Tekkeon: custodie in cuoio per iPhone

case iphone pelle

Tekkeon ha recentemente rilasciato la sua ultima linea di custodie per iPhone.

Si tratta di quattro diverse serie di modelli che vi illustriamo in questa nostra recensione.

La prima serie di questi modelli, battezzata “Soft Touch“, è particolarmente accattivante. Belle esteticamente, ma anche particolarmente resistenti, queste custodie sono realizzate in in un cuoio specificatamente compresso per garantire compattezza, spessore limitato ed eleganza al vostro iPhone.
Si tratta di custodie morbide al tocco che sono state inoltre dotate di un flip in plastica dura per proteggere lo schermo touch. Ed è proprio grazie a questo flip che è possibile, semplicemente sollevandolo, continuare ad interagire alla perfezione con l’iPhone.

Cinque sono i colori disponibili per questi nuovi “case”: menta, rosa, azzurro, nero e marrone.

iphone soft zoom

Apple: decine di nuovi brevetti in arrivo

patenttrademark office

Dopo le indiscrezioni rivelatevi due giorni fa sul brevetto anti-pirateria dei software Apple, MacNN.com aggiunge che altre nuove tecnologie, non meno di 10, sono state registrate da Apple secondo quanto è emerso in questi giorni all’U.S. Patent & Trademark Office.
Sono tre le nuove applicazioni archiviate accanto a sette altri documenti ufficialmente assegnati alla compagnia di Cupertino.

Le ultime invenzioni di Apple includono in primo luogo una “Pulldown correction for progressive display of audiovisual recordings“. Si tratta di un sistema di correzione delle registrazioni audiovisive specificatamente riguardante i mercati video professionali come Hollywood e le emittenti televisive.

Altri interessanti progetti riguardano iPhoto.
Un brevetto, il “Computer generated Mosaics“, è stato rilasciato per la realizzazione di presentazioni fotografiche sotto forma di mosaico, con una suddivisione in numerose mattonelle delle foto caricate nel noto browser fotografico di Apple.

eVo3 Classic: guscio in silicone per iPod Classic

evo3cusodieicona

In questi mesi stiamo dando sempre tanto rilievo ai più recenti iPhone e iPod Touch.
Ma chissà quanti di voi per questo Natale avranno deciso di regalarsi un iPod Classic.
L’arrivo sul mercato dei più recenti iPod Touch ha infatti provveduto a limare i prezzi dei “più vecchi” Classic da 80GB e da 160GB.

Per proteggere questi gioiellini, nasce eVo3 Classic, un prodotto che segna il ritorno e l’importanza delle skin protettive per il vostro iPod.

L’eVo3 Classic continua nel segno della linea eVo, rimanendo una delle pochissime protezioni in silicone offerte sul mercato per proteggere il vostro iPod e il suo schermo da graffi, rendendolo oltremodo libero dalle classiche ingombranti custodie.

Come per tutti i prodotti iSkin, la linea eVo3 è caratterizzata da una precisione e da una cura elevatissima per un prodotto modellato direttamente sul player di Cupertino.

Apple: in arrivo sistemi antipirateria software

jollyrogericona

Dopo aver ignorato le migliaia (o decine di migliaia?) di copie di software installate in maniera non autorizzata o scaricate dalla rete via torrent, anche Apple decide di correre ai ripari.

PcWorld riferisce infatti che la Apple Inc. ha depositato un brevetto presso l’U.S. Patent & Trademark Office per una tecnologia anti-pirateria che vuole permettere all’azienda di effettuare uno strenuo controllo sul software rilasciato al di sotto della propria egida, analogamente a quanto già fatto dalla concorrente Microsoft.

Il brevetto numero 20070288886, denominato “Run-Time Code Injection To Perform Checks” e datato 13 dicembre 2007 (nonchè già anticipatovi proprio da noi in un nostro vecchio articolo), esegue un “sistema di amministrazione digitale dei diritti” che “limiterebbe l’esecuzione di quell’applicazione a piattaforme hardware specifiche“.

MacWorld 2008: le azioni Apple voleranno

titoloapple26dicembre

Il MacWorld 2008 si sta avvicinando. Come molti utenti sostengono da tempo, questa immensa vetrina di prodotti Apple svolge un ruolo importante su tutto ciò che circonda il mondo della Mela.

Sulla base di quanto afferma Stockerblog per SeekingAlpha, notissima rivista che racchiude al suo interno opinionisti e analisti finanziari dal calibro internazionale, vi riportiamo qui di seguito una interessantissima valutazione del rapporto tra prezzi delle azioni Apple e MacWorld.

Alla luce dell’evento “superamento quota $200” fatto registrare nella giornata del 26 dicembre dal titolo Apple (di cui vi abbiamo già parlato ieri), l’aspetto finanziario che Cupertino ricopre nel mercato finanziario statunitense sta rivestendo sempre più maggiore interesse agli occhi degli esperti e dei profani.

Come potrete voi stessi valutare, alla luce delle osservazioni di Stockerblog che seguiranno, le azioni della Apple risentono fortemente dell’evento annuale “MacWorld”, un evento quindi attesissimo non solo dai Mac-users, ma anche da chi fa del “risparmio” e della “finanza” la propria ragione di vita.

Taiwan: in arrivo notebook da 4GB di RAM

banchi ram

Decine di compagnie costruttrici di notebook stanno iniziando a montare banchi di RAM sui propri modelli fino a raggiungere i 4GB di RAM standard.
Si tratta di nuovi prodotti che dovrebbero inziare a colonizzare il mercato fin dall’inizio del nuovo anno.

E’ quello che sostengono fonti molto vicine ai produttori di memoria RAM a Taiwan, secondo quanto riporta MacNN.com.

Un certo numero di costruttori “top”, tra cui Dell, Hp e Toshiba, completeranno i propri notebook da immettere sul mercato con questa grande novità.
Quale invece possa essere la posizione di Cupertino in questo senso non è noto.

Di certo c’è che il forte interesse del mercato per la RAM si rifletterà sul costo che la stessa RAM avrà sia nei singoli computer sia nella vendita al dettaglio all’interno del mercato globale.

Nasdaq: Apple vola in borsa e tocca $200

titoloapple26dicembre

Continuano i risultati stratosfericamente positivi per il titolo Apple (AAPL) nel mercato azionario statunitense del Nasdaq.

L’importante evento è stato registrato nella giornata di ieri, 26 dicembre, giornata di riapertura delle contrattazioni borsistiche subito dopo la chiusura natalizia.

Fin dall’apertura il titolo ha iniziato il vertiginoso galoppo verso quota $200, assestandosi però momentaneamente a quota $197.97. Solo in chiusura è stata toccata e superata la fatidica cifra dei $200.

Nuovi ModBook tablet in arrivo a gennaio

 

modbook0701-004_heropen-header.png

Al MacWorld 2007 la società californiana Axiotron aveva annunciato il nuovo strabiliante ModBook, una versione modificata di un MacBook riassemblato dall’azienda integrando uno schermo touchscreen. Sebbene il prodotto fosse stato presentato lo scorso gennaio, apprendiamo che la Axiotron comincerà ufficialmente a spedire il prodotto dall’otto gennaio 2008 ad un costo che, in base alle specifiche tecniche, varia fra i 2280$ e i 2580$. Il ModBook, pur essendo un prodotto Apple modificato e riadattato da terze parti è il primo vero Mac-tablet uscito sul mercato.

Amazon: in vetta alle vendite c’è il MacBook

amazon vendite

Vi parliamo da sempre di classifiche , di prodotti più venduti per il Natale e in testa ci sono sempre i prodotti della Mela.

Chissà quanti di voi penseranno che nelle nostre parole c’è tanta faziosità e che quindi, in fondo in fondo, la Apple non venderà poi così tanto.

Per soddisfare la curiosità di tutti, Fortune si è fatta una passeggiata nello store online di Amazon, monitorizzando con attenzione i prodotti (notebook) più venduti in queste festività natalizie.

Despite fierce competition from machines with more than twice the memory and price points hundreds of dollars lower, Apple’s white 120 GB MacBook has captured the top spot on Amazon’s list of bestselling computers this Christmas eve.
(Nonostante la concorrenza feroce delle macchine con più del dopio di memoria e prezzi di centinaia di dollari più bassi, il MacBook bianco della Apple da 120 GB ha conquistato la vetta dei computer più venduti in queste festività natalizie.)

Queste le parole di Philip Elmer-DeWitt per Fortune.

E la cosa ancora più incredibile è che altri 3 tipi di computer della Mela sono tra i dieci calcolatori più venduti nella lista di Amazon.
Si tratta del MacBook da 80GB (al settimo posto) e del MacBook Pro da 120 GB (al decimo posto).

Mac vulnerabile: critiche respinte al mittente?

ilust-malware.jpg

Taglienti critiche sono state mosse nel mondo degli osservatori informatici a George Ou di ZDNet. Lo statunitense ha infatti posto nuovamente in discussione il ruolo della sicurezza nell’eterno confronto tra Mac e Pc.

Se fino a due giorni fa vi raccontavamo della decisione dell’esercito degli USA di scegliere i Macintosh proprio perchè ritenuti più sicuri, George Ou, invece, ha fatto un riepilogo di tutti gli avvisi di sicurezza pubblicati da Secunia nel 2007, riportando solo 44 bachi in XP e Vista contro i ben 243 di Mac OS X.

Il problema in questo senso è che, come dicono gli osservatori, Secunia si raccomanda scrupolosamente sul proprio sito web di non effettuare confronti tra le sue statistiche per paragonare un prodotto con l’altro.

Accessori: casse water-resistant per iPod

mollaspace immagine1

Alzi la mano chi non ha mai desiderato portare con sè sotto la doccia il proprio iPod per poter cantare liberamente a squarciagola.

Da oggi viene in aiuto di tutti gli amanti della doccia (e del canto) Molla Space che si è inventata dei bellissimi (e coloratissimi) accessori da bagno.

Si tratta di altoparlanti water-resistant dotati di una cavità interna in grado di ospitare il vostro lettore mp3 (iPod Nano o iPod Shuffle). Questi accessori funzionano a batterie e si collegano al vostro iPod per mezzo del jack cuffie.

TomTom Home: sincronizzare TomTom e Mac

tomtom iconaNome: TomTom Home 1.6.020
Categoria: TomTom – Licenza: Free
Data di rilascio: 17/12/2007 – Piattaforma: PPC/Intel

Vi segnaliamo questo software a mero vantaggio degli esclusivi utilizzatori di GPS portatili TomTom.

La grande notizia che si cela dietro questa release, in realtà, svela l’apertura di tutte le maggiori compagnie di distribuzione verso i computer Mac.
Che anche TomTom, dopo Nokia, garantisca la compatibilità dei propri supporti con i computer della Mela è infatti la notizia che segna il cambiamento di un’era. Dieci anni fa nessuno avrebbe mai immaginato una svolta di questo calibro.

TomTom Home è un software che vi consente di configurare e sincronizzare il software del vostro TomTom direttamente dal vostro Mac.

L’esercito USA aumenta i Mac per difendersi dagli hackers

marines mac

L’esercito degli Stati Uniti ha deciso di diversificare i computers nella propria dotazione, in parte con una maggiore integrazione di macchine Macintosh.
La decisione è stata presa dagli alti vertici della Difesa anche alla luce dei recenti attacchi hackers verificatisi nella recente estate ai danni del Pentagono. L’obiettivo dichiarato è quindi quello di fare ricorso alla sicurezza dichiarata da Apple.

Secondo Forbes, l’esercito ha cominciato silenziosamente ad integrare i Mac nei propri sistemi. Mentre le attuali dotazioni delle macchine di Cupertino si aggirano attorno a 20.000 calcolatori dei 700.000 totali presenti in dotazione alla Difesa, i computer Mac stanno attualmente sottolineando una forte inversione di tendenza con un aumento di circa 2.000 macchine per anno.

Utenti Mac più onesti degli utenti Windows? Un commento.

newget_ads_7.jpg

Vi faccio subito presente che secondo noi la risposta alla domanda è: NO. Chiarita la nostra posizione vengo a spiegarvi il perché di questo titolo un po’ provocatorio. Una ricerca del già citato NPD Group, resa pubblica martedì e condotta sui dati relativi al terzo quarto del 2007, mostra una maggior disposizione degli utenti Mac a pagare per il download di file musicali legali rispetto agli utenti PC. Nel periodo preso in considerazione nella ricerca circa il 50% degli utenti Mac ha pagato per scaricare musica dall’iTunes Store o da servizi simili, contro un misero 16% degli utenti PC. Lo studio mostra anche che gli utenti Apple acquistano più CD, contraddicendo il classico adagio che vorrebbe il digital download come principale imputato per la morte del mercato musicale tradizionale. Non è in corso un omicidio, signori della giuria, soltanto un grande cambiamento.

Concept: “iBoob” Mp3 Players

iboob

Sul sito del finto Steve Jobs, Dan Lyons, redattore di Forbes, compare la bizzarra idea di un impianto player MP3 “da seno”.

Il poster pubblicitario di Dan Lyons recita:

Apple Computers announced today that it has developed a computer chip that can store and play music in women’s breast implants. The iBoob will cost between $499 and $599. This is considered to be a major breakthrough, beacuase women are always complaining about men staring at thier breasts and not listening to them. Thanks to Apple, everyone is now happy.
(Apple Computers ha annunciato oggi che è stato sviluppato un chip che può immagazzinare e far suonare musica nel seno delle donne. L’iBoob costerà tra $499 e $599. Si tratta di una grande innovazione perchè le donne si stanno lamentando spesso sul fatto che gli uomini fissano i loro seni e non le ascoltano. Grazie ad Apple, da oggi tutti saranno più felici.)

MacWorld 2008: già 50.000 gli iscritti

macworldmoscone

I (pochi?) fortunati che si troveranno a San Francisco il prossimo mese in occasione del MacWorld 2008 si dovranno aspettare qualcosa di incredibilmente stratosferico.

Sono già ben 50.000 i visitatori accreditati per l’evento e oltre 450 venditori saranno presenti all’esposizione con i loro prodotti.

Paul Kent, vicepresidente del MacWorld Expo, ha detto due giorni fa a MacNN che ciò che ci si deve attendere dall’Expo del 2008 supererà di gran lunga gli eventi dei precedenti anni. Kent sostiene infatti che ci sarà un aumento di almeno il 25% dei visitatori e un aumento del 18% dei venditori.

Nuovi brevetti Apple: iPod BoomBox, wi-fi, anticopia e risparmio energetico

patent-071220-1.gif

In questi giorni Apple ha registrato diversi nuovi brevetti che interessano i vari campi dell’attività dell’azienda: una nuova versione dell’iPod Hi-Fi, rinominato iPod BoomBox, un sistema antipirateria, un sistema wireless multifunzione e uno per il risparmio energetico per i dispositivi portatili.

Apple: un Mac multi-touch è in arrivo?

lavoratoreimmagine1

Un annuncio di lavoro segnalato da Engadget.com sta sollevando l’ennesimo polverone “rumors” in casa Cupertino.

Secondo quanto riportato dal sito statunitense pare che mamma Apple sia alla ricerca di un “reliability engineer” per lavorare allo sviluppo di un pannello multi-touch che si integri in sistemi hardware Mac e iPod.

Questa rivelazione sembra confermare che Apple sta realmente lavorando all’integrazione di dispositivi “touch” all’interno dei futuri Macintosh.

iPod Touch: quanto vale pezzo per pezzo

ipodtouchdissection1

L’iPod Touch è ormai sul mercato da alcuni mesi e una ricerca di mercato condotta da iSuppli ha completato un’attenta e scrupolosa indagine sulla composizione dell’iPod Touch.

Dall’esame dei singoli pezzi di cui è costituito il nuovo mp3-player nato nella casa di Cupertino, è emerso che mentre il brand della Mela occupa la prestigiosa posizione di rilievo sulla confezione e sul dispositivo, in realtà i singoli componenti portano firme prestigiose di altri marchi ma non solo.

Toshiba e Samsung sono solo due tra le fornitrici di Cupertino per la realizzazione di questo splendido prodotto, ma ad esse si affiancano anche aziende (molto) meno note senza delle quali la realizzazione di questo “touch” player non sarebbe stata possibile.

In particolare un iPod Touch da 8GB, risulta così essere costituito:

Accessori: un dock hi-fi per iPhone

dockiphoneaudiojibe

Una meravigliosa base hi-fi per iPhone è l’ultima creazione di Audio Jibe.
Questo splendido prodotto, denominato Sound Machine, non potrà che diventare il prossimo desiderio di ogni possessore del telefonino della Mela.

Si tratta del primo accessorio per iPhone prodotto dalla compagnia californiana che sarà presumibilmente messo in commercio agli inizi del 2008.

In realtà, benchè sia nuova a queste avventure, la Audio Jibe per realizzarlo ha chiesto l’ausilio e l’esperienza della Menlo Scientific, nota azienda statunitense che fa del “suono” la propria ragione di vita da almeno 25 anni.

Munster: nuovi notebook da 11-13 pollici al prossimo MacWorld

macbookmini.jpg
Un ultra-portatile al prossimo keynote?

Gene Munster, analista della società Piper Jaffray, rivela che i nuovi sub-notebook che secondo insistenti rumors Steve Jobs dovrebbe annunciare al prossimo Keynote potrebbero essere un po’ più grandi di quanto ci si aspettava fino ad ora. I nuovi Mac portatili, più leggeri e sottili degli attuali laptotp di Cupertino, avranno probabilmente uno schermo di dimensione compresa fra gli 11 e i 13 pollici.