Una delle caratteristiche più note dei player musicali della casa Cupertino è il bocco di limitazione del volume audio massimo presente su iPod.
Questo dispositivo, introdotto già tempo fa dalla Apple sui primi player portatili, nasceva con l’intento di salvaguardare l’udito degli utilizzatori dal forte stress che ne sarebbe derivato dalla musica ad alto volume.
Nuovi sviluppi in questo senso sembrano giungere dalla Mela.
Un brevetto su cui sta lavorando la Apple sembra invece puntare stavolta sull’implementazione di questo dispositivo di salvaguardia. Il nuovo dispositivo sarebbe infatti in grado di effettuare una valutazione del tempo (oltre che del livello di volume) di esposizione che potrebbe danneggiare l’udito.
E, in quest’ottica, questa novità che verrebbe inserita sui futuri iPod sarebbe in grado di adattare e diminuire il volume automaticamente per la salvaguardia della salute degli utenti.