Primi video girati interamente con iPhone 4

Immaginavo che non ci sarebbe voluto molto tempo per vedere i primi video di un certo livello girati interamente con iPhone 4. La parte video infatti, sembra essere uno dei maggiori punti di forza del nuovo smartphone marchiato Apple e i risultati sembrano dimostrarlo.

Kill-Switch: Google lo utilizza e spiega il perché

Sicuramente ricorderete il polverone sollevatosi quando Apple ammise di aver inserito un sistema chiamato “Kill Switch” in grado di disabilitare da remoto le applicazioni malevole (un paio di articoli al riguardo qui e qui).

Poco tempo dopo si scoprì che anche Android, sistema operativo mobile di casa Google, disponeva di un simile sistema. La novità risiede nel fatto che Google avrebbe utilizzato per prima “la leva dell’apocalisse”, come scherzosamente abbiamo soprannominato il sistema, con tanto di spiegazioni ufficiali.

FaceTime: si preparano le videochat sexy

Conosciamo tutti l’avversità di Apple verso un certo tipo di applicazioni e verso certi contenuti, ma se con App Store per Apple è facile porre un freno alle App con contenuti erotici, lo stesso ovviamente non può avvenire per le comunicazioni che si fanno coi telefoni della mela.

Ancora Jobs: Hold e Mute? La stessa cosa.

Viene il dubbio che in effetti non sia Steve Jobs a rispondere ma qualcuno del suo staff, vista la frequenza delle mail che si susseguono. L’ultima (per il momento) riguarda il pulsante “in attesa”, sostituito da quello che attiva FaceTime su iPhone 4.

Problemi di ricezione con iPhone 4

La cornice metallica del nuovo iPhone 4 è stata presentata da Steve Jobs alla WWDC come parte stessa del sistema di ricezione, divisa in più parti, dedicate ai diversi tipi di connettività del telefono: segnale telefonico UMTS e GSM sul lato superiore, destro e inferiore, e Bluetooth, Wi-Fi e GPS per il lato sinistro.

Personalmente, mi sono chiesto se tenere in mano l’antenna non andasse a disturbare il segnale, come chiunque può sperimentare con una radio FM o un vecchio televisore dotato di antenna (classicamente questo avviene durante le partite della nazionale), ma mi sono risposto che evidentemente i progettisti di Cupertino non sono gli ultimi arrivati e sicuramente sanno il fatto loro.

E le cose stanno proprio così, solo che a Cupertino sembra che non ci siano mancini, nonostante rappresentino dal 7 al 10% della popolazione mondiale. Perché? Continuate a leggere.

iFixIt smonta il nuovo iPhone 4

I ragazzi di iFixIt, come di consueto, si sono messi all’opera sull’ultimo prodotto di Apple per metterne a nudo ogni più piccolo componente e mostrare al mondo com’è l’iPhone 4 oltre lo schermo multi-touch.

Il verdetto è assolutamente positivo; il nuovo iPhone è stato profondamente trasformato, ogni aspetto è stato meticolosamente cambiato e migliorato rispetto alle versioni precedenti; confermati, ovviamente, i 512MB di RAM (il doppio rispetto ad iPad e al prototipo perso qualche tempo fa e recuperato dai ragazzi di Gizmodo).
Dopo il salto, una gallery fotografica che mostra l’iPhone 4 in ogni suo minimo dettaglio.

Greg Packer, primo della fila per denaro

Per il giorno del lancio di iPhone 4 si prevedono lunghe file di fronte agli Apple Store. Le code potrebbero essere particolarmente nutrite sia per il gran numero di preordini, più di 600.000, molti dei quali con ritiro del prodotto in negozio, sia perché chi non è riuscito a pre-ordinare il dispositivo per i problemi dei server di Apple e AT&T con ogni probabilità tenterà di accaparrarsi il nuovo dispositivo facendo ordinatamente la coda.

In occasione del lancio del primo iPhone l’Apple Store di New York sulla 5Th Avenue fu letteralmente preso d’assalto. Fra i primi della fila in quel caso c’era Greg Packer, un vero e proprio “line sitter” che pur senza sapere praticamente nulla dei prodotti Apple che aspetta di comprare, non manca mai. Fu il primo anche ad acquistare un iPad, ad aprile, ed è già il primo della fila davanti al cubo di vetro. Ma stavolta c’è una differenza: Greg ha uno sponsor.

iPhone 4: primi scatti e video HD 720p

Link alla foto a risoluzione originale

I primi iPhone 4 cominciano ad arrivare ad alcuni clienti americani particolarmente fortunati. Qualcuno di essi è già riuscito anche ad attivare il nuovo telefono (operazione che sembra non vada ancora a buon fine per molti altri utenti) ed ha provveduto a postare online le prime foto e i primi video realizzati con il dispositivo.

Apple ci aveva già dato un assaggio delle qualità della fotocamera di iPhone 4 con un set di sei foto non ritoccate pubblicate sul sito. Qualche giorno fa dalla Repubblica Ceca sono arrivati altri esempi di scatti realizzati con un primo modello misteriosamente “apparso” a Praga, accompagnati da un video.

iPhone 4, prime foto e video dell’unboxing

Alcuni fortunati clienti statunitensi si sono visti recapitare in anticipo di due giorni l’iPhone 4 che avevano preordinato lo scorso 15 giugno su Apple Store Online. “Natale è arrivato in anticipo” si legge in alcuni dei tweet dei possessori. Apple aveva già fatto sapere che alcune spedizioni sarebbero arrivate oggi (mercoledì), ma chi ha ricevuto il proprio nuovo iPhone 4 ieri l’ha avuto per errore, tanto che i nuovi melafonini in alcuni casi sono buoni solo come fermacarte.

I server dell’attivazione a quanto pare non sono ancora in servizio (o sono stati bloccati dopo i primi invii anticipati). Chi ha già fra le mani un iPhone 4 e non riesce a sbloccarlo, non può fare altro che ammirarlo come si farebbe con una statuetta. Questa almeno è la versione corroborata da una buona parte di quelli che ha ricevuto il telefono nelle ultime ore. A quanto pare qualcuno è riuscito comunque a procedere all’attivazione, come dimostrano alcune foto postate sui forum di MacRumors.

Esperienza iOS 4 su iPhone 3G

Steve l’aveva detto sul palco: non tutte le funzioni di iOS 4 saranno disponibili per iPhone 3G e aveva citato come esempio il tanto atteso multitasking. Non appena disponibile il nuovo iOS 4.0,  l’ho scaricato ed installato.

Nulla da perdere, il mio iPhone non ha mai subito il jailbreak, così ho dato il via alla procedura. Interminabile. Ci ha messo circa due ore e mezza tra backup e installazione e ripristino dei dati.

E poi la delusione. Ben poco di quanto annunciato è compatibile con il più vecchio dei telefoni sui quali può girare il nuovo firmware di Cupertino. Ok, capisco che non vada il multitasking, ma almeno gli sfondi della springboard potevano abilitarli, no?

iPhone, attenzione alle tariffazioni anomale di Vodafone

Da un paio di mesi a questa parte ricevo periodicamente un messaggio da Vodafone, il mio gestore di telefonia mobile, anche se probabilmente ha i giorni contati dopo dodici anni di fedeltà da parte mia, otto dei quali anche in qualità di dipendente, che mi ricorda che la promozione Mobile Internet attiva sul mio iPhone non comprende le connessioni effettuate utilizzando il punto d’accesso web.omnitel.it.

Visto così, sembra un normale messaggio di cortesia inviato dall’operatore per ricordare i draconiani limiti del proprio costoso e inefficiente piano dati riservato al telefono di Cupertino, ma andando a vedere online il proprio dettaglio dei costi, si vede che a questo messaggio corrisponde un addebito di ben cinque euro.

Si accampa davanti ad un Apple Store 7 giorni prima del lancio di iPhone 4

Davanti all’Apple Store di Dallas, Texas, è già iniziata da ieri la coda per poter acquistare il nuovo iPhone. No, non vi siete persi nulla, il lancio del nuovo terminale di Cupertino non è oggi, ma la prossima settimana.

Il fan estremo dei prodotti della Mela protagonista di questa vicenda è Justin Wagoner, che già due anni or sono era stato il primo acquirente di iPhone 3G in quello stesso negozio.

L’iPhone 4 ha 512 MB di RAM

Quanta memoria ha l’iPhone 3G? E l’iPhone 3Gs? E l’iPad? Andiamo a vedere sul sito di Apple, cerchiamo questa informazione e… non la troveremo. Già, è politica di Apple di non divulgare i particolari tecnici del suo telefono, come RAM e velocità di clock del processore.

Giusto? Sbagliato? Non siamo qui per giudicare le scelte della Casa di Cupertino, che probabilmente preferisce che il suo prodotto venga confrontato con gli altri grazie alle funzionalità e all’esperienza d’uso, piuttosto che alle caratteristiche tecniche.

iPhone 4: AT&T e Best Buy sospendono i preordini, slittano le date di spedizione

iPhone 4 è già un successo senza precedenti ancora prima del lancio. I preordini del dispositivo sono stati più di 600.000, ed Apple nello stesso comunicato in cui ha rivelato la cifra stratosferica si è scusata con i clienti per i problemi informatici che hanno complicato non poco la prenotazione del dispositivo. I server di Apple Store Online, come anche quelli di AT&T, non hanno retto lo tsunami di contatti e di operazioni contemporanee.

L’incredibile richiesta (e pensare che per ora iPhone 4 è disponibile solo in nero) ha già avuto anche un’altra conseguenza: riuscire a mettere le mani su un iPhone 4 il giorno del lancio sembra già essere diventata un’impresa impossibile. La data di spedizione per chi ordina da oggi negli U.S.A. è slittata al 14 luglio, mentre AT&T e Best Buy hanno bloccato la possibilità di pre-ordinare il dispositivo.

iPhone 4: prezzi e preordini


Sono partiti quest’oggi i preordini di iPhone 4 nei 5 paesi in cui il lancio del nuovo dispositivo è previsto per il 24 giugno, vale a dire U.S.A., Francia, Regno Unito, Germania e Giappone. Nello Store online italiano e in quello degli altri paesi in cui il dispositivo arriverà a luglio e ad agosto è stata aggiunta solamente una pagina che ne indica la futura disponibilità.

L’unica novità che riguarda direttamente anche noi è il nuovo prezzo di iPhone 3GS, da ora disponibile solamente in una inedita versione da 8GB nera (preannunciata da Jobs durante il keynote) a 539€, che non verrà però spedita prima del 24 giugno. Si tratta di un aumento rispetto ad iPhone 3G 8GB, che costava 499€ o volendo di un abbassamento del prezzo rispetto alla versione da 16GB del 3GS (599€), acquistabile su Apple Store fino a pochi giorni fa.

Il nuovo line-up prevede che gli “slot” da 16GB e 32 GB siano assegnati ad iPhone 4, quando sarà disponibile. Il nuovo prezzo del 3GS e il confronto con i prezzi francesi dei dispositivi (che a questo giro sono disponibili sullo Store transalpino senza obbligo di contratto con un operatore) indicano che i prezzi del nuovo melafonino sono destinati a salire anche qui da noi.

iPhone 4: la qualità delle foto e dei video

Il sistema video e fotografico di iPhone 4 è una delle principali novità elencate da Steve Jobs sul palco del Moscone Center durante la presentazione del nuovo melafonino. La prima cosa che El Jobso si è premurato di far notare al pubblico è che i Megapixel non misurano la qualità di un sensore fotografico. Per aumentarne il numero basta frazionare un sensore, aumentando però solo il rumore e non la resa fotografica.

Per questo motivo, sebbene finalmente il sensore della fotocamera del nuovo iPhone si sia allineato allo standard di mercato dei 5Megapixel, per migliorare davvero la qualità delle foto Apple ha utilizzato altri accorgimenti, come una maggiore angolazione di campo dell’obbiettivo e la “retroilluminazione”, che “aiuta” gli scatti in condizioni di bassa luminosità. Ma questo nuovo equipaggiamento è davvero efficace?

iPhone 4, batteria più grande e più prestante

Steve Jobs ha da poco svelato al mondo interno il nuovo iPhone 4. Un iPhone di cui si sapeva già molto vista la storia scatenata da Gizmodo sul ritrovamento di un prototipo in una birreria.

Ma a Cupertino sanno sempre come stupire. E sul palco del Moscone Center, per quasi due ore, El Jobso & Co. hanno illustrato le tante novità di cui ancora non si sapeva nulla. Tra le tante di cui avrete sicuramente già letto qui su The Apple Lounge, ne compare una che non salta subito agli occhi ma che, forse, è la più importante.

FaceTime per iPhone 4: la videochiamata che mancava

Molti non hanno mai accettato che non si potessero effettuare delle videochiamate con uno smartphone così innovativo come iPhone. Con iPhone 4 non si potranno più lamentare; grazie all’introduzione della fotocamera frontale, infatti, sarà possibile guardare i propri amici e i propri familiari durante le telefonate.

Sul palco del Moscone Center di San Francisco, Steve Jobs e Jonathan Ive hanno effettuato la dimostrazione di una videochiamata. La cattiva notizia è che, al momento, la videochiamata è possibile esclusivamente sotto copertura Wi-Fi a causa di un’incompatibilità con la rete 3G di AT&T. La speranza è che il lavoro tra Apple e AT&T permetta, in un futuro non troppo lontano, di effettuare le videochiamate anche attraverso la rete 3G. Un’ulteriore limitazione, in questo caso facilmente prevedibile, è che questa funzionalità sarà disponibile soltanto tra una coppia di iPhone 4, dal momento che è l’unico iPhone a disporre di una fotocamera frontale.