Solo qualche ora fa Pinterest ha annunciato una nuova partnership con Apple per il lancio degli “App Pin”, che permetteranno agli utenti di installare applicazioni iOS direttamente dall’app di Pinterest, senza alcun bisogno di lasciarla per passare ad App Store.
App Store
Microsoft lancia l’app Outlook per iOS
La politica seguita da Satya Nadella sta cominciando a farsi sentire in Microsoft. Convinto della necessità di trasformare Windows e il suo ecosistema in un servizio, anziché un prodotto, ha introdotto novità interessanti in ambito software, l’ultima delle quali è l’app Outlook per iOS.
L’app Outlook per iOS consente di gestire dal proprio iPhone o iPad la propria casella email Outlook o Office 365, garantendo una gestione ottimale delle mail, degli allegati e dei contatti. L’app non supporta caselle iCloud e Gmail.
Facebook trascrive i messaggi vocali su Messenger
Facebook ha dato il via ieri ad una sperimentazione su piccola scala, riguardante la funzionalità di trascrizione dei messaggi vocali tramite l’app Facebook Messenger.
L’app Facebook Messenger, fortemente penalizzata nelle recensioni su App Store dal tentativo di Facebook di imporre app separate, in realtà si comporta piuttosto bene e ne è indice il fatto che nel 2014 sia stata una delle app più scaricate.
Il 2015 si apre con nuovi record per App Store
Con un comunicato stampa, Apple ci informa di come l’inizio di questo nuovo anno abbia portato nuovi record per le pagine del suo catalogo digitale, l’App Store. Durante la prima settimana del mese, infatti, si sono registrate cifre mai toccate prima, in termini di fatturato: gli utenti Apple di tutto il mondo, infatti, hanno speso quasi mezzo miliardo di dollari nell’acquisto di applicazioni ed elementi in-app. Inoltre, il Capodanno 2015 è stato, in tutta la storia di App Store, il giorno più significativo per le vendite.
Aumentano i prezzi delle app in Europa, Canada e Norvegia
La comunicazione è arrivata sotto forma di email alla comunità degli sviluppatori, condivisa nella sua interezza da 9to5 Mac.
Apple è stata molto chiara sulle ragione della revisione dei prezzi: sono adattamenti necessari per compensare le tassazioni sul valore aggiunto in vigore in alcuni paesi dell’Unione Europea e per far fronte all’attuale situazione dei cambi, con un dollaro molto forte rispetto all’Euro.

Il Mac App Store compie 4 anni
4 anni fa ci stupivamo, nel giorno del lancio del Mac App Store, dei prezzi incredibili di software come Aperture, disponibile a soli 62€. Oggi Aperture non esiste più, mentre attendiamo che l’applicazione “Foto” di Yosemite – che dovrebbe riunire iPhoto e Aperture in un’unica soluzione prosumer – veda finalmente la luce. Intanto anche Logic Pro X e Final Cut Pro X hanno trovato il proprio spazio sul MAS, a prezzi che hanno fatto infuriare i professionisti che tengono molto all’elitarietà del proprio lavoro e allettato gli aspiranti musicisti e video-maker.

WRC The Official Game arriva su App Store
Fan dei racing game, questa notizia è tutta per voi. È appena stato rilasciato su App Store il gioco ufficiale del FIA World Rally Championship, sviluppato da Firebrand Games, pubblicato da Bigben Interactive e disponibile al costo di 3.59€ a questo link. Il gioco include 18 auto in licenza, e vi permette di giocare nei panni di 17 dei piloti ufficiali in un totale di 13 eventi del calendario 2014 WRC.
VLC per iOS tornerà nel 2015
Lo sviluppatore Felix Paul Kühne ha recentemente dichiarato che VLC per iOS tornerà su App Store nel 2015 dopo la rimozione avvenuta a settembre 2014.
L’app VLC, rigorosamente gratuita ed open source, rappresenta un vero gioiellino nel panorama delle app di riproduzione multimediale sia in ambito desktop, sia in ambito mobile ed è proprio il caso di dirlo, la sua mancanza su App Store – seppur di pochi mesi – si è fatta sentire.
Apple introduce il rimborso dei beni digitali iTunes entro 14 giorni dall’acquisto in Europa
Conformandosi alla nuova normativa europea in merito alla vendita di beni digitali, Apple ha aggiornato i propri termini e condizioni per Mac App Store, App Store, iBooks Store e iTunes Store, introducendo in Europa la possibilità di ottenere il rimborso dei beni entro i 14 giorni dall’acquisto.
Nello specifico è possibile avvalersi del diritto di cancellazione entro 14 giorni dalla ricezione della ricevuta senza fornire alcuna spiegazione ad Apple. Sono esclusi dalla policy di rimborso i beni regalati, solo se il codice redeem è stato già utilizzato dal destinatario.
15 giochi per iPhone e iPad da scaricare subito
Avete appena trovato un iPhone/iPad nuovo fiammante sotto l’albero? Benissimo, adesso però c’è una cosa da fare…. scaricare app e giochi. Questi ultimi in particolar modo sono sempre molto gettonati e generalmente rientrano tra i primi contenuti scaricati dai possessori di iDevice. In questo articolo vi segnaliamo ben quindici giochi per iOS assolutamente imperdibili.

Facebook e la nuova app Stickered per iPhone
Facebook è una delle società che operano in ambito tecnologico più attive su App Store. Gli sviluppatori alle dipendenze di Mark Zuckerberg sembrano non conoscere tregue e hanno da pochi giorni rilasciato una nuova app chiamata Stickered, la quale consente di modificare le proprie foto applicandoci sopra gli sgargianti Sticker di Facebook.
In un mondo tecnologico non molto incline ad uniformarsi, gli Sticker rappresentano la soluzione “made in Facebook” delle Emoji, il cui successo e la popolarità sta accrescendosi sempre di più.
Brothers in Arms 3 Sons of War disponibile su App Store
Gameloft ha pubblicato oggi su App Store lo sparatutto Brothers in Arms III Sons of War, sequel di quel Brothers in Arms 2 Global Front che tanto successo ha riscosso. BIA 3 è uno sparatutto in terza persona su binari ambientato durante la seconda guerra mondiale, un titolo che spreme al massimo le potenzialità dei moderni iDevice.

Politiche di Apple sulle app: Transmit graziata, ‘Papers, Please’ bocciata per nudità
Papers, Please, il videogioco indipendente di Lucas Pope, è stato pubblicato su App Store per iPad, ma con alcune differenze rispetto l’originale per PC. Infatti, nella versione per tablet, nel momento in cui i personaggi non giocanti sono costretti a passare attraverso lo scanner adibito alla ricerca di oggetti esplosivi o di contrabbando che possono essere immessi nel paese fittizio di Arstotzka, vengono mostrati in abbigliamento intimo e non completamente nudi. Era un’opzione facoltativa selezionabile nella versione PC del gioco, ma che su iPad è divenuta invece l’unica disponibile.

Snapchat si aggiorna, aggiunto il supporto ad iPhone 6 e 6 Plus
Snapchat, popolare applicazione di condivisione di foto, è stata appena aggiornata alla versione 8.1.0. L’update include l’atteso supporto agli schermi più grandi di iPhone 6 e iPhone 6 Plus, oltre al miglioramento di alcuni effetti e all’aggiunta di altri.
Di seguito il changelog ufficiale, direttamente dalla pagina prodotto dell’App Store.
Sconti Black Friday: app per iOS e Mac
Oggi è il Black Friday, e Black Friday significa sconti un po’ ovunque. Per questo in questa pagina vi riportiamo alcune delle app per iOS e Mac che è ora possibile ottenere con sconti significativi. Attenzione perché si tratta di prezzi momentanei, quindi se c’è qualcosa che vi solletica l’appetito ma non avete mai effettuato l’acquisto perché vi sembrava costasse troppo, non lasciatevela scappare.
Il lancio di iPhone 6 traina le app scaricate con un record
iPhone 6 e iPhone 6 Plus hanno fatto registrare ottime prestazioni sul mercato e la cosa ha provocato, come prevedibile, effetti positivi anche per App Store. Come riporta Fiksu, azienda specializzata in marketing mobile, nel mese di ottobre è stato registrato un nuovo record per il numero di applicazioni scaricate attraverso la piattaforma.

Nuovi loop su GarageBand nel pacchetto (RED)
In occasione dell’iniziativa per la Giornata Mondiale della Lotta all’AIDS, Apple ha aggiornato Garage Band con la possibilità di acquistare un nuovo pacchetto di 300 loop a 0,89€. L’intero ricavato delle vendite verrà devoluto al Fondo Globale per la lotta all’AIDS.
10 giochi retrò per iPhone e iPad
L’App Store è ormai il canale di distribuzione preferito dagli appassionati di retrogames: i produttori hanno fiutato l’affare e spesso pubblicano porting di vecchi classici degli anni 80 e 90. Sono tanti i giochi retrò per iOS: Sonic, Crazy Taxi, Streets of Rage, Final Fight, Prince of Persia, Alone in the Dark, Pac-Man, Max Payne, Grand Theft Auto 3, Metal Slug, solo per citarne alcuni.

Apple rimuove la dicitura “Gratis” da App Store: ora c’è Ottieni
È difficile che su App Store ci siano delle applicazioni veramente gratuite. Cioè, è chiaro, ci sono e si trovano senza problemi, ma capita spesso che scaricando un’app “Gratis” ci si ritrova con un sacco di acquisti in-app da poter portare a termine per superare senza problemi questo o quel livello, per ottenere questo o quel bonus, per sbloccare questa o quella caratteristica, e così via. Quindi, insomma, gratis sì, ma fino a un certo punto. Proprio per questo, per evitare confusioni, Apple ha appena rimosso dal suo catalogo digitale la dicitura “Gratis”, sostituendola con “Ottieni”. Esatto: ora quando entrerete in App Store troverete la pagina piena di OTTIENI scritti in maiuscolo.
WhatsApp si aggiorna per iPhone 6, ma le spunte restano
L’aggiornamento di WhatsApp disponibile da ieri su App Store ha adattato l’interfaccia della nota applicazione di messaggistica alle dimensioni dei display di iPhone 6 e iPhone 6 Plus. Addio alle chat con caratteri ingranditi e testo sfocato, finalmente. Anche con la nuova versione, però, non è possibile disattivare le spunte blu di avvenuta lettura dei messaggi.
Aviary Photo Editor per iOS: Adobe regala oltre 200 dollari di effetti
Adobe ha aggiornato l’app Aviary Photo Editor, si tratta del primo corposo update per questa applicazione dopo l’acquisizione della società Aviary da parte di Adobe. Oltre a correggere alcuni bug e aggiornare il prodotto per iOS 8.1 e iPhone 6/iPhone 6 Plus, l’update permette di sbloccare tutto il set di effetti speciali del valore commerciale di 200 dollari.

Monument Valley: utenti infuriati per l’espansione a pagamento
Gli sviluppatori di Monument Valley hanno recentemente pubblicato una ricca espansione per il gioco che include otto livelli extra, venduta a 1,79 euro. Fin qui, niente di strano, se non fosse che nelle scorse ore il gioco ha iniziato a ricevere decine e decine di commenti negativi su App Store.

Dietro front, estensioni con calcolatrici di nuovo ammesse su App Store

I widget di centro notifiche non possono fare calcoli. È quello che Apple ha detto allo sviluppatore di PCalc, James Thomson, quando ha lo ha invitato a rimuovere il widget dalla sua applicazione. Ora, però, Apple sembra tornare sui suoi passi.