Un “pit-stop” californiano. Così Sergio Marchionne ha definito i suoi incontri di lavoro della scorsa settimana nella Silicon Valley. Il CEO di FCA ha fatto nomi e cognomi, senza troppi problemi. In primis Elon Musk, carismatico CEO di Tesla.
Poi Tim Cook, incontrato perché, a detta di Marchionne, la sua posizione di CEO Apple comporta necessariamente l’esplorazione del mercato automotive, visto l’intervento di Apple nel settore. Una dichiarazione vaga, cui non hanno fatto seguito altri dettagli, ma che non ha mancato di rinfocolare le più recenti indiscrezioni sullo sviluppo di un progetto automobilistico interno ad Apple.
