C’è una piccola quanto grande rivoluzione all’interno dei nuovi MacBook presentati proprio ieri sera da Steve Jobs: una rivoluzione talmente grande che è difficile passi inosservata. Se avete notato bene, i nuovi MacBook possiedono dei processori del tutto simili ai precedenti, ma, hanno cambiato un componente fondamentale nell’architettura di un moderno computer portatile: la scheda grafica. Abbandonate le schede video integrate di casa Intel che hanno prestazioni “modeste”, Apple ha stipulato un interessante sodalizio con NVIDIA portando nei nuovi MacBook e nei nuovi MacBook Air il chip 9400M, mentre nei nuovi MacBook Pro è presente anche il chip 9600M GT con 256MB oppure 512MB di ram dedicata.
MacBook Pro
Il trackpad in vetro dei nuovi MacBook
Innovazione nell’innovazione: è questo ciò che passa nella nostra mente nel pensare al trackpad in
Disponibile lo streaming video dell’Apple Event
Come di consueto a poche ore dalla conclusione del keynote di Steve Jobs Apple ha
Nuovi MacBook: lo schema completo dei prezzi
La presentazione dei nuovi modelli di MacBook che si è tenuta oggi presso la Town Hall di Cupertino ha apportato notevoli cambiamenti a tutta la gamma di portatili Apple. Scopriamo insieme nel dettaglio come è stato modificato lo schema dei prezzi, a partire dal MacBook meno costoso fino a arrivare al top di gamma:
MacBook 13″ Bianco: 949€. Il MacBook meno costoso:
- Intel Core 2 Duo da 2.1GHz, 1GB DDR2,
- Disco rigido da 120GB
- Processore grafico Intel GMA X3100
Nuovi MacBook Pro: eccellenza portatile
Se si potesse dare una laurea ad “honoris causa” ad un computer portatile, crediamo che i nuovi MacBook Pro potrebbero sicuramente essere inseriti nelle “nomination”: il nuovo Macbook Pro è una sintesi di design, potenza e innovazione come da tanto Apple non faceva. Saranno tristi coloro tra voi che hanno gusti “classici” nel vedere il design dei nuovi MacBook Pro: a quelli che “la cornice intorno allo schermo non si può proprio vedere” rispondiamo scrivendo che per Apple un rinnovo della linea era una necessità e questo nuovo design è davvero accattivante. Le novità, per fortuna, non si fermano puramente a fatti estetici.
Nuovi MacBook: alluminio e potenza
Ecco finalmente svelate dalle mani di Steve Jobs le fattezze dei nuovi MacBook: come si vociferava da tempo la scocca è di alluminio così da rendere simile tutta la gamma dei portatili di Apple. I nuovi MacBook portano con sé delle importanti modifiche non solo estetiche (nuovo è anche il processo di produzione dal “brick”), anche se, come dalle immagini proposte in questi giorni, l’utenza desiderava sopratutto un nuovo design. Le dimensioni rimangono confermate e quindi lo schermo è sempre da 13 pollici: non è ancora il momento per Apple di produrre un MacBook con schermo da 15 pollici oppure un Macbook ultraportatile con schermo da 8-9 pollici.
Nuovi MacBook: ecco le prime foto e il riepilogo dei rumors
Engadget ha pubblicato le prime foto del nuovo MacBook Pro che Apple presenterà stasera. E’ la prima immagine a mostrare il nuovo portatile interamente montato. Per rispettare la scelta di chi non voglia “rovinarsi la sorpresa” e preferisce aspettare l’Apple Special Event (che TAL seguirà in diretta) per scoprire che cosa abbia in serbo per noi El Jobso, abbiamo volutamente evitato di postare una foto nitida del nuovo portatile ad inizio post. Tutti gli altri lettori la troveranno dopo il salto insieme ad un riassunto di tutte le altre dettagliate indiscrezioni.
iMac come Dock per i nuovi portatili e la porta misteriosa
Le immagini dei nuovi MacBook che hanno cominciato a fare il giro della rete suggeriscono due aspetti fondamentali: tutte le porte e le connessioni dei nuovi notebook si trovano sul lato sinistro della scocca e lo spessore dei nuovi portatili sarà sicuramente inferiore rispetto agli attuali modelli. Tali indizi sono bastati per suggerire al buon Jesus Diaz di Gizmodo di rispolverare un concept che Apple ha effettivamente brevettato tempo addietro: l’iMac Dock. Si tratta in pratica di una specie di iMac in cui è possibile inserire il portatile trasformandolo in un computer desktop. Futura possibilità o solo fantasia?
MacBook late 2008: confermati da un documento Apple
Domani alle 10, ora del Pacifico, le 19 in Italia, Steve Jobs salirà sul palco
MacBook e MacBook Pro: nuove foto e indiscrezioni
L’Apple Event di domani si avvicina sempre di più (ricordatevi del Live Blog di TAL!) e come prevedibile in questi casi cominciano ad affiorare ulteriori foto dei nuovi portatili. Quelle che vi proponiamo nella gallery dopo il salto sono state pubblicate dal sito cinese Macx.cn e hanno tutta l’aria di essere autentiche, vuoi per le caratteristiche delle scocche mostrate vuoi per la qualità degli scatti, che lasciano ben poco all’immaginazione. Le immagini ritraggono i case esterni in alluminio sia dei nuovi MacBook sia dei nuovi MacBook Pro. Ad un primo sguardo si nota subito la somiglianza con il MacBook Air e il minore spessore dei laptop rispetto alle versioni attuali, anche se i bordi dei nuovi computer non saranno stondati come quelli dell’ultra-portatile di Apple. Approfittiamo dell’occasione anche per fare un roundup dei rumors e delle ipotesi formulate finora. Anche se non vi sono immagini che mostrano i notebook nella loro interezza, le foto che seguono svelano molto dei nuovi portatili. La loro visione è dunque sconsigliata a chi volesse mantenere alto il tasso di sorpresa durante l’evento di domani sera.
Apple Event 14 ottobre, il Live Blog di TAL
L’Apple Event di martedì prossimo, 14 ottobre, sta per arrivare! Come sempre TheAppleLounge seguirà in diretta il keynote di Steve Jobs che stavolta si terrà presso la Town Hall di Cupertino. Unitevi a noi a partire dalle 18:30 di martedì per seguire la diretta e scoprire finalmente che cosa ci riserverà il rinnovamento della gamma MacBook. Condurremo il LiveBlog su piattaforma Scribble Live; potrete seguire la diretta da questa pagina, alla quale potrete accedere direttamente anche attraverso il banner che trovate nella sidebar. Chi volesse seguirci tramite Twitter può fare il follow dell’account Tal Live. Dopo il salto ulteriori dettagli.
Genius Lounge: MacBook Pro e schede NVIDIA fallate
Luglio 2008: NVIDIA annuncia che la sua scheda video GeForce 8600M GT ha alcuni difetti di assemblaggio per cui è previsto il ritiro di molti notebook su cui è montata.
Ottobre 2008: Apple rilascia un articolo della Knowledge Base per rendere noto ai suoi clienti che anche certi MacBook Pro, che montano la scheda incriminata, possono essere affetti dal problema.
Il difetto è grave: nei casi migliori si possono avere distorsioni sull’immagine a video, ma nei peggiori il problema si rivela con l’impossibilità dell’accensione dello schermo, anche con schermi esterni.
Un quasi Apple sub-notebook touch e un sondaggio
In queste ore il MacWeb sta letteralmente uscend pazz’ in un turbinio di rumors, indiscrezioni e ipotesi campate in aria dopo l’annuncio ufficiale dell’evento di martedì dedicato al lancio di nuovi notebook. Ciò che desta la maggiore curiosità è il presunto abbassamento dei prezzi. Secondo rumors piuttosto attendibili e secondo un noto analista finanziario il MacBook più economico arriverà a costare intorno agli 800 dollari. La domanda che tutti si pongono è semplice: Apple lancerà il tanto atteso sub-notebook economico oppure a quel prezzo arriverà una nuova versione base di MacBook? Rivolgiamo direttamente a voi questa domanda:
[poll id=”1″]
L’unico modo per sapere cosa ci aspetta è attendere l’evento di martedì. Oppure potreste sempre seguire l’esempio dell’utente stulowe2006, che ha caricato su YouTube una video dimostrazione del suo Hackintosh: un subnotebook DELL Gigabyte M912 sensibile al tocco su cui gira Mac OS X. Un sogno! Qualcuno alla Apple dovrebbe seriamente dar un’occhiata a questo video. Filmato dopo il salto.
Munster: i nuovi MacBook partiranno da 899$
Che mondo sarebbe senza gli analisti finanziari? Ma soprattutto: cosa sarebbe l’attesa di un nuovo evento Apple senza le sparate del Nostradamus di riferimento di ogni investitore Apple, alias Gene Munster di Piper Jaffray? Munster ancora una volta ha fatto i compitini a casa, studiando per bene i siti di rumors e ha stilato una relazione agli investitori in cui sostiene che i nuovi MacBook costeranno fra gli 899 e i 999 dollari. L’importanza di questa scelta da parte di Apple, spiega Munster, è legata all’abbattimento della soglia psicologica dei 1000$ dollari.
Confermato l’Apple Event del 14 ottobre!
Ci siamo! Dopo i rumors che si sono susseguiti frenetici in giornata arriva finalmente la
MacBook a partire da 800$?
Giovedì di rumors a non finire sui nuovi MacBook. L’ultima indiscrezione in ordine di tempo dopo le foto spia pubblicate stamane arriva dalla testata online The Inquisitr secondo cui Apple avrebbe in cantiere un rinnovamento della gamma che prevede l’introduzione di 12 nuovi modelli di portatili, 4 in più dell’offerta attuale, con prezzi che andranno dagli 800$ del modello più economico ai 3100$ del modello più costoso. Dopo il salto altri dettagli.
Nuovi MacBook, arrivano altre immagini
Dalla Cina arrivano nuove immagini della presunta scocca di un MacBook dopo quelle già pubblicate stamattina che raffiguravano invece la probabile struttura di un nuovo MacBook Pro. Come si può notare dalle foto pubblicate ad inizio post anche in questo caso la scocca è d’alluminio a riconferma, nel caso si trattasse di immagini reali, che per i laptop di fascia media Apple abbandonerà la plastica bianca o nera in favore del metallo.
MacBook Brick: il 14 ottobre è vicino; arriva una prima foto?
Manca meno di una settimana al presunto special event del 14 ottobre per la presentazione dei nuovi chiacchieratissimi MacBook, ma Apple non ha ancora mandato alcun invito alla stampa. Le probabilità che un evento di presentazione dei nuovi portatili si tenga proprio in quella data vanno sfumando. Nel frattempo Engadget pubblica una nuova foto spia che mostrerebbe un particolare della scocca di un nuovo MacBook Pro (o così pare). A voi giudicare se si tratta di fake o di foto reale.
Svelato il mistero del “brick”, una rivoluzione alle porte?
Qualche giorno fa vi avevamo parlato del “brick”, un nuovo misterioso prodotto che, secondo i ragazzi di 9to5 Mac, Apple si appresterebbe a lanciare sul mercato. In tale occasione abbiamo tentato di capire a cosa potesse riferirsi il nome in codice “brick” (mattone) formulando le più svariate ipotesi. Durante il fine settimana proprio Seth Weintraub di 9to5 Mac ha finalmente rivelato che cos’è il “mattone”. Tutto il Mac Web era fuori strada. Non si tratta di un nuovo prodotto, ma di una rivoluzione ad un livello più alto (sempre che il rumor diventi realtà):
Il MacBook brick è un blocco di alluminio aeronautico di alta qualità. E’ il principio. Il principio di cosa? E’ il principio del nuovo processo industriale ideato da Apple per produrre i MacBook. […] L’azienda si è impegnata negli ultimi anni a creare un processo produttivo completamente nuovo che prevede l’utilizzo di lasers e getti d’acqua ad altissima pressione per ricavare il MacBook da un mattone d’alluminio.
Il MacBook Pro del VP di Symantec
Uno dei peggiori incubi per l’utente Windows medio assume spesso la forma di un puntino giallo nella taskbar. E’ Norton di Symantec, il software antivirus, quasi inestirpabile, che la maggior parte di PC vi fanno trovare già bello e installato in versione shareware al momento del primo avvio. E’ il software che con la scusa di mantenere il vostro PC protetto da Virus e malware si intromette nel vostro workflow masticando risorse utili, impallando i processi e finendo per scoraggiare chiunque non si possa permettere un computer modalità Large Hadron Collider. Ad intaccare ulteriormente la credibilità della software house regina incontrastata del crapware ci pensa il Vice Presidente della divisione Prodotti Consumer, Rowan Trollope, che ad un intervista con Rory Reid di CNet si è presentato nientemeno che con un MacBook Pro.
Ecco il nuovo MockBook Pro
C’è un preciso momento prima di un lancio di un nuovo supersegreto prodotto Apple in cui un semisconosciuto grafico (o sedicente tale) raccoglie tutti i rumors che girano per la rete e cerca di creare il mock-up più credibile possibile per guadagnare i propri 15 minuti di celebrità internettiana. Praticamente è la stessa cosa che fanno gli analisti finanziari, anche se però questi inventori dell’inesistente, boe virtuali che segnalano il vortice che si crea prima di ogni distorsione della realtà ad opera di Steve Jobs, non pretendono di sapere come è meglio investire i vostri soldi. E si sa che con i tempi che corrono questo non può che essere un pregio. Ecco a voi l’ultima opera appartenente a questa nuova corrente artistica, se ci passate la definizione.
Nuovi MacBook, qualcuno li ha già visti
Ancora rumors sull’imminente arrivo di una nuova generazione di MacBook. Dopo le news diffuse ieri, e successivamente smentite, circa la possibile catalogazione anticipata dei nuovi modelli di portatili Apple da parte di BestBuy, AppleInsider ha riportato in serata la testimonianza di alcune fonti, definite affidabili, che avrebbero già avuto modo di vedere da vicino i nuovi portatili. Secondo quanto riportato dal noto sito di rumors, MacBook e MacBook Pro si assomiglieranno molto di più, quasi fossero parte della stessa identica linea di prodotti, e verrà rivisto il numero di porte di I/O presenti per consentire una maggiore sottigliezza.
Tracce dei nuovi MacBook nell’inventario di Future Shop [Aggiornato]
Il 14 ottobre si avvicina e si infittiscono di conseguenza le indiscrezioni relative all’arrivo di una nuova gamma di portatili Apple. L’ultimo rumor in ordine di tempo arriva dal Canada, via MacRumors: una fonte anonima segnala, con tanto di foto, che nell’inventario di Future Shop, un Apple Reseller che fa parte del gruppo Best Buy, sono comparsi sei elementi indicizzati con un nuovo codice e temporaneamente etichettati come “Apple Mac Placeholder“. Questa pratica di inserimento anticipato è piuttosto diffusa nella grande distribuzione per aggiornare i listini in attesa dell’arrivo di nuovi prodotti.
UPDATE: in un post sui forum di MacRumors un dipendente di Future Shop ha specificato che tali codici prodotto sono stati inseriti in anticipo solo in previsione di ciò che potrebbe lanciare Apple nelle prossime settimane e non perché ci sono state indicazioni precise da Cupertino.