Jony Ive al Design Museum di Londra

Jonathan Ive, Senior VP of Design presso Apple, non è un tipo da molte apparizioni pubbliche, ma quando lo fa riesce sempre a offrire degli spunti interessanti. È quanto successo qualche giorno fa, quando l’esecutivo dell’azienda statunitense ha parlato al Design Museum di Londra, intervistato dal direttore Deyan Sudjic, di diversi argomenti: dal futuro del settore alla paura che hanno molti progettisti di fallire, fino a dare qualche consiglio ai giovani studenti.

jonathan ive

YouTube annuncia YouTube Music Key, servizio di streaming a pagamento

youtube music key

youtube music key

Qualche ora fa, YouTube ha fatto un passo che era nell’aria già da un po’. La società, infatti, ha appena annunciato un nuovo servizio di streaming a pagamento che prende il nome di YouTube Music Key. È ancora in versione beta e si può richiedere qui di avere nuove informazioni appena sarà disponibile a un pubblico più vasto. Il prezzo, al momento, si colloca a 7.99$ al mese (poi salirà a 9.99), e il servizio includerà anche l’abbonamento a Google Play Music, rivale firmato Google di Spotify, altro gigante nel mondo dello streaming musicale. 

iOS 8 installato sul 56% degli Device

ios811

Dopo sette settimane e mezzo di disponibilità, iOS 7 è installato sul 56% dei dispositivi iOS che lo supportano. Almeno secondo gli ultimi dati raccolti dagli sviluppatori che distribuiscono il loro software su App Store.

Costruite le prime pareti del Campus 2.0 di Apple

applecampus2update

Proseguono i lavori al Campus di Cupertino. Una nuova fotografia pubblicata dal municipio della città di Cupertino mostra che Apple ha quasi finito con le fondamenta dell’edificio, mentre l’impresa edile ha cominciato a erigere le prime pareti della struttura dell’edificio.

Apple trascinata in tribunale per iMessage

13.10.02-iMessage

Sono passati solo un paio di giorni da quando Apple ha pubblicato sul suo sito un tool che permette di avvisare Cupertino di avere cambiato telefono e non potere più ricevere messaggi su iMessage. Ora il giudice Lucy Koh ha deciso che Apple dovrà presentare i suoi avvocati in tribunale per non avere avvisato i suoi clienti che passare ad Android non avrebbe più permesso loro di ricevere messaggi inviati da altri utenti iPhone.

Wozniak: Apple avrebbe dovuto lanciare iPhone 6 Plus 3 anni fa

steve-wozniak

Steve Wozniak ha espresso in più occasioni il suo amore verso Android, e ora torna a criticare la strategia di Apple con iPhone. Secondo il co-fondatore di Apple, l’azienda di Cupertino è arrivata troppo tardi al gioco degli smartphone giganteschi. iPhone 6 Plus, dice Woz, andava lanciato sul mercato tre anni fa.

Il Campus 2 di Apple appare in un nuovo video Full HD

Schermata 2014-11-10 alle 18.48.02

La costruzione del nuovo Campus 2 di Apple prosegue bene, e le nuove informazioni arrivano direttamente da un nuovo video in Full HD registrato da un drone nella zona. Il video di oggi mostra che la costruzione della struttura in sé è cominciata, dopo il termine della realizzazione delle fondazioni, a metà Ottobre. 

Report: ecco perché Walmart non supporterà mai Apple Pay

walmart-apple-pay

Walmart è uno dei tanti rivenditori appartenente al consorzio MCX, una realtà che ha deciso di crearsi il proprio servizio di pagamenti mobile, chiamato CurrentC. Proprio per questo, il rivenditore, insieme a diversi altri, ha deciso di non supportare Apple Pay. Un nuovo report proveniente da re/code fa luce sui motivi della cosa, sottolineandone uno in particolare: le alte commissioni da pagare al momento delle transazioni, che si avvicinano molto a quelle delle carte di credito. 

Apple progetta laboratori di ricerca e sviluppo a Cambridge per Marc Newson?

11043-3597-141107-Cambridge-l

I designer di Apple parlano con l’accento inglese. Jony Ive è originario del Regno Unito, mentre il neo-assunto Marc Newson è nato in Australia ma ora vive in Inghilterra. Forse per fare felici le due stelle del design, Apple starebbe progettando l’apertura di un centro ricerca e sviluppo in un edificio di Cambridge.

Rivelati i dettagli degli accordi di non divulgazione tra Apple e i suoi partner

gtaprojectonyxprivacy-800x465

Anche se Tim Cook non riesce a nascondere i nuovi modelli di iPhone dagli occhi di leaker curiosi, Apple continua ad applicare uno stringente protocollo di sicurezza. Lo dimostra anche l’accordo di non divulgazione che sono costrette a firmare le aziende che accettano di collaborare con Apple. Un accordo come questo è stato reso pubblico in queste ore grazie alla bancarotta di GT Advanced Technologies.

Microsoft annuncerà il suo primo Lumia l’11 Novembre

microsoftlumia

Era il 3 Settembre 2013 quando Microsoft, con un accordo dal valore di 7.17 miliardi di dollari, si aggiudicava la divisione Devices & Services di Nokia, appropriandosi di fatto dei marchi Lumia, Asha e PureView, e di un sacco di brevetti relativi. Qualche mese dopo, per la precisione il 25 Aprile 2014, il nome della divisione viene cambiato in Microsoft Mobile, e il 1 Maggio viene nominato il nuovo CEO. Oggi siamo arrivati a un altro passo molto importante per la compagnia: in queste ore, infatti, Microsoft ha comunicato che l’11 Novembre 2014 è la data ufficiale per l’annuncio del primo smartphone Microsoft Lumia, il primo che segna la sparizione del marchio “Nokia”. 

Beta di iCloud.com, aggiunta la possibilità di caricare foto da browser

libreria foto icloud

libreria foto icloud

Qualche ora fa, senza annunci o dichiarazioni particolari, Apple ha aggiunto una nuova funzione all’interno della versione beta di iCloud.com. È ora possibile effettuare l’upload delle foto direttamente dal browser alla Libreria Foto di iCloud, introdotta per la prima volta con l’aggiornamento a iOS 8.1. E dal momento che non è previsto il rilascio di una nuova versione dell’app Foto per OS X prima del prossimo anno, è verosimile che questo tipo di upload si riveli per un bel po’ di tempo (visto che non sappiamo di preciso quando verrà rilasciata l’app Foto) l’unico modo di caricare foto su iCloud da un computer desktop. 

Aaron Sorkin ha aiutato Steve Jobs con il discorso di Stanford

aaronsorkin

Aaron Sorkin è l’autore del prossimo film su Steve Jobs. Prodotto da Sony e diretto da Danny Boyle, il film avrebbe dovuto vedere Christian Bale come protagonista nel ruolo del co-fondatore di Apple. Bale, però, ha lasciato il proprio posto. Bloomberg, nel frattempo, pubblica un estratto di una intervista rilasciata da Sorkin nelle scorse settimane in cui l’autore rivela di avere aiutato Steve Jobs nella stesura del famoso discorso di fine anno a Stanford.

Microsoft Office gratis su iPad, iPhone e Android

microsoftwordforiphone

Lo scorso marzo, Microsoft ha lanciato Word, Excel e PowerPoint per iPad. Si trattava della prima grande mossa verso il mercato mobile del nuovo CEO dell’azienda, Satya Nadella. Ora la Microsoft dell’era post-Ballmer fa ancora parlare di sé. Non solo per l’accordo con Dropbox, ma anche per il lancio della suite di Microsoft Office per iPhone e per il fatto che le app, ora, potranno essere usate gratuitamente.

Amazon Echo è una sorta di Siri per la casa

KeyFeaturesDevice

Amazon lancia Echo. Dopo il fallimentare telefono Fire Phone, l’azienda di Jeff Bezos ha annunciato a sorpresa in queste ore un nuovo assistente per la casa che è un po’ stereo e un po’ Siri.

Lenovo senza vergogna, S90 ‘Sisley’ copia iPhone 6

Lo sappiamo: i produttori cinesi ci hanno da sempre abituato per la loro strategia volta a “copiare” gli smartphone di maggior successo in occidente, iPhone o altri esponenti del settore che siano. Ma il “colpevole” di questa situazione genera un sentimento di sorpresa negativo considerato che si tratta della terza azienda del settore al mondo: parliamo di Lenovo, altra realtà di origine cinese ma che ormai era riuscita a ritagliarsi un proprio spazio sul mercato costruendosi un’identità importante e una certa reputazione. Non vogliamo stare qui a discutere delle motivazioni o di chissà quale etica professionale, ma è certo che da Lenovo non ci saremmo mai aspettati un plagio del genere: il nuovo S90 “Sisley” lanciato nelle scorse ore è, a tutti gli effetti, una copia di iPhone 6.

lenovo s90

Apple ha comprato Pixelmator?

Apple ha comprato Pixelmator? La compagnia celebre per avere sviluppato uno dei software di fotoritocco più utilizzati e amati dagli utenti Mac non ha annunciato l’acquisizione da parte dell’azienda di Cupertino, ma ci sono troppi indizi che indicano che qualcosa stia bollendo in pentola (o addirittura sia già cotto). E tre indizi, si sa, potrebbero fare una prova.

WhatsApp introduce le spunte blu per i messaggi letti

Sono solo due piccole spunte azzurre, ma cambiano tutto. E’ la nuova indicazione dell’avvenuta lettura di un messaggio, introdotta poche ore fa da WhatsApp. Una singola spunta grigia, e sai che il messaggio è stato inviato. Due spunte grigie e il messaggio è stato ricevuto (ma non letto, come pensavano in tanti, fino ad oggi). Due spunte grigie colorate di blu e non c’è più scampo: il messaggio è stato inviato, ricevuto e letto dal destinatario.

whatsapp-spunte-lettura-messaggi

Google Wallet torna di moda grazie a Apple Pay

google_wallet_passbook_icons

Google Wallet è risorto. Lunga vita ad Apple Pay. Dopo il lancio del servizio per il pagamento digitale attraverso NFC di Cupertino, anche il simile servizio di Google ha visto un incremento negli utilizzi.

FaceTime e iMessage sono i servizi più sicuri per il pubblico generico

13.10.02-iMessage

BlackBerry ha passato una intera vita a convincerci che il suo servizio di messaggistica fosse il più sicuro della terra. Ma ora la EFF conferma che iMessage e FaceTime sono le migliori soluzioni per il mercato in termini di sicurezza. Migliori di BlackBerry Messenger, Google Hangouts, Facebook e Skype.

Dropbox e Microsoft annunciano una collaborazione per Office

office-apps

Se ancora siete convinti che Microsoft Office abbia qualche concorrente degno di questo nome (soprattutto per le azienda) dovrete ripensare alle vostre convinzioni. L’azienda di Redmond ha infatti annunciato una partnership con Dropbox. Il servizio sarà utilizzato per salvare i file delle prossime versioni di Word, Excel e PowerPoint. Anche su iPhone e iPad.