Apple potrebbe presto terminare il suo programma one-to-one che permette di seguire lezioni private riguardo dispositivi Apple negli Apple Retail Store. A riportare la notizia è MacRumors, che ha parlato con una fonte affidabile. Secondo la fonte, Apple avrebbe intenzione di bloccare il programma one-to-one per concentrare i suoi dipendenti su workshop gratuiti dedicati a gruppi di persone invece che a singoli.
News
Il prototipo di iPhone 6 con fuel cell resta acceso per una settimana
L’azienda inglese Intelligent Energy ha sviluppato un prototipo funzionante di iPhone 6 la cui batteria dura oltre una settimana. A scriverlo è il Telegraph, che spiega come Intelligent Energy abbia intenzione di rivoluzionare il mondo delle batteria sia sui dispositivi portatili che nelle case.
Apple assume esperti di guida con auto-pilota
Apple ha di recente assunto un senior engineer che lavorava presso Tesla Motors. Pare che Jamie Carlson, questo il nome dell’ingegnere, lavorerà sul progetto automobilistico di Cupertino.
Dr. Dre si deve scusare dopo le accuse di violenza contro le donne
Nei cinema americani è di recente uscito un film intitolato Straight Outta Compton che funge da biografia per il rapper Dr. Dre e per il gruppo con il quale ha raggiunto il successo, gli N.W.A. Il film, che mostra la vita di Dre negli anni ’90, ha riportato alla luce accuse rivolte al Dr. riguardo l’abuso di donne. Proprio negli anni ’90, Dre è stato infatti accusato di avere aggredito diverse donne, tra le quali la sua ex-fidanzata Michel’le e la presentatrice televisiva Dee Barnes.
Galaxy a 1$ per 30 giorni agli utenti iPhone, l’ultima trovata di Samsung
Samsung prova ancora a conquistare utenti iPhone. Dopo averli presi in giro nei suoi vecchi spot, in cui gli utenti Apple venivano mostrati rincitrulliti e in coda di fronte agli Apple Retail Store per il lancio di un nuovo iPhone, Samsung sceglie ora di fare un’offerta agli utenti iPhone che potranno difficilmente rifiutare.
Parallels Desktop 11 disponibile da oggi per OS X
Con l’arrivo sul mercato della nuova release di casa Redmond, Windows 10, e l’avvicinarsi del nuovo sistema operativo di Cupertino El Capitan, anche il famoso software di emulazione virtuale per Mac si aggiorna, arrivando alla versione numero undici.
Apple Music, Cupertino nega l’esodo di utenti
Il 48% degli utenti iscritti al periodo di prova hanno smesso di usare Apple Music. Lo sostiene uno studio condotto da MusicWatch, un’agenzia di ricerche di mercato nel settore musicale, che ha intervistato 5000 utenti con domande mirate sul nuovo servizio Apple.
Il numero ha fatto scalpore ed è stato ripreso da più parti, prima che Apple fornisse una secca smentita. Quel numero è falso, dicono Eddy Cue e compagnia: il 79% di chi si è iscritto ad Apple Music sta continuando ad utilizzare il servizio.
Ecco come potrebbe essere la nuova Apple Wireless Keyboard
La Apple Wireless Keyboard potrebbe essere presto aggiornata. Sarà dotata di Bluetooth 4.2 LE, batteria integrata, tasti con messanismo “a farfalla” e nuovo font San Francisco. 9to5mac la immagina anche colorata.
L’iTunes Festival diventa Music Festival, al via il 19 settembre
Il declino inesorabile del brand iTunes si misura dal cambiamento del nome di iTunes Festival in Apple Music Festival. Partirà il 19 settembre e durerà fino al 28 e saliranno sul palco artisti di fama internazionale come Pharrell Williams, One Direction, Florence + The Machine e molti altri, tra cui – forse – i Take That.
25 milioni di riproduzioni per Dr.Dre su Apple Music
L’album “Compton” di Dr. Dre ha raggiunto 25 milioni di riproduzioni in streaming su Apple Music, dopo solo una settimana dal suo lancio in esclusiva assoluta sul nuovo servizio musicale Apple.
I nuovi spot di Apple Music
Apple ha diffuso tre nuovi spot per Apple Music, che inaugurano la campagna pubblicitaria Discover, la quale punta a mettere in luce quanto semplice sia con Apple Music connettersi ai propri artist preferiti e scoprirne di nuovi.
iPhone 6s arriva il 18 settembre?
Ancora nessuna indicazione ufficiale da parte di Apple, come è lecito aspettarsi. Ma almeno due operatori telefonici tedeschi hanno iniziato a scoprire qualche carta. Il sito Macerkopf, che ha diffuso la notizia, sostiene che due di tre operatori che avranno l’iPhone 6s in Germania (ma non è dato sapere di preciso quali) si stanno già preparando al lancio per venerdì 18 settembre, quando iPhone 6s e iPhone 6s plus saranno disponibili per l’acquisto con o senza contratto.
Magic Mouse 2 e nuova Apple Wireless Keyboard con Bluetooth 4.2 compaiono in documenti della FCC
Magic Mouse e Apple Wireless Keyboard sono prossimi al rinnovo. In due documenti riservati della FCC è possibile vedere a chiare lettere che presto saranno sostituiti da Magic Mouse 2 e una nuova Apple Wireless Keyboard, dotati di Bluetooth 4.2 e batterie interne.
iPhone 6c a settembre, sì o no?
Si discute ormai da tempo della possibilità che Apple possa sfornare una nuova versione economica dell’iPhone basata sulle specifiche tecniche dell’iPhone 6 ma con scocca in plastica.
Nonostante il nuovo prodotto avrebbe senso nell’ottica di una roadmap che ricalchi quella di due anni fa, non ci sono altre indicazioni circa il possibile arrivo di un simile modello.
Un noto “rumorista” sostiene che il prodotto sia pronto per essere lanciato, mentre i dati di Fiksu, una piattaforma di app marketing, sostengono il contrario.
iPhone 6s con Force Touch, come potrebbe funzionare
La novità più importante e più evidente del prossimo iPhone 6s potrebbe essere l’introduzione del Force Touch. La tecnologia che ha debuttato su Watch, MacBook e MacBook Pro di ultima generazione avrebbe molteplici applicazioni su iPhone. Un video-concept ne mostra una particolarmente interessante.
Jimmy Iovine parla di una nuova Apple TV e ammette: Connect è un punto debole di Apple Music
Anche Wired pubblica una intervista con Jimmy Iovine, fondatore di Beats Music e soprattutto dipendente Apple (e papà di Apple Music). Iovine racconta alla rivista che Connect dovrebbe avere funzioni più ampie di quelle attuali, mentre lascia intuire che Apple stia lavorando ad un sistema di suggerimenti curati anche per Apple TV. Forse per la nuova Apple TV, che Apple potrebbe presentare il prossimo 9 settembre.
iPhone 6s e la nuova Apple TV arrivano il 9 settembre?
Si avvicina il giorno nel quale Apple presenterà la nuova generazione di iPhone. Secondo il bene informato John Paczkowski di Buzzfeed, Apple avrebbe intenzione di annunciare l’introduzione di iPhone 6s e iPhone 6s Plus la settimana che comincia lunedì 7 settembre, con una preferenza verso mercoledì 9.
Apple Music ha 11 milioni di utenti
Il senior VP di Apple per i servizi Internet Eddy Cue ha rilasciato in queste ore una intervista a USA Today nella quale ha rivelato il numero di utenti che il servizio di streaming musicale di Apple è riuscito a registrare in questo periodo. Come dichiarato da Cue, sono ben 11 milioni gli utenti che stanno provando gratuitamente il servizio (per i primi tre mesi) in vista dell’attivazione dietro pagamento di una rata mensile.
Microsoft Bridge porta le app di iOS su Windows, e ora è open source
Microsoft ce la sta mettendo tutta col suo Wndows 10 e grazie a Bridge for iOS potrebbe farcela: il tool, reso opensource e disponibile su GitHub per gli sviluppatori, promette di rendere quasi indolore il processo di porting delle app iOS scritte in Obj-C in ambiente Windows.
Apple brevetta il mixtape del futuro
Nell’era della musica digitale in streaming, Apple brevetta la versione contemporanea del mix tape, la cassetta registrata in casa con la collezione di brani musicali da regalare all’amico o all’amata.
Apple Store online e Apple.com ora sono lo stesso sito
Apple ha aggiornato ieri il proprio sito ufficiale: la nuova versione integra le pagine promozionali dei prodotti allo Store, che adesso è integrato all’interno di Apple.com e non esiste più come sito Web a sé stante. E’ l’addio definitivo ai post-it gialli che avvisano dell’aggiornamento dello Store?
Apple continua ad assumere giornalisti
Darrel Etherington, noto reporter di TechCrunch è stato assunto da Apple e lavorera alle PR dell’azienda dagli uffici di Toronto, in Canada. Etherington è solo l’ultimo di una serie abbastanza lunga di giornalisti assunti da Apple nel corso degli ultimi mesi.
La classifica di Billboard tiene conto di Apple Music
La rivista musicale Billboard definisce la classifica per la musica standard negli Stati Uniti. E pare che la rivista abbia scelto di tenere in considerazione anche i dati delle riproduzioni su Apple Music per definire quali sono le canzoni più popolari del momento.