iPhone 5: nuove conferme per il lancio autunnale

iPhone 5 concept
Concept di iPhone 5 realizzato da "item"

Cosa ne sarà di iPhone 5? Ma soprattutto quando sarà presentato? Da qualche settimana si rincorrono i rumor secondo cui Apple starebbe programmando il lancio del suo nuovo smartphone per il prossimo autunno, piuttosto che per la fine di questa primavera, come siamo ormai stati abituati a vedere per i precedenti modelli. Le speculazioni riguardo ad un lancio ritardato di iPhone trovano anche una parziale conferma nell’invito che Apple ha rilasciato per la WWDC di quest’anno, in cui si fa chiaro riferimento ad iOS e Mac OS ma non si parla di novità hardware.

Ora Avian Securities sostiene di avere informazioni che arrivano direttamente dalla catena di produzione che lavora per assemblare gli smartphone di Cupertino. Stando alla fonte di queste indiscrezioni la produzione di un nuovo iPhone ancora non sarebbe iniziata. Possibile quindi che Apple abbia davvero in programma di lanciare sul mercato iPhone 5 il prossimo autunno.

Riparazione vetro iPhone, una storia a lieto fine

Un iPhone 4 distrutto quasi quanto il mio

Se a qualcuno è già successo mi capirà al volo. La caduta di un iPhone con la conseguente rottura del vetro può essere un evento traumatico, soprattutto alla luce del costo di riparazione offerto da Apple, ovvero 211 euro. Per una riparazione fuori garanzia il processo offerto dall’azienda di Cupertino è certamente funzionale ma altrettanto poco economico. Molto più economica è la scelta di acquistare lo schermo da qualche rivenditore asiatico per poi provvedere ad una soluzione casalinga. Non essendo un mago del fai da te ho scartato pure questa ipotesi.

Cercando in rete alla fine ho trovato un un sito che prometteva la “riparazione vetro iPhone” in 48 ore. Dopo qualche diffidenza iniziale mi sono fidato, consigliato da altri che avevano già avuto una buona esperienza con la stessa ditta in passato.  Il risultato è stato davvero soddisfacente: iPhone riparato a tempo di record.

iPhone 5 avrà una fotocamera da 8 Mpixel ma in ritardo?

Howard Stringer Ritardi consegne fotocamere per Apple

Howard Stringer Ritardi consegne fotocamere per Apple
Ecco un’altra conseguenza della catastrofe che una ventina di giorni fa colpito il Giappone e che ancora tiene col fiato sospeso tutto il mondo a causa dei problemi che continuano a susseguirsi ed aumentare nella centrale nucleare di Fukushima. La conseguenza è la dichiarazione ufficiale del Howard Stringer, Presidente del consiglio di amministrazione, Presidente e Amministratore Delegato di Sony Corporation (America), il quale ha dichiarato che una fabbrica di sensori per fotocamere in quel di Sendai è stata danneggiata e le consegne subiranno dei ritardi.

Qualcuno, quindi, si chiederà perché parliamo di SONY. Semplice! Il CEO di SONY ha esplicitamente dichiarato che le consegne che subiranno ritardi sono quelle per Apple.

iPhone 5 non prima di settembre?

Nella giornata di ieri sono apparsi sul Mac Web diversi rumor a proposito della data di lancio del prossimo modello di iPhone, che potrebbe essere chiamato semplicemente iPhone 5. Secondo quanto sostiene Jim Dalrymple del blog Loopinsight, infatti, Apple non prevede di introdurre nuovo hardware (leggi iPhone, appunto) durante la WWDC ’11 che inizierà il prossimo 6 giugno (come è stato annunciato).

Negli ultimi anni, la WWDC è sempre stata sfruttata dall’azienda di Cupertino per presentare al grande pubblico il suo nuovo smartphone (insieme ad eventuali nuovi prodotti di minor rilevanza). Tuttavia, sembrerebbe che quest’anno Apple abbia deciso di interrompere la “tradizione”, concentrandosi maggiormente su iOS e Mac OS (considerando anche l’atteso arrivo di Lion).

iPhone 4 può praticare paracadutismo

Il titolo è di quelli ironico-divertenti, proprio come la storia che vi raccontiamo in questo post. Chissà cosa penseranno, una volta giunti in fondo a questo post, i lettori circa la robustezza (o fragilità, dipende dai punti di vista) di iPhone 4. Che sia predisposto a subire danni alle parti in vetro è fuori discussione ma, forse, basterebbe un semplice case per rimediare (proprio come per l’antenna).

Un lettore di iLounge, nonché possessore di iPhone 4, ha raccontato al blog la sua avventura. Si tratta di Ron Walker, membro della U.S. Air Force Combat nel ruolo di Jump Master, ovvero colui che controlla che l’aereo sia nella posizione corretta da permettere ai paracadutisti di lanciarsi nel vuoto. Mentre l’aereo viaggiava ad una velocità di circa 130 nodi (circa 240 Km/h) ad un’altitudine di 1000 piedi (circa 300 metri), Ron si è sporto dalla cabina di lancio per controllare i segnali a terra.

iPhone, di nuovo problemi per l’ora legale

Una delle applicazioni più semplici che un utente possa desiderare sul proprio smartphone è l’orologio. Nella sua semplicità, tuttavia, sembra che il sistema di gestione per il cambio automatico dell’ora soffra da tempo di qualche fastidioso bug che i tecnici dell’azienda di Cupertino (o forse gli operatori) non riescono a sistemare.

Come riportato da MacWorld, infatti, alcuni utenti iPhone negli Stati Uniti si sono lamentati a proposito del mancato aggiornamento automatico all’ora legale, entrata in vigore nella notte di domenica, che avrebbe dovuto portare gli orologi avanti di un’ora.

iPhone 4 bianco, Phil Schiller conferma l’uscita in primavera

iPhone 4 bianco

iPhone 4 biancoQuando uscirà l’iPhone 4 bianco? In primavera, lo abbiamo detto più volte anche noi di Apple Lounge, ma fa sempre piacere avere la conferma ufficiale da parte di un addetto ai lavori, soprattutto se si chiama Phil Schiller.

Il vice presidente marketing di Apple ha confermato su Twitter, rispondendo al messaggio di un utente, che l’iPhone 4 bianco vedrà la luce in primavera, ed ha aggiunto che la nuova colorazione è “davvero bellissima“.

Ad iOS 4.3 piace WIND

iOS 4.3 e WIND

iOS 4.3 e WINDSe il titolo vi suona familiare allora siete degli accaniti lettori di The Apple Lounge. In un nostro vecchio articolo dal titolo “Ad iOS 4.2 non piace WIND” vi parlavamo di come si verificassero ancora dei “problemi” col sistema operativo per gli iDevice che usavano l’operatore di telefonia mobile WIND.

Da qualche giorno è stato rilasciato iOS 4.3, in anticipo sui tempi previsti, e sembra che i problemi con WIND siano stati tutti risolti con questa nuova versione di iOS.

iPhone 5, retro in alluminio e antenna interna?

C’era da aspettarselo; dopo la presentazione dei nuovi MacBook Pro e di iPad 2 (e relativi rumor più o meno azzeccati) è molto probabile che per i prossimi tre mesi saremo tartassati dai rumor su iPhone 5, che condividerà la scena con l’altrettanto atteso Mac OS X Lion.

Iniziamo, infatti, con un rumor proveniente dall’estremo oriente che mostra un mockup del prossimo smartphone dell’azienda di Cupertino. Come potete vedere dall’immagine di apertura, l’influenza del design dell’appena presentato iPad è molto forte. Scommetto che qualcuno ora dirà che iPhone 5 sarà un piccolo iPad.

iOS 4.3 Golden Master agli sviluppatori

Nella giornata di ieri Apple ha distribuito agli sviluppatori la versione “Golden Master” di iOS 4.3 (build number 8F190), il prossimo aggiornamento del sistema operativo mobile presentato durante l’evento per iPad di mercoledì. iOS 4.3, infatti, sarà disponibile da venerdì 11 marzo e Apple si prepara alla release finale.

La versione Golden Master, infatti, è quella candidata a raggiungere il pubblico di massa. In pratica, non dovrebbero esserci cambiamenti (a meno di piccolissimi dettagli) tra la GM è la release finale.

10 Milioni di iPhone e iPod falsi sequestrati a Los Angeles

Bahram Zahab e suo fratello Edward (45 e 40 anni rispettivamente) sono stati arrestati ieri nel corso di un’indagine da parte della L.A. Port Police, con l’accusa di aver realizzato e venduto copie contraffatte di diversi prodotti elettronici, per la maggior parte iPhone ed iPod.

Il giro di affari che i due avevano messo in piedi sfiorava i 10 milioni di dollari (con una serie di movimenti bancari che arrivavano intorno ai 7 milioni), e prevedeva l’introduzione sul mercato di una miriade di prodotti falsi, realizzati in maniera così precisa da risultare assolutamente identici, specie quelli con il logo di Apple sopra:

“Si è trattato di un’operazione ben finanziata, e i prodotti contraffatti sembrano assolutamente autentici”

Ha dichiarato Ron Boyd, a capo della squadra che ha seguito le indagini: peccato per chi, poi, collegando il suo nuovo iPhone ad iTunes non ottenesse il risultato sperato, trovandosi di fatto con un pezzo di plastica e vetro che ben poco aveva a che fare con i prodotti autentici.

Apple conferma il secondo posto tra i produttori di smartphone

Secondo un’indagine condotta dall’IDC a proposito delle vendite di smartphone nel quarto ed ultimo trimestre del 2010, l’azienda di Cupertino consolida la seconda posizione (ottenuta nel trimestre precedente).

Al primo posto troviamo sempre Nokia che insieme a RIM inizia a risentire fortemente dell’influenza dello smartphone di Apple e, soprattutto, dei cellulari che utilizzano il sistema operativo Android di Google. Come potete vedere dall’immagine di apertura, Apple con il suo 16,1% di share mantiene saldamente la seconda posizione dietro al colosso finlandese (con il 28% di share), guadagnando terreno rispetto al produttore di Blackberry (passato dal 19,9% al 14,5% anno su anno).

Wozniak: iPhone 4 bianco in arrivo

Torna a farsi sentire il buon vecchio “Woz” tramite un’intervista rilasciata a Engadget, nella quale dichiara che il tanto agognato iPhone 4 bianco è finalmente in arrivo sugli scaffali degli Apple Store e non solo.

Gestures a 4 e 5 dita su iPhone in un video

L’introduzione delle nuove gestures a 4 e 5 dita attivabili su iPad nella prima beta di iOS 4.3 ha dato la stura ad una serie di improbabili illazioni sul futuro degli iDevice. Boy Genius Report in particolar modo ha subito trovato le solite fonti anonime pronte a confermare che quella nuova feature altro non è che l’epitaffio sulla tomba del tasto home. Basta pulsantone: i prossimi iPad e iPhone saranno un unico enorme display.

Nel frattempo la beta 2 di iOS 4.3 ha provveduto a smontare tutte le ipotesi. Una nota di Apple ha confermato quel che già si poteva ipotizzare: niente nuove gesture per il pubblico. Solo i developers le possono testare per fornire un feedback ad Apple.

Come se non bastasse ora un video mostra le gestures a 4 e 5 dita in azione su un iPhone ed è sufficiente dargli un’occhiata per rendersi conto di quanto siano privi di fondamento i rumors sull’eliminazione del tasto fisico.

Starbucks estende il pagamento mobile a tutti gli store USA

Come riporta PCWorld, la famosa catena internazionale di caffetterie ha deciso di estendere il sistema di pagamento tramite smartphone a tutti gli store presenti sul suolo degli Stati Uniti. Tutto ciò sarà possibile attraverso un’app per iPhone, iPod touch e alcuni modelli di BlackBerry, realizzata appositamente per permettere ai clienti di pagare i propri acquisti tramite il proprio smartphone.

Il progetto pilota era iniziato nel 2009 in circa 6800 punti vendita statunitensi per sperimentare questo tipo di pagamento elettronico tramite smartphone. Tutto ciò di cui si ha bisogno è, appunto, l’app (il download è gratuito tramite App Store, solo per account USA, a questo indirizzo) che emula una Starbucks Card virtuale agganciata alla propria carta di credito (o al proprio account PayPal, ma solamente per i dispositivi iOS).

iPhone 4 bianco compare nel database di Best Buy

iPhone 4 bianco

iPhone 4 bianco

Torniamo a parlare dell’iPhone 4 bianco perchè il modello è apparso nel database di Best-Buy, come testimonia l’immagine di apertura. Secondo lo screenshot, il nuovo modello sarà disponibile a listino dal 27 febbraio, in due versioni, da 16 o 32 GB.

Il codice prodotto è lo stesso già usato da Best Buy per i preordini aperti la scorsa primavera, prima che Apple rimandasse il lancio del modello bianco, per motivi ancora sconosciuti. In questi mesi la richiesta di iPhone 4 bianchi sembra diminuita, forse i consumatori ci hanno messo una pietra sopra e non si aspettano di vedere questa versione in tempo brevi.

Park Chan-Wook e il film girato con iPhone 4

Park-Chan Wook è ufficialmente il primo regista di livello internazionale ad aver girato un “major movie” utilizzando un iPhone 4, o meglio, più di uno. Il film Night Fishing, l’ultima fatica del cineasta koreano, autore di grandi pellicole come Old Boy e Thirst (per chi ama il genere – annoveratemi fra i suoi fan) è stato interamente realizzato senza l’ausilio della tradizionale strumentazione di ripresa.

Due iPhone 4 hanno fatto le veci delle cineprese, ma molti spezzoni sono stati ricavati direttamente dal girato della crew che ha filmato le scene con angoli differenti e per conto proprio con altri melafonini. Il risultato è un montaggio “democratico” che attinge a spezzoni con inquadrature non necessariamente ricercate a priori dal regista.

iPhone 4 Verizon, funzione hotspot con iOS 4.3?

Dell’iPhone 4 CDMA compatibile con Verizon, noto anche come “la novità Apple meno interessante per il vecchio continente dopo la Pippin”, abbiamo già parlato abbondantemente ieri.
C’è tuttavia un particolare che è stato “scoperto” dopo l’evento dai reporter che hanno potuto toccare con mano il “nuovo” iPhone 4 e che per questo è rimasto fuori dal nostro primo resoconto.

Si tratta in breve, della versione di iOS installata sul melafonino CDMA: non è l’attuale 4.2.1 bensì la 4.2.5. Facile intuire che per attivare la funzione di hotspot wi-fi e supportare il chip della connettività diverso da quello di iPhone 4 GSM ci volesse un update al software. Meno facile sapere se l’unificazione di questo aggiornamento su tutti gli iPhone porterà la novità degli hotspot wi-fi anche su tutti gli altri dispositivi.

iPhone 4 con Verizon, è ufficiale

Durante uno speciale Media Event che si è da poco concluso a New York, il CEO di Verizon Lowell McAdam e il COO di Apple Tim Cook hanno ufficializzato il lancio dell’iPhone 4 CDMA. L’annuncio pone fine a mesi e mesi di rumor che hanno appassionato la comunità Apple italiana e di altri paesi privi di reti cellulari basate su tecnologia CDMA quasi quanto una puntata di una video-lezione notturna del Consorzio Nettuno sulla trigonometria.

Novità di scarso interesse, dunque, per chi non vive negli States. Anche perché non ci sono modifiche o cambiamenti al telefono che possano in qualche modo coinvolgere gli altri mercati. Il nuovo iPhone CDMA è totalmente identico all’attuale modello GSM, tranne che per il chip che gestisce la connessione cellulare.

Devil May Cry 4 Refrain su iPhone a fine gennaio

Devil May Cry 4

Devil May Cry 4

Dopo Resident Evil 4 e Dead Rising, un altro grande classico Capcom arriverà presto su iPhone ed iPod Touch. Parliamo di Devil May Cry 4, quarto capitolo della serie Devil May Cry, uscito originariamente nel 2008. Questo remake per iOS è ovviamente ottimizzato per i dispositivi Apple e promette azione e violenza a non finire.

Devil May Cry 4 Refrain (questo il nome ufficiale del gioco) è un action game in terza persona, completamente open world, questo vuol dire che il protagonista può moversi liberamente per il mondo di gioco, senza limitazioni di alcun genere.

Apple conquista l’Australia con iPhone

Secondo quanto riportato da AppleInsider, un nuovo rapporto pubblicato dalla firm di analisi IDC mostra come Apple sia diventata leader nella produzione di smartphone nel continente australiano ai danni di Nokia. Con il suo 36,5% di share, infatti, l’azienda di Cupertino ora è al di sopra della fetta di mercato detenuta da Nokia (30,5%). Tuttavia, considerando tutto il mercato australiano di telefonia mobile (non solo smartphone ma anche i cellulari tradizionali) Nokia è ancora in testa con il 37,6% di share.

In base a quanto mostrato dalla ricerca di IDC, ci sono due aspetti che rendono notevole questo sorpasso. In primo luogo, l’esigenza di smartphone sempre più sofisticati e che rappresentano una parte fondamentale per gli introiti delle aziende che operano nel settore della telefonia mobile; in questo senso, Nokia soffre molto con il sistema operativo Symbian, il quale fatica sempre più a reggere il confronto con iOS e Android.