LCD multi-touch di LG sui futuri iMac?

La koreana LG sta lavorando allo sviluppo nuovi schermi LCD Multi-Touch e diversi modelli sono già pronti per essere ordinati. La notizia non desterebbe l’attenzione del Mac Web se non fosse che LG è l’azienda che fornisce ad Apple gli schermi LCD degli iMac. L’addizione, seppur in via del tutto speculativa, è presto fatta. Dobbiamo aspettarci degli iMac multitouch a breve? A scoprire la direzione delle ricerche di LG e ad ipotizzare la connessione con Cupertino è un reporter di Stuff.tv che ha avuto occasione di visitare una delle factories dell’azienda.

Rilasciato Safari 3.2.1

A soli dieci giorni dal precedente aggiornamento 3.2, volto principalmente a rendere Safari più sicuro

UNO: divertimento senza fine

Nome: UNO 1.1.6
Categoria: Giochi – Licenza: 5.99 Euro
Data di rilascio: 14/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Come può un gioco di carte distribuito da Mattel nel lontano 1971 continuare ad appassionare milioni di persone nel mondo? Le risposte possono essere molteplici: ciò che colpisce è che questo gioco sia apprezzato dai più giovani come da coloro che sono vicini alla pensione. App Store non poteva rimanere a lungo privo di un gioco del genere ed ecco che Gameloft ha creato la versione touch di questo gioco di carte senza età. UNO per iPhone e iPod touch vi farà passare dei momenti di sano divertimento perché, oltre al classico “gioco contro un avversario virtuale”, è possibile giocare in multiplayer contro persone in tutto il mondo.

ApplePC, cloni Mac italiani: un parere legale

ApplePC (ragione sociale Informatica Ingegneria) è un azienda che vende PC assemblati che sarebbero in grado di far girare Mac OS X. Questa mattina abbiamo pubblicato una approfondita inchiesta sulla questione. Per completare il quadro abbiamo chiesto un parere legale (pubblicato di seguito) sulla questione al Dottor Gianluca Craia, consulente legale dello staff di  noze s.r.l. ed esperto di proprietà intellettuale nel mondo ICT:

<<Premetto che un commento preciso sulla base dei pochi elementi di cui è possibile venire a conoscenza rischierebbe di essere frettoloso, poco preciso e forse erroneo.
In linea generale è però possibile dire che commercializzare un proprio prodotto sfruttando marchi e segni distintivi  altrui così da ingenerare  confusione nell’utente finale è atto di concorrenza sleale secondo quanto previsto  dall’art 2598 c.c. n°1.
In più la nostra Suprema Corte ha sanzionato più volte i “comportamenti che determinano la confusione tra prodotti similari o alternativi di imprese diverse con l’effetto di deviare la clientela dalla richiesta di determinati prodotti in competizione con altri sul mercato”.
La tutela è tanto più forte quanto più forte è la penetrazione del marchio nel mercato di riferimento e “la mela”, come sappiamo, non ha bisogno di presentazioni.
La questione dell’EULA (il contratto di licenza per l’utente finalen.d.r.) è di ben diversa portata.>>

Continua dopo il salto.

ApplePc: cloni Mac (legali?) all’italiana – L’inchiesta di TheAppleLounge

Finalmente possiamo rivendicare l’orgoglio del Made In Italy anche nel settore della produzione dei cloni Mac. ApplePc (la ragione sociale è “Informatica Ingegneria“) è una azienda italiana da poco comparsa sulle scene internettiane che si propone di vendere PC compatibili con Mac OS X ad un prezzo che definire competitivo è poco. Per darvi un’idea del marketing aggressivo adottato dalla ApplePC date un occhiata a questa offerta: il MAC Pro PC (modificato ora in MAC.Pro.PC, qui la vecchia pagina), dotato di caratteristiche superiori ad un iMac di fascia media, viene venduto a soli 549€. Il MAC Book PC (aggiornato: pagina rimossa dopo il nostro colloquio telefonico col responsabile di ApplePC. Non sappiamo se il prodotto è ancora disponibile) che ha però caratteristiche decisamente inferiori ai laptop Apple, è praticamente il subnotebook con la mela che tutti vorrebbero. Costa 459€.

Abbiamo deciso di contattare telefonicamente il responsabile di ApplePc, Andrea Papa, perché di primo acchito alcuni aspetti dell’azienda ci convincevano poco. Le risposte che ci ha dato fanno luce, almeno in parte, su alcuni aspetti poco chiari relativi all’azienda e ai prodotti in vendita ma a nostro parere non hanno risolto altri piccoli dubbi sull’operato di ApplePC. Se ne volete sapere di più continuate a leggere.

iPhone 2.2: App Store rating. Vota e getta

Il firmware 2.2 per iPhone ha aggiunto al telefono di Apple tante piccole nuove funzioni che non vengono pubblicizzate come i “grossi cambiamenti infrastrutturali” di cui ogni nuovo firmware è portatore. La bellezza di possedere il melafonino è anche in questo: ogni aggiornamento aggiunge delle piccole “chicche” che fanno sentire l’utente sempre più coccolato. Nell’immagine qui sopra notate una nuova funzione del firmware 2.2 per iPhone che potremmo scherzosamente definire come “Vota e Getta“. Utilizzando una terminologia più appropriata, possiamo parlare di un nuovo sistema di “rating delle applicazioni all’interno di App Store“. Dopo il salto la descrizione e un piccolo commento sulla questione della visibilità su App Store.

Le E-Mail che potrebbero “inguaiare” Apple

Il caso Apple vs. Psystar sembra aver preso una piega decisamente favorevole ad Apple, ma ha contribuito a portare alla luce un problema non trascurabile: l’azienda di Cupertino non ha mai istituito una procedura standard di archiviazione delle E-Mail e dei documenti elettronici dei dipendenti. L’uso di una E-documents retention policy a livello aziendale non è obbligatorio per se ma in sede processuale una public company ha l’obbligo di produrre documenti rilevanti alla causa anche qualora essi risalgano a molti anni prima.

L’assenza di una procedura di archiviazione di tali files a livello aziendale potrebbe risultare nell’impossibilità di recuperare documenti necessari ad un dibattimento e dunque tradursi in multe salatissime, previste come pena per questa negligenza.

ImageOptim: riducete il peso dei vostri file immagine

Nome: ImageOptim 1.0.6
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 23.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Grazie ai costi sempre più contenuti delle macchine fotografiche digitali, chiunque è oggigiorno in grado di scattare delle immagini digitali di altissima qualità e definizione, tutto questo semplicemente premendo il pulsante del proprio apparecchio. Una volta importati gli scatti sul proprio computer, però, spesso ci si ritrova davanti a dei file dal peso un po’ troppo eccessivo. Al fine di ridurre la loro dimensione sul vostro hard disk vi parliamo oggi di ImageOptim, un software interamente gratuito in grado di ottimizzare al meglio qualsiasi file immagine JPEG o PNG.

iTree: albero di Natale virtuale

Nome: iTree 1.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Promozione gratuita
Data di rilascio: 09/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Non so a casa vostra, ma a casa mia ogni anno si ripete la stessa questione: “L’albero di Natale quest’anno lo si prende vero o sintetico“? Tralasciano questioni puramente ambientalistiche, non è questo il luogo e il momento adatto, a partire da questo Natale abbiamo una nuova possibilità. iTree per iPhone e iPod touch fornisce ai possessori dei device portatili di Apple una nuova possibilità: l’albero di Natale virtuale. iTree dunque porta nelle nostre tasche un simpaticissimo albero di Natale che è possibile avere sempre con noi. Oltre al tema e al soggetto, iTree è una particolarissimo quanto inusuale applicativo.

A switcher’s guide: come modificare le icone di files e cartelle

Mac OS X vanta per tradizione una sconfinata libreria di icone di altissima qualità realizzate spesso da veri e propri artisti specializzati. Per sfruttare al meglio questa vasta risorsa e personalizzare le icone del vostro Mac esiste un programma che potremmo definire definitivo, ovvero Panic CandyBar. Il piccolo problema di questo software è uno solo: non è gratuito. Per chi non vuole spendere i soldi della licenza del programma (che in ogni caso vale davvero tutti i suoi 30$) l’alternativa è LiteIcon, un software gratuito che tuttavia non raggiunge i livelli di completezza di CandyBar. In ogni caso oggi vi vogliamo parlare di un metodo semplicissimo par la sostituzione delle icone su Mac OS X che non prevede l’utilizzo di alcun software esterno.

Sblocco iPhone 2.2: il DevTeam rilascia QuickPwn e PwnageTool

Proprio ieri abbiamo affrontato l’argomento “sblocco iPhone 2.2” con la speranza di una repentina risposta del DevTeam nei confronti nel nuovo firmware 2.2 per iPhone rilasciato da Apple. Abbiamo pure scherzato sul fatto che tutti gli interessati ai “prodotti del gruppo di hacker burloni” avrebbero dovuto aspettare “il famoso si dell’uomo del monte”. Bene, nella nottata il DevTeam, con un post dal titolo “The man from DelMonte – He say Yes!” (ogni riferimento è puramente casuale), ha reso disponibili i nuovi PwnageTool e QuickPwn. Oltre alle due nuove versioni dei programmi, ci sono parecchie indicazioni da seguire: TAL vi riassume i punti fondamentali e vi fornisce le indicazioni necessarie per ogni dispositivo.

Mastermind: intuito e genialità

Nome: Mastermind 1.2
Categoria: Giochi – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 01/09/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

I giochi classici, quelli con cui la mia generazione è cresciuta, hanno nuova vita nell’era informatica e soprattutto in App Store. Non credo sia un problema di “mancanza di idee da parte degli sviluppatori”, ma piuttosto un modo per non dimenticare mai i classici, anche a costo di snaturarli quel poco che ne permette la digitalizzazione. Lasciando alle spalle questi discorsi da “vecchione”, oggi vi presentiamo un interessantissimo gioco che da poco è in vendita su App Store. Mastermind per iPhone e iPod touch, omonimo del “classico gioco da tavolo”, coniuga intuito e genialità. Attenzione che se questo gioco vi prende, passerete un Week-End molto cervellotico.

iPhone firmware 2.2 e DevTeam. Sblocco?

Ad ogni rilascio del nuovo firmware per iPhone da parte di Apple, milioni di persone possono immediatamente gustare e, perché no, criticare l’operato dell’azienda con la meletta. C’è pero una parte di utenti di iPhone che deve aspettare “il famoso si dell’uomo del monte” che in questo caso è rappresentato dal DevTeam. I componenti mattacchioni di questo gruppo ci fanno sapere con un comunicato davvero tempestivo le “accortezze da seguire” fino al via libera. Se possedete un iPhone 3G italiano e ufficiale, scaricatevi il nuovo firmware 2.2 e godetevi le novità; se invece possedete un iPhone 2G oppure un iPhone 3G estero state molto attenti. Il perché è molto semplice: lo sblocco del firmware 2.2 di iPhone è in preparazione.

Rilasciato anche il firmware 2.2 per iPod touch

In sordina, rispetto al fratello maggiore iPhone, è arrivato anche il nuovo firmware 2.2 per iPod touch. L’aggiornamento firmware per iPod touch 2.2 è disponibile, come avviene per iPhone, connettendo il proprio gioiellino touch al computer con iTunes acceso: qualora l’aggiornamento non apparisse automaticamente, è sufficiente selezionare “Verifica aggiornamenti” (con iPod touch connesso) dal meno di iTunes. Per la gioia degli utenti del lettore MP3 tra i più evoluti al mondo l’aggiornamento è gratuito: in controtendenza, per fortuna con quanto accaduto nel passato quando a cambiare era il numero dopo la virgola. I dettagli dell’aggiornamento firmware 2.2 di iPod touch li trovate dopo il salto.

Easy Pasta: tante buone ricette e simpatia

Nome: Easy Pasta 1.5
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 18/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

App Store lo definiamo spesso come un enorme contenitore, che, ogni giorno che passa si arricchisce di applicazioni dagli usi e fini sempre diversi. Nel quotidiano peregrinare tra gli scaffali virtuali abbiamo trovato una piccola chicca che, dobbiamo ammetterlo, ci ha fatto pure divertire. Siccome il mondo culinario domestico sta sempre più prendendo la forma di  un qualcosa di “usa e getta” (vedi intere pietanze già pronte da scongelare) e noi di TAL siamo sostenitori, per quanto possibile, dello Slow Food, eccovi Easy Pasta per iPhone e iPod touch: un insieme di ricette, alla portata di tutti, che permettono di cucinare le più classiche e gustose “paste italiane”. Prendetevi il tempo per preparare piatti gustosi dato che ora anche la cucina è diventata touch.

Un nuovo giovedì nero per AAPL

Il titolo di Apple ha perso ieri 6,72 punti percentuali chiudendo a 80,49$ per azione, praticamente la quotazione di AAPL di quasi due anni fa (Gennaio 2007). Il picco negativo arriva dopo un periodo di forti oscillazioni: dapprima il crollo del titolo a fine settembre dovuto al downgrade del rating da parte di due analisti buontemponi, poi una leggera ripresa stroncata dal falso infarto di Steve Jobs che ha fatto scendere il valore sotto la soglia psicologica dei 100$, di seguito ancora una risalita fino a 110$ registrata a metà ottobre ed ora di nuovo il baratro degli 80,49$. Tutto questo nonostante Apple sia una società sana, con una disponibilità di liquidità invidiata da tutto il settore, e previsioni rosee (nel limite che al termine “roseo” può imporre lo zeitgeist attuale).

Indicatori di stato luminosi nel futuro iPhone

È bene ricordarsi ogni tanto che iPhone è, prima di tutto, un telefono cellulare: questo, ad esempio, lo distingue (oserei dire “evolve”) da un prodotto simile come può essere iPod touch. Partendo da questo presupposto, che è bene non dimenticare per tutta la trattazione seguente, vogliamo portare alla luce un’altra (seppur piccola) lacuna del melafonino: la mancanza di indicatori di stato “always-on” che permettano all’utente di avere sempre a disposizione la notifica di eventi senza dover per forza accendere lo schermo. Non stiamo parlando della classica lucina colorata che lampeggia (a volte infastidendo addirittura il sonno del possessore), ma di qualcosa più Apple-Style. È stato infatti depositato un interessante brevetto (immagine qui sopra) che riguarda gli indicatori di stato sul futuro iPhone.

iPhone 2.2 Firmware è uscito

A sorpresa, e a discapito dei rumors che volevano l’udate per la giornata di oggi, Apple ha reso disponibile il nuovo firmware 2.2 di iPhone nella nottata. Ora stiamo installando il nuovo firmware 2.2 per iPhone nel telefono redazionale e, dopo qualche ora di test, vi forniremo le nostre primissime impressioni. Ricordiamo che l’update non è “consigliato” a coloro che posseggono un iPhone 2G (EDGE) oppure un iPhone 3G estero: aspettate notizie dal DevTeam. A meno di qualche “novità” nel nuovo iTunes 8.0.2, le procedure di sblocco per iPhone 2G e di Jailbreak per il 3G sono ormai collaudate. Dopo il salto alcune caratteristiche.