Il 2008 arriva ma i fuochi no: colpa di Windows

spaceneedle mezzanotte

A volte alcuni utenti nel mondo dell’informatica pensano che se Windows non ci fosse bisognerebbe inventarla.

Altri invece non la pensano esattamente così.

O almeno questo deve essere stato il pensiero degli abitanti (e dei turisti) di Seattle che si sono visti mandare all’aria i fuochi d’artificio della mezzanotte di Capodanno 2008 quando un guasto ha interrotto il divertimento e i festeggiamenti di migliaia di cittadini.

Secondo il quotidiano on-line Seattle Post-Intelligencer, uno dei giornali più antichi e più autorevoli dello stato di Washington, alcuni giochi pirotecnici sono esplosi in modo errato e non sincrono con la musica di sottofondo, rovinando lo spettacolo d’inizio anno.

New York Times: VoiceMail di iPhone funzione dell’anno 2007

visualvoicemail1

Continuano a sprecarsi le classifiche sulle migliori creazioni del 2007.

Questa volta ci pensa David Pogue, articolista del New York Times, grande fan del mondo Apple, a chiedersi quale sia la “funzione dell’anno 2007“.

Vista la sua passione per il mondo della Mela, nessuno si stupisce che Pogue consideri l’iPhone il prodotto più innovativo dell’anno ormai volato via.

Ma il giornalista questa volta desidera focalizzare l’attenzione su un aspetto che tutti hanno messo in secondo piano: le “funzioni” innovative introdotte nei dispositivi e non i dispositivi che le includono.

ComputerWorld: iPhone 2° prodotto dell’anno 2007

iphone360

Il nuovo anno è ormai iniziato e nell’attesa dei nuovi progetti per questo 2008 possiamo tirare le somme su tutte le creazioni che sono nate nel 2007.

ComputerWorld ha creato l’ennesima classifica di fine anno: i 25 prodotti più innovativi di questo 2007.

Contrariamente a quanto ci potremmo aspettare noi Mac-fanatici, scopriamo che nessun prodotto Apple è in vetta alla classifica. L’iPhone, quello che tutti noi potremmo ritenere (per tecnologia e per proseliti) la vera rivelazione dell’anno, appare solo secondo all’interno di questa lista.

Lo staff di ComputerWorld infatti ha voluto riservare la medaglia d’oro di rivelazione dell’anno ai Google Gears, una beta-applications che è in grado di offrire off-line alcuni servizi normalmente disponibili esclusivamente on-line.
Ma di certo anche un secondo posto (considerando tutte le novità e tutta la tecnologia nata nel 2007) non è di certo un misero risultato.

Film a noleggio: Disney e Fox da guardare in 24 ore

waltdisney immagine

Continuano le conferme circa l’offensiva che Apple è pronta a sferrare sugli affitti di film tramite iTunes.

Questa notizia, di cui vi abbiamo già parlato qualche giorno fa, trovava tra le sue autorevoli fonti il Financial Times. Ora, ad aggiungersi alla nota testata giornalistica statunitense, ci sono le importanti rivelazioni del New York Times e della testata giornalistica Vanity, specializzata nel campo della cinematografia.

John Markoff del NY Times solo due giorni fa aveva lasciato trapelare che la Apple è interessata ad ampliare la propria offerta di video-noleggio su iTunes.

Apple has been trying to interest a number of Hollywood studios in an iTunes rental service.
(La Apple sta provando ad interessare un certo numero di studi di Hollywood al servizio di video-noleggio su Itunes).

E la conferma sembra giungere solo in queste ore dalle parole di Dade Hayes e Ben Fritz per Variety.

Apple: decine di nuovi brevetti in arrivo

patenttrademark office

Dopo le indiscrezioni rivelatevi due giorni fa sul brevetto anti-pirateria dei software Apple, MacNN.com aggiunge che altre nuove tecnologie, non meno di 10, sono state registrate da Apple secondo quanto è emerso in questi giorni all’U.S. Patent & Trademark Office.
Sono tre le nuove applicazioni archiviate accanto a sette altri documenti ufficialmente assegnati alla compagnia di Cupertino.

Le ultime invenzioni di Apple includono in primo luogo una “Pulldown correction for progressive display of audiovisual recordings“. Si tratta di un sistema di correzione delle registrazioni audiovisive specificatamente riguardante i mercati video professionali come Hollywood e le emittenti televisive.

Altri interessanti progetti riguardano iPhoto.
Un brevetto, il “Computer generated Mosaics“, è stato rilasciato per la realizzazione di presentazioni fotografiche sotto forma di mosaico, con una suddivisione in numerose mattonelle delle foto caricate nel noto browser fotografico di Apple.

Radio digitale in HD: la seconda vita dell’iPod

ipodradioremoteimmagine

Si diffondono in rete voci sulla presentazione al prossimo Macworld 2008 di un rivoluzionario sistema di Tagging in iTunes tramite il proprio iPod.

Si tratta di un sistema attraverso cui un utente unirà il proprio iPod con una radio in HD. Nel momento in cui una canzone ascoltata sarà ritenuta particolarmente piacevole, diventerà sufficiente cliccare su di un tasto per “etichettare” la canzone e poterla così facilmente reperire (successivamente) su iTunes.

Questo sistema, nato per aumentare la commercializzazione delle canzoni via iTunes, sembra potrà dare il via anche ad una serie di accessori che sfrutteranno questa nuova tecnologia, ampliando notevolmente gli orizzonti anche di altre aziende.

Warner con Amazon per vendere mp3 senza DRM

wb.pngWarner Music Group ha scelto Amazon MP3 per la distribuzione online del proprio catalogo musicale in formato digitale senza DRM. Le canzoni sono disponibile nel negozio online del principale concorrente di iTunes Store ad un prezzo variabile fra 0,89$ e 0,99$, mentre gli album, che in alcuni casi conterranno anche delle track aggiuntive in esclusiva, sono prezzati circa 10$. Le canzoni scaricate, libere da sistemi anticopia, potranno essere caricate su praticamente qualsiasi lettore mp3, compresi gli iPod, e l’utente sarà libero di copiarle e trasferirle senza limiti. Questo accordo con la Warner Music rafforza notevolmente la posizione di Amazon rispetto ad iTunes Store nel mercato della distribuzione musicale online e permette allo store di allargare il proprio catalogo, che ora comprende 2,9 milioni di titoli.

Mac OS X 10.5.2: 350 MB di bug-fixes in arrivo

macosx1052updateicona

Dopo aver visto che Leopard non è scevro da piccoli (grandi) difetti di gioventù, irrisolti anche con gli ultimi update specifici, molti Mac-users si saranno certamente leccati i baffi quando vi abbiamo anticipato che la versione 10.5.2 del sistema operativo della Mela sarebbe stata presentata in occasione del Macworld 2008.

Orbene, proprio in virtù di cotanta anticipazione, anche ITwire, importante rivista internazionale nel campo dell’Information Tecnology, ha informato gli utenti che il Leopardo nella veste 10.5.2 è stato spedito agli sviluppatori.

La notizia più forte è sicuramente relativa al “peso” di questa release che, secondo quanto riferiscono i bene informati, dovrebbe aggirarsi attorno ai 350MB, sottolineando con quanta dovizia e quanta cura si stia applicando la Apple per risolvere tutti i problemi lamentati dagli utenti.

Key: l’iPhone inglese è un successo per O2

 

displacement-filter-map-flag-02.jpg

Matthew Key, CEO del carrier inglese O2, distributore di iPhone in Inghilterra, è volato a Cupertino per un resoconto sulle vendite dell’iPhone britannico. Le notizie che portava con se hanno sicuramente rallegrato il Natale di Steve Jobs. Secondo quanto riportato dal Financial Times infatti, i dati sulla commercializzazione di iPhone in Inghilterra sono notevolmente positivi. Lo smartphone di Cupertino sta aiutando sensibilmente O2 a stipulare contratti con clienti provenienti da altri operatori e grazie all’interfaccia rivoluzionaria e alla facilità di accesso ai contenuti in rete, molti nuovi utenti hanno iniziato a sfruttare il proprio traffico dati con un’intensità mai vista prima.

Apple: in arrivo sistemi antipirateria software

jollyrogericona

Dopo aver ignorato le migliaia (o decine di migliaia?) di copie di software installate in maniera non autorizzata o scaricate dalla rete via torrent, anche Apple decide di correre ai ripari.

PcWorld riferisce infatti che la Apple Inc. ha depositato un brevetto presso l’U.S. Patent & Trademark Office per una tecnologia anti-pirateria che vuole permettere all’azienda di effettuare uno strenuo controllo sul software rilasciato al di sotto della propria egida, analogamente a quanto già fatto dalla concorrente Microsoft.

Il brevetto numero 20070288886, denominato “Run-Time Code Injection To Perform Checks” e datato 13 dicembre 2007 (nonchè già anticipatovi proprio da noi in un nostro vecchio articolo), esegue un “sistema di amministrazione digitale dei diritti” che “limiterebbe l’esecuzione di quell’applicazione a piattaforme hardware specifiche“.

Apple e Fox insieme per il noleggio dei film su iTunes

fox-color-logo.jpgSecondo quanto riportato dal Financial Times Apple e News Corp hanno firmato un accordo per la creazione di un servizio di noleggio online dei titoli della Twentieth Century Fox. Sull’iTunes Store verrà implementata una sezione per effettuare il download dei titoli disponibili, che resteranno attivi per un periodo di tempo predeterminato. Con buona probabilità si ritiene che l’accordo verrà reso pubblico ufficialmente al prossimo Mac World Expo di San Francisco.

Nasdaq: Apple vola in borsa e tocca $200

titoloapple26dicembre

Continuano i risultati stratosfericamente positivi per il titolo Apple (AAPL) nel mercato azionario statunitense del Nasdaq.

L’importante evento è stato registrato nella giornata di ieri, 26 dicembre, giornata di riapertura delle contrattazioni borsistiche subito dopo la chiusura natalizia.

Fin dall’apertura il titolo ha iniziato il vertiginoso galoppo verso quota $200, assestandosi però momentaneamente a quota $197.97. Solo in chiusura è stata toccata e superata la fatidica cifra dei $200.

Amazon: in vetta alle vendite c’è il MacBook

amazon vendite

Vi parliamo da sempre di classifiche , di prodotti più venduti per il Natale e in testa ci sono sempre i prodotti della Mela.

Chissà quanti di voi penseranno che nelle nostre parole c’è tanta faziosità e che quindi, in fondo in fondo, la Apple non venderà poi così tanto.

Per soddisfare la curiosità di tutti, Fortune si è fatta una passeggiata nello store online di Amazon, monitorizzando con attenzione i prodotti (notebook) più venduti in queste festività natalizie.

Despite fierce competition from machines with more than twice the memory and price points hundreds of dollars lower, Apple’s white 120 GB MacBook has captured the top spot on Amazon’s list of bestselling computers this Christmas eve.
(Nonostante la concorrenza feroce delle macchine con più del dopio di memoria e prezzi di centinaia di dollari più bassi, il MacBook bianco della Apple da 120 GB ha conquistato la vetta dei computer più venduti in queste festività natalizie.)

Queste le parole di Philip Elmer-DeWitt per Fortune.

E la cosa ancora più incredibile è che altri 3 tipi di computer della Mela sono tra i dieci calcolatori più venduti nella lista di Amazon.
Si tratta del MacBook da 80GB (al settimo posto) e del MacBook Pro da 120 GB (al decimo posto).

Mac vulnerabile: critiche respinte al mittente?

ilust-malware.jpg

Taglienti critiche sono state mosse nel mondo degli osservatori informatici a George Ou di ZDNet. Lo statunitense ha infatti posto nuovamente in discussione il ruolo della sicurezza nell’eterno confronto tra Mac e Pc.

Se fino a due giorni fa vi raccontavamo della decisione dell’esercito degli USA di scegliere i Macintosh proprio perchè ritenuti più sicuri, George Ou, invece, ha fatto un riepilogo di tutti gli avvisi di sicurezza pubblicati da Secunia nel 2007, riportando solo 44 bachi in XP e Vista contro i ben 243 di Mac OS X.

Il problema in questo senso è che, come dicono gli osservatori, Secunia si raccomanda scrupolosamente sul proprio sito web di non effettuare confronti tra le sue statistiche per paragonare un prodotto con l’altro.

Steve Jobs volto-business 2007?

steve_jobs.jpg

In questi giorni la CNBC si è inventata un nuovo concorso denominato “Il volto del business 2007“.
Questa sorta di “Pallone d’oro” degli affari vede tra i candidati anche il CEO della Apple, Steve Jobs.

It was a year of ups and downs in business. A year where the world came together, with money moving from the Mideast and China to Europe and the United States. So who was the face of business in 2007? It depends on whether you look at the glass as half empty or half full. So this year, we’re asking you, our viewers, to choose the face that best depicts the financial ups and downs of 2007.
(E’ passato un anno di su e giù nel business. Un anno in cui il mondo è cresciuto assieme, con denaro che si è spostato dal Medio Oriente e dalla Cina fino all’Europa e agli Stati Uniti. E quindi chi è stato il volto degli affari del 2007? Dipende se guardate il bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno. Quest’anno, vi chiediamo, nostri telespettatori, di scegliere il volto che descrive meglio gli alti e bassi finanziari del 2007.)

Queste le parole di Maria Bartiromo della CNBC, nel dare il via alla “competizione”.

L’iPhone è pronto a sbarcare in Estremo Oriente

jpn.png

L’iPhone continua inarrestabile il suo giro del mondo e potrebbe arrivare presto anche in Giappone e Corea del Sud. Il Wall Street Journal riporta dell’incontro fra Steve Jobs e il presidente dell’operatore giapponese NTT Do.Co.Mo, i quali avrebbero discusso un piano per il lancio di iPhone nel paese del Sol Levante. Le fonti parlano anche di trattative fra Apple e il terzo carrier giapponese, Softbank. La distribuzione dell’iPhone in Corea è strettamente legata ad un eventuale commercializzazione in Giappone: KTF è l’operatore mobile che si candida ad essere il partner per il lancio di iPhone nel paese, in virtù dei legami fra la compagnia e la giapponese NTT Do.Co.Mo.

iPhone: anche Bill Clinton lo usa

billclintoniphone

Odiarlo o amarlo“, così comincia il suo articolo Engadget.com nel riferire al mondo che tra gli utilizzatori (ed estimatori) dell’iPhone di Cupertino c’è anche il mai dimenticato ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton.

Un signore americano, tale B. Ioffe, lettore di Tuaw e fortunato utilizzatore dell’iPhone, ha riferito di essersi ritrovato “faccia a faccia” con Bill Clinton in occasione di un rally.
In tale occasione, dopo una rapida chiacchierata con l’ex presidente, il signore in questione ha convinto Clinton non solo ad autografargli niente poco di meno che il proprio iPhone (vedi la foto sopra), ma ha anche scoperto che Clinton stesso è un fortunato possessore del telefonino della Mela.
L’iPhone in questione, riferisce l’ex presidente, gli è stato donato direttamente da Steve Jobs.

L’esercito USA aumenta i Mac per difendersi dagli hackers

marines mac

L’esercito degli Stati Uniti ha deciso di diversificare i computers nella propria dotazione, in parte con una maggiore integrazione di macchine Macintosh.
La decisione è stata presa dagli alti vertici della Difesa anche alla luce dei recenti attacchi hackers verificatisi nella recente estate ai danni del Pentagono. L’obiettivo dichiarato è quindi quello di fare ricorso alla sicurezza dichiarata da Apple.

Secondo Forbes, l’esercito ha cominciato silenziosamente ad integrare i Mac nei propri sistemi. Mentre le attuali dotazioni delle macchine di Cupertino si aggirano attorno a 20.000 calcolatori dei 700.000 totali presenti in dotazione alla Difesa, i computer Mac stanno attualmente sottolineando una forte inversione di tendenza con un aumento di circa 2.000 macchine per anno.

Mac OSX Leopard 10.5.2 rinnova le Stack (e molto altro)

stackslistview1.jpg
Courtesy of Macenstein

Sembra che a volte le lamentele degli utenti Mac riescano ad arrivare all’orecchio di qualche sviluppatore a Cupertino. Una delle principali carenze di Leopard denunciate da molti Mac user è l’assenza della modalità menu a tendina o a lista, che dir si voglia, fra le opzioni di visualizzazione delle stack. Il blog Macenstein riporta degli screenshot, ottenuti da una fonte confidenziale in possesso della versione aggiornata 10.5.2 di Mac OSX, che mostrano proprio l’implementazione di questa funzione.

MacWorld 2008: già 50.000 gli iscritti

macworldmoscone

I (pochi?) fortunati che si troveranno a San Francisco il prossimo mese in occasione del MacWorld 2008 si dovranno aspettare qualcosa di incredibilmente stratosferico.

Sono già ben 50.000 i visitatori accreditati per l’evento e oltre 450 venditori saranno presenti all’esposizione con i loro prodotti.

Paul Kent, vicepresidente del MacWorld Expo, ha detto due giorni fa a MacNN che ciò che ci si deve attendere dall’Expo del 2008 supererà di gran lunga gli eventi dei precedenti anni. Kent sostiene infatti che ci sarà un aumento di almeno il 25% dei visitatori e un aumento del 18% dei venditori.

Nuovi brevetti Apple: iPod BoomBox, wi-fi, anticopia e risparmio energetico

patent-071220-1.gif

In questi giorni Apple ha registrato diversi nuovi brevetti che interessano i vari campi dell’attività dell’azienda: una nuova versione dell’iPod Hi-Fi, rinominato iPod BoomBox, un sistema antipirateria, un sistema wireless multifunzione e uno per il risparmio energetico per i dispositivi portatili.

iPod Touch: quanto vale pezzo per pezzo

ipodtouchdissection1

L’iPod Touch è ormai sul mercato da alcuni mesi e una ricerca di mercato condotta da iSuppli ha completato un’attenta e scrupolosa indagine sulla composizione dell’iPod Touch.

Dall’esame dei singoli pezzi di cui è costituito il nuovo mp3-player nato nella casa di Cupertino, è emerso che mentre il brand della Mela occupa la prestigiosa posizione di rilievo sulla confezione e sul dispositivo, in realtà i singoli componenti portano firme prestigiose di altri marchi ma non solo.

Toshiba e Samsung sono solo due tra le fornitrici di Cupertino per la realizzazione di questo splendido prodotto, ma ad esse si affiancano anche aziende (molto) meno note senza delle quali la realizzazione di questo “touch” player non sarebbe stata possibile.

In particolare un iPod Touch da 8GB, risulta così essere costituito: