iPhone sbloccati in Francia

zz553a0c18.png

E’ proprio il caso di dirlo, nonostante i mondiali: vive la France!

Sembra proprio che a causa delle ferre e disciplinatissime leggi d’oltralpe Apple sarà costretta a vendere l’iPhone anche in versione sbloccata.

Con enorme giubilo da parte degli hacker.

Freeware: Ensemble2 0.5.6

ensemble

Nome: Ensemble2 0.5.6 Categoria: Internet
Licenza: Free Piattaforma: PPC/Intel

Ensemble2 è un noto RSS/Atom reader. Uno dei software free più importanti nel suo genere.

In esso troverete una compatibilità con RSS0.9x/1.0/2.0, Atom0.3/1.0, PodCast/VideoCast/PhotoCast, è dotato di importazione/esportazione OPML (il che vi consente di recuperare/esportare/sincronizzare gli elenchi dei feed di Ensemble2 con quelli di altri lettori RSS), è dotato di un’icona per il dock su cui apparirà il numero delle nuove news non lette e presenta un’importante integrazione con Growl.

Apple Prepara Un Multitouch Tablet?

Tablet Mac

 

Apple si sta preparando alla commercializzazione di un tablet con tecnologia multitouch, pronto per la primavera prossima. Questa è la notizia, più una speranza a dire la verità considerando che sono rumors che scompaiono e ricompaiono da mesi, che sta rimbalzando in questi giorni. Fino alla fine del 2006, il multitouch non veniva neanche menzionato. Da quando invece, al MacWorld ’07, venne presentato l’iPhone, non si fa che parlare di quello. Uno schermo sensibile al tocco delle nostre dita, che possono selezionare parti indipendenti tra di esse.

PROVA: ECCO Leopard in ANTEPRIMA!

nuovo leopard

Proprio nelle ore dell’annuncio ufficiale di Leopard sull’Apple Store, io avevo davanti Leopard. E devo ringraziare un caro amico sviluppatore che mi ha consentito di effettuare un test sull’affidabilità di Leopard per poter scrivere questo articolo.

In verità, vi dico che mi ha permesso di mettere le mani sul suo Mac in questa gustosa anteprima solo per consentirmi di provare Leopard, perchè, devo esserne sincero, ero un pò scettico sulla funzionalità e sull’operabilità dei miei software “tigeriani” (non Apple) sul nuovo S.O. della casa di Cupertino.

L’interrogativo che tanto mi assillava fino a due giorni fa era: funzioneranno i miei Opera, EyeTv, aMsn, etc. etc. etc. anche su Leopard, oppure dovrò attendere le versioni di aggiornamento e quindi per il momento mi conviene continuare ad usare Tiger?

iPhone, YouPorn e i dispositivi hard: Una amicizia segreta?

igasm_1305.jpg

Il rapporto tra Apple e pornografia è sempre stato particolare. I dispositivi di cupertino così attenti al design, all’innovazione, hanno solleticato più di una volta le fantasie di aziende produttrici di software per la pornografia. Basti pensare ai numerosi dispositivi creati per l’iPod in vendita nei pornoshop di mezzo mondo, come l’iGasm di Ann Summers (il link ci sono, ma sono SOLO PER ADULTI), o iBuzz (Video all’interno).

Nell’era di YouPorn, PornTube e chi più ne ha ne metta, Apple più di una volta si è lamentata di queste “attenzioni” spesso intervenendo con forza nel ritiro di materiale o pubblicità che si richiamavano troppo esplicitamente alle sue pubblicità. E alcune considerazioni sul nuovo iPhone lascerebbero intendere che questa volta potremmo esserci di nuovo.

Apple all’attacco di Greenpeace

10-15-07-greenpeace_iphone.jpg

A quanto pare l’attacco di Greenpeace non ha lasciato indifferenti i vertici di Apple. Se per le altre accuse mosse contro Cupertino la reazione era stata silenziosa questa volta i toni si alzano.

Il che non può far altro che farci divertire, vecchi pervertiti della lite che non siamo altro!

Freeware: Battle for Wesnoth 1.3.9a

wesnothNome: Battle for Wesnoth 1.3.9a
Categoria: Giochi Licenza: Free
Data di rilascio: 12/10/2007 Piattaforma: PPC/Intel

Battle for Wesnoth giunge alla versione 1.3.9a. Battle for Wesnoth è un gioco strategico a turni multipiattaforma con licenza GNU GPL.
Un game avvincente per tutti gli appassionati del genere fantasy. E anche per tutti quelli che desiderano avvicinarsi per la prima volta al genere.

Freeware: Sudoku Susser 2.5.7

sudokuNome: Sudoku Susser 2.5.7
Categoria: Giochi Licenza: Free
Data di rilascio: 12/10/2007 Piattaforma: PPC/Intel

Sudoku Susser è il software ideale per tutti gli appassionati di Sudoku. Con questo software potrete risolvere il vostro gioco preferito e realizzarne di nuovi.

Senza iPhone che Natale è?

lw_iphone3_wideweb__470×3620.jpg

Natale, secondo una famosa pubblicità, quando arriva arriva.

E c’è poco da sorridere: in centro cominciano a mettere le luminarie e l’aria si fa frizzante di freddo. Se vi distrarrete un’attimo sarete già tardi per i regali di Natale

Il grande assente del cenone sarà il tanto agognato telefono della Apple.

Quell’iPhone di cui si parla tanto e che arriverà, al limite, con un vergognoso ridardo. Sperando che almeno porti il vino.

Freeware: iPodVolumeBooster 1.4

volume boosterNome: iPodVolumeBooster 1.4
Categoria: Audio Licenza: Free
Data di rilascio: 12/10/2007 Piattaforma: PPC

iPod VolumeBooster è un programma che vi permette di modificare il limite di volume in uscita del vostro iPod. Il limite di default dell’iPod in Europa è pari a 100 decibels.

Shareware: SimpleMovieX 3.5

Nome: SimpleMovieX 3.5 Categoria: Video Licenza: Shareware Piattaforma: PPC/Intel Prezzo finale: $29.90 SimpleMovieX è il

Le radici da software-house di Apple

apple_campusazsdf.jpg

Se vi dico Mac a cosa pensate?
E se vi dico iPhone?
Se vi dico iPod touch?

Se la risposta è sempre la stessa ed è Mac OS X forse la pensiamo allo stesso modo su quello che è realmente la Apple: una casa che essenzialmente produce software.

Steve Jobs non ne ha mai fatto mistero: la sua creatura è Mac OS X e tutto il resto è solo un pretesto per vendere dell’ottimo software. Lo stesso Jobs, all’ultimo D5 All things digital ha affermato che il più grosso merito di Bill Gates era quello di pensare soprattutto al software, tralasciando la parte hardware (se vi siete persi la meravigliosa intervista a due con Walt Mossberg cliccate immediatamente qui).

Greenpeace all’attacco di iPhone

zz410b9399.png

Cosa c’è di più spassoso che criticare le scelte ambientali di un’azienda che ha tra i dirigenti un premio Nobel fresco fresco ed assegnato proprio per l’impegno a favore dell’ambiente?

Certamente è quello che hanno pensato gli attivisti di Greenpeace, che ora, dopo la campagna per A greener Apple attaccano duramente (ma neanche tanto) i processi utilizzati per la produzione dell’iPhone

Difendersi nel P2P: PeerGuardian

phoenix labs

Gli utenti del P2P crescono ogni giorno di più. Ma il pericolo di rimanere tracciati nel file sharing è reale o è solo una chimera?

Proprio alcuni giorni fa Punto Informatico ha riportato una ricerca condotta da tre ricercatori della University of California, Riverside. Gli studiosi hanno voluto verificare l’effettivo rischio di finire nella rete dei “fake user”, “peer fittizi” con cui diverse organizzazioni tracciano e raccolgono gli IP degli utilizzatori del file sharing.

Il verdetto dello studio è inequivocabile: le “blacklist” con cui difendersi nel P2P è indispensabile! L’utilizzo di software specifici di difesa contro queste organizzazioni consente di diminuire il rischio di venire catalogati dal 100% all’1%!

L’unico software per Mac che permette un’adeguata difesa in questo senso è PeerGuardian della PhoenixLabs. Cerchiamo allora di capire come funziona la versione di Peerguardian per Mac.

Freeware: Bean 0.9.9

Nome: Bean 0.9.9 Categoria: Scrittura Licenza: Free Piattaforma: PPC/Intel Tra tutti i word processor, Bean

Il malware esiste anche su Mac Os X

ilust-malware.jpg

Parliamo un po’ delle infezioni da virus, un problema, che chi ha un Mac, ha spesso sottovalutato, visto che fino ad oggi i computer dell’Apple sono sempre stati “immuni” a tali problemi. Ma le cose stanno cambiando rapidamente. Il 28 aprile di quest’anno 2024, il programma radiofonico di Enrico Pagliarini che si occupa di tecnologia, realizzava un’importante intervista a Raymond Genes, chief technical officer anti-malware di Trend Micro, una delle compagnie più importanti al mondo nella lotta ai virus e allo spam.

Switch da PC a MAC? La guida definitiva!

jobs-gates1.jpg

Lo ammetto: non amo molto la valanga di switchers che stanno popolando la scena tecnologica attuale: secondo me la maggior parte sono solo modaioli che prendono il loro MacBook Pro perché fa cool e che poi non lo usano che per mostrarlo agli amici.

Poi se ne disfano perché il menù in alto è “orrendamente antiintuitivo”.

Ma, giustamente, non si può fare di tutta l’erba un fascio ed il mondo è pure pieno di poveri utenti Apple che ancora non sanno di esserlo. Ed è questo gruppo di persone che vanno aiutate…