codifiche audio e video. Vediamo ora in dettaglio quali sono queste novità.

MenuMinder: evitate di dimenticare i vostri impegni

Nome: MenuMinder 1.7
Categoria: Desktop – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 20.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Il ritmo della vita del giorno d’oggi spesso e volentieri ci porta ad avere la nostra agenda giornaliera piena d’impegni. I compiti che a cui siamo chiamati ad adempire durante il corso della settimana sono infatti tantissimi, e non è raro che qualcuno di essi ci possa sfuggire di mente. Al fine di ovviare a queste spiacevoli situazioni vi sono vari metodi che è possibile adottare per non avere queste dimenticanze. Se passate le vostre giornate davanti al computer allora una di queste soluzioni potrebbe essere rappresentata da MenuMinder, uno shareware in grado di ricordarvi i vostri impegni sia mediante il vostro Mac che tramite email o SMS.

iWork ’09: il seriale non serve nella versione retail

Il fatto è curioso e vale la pena che sia ripreso per essere approfondito: iWork ’09 in versione retail (quella, per intenderci, venduta in scatola nei negozi) non necessita di un seriale per la sua attivazione. La notizia, apparsa sul sito Apple, conferma le prime indiscrezioni giunte dai forum mondiali alle quali si guardava con sospetto: noi di TAL, gustando ancora la versione di prova di 30 giorni, non avevamo potuto constatare di prima mano la vicenda. La versione di iWork ’09, scaricabile dal sito Apple, che ricordiamo ancora da diritto alla prova gratuita per 30 giorni, necessita sempre di un codice seriale per la sua attivazione. È significativo questo cambio di rotta da parte di Apple e da adito ad almeno due diverse interpretazioni: scopriamo insieme cosa ci può essere dietro all’attivazione senza seriale di iWork ’09.

Snow Leopard: gestures a 4 dita sui vecchi MacBook Pro e MacBook Air?

Mac OS X Snow Leopard non introdurrà radicali cambiamenti alla facciata di Leopard; il grosso delle novità sarà sotto il cofano. Le ultime indiscrezioni suggeriscono però che l’upgrade potrebbe non essere del tutto scevro di qualche “confettino per gli occhi”, come nel caso della nuova interfaccia Marble, e di qualche nuova feature.

Un commentatore di 9To5Mac si è accorto che l’ultima build disponibile di Snow Leopard, installata sul suo MacBook Pro early 2008 (i primi MBP con il Multi-Touch dopo il MacBook Air, per intenderci) ha abilitato le gestures a 4 dita sul trackpad del suo portatile.

EarthBrowser: il pianeta Terra visto dal satellite

Nome: EarthBrowser 3.1
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 15.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Le tecnologie nel mondo dei computer tendono ad avanzare decisamente in maniera molto rapida, stupendoci ogni giorno di più in materia di prestazioni e possibilità offerte all’utente. Spesso, però, nella realtà non è possibile avere a disposizione una delle tante applicazioni fantascientifiche che siamo soliti ammirare in molti lungometraggi hollywoodiani, dove le star del cinema hanno a disposizione delle applicazioni che sfiorano addirittura l’incredibile. Con il passare del tempo, però, alcuni software degni di ogni buon agente 007 che si rispetti hanno fatto la loro comparsa sulla grande rete. Uno di questi è sicuramente il popolarissimo Google Earth, grazie al quale è possibile accedere a delle fotografie satellitari di ogni angolo del pianeta.
L’applicazione di cui vi parliamo oggi presenta delle caratteristiche analoghe, ma propone all’utente anche una serie di dati (meteorologici ma non solo) decisamente interessanti.

Microsoft Songsmith, lo spot da brividi (col Mac)

Probabilmente conoscerete già Microsoft Songsmith, il karaoke “intelligente” di Redmond che arrangia in automatico le vostre tracce vocali. Se non ne avete ancora sentito parlare, eccovi lo spot che alla Microsoft hanno creato per questa meraviglia della tecnica che non sfigurerebbe in un romanzo cyber punk anni ’80 di William Gibson.

L’unica parola che trovo per definire questo video è “shockante”. Davvero non riesco a capire quanto alla Microsoft abbiano voluto scherzare e auto-ironizzare e quanto in realtà questo spot sia davvero realizzato con i piedi. Mi viene il dubbio che a Redmond dopo la tirata pubblicitaria da 300 milioni di dollari per risollevare le sorti di Vista siano rimasti con un soldo bucato da investire in pubblicità.

CryptBoard: proteggete i vostri dati nella Dashboard

Nome: CryptBoard
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 15.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Al giorno d’oggi l’utilizzo di un computer coincide molto spesso con lo sfruttamento delle potenzialità e delle opportunità messe a disposizione dalla rete Internet. Tramite il proprio browser è possibile accedere ad una fonte virtualmente infinita di informazioni, tra cui possiamo trovare anche dei portali che propongono agli utenti applicazioni web di vario tipo. Al fine di utilizzare questi particolari servizi ci viene spesso chiesto di effettuare un processo di login, il quale presuppone il possesso da parte dell’utente di un nome utente ed una password.
Questo è solo una delle possibili situazioni in cui potreste aver bisogno di alcuni dati che è meglio non divulgare a chiunque al fine di garantire la sicurezza della propria navigazione. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di CryptBoard, un semplicissimo widget gratuito grazie al quale sarete in grado di immagazzinare tutte le vostre password (o qualsiasi altro dato segreto) e mantenere il tutto al sicuro da occhi indiscreti.

Anteprima di Windows 7

E che non si dica che parliamo sempre e solo di Apple! Oggi invece vogliamo testimoniare i progressi fatti dalla concorrenza, ovvero qualche novità dell’ultimo sistema operativo di Redmond: Windows 7.

Snow Leopard, sicurezza a 64-bit

Se avete un Mac, allora vi sentite, giustamente, sicuri. In un certo senso immuni da hackers e virus: tutte faccende che lasciamo volentieri a chi possiede un PC con Windows.

Da questo punto di vista, la storia per Apple è sempre stata più gloriosa di Microsoft; chi si diverte a programmare virus ha poche motivazioni per tentare di attaccare un Mac e Apple ha potuto concentrarsi sull’implementazione di feauters innovative nei propri OS, guardando Microsoft intenta a contrastare attacchi provenienti da tutte le parti.

Tuttavia, a Cupertino, non amano restare con le mani in mano e con le nuovi versioni di Mac OS X, sono state introdotte funzionalità importanti per la sicurezza del sistema: il sandboxing, ad esempio, garantisce che gli applicativi facciano solo ciò per cui sono programmati, limitando il loro accesso ai documenti e alla rete, e una versione di questo è stata implementata anche nell’iPhone per obbligare ogni applicazione ad accedere esclusivamente ai propri files e preferenze. Snow Leopard, la prossima release di Mac OS X, non vuole essere da meno in tema di sicurezza.

VisualHub risorge in FilmRedux

C’erano una volta tante persone che registravano dei video con videocamere, fotocamere e addirittura con telefoni cellulari (iPhone senza jailbreak escluso) e queste persone vivevano felici perché quando avevano bisogno di convertire un filmato in un altro formato potevano fare affidamento su una preziosa piccola utility chiamata VisualHub.

Poi un giorno lo sviluppatore, il prode Tyler Loch della contea di Techspansion, entrò in un periodo di crisi per motivi personali e così decise che non avrebbe più continuato lo sviluppo e la vendita di nuove versioni di VisualHub, lasciando i poveri utenti senza una soluzione per i loro problemi, tuttavia…

DockDrop: upload veloci ed immediati

Nome: DockDrop 1.5.3
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 15.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

È indubbio che al giorno d’oggi le potenzialità e le opportunità messeci a disposizione dalla rete Internet abbiano cambiato il nostro stile di vita e le nostre abitudini. In particolar modo grazie al www ci è ora estremamente facile comunicare con gli altri e condividere con loro esperienze ed informazioni. Queste ultime sono concretamente rappresentate e contenute all’interno di file di vario tipo, che non sono però sempre facili da inviare ai nostri amici o parenti presenti in rete. Una delle soluzioni adottabili è rappresentata dal caricare su un preciso server il pacchetto desiderato, inviando poi l’URL di riferimento a chiunque possa esserne interessato. Il software completamente gratuito di cui vi parliamo oggi si colloca proprio in questo contesto, e vi permetterà di effettuare degli upload via FTP sul server da voi indicato in maniera semplice ed immediata.

Apple registra il marchio “OS X”

 

Dopo la grande svolta che ha portato Apple Computer Inc. a cambiare nome in Apple Inc., ora è il suo sistema operativo a perdere una parte del nome che lo identifica come appartenenza a una particolare macchina e passa da Mac OS X semplicemente a OS X.

E’ quello che si evince dalla registrazione di un marchio ad opera dell’azienda di Cupertino: “OS X“, senza la preposizione “Mac“. Probabilmente questo è dovuto al fatto che ormai diverse versioni del sistema operativo derivato dal NeXT e da BSD e inizialmente utilizzato solo sui computer notebook e desktop della Mela, ora sono impiegate anche in altri prodotti, come iPhone, iPod Touch e Apple TV.

Search&Replace: trovate e sostituite i vocaboli errati

Nome: Search&Replace 1.2.3
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 14.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Utilizzando il proprio computer a fini lavorativi o didattici, molto spesso ci si ritrova a dover scrivere dei corposi documenti di testo, oppure a dover gestire decine di file di questa tipologia. In alcuni casi, però, si può presentare la scomoda esigenza di dover sostituire un termine presente in molti di questi testi con un secondo più adatto alla situazione. Questo rende necessario un processo di ricerca e sostituzione del vocabolo in questione. Naturalmente questa indesiderata evenienza è stata prevista dagli sviluppatori dei più diffusi editor di testi presenti sul mercato, i quali propongono ai loro utenti un comando che solitamente troviamo sotto il nome di “trova e sostituisci”. L’applicazione di cui vi parliamo oggi si colloca proprio su questa lunghezza d’onda, mettendovi però a disposizione uno strumento più potente, il quale vi consentirà di cercare e sostituire le parole volute senza dover aprire i singoli file ed effettuando delle ricerche all’interno di intere cartelle e sottocartelle.

Mac OS X Snow Leopard: Aqua diventa Marble?

 

Mentre in quel di Redmond sono alle prese con i capricci di Windows 7, gli ingegneri di Cupertino stanno dando gli ultimi ritocchi a Snow Leopard, che renderà Mac OS X un sistema operativo ancora più performante.

Non possono mancare quindi le voci riguardo quelle che saranno le novità incluse nella prossima versione del sistema operativo di Apple, che dovrebbe vedere la luce entro la fine del primo trimestre fiscale del 2009.

La verità sul DRM, diventa Social

Il 6 gennaio scorso, Phil Schiller ha annunciato la fine dei DRM nelle canzoni scaricabili da iTunes: le Major hanno avuto il contentino delle tre fasce di prezzo, tutta la libreria verrà convertita nel nuovo formato entro il primo aprile 2009 e tutti vivranno felici e contenti.

Ma è davvero così? Più o meno. L’affermazione è in effetti parzialmente mendace, perché i DRM non sono stati completamente eliminati, bensì si sono trasformati. In che cosa? Nei Social DRM, che già sono noti a chi utilizza iTunes Plus.

Family: create il vostro albero genealogico personale

Nome: Family 2.3
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 13.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Al giorno d’oggi si è soliti utilizzare il proprio computer per i fini più disparati, e non più unicamente per i classici scopi lavorativi o didattici. Questa tendenza è resa sempre più evidente dal lancio sul mercato e nella grande rete di una grande quantità di software molto particolari e dalle caratteristiche singolari. L’applicazione shareware di cui vi parliamo oggi appartiene proprio a questa sempre più grande categoria, e prende il nome di Family. Come ampiamente intuibile dal nome il programma in questione vi permetterà di creare degli alberi genealogici di qualsiasi tipo particolarmente accattivanti ed in maniera semplice ed intuitiva.

CoverScout: trovate le cover per i vostri album musicali

Nome: CoverScout 3.0.2
Categoria: Musica – Licenza: Demo
Data di rilascio: 12.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Uno tra gli aspetti più apprezzati ed al contempo esteticamente accattivanti di iTunes è sicuramente la possibilità di visualizzare la propria libreria musicale in modalità Coverflow, dando così l’impressione all’utente di scorrere realmente tra i vari CD presenti nel vostro disco rigido. L’effetto che ne scaturisce è successivamente entrato anche nelle nostre tasche grazie all’inserimento di Coverflow nelle ultime versioni di iPod e, naturalmente, iPod Touch ed iPhone. L’estetica di questa modalità di visualizzazione appare però attrattiva unicamente se ogni album inserito in iTunes possiede la sua precisa immagine di copertina, che non sempre viene rivelata automaticamente. Proprio in quest’ottica vi presentiamo oggi CoverScout, un’ottima applicazione tramite la quale cercare ed inserire le cover mancanti nella nostra libreria.

Sincronizzare i feeds di Vienna fra due Mac con Automator

Ogni giorno mi trovo a sfogliare per lavoro e in parte anche per piacere più di 150 feed. Ad aiutarmi nell’ottimizzazione di questo compito, che rischia di incidere seriamente sulla propria produttività se ci si lascia prendere la mano, ci pensa Vienna, ovvero il miglior lettore di feed per Mac che ci sia in circolazione (almeno a parere del sottoscritto). Di Vienna abbiamo già ampiamente parlato in passato, mettendo in risalto diversi sensazionali aspetti di questo applicativo gratuito e Open Source.
Con l’aggiunta alla mia Apple squadra personale di un nuovo MacBook Pro ho però dovuto affrontare uno dei principali problemi di Vienna, che spesso porta molti utenti preferire un diretto concorrente come NetNewsWire: la sincronizzazione dei feed.
NewsGator, la società dietro a NetNewsWire, offre una sorta di servizio IMAP per i Feed che permette di tenere aggiornati i contatori, le iscrizioni e lo stato di lettura delle news fra più di un computer. Vienna non prevede la possibilità di fare nulla di simile, ma con un piccolo programmino per Automator è possibile aggirare il problema, seppur in maniera artigianale e con i limiti logistici imposti dal range della propria wireless domestica.

AddMovie: unite i vostri clip video in un unico file

Nome: AddMovie 1.6.2
Categoria: Video – Licenza: Demo
Data di rilascio: 11.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante il MacWorld svoltosi come d’abitudine agli inizi del mese di Gennaio ci sono stati presentati i nuovi software facenti parte del pacchetto iLife09, tra i quali possiamo trovare anche la nuova versione di iMovie, l’applicazione “made in Cupertino” dedicata al montaggio ed all’editing di clip video. Delle novità incluse nella nuova incarnazione del programma vi abbiamo già parlato in questa sede nel corso degli scorsi giorni, e quindi ci soffermeremo oggi su un software decisamente più essenziale ma, in alcune occasioni, più immediato ed efficace di qualsiasi altro applicativo dedicato al montaggio video. Stiamo parlando di AddMovie, grazie al quale saremo in grado di concatenare più video in un unico file, trasformando di conseguenza più clip in un filmato continuato.