SmartRSS 2: tutte le notizie su iPhone e iPod touch

Nome: SmartRSS 2 1.0
Categoria: News – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 13/01/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Il mondo in cui viviamo è sempre più piccolo e questo è un merito (per alcuni, è il caso di segnalarlo, è un demerito) delle nuove tecnologie. Basta accedere alla rete e, salvo clamorosi blackout, è possibile sapere cosa avviene a Londra oppure qual è l’ultimo ritrovato tecnologico in tempo reale. iPhone e iPod touch permettono di navigare nella rete alla ricerca di notizie e, pensandoci bene, si scrutano sempre più spesso i soliti siti: per rendere la comunicazione più agevole si fa ricorso ai Feed RSS tramite i quali è la notizia ad arrivare a noi e non viceversa. SmartRSS 2 per iPhone e iPod touch è un ottimo lettore di feed RSS che permette in maniera pratica e veloce di consultare tutte le notizie di nostro interesse: assolutamente consigliato.

GarageBand ’09 in italiano: solo 4 lezioni di artisti

Con la nuova versione di GarageBand inclusa nella suite iLife ’09 Apple ha introdotto interessanti novità per tutti gli amanti della musica. Il piccolo problema è che ancora una volta non tutti gli utenti Apple nel mondo potranno accedere ai medesimi contenuti.
La maggior parte delle sezioni di GarageBand ’09, compresi i nuovi interessanti effetti per chitarra, non differiscono fra le varie versioni localizzate. Non vale la stessa regola invece per le lezioni degli artisti la cui disponibilità varia a seconda della nazionalità dell’utente. Il motivo di questa scelta al momento non è chiaro, dato che comunque le lezioni disponibili sono tutte in lingua inglese senza doppiaggio.
Una piccola chicca: anche chi non ha un Mac Intel può scaricare le lezioni di musica gratuite per principianti, bypassando la restrizione di Apple.

Sblocco iPod touch 2G: con redsn0w lite ecco il tethered jailbreak

Svolta significativa per tutti i possessori di iPod touch 2G: il DevTeam ha rilasciato redsn0w lite per lo sblocco (Jailbreak) di iPod touch 2G. Purtroppo si tratta di un tool dedicato ai soli esperti e sicuramente non consigliabile a chi è poco pratico sia di iPod touch che del mondo informatico in generale. Proprio per questo motivo, noi di TAL vi riportiamo la notizia solo per dovere di cronaca. Abbiamo testato il procedimento e possiamo confermarvi il suo corretto funzionamento: al tempo stesso vi sconsigliamo caldamente di provarci.

Il vero problema, oltre all’applicazione dello sblocco stesso, è che si tratta di un “tethered Jailbreak“: significa, in parole povere, che ogni volta che si riavvia iPod touch si deve avere a portata di mano il proprio computer e ripetere alcuni procedimenti. Si riproduce esattamente ciò che due settimane fa mostrava il buon MuscleNerd e, come potrete capire, redsn0w attualmente è tutto tranne che comodo.

Apple cresce su internet a gennaio

La quota di utilizzo dei sistemi Apple per la navigazione in Internet è cresciuta anche nel mese di gennaio. Lo rivelano i dati diffusi ieri da Net Applications. Mac, iPhone e iPod touch guadagnano terreno a scapito di Windows, mantenendo il buon tasso di crescita riscontrato durante il mese di dicembre in cui di solito le statistiche pendono a favore dei sistemi di Cupertino. In dicembre il minor numero di impiegati in ufficio equivale ad una crescita nell’utilizzo di sistemi Mac, più  diffusi in ambito casalingo che nel settore aziendale.

Proprio sulla base di questa considerazione gli esperti di Net Applications si attendevano un leggero calo per l’Internet Share di Apple in gennaio. Tale decrescita, tuttavia, non si è fatta vedere.

Flash per iPhone, nuovi sviluppi

 

Già… il sogno di milioni di utenti. No, non stiamo parlando di un LED luminoso per scattare fotografie al buio, ma del popolarissimo plug-in per i browser che permette di visualizzare le animazioni interattive sui siti appositamente costruiti.

La notizia in sé non è particolarmente fresca, se ne era parlato già all’inizio di ottobre, quando Paul Betlem, Senior Director of Engineering alla Adobe, aveva dichiarato che la sua azienda era già al lavoro su una versione di Flash per iPhone che sarebbe stata pronta in brevissimo tempo se Apple avesse dato la sua approvazione.

Bubblyz: il Puzzle Bobble arriva su iPhone e iPod touch

Nome: Bubblyz 1.0
Categoria: Games – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 02/10/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

In App Store si sta facendo largo, all’interno della classifica delle App più scaricate, un gioco molto semplice che ricorda davvero da vicino uno dei “mostri sacri” del mondo dei videogames, vale a dire Puzzle Bobble. Nel corso degli anni sono arrivati numerosi cloni di questo gioco che, per via della sua immediatezza, continua a conquistare nuovi adepti. Bubblyz per iPhone e iPod touch non è altro che un “clone” del famoso Puzzle Bobble e forse proprio la mancata presenza ufficiale del più famoso gioco di Konami è il motivo del suo successo. Inoltre Bubblyz è gratuito: basteranno questi due elementi a renderlo un must per i possessori di iPhone e iPod touch?

iPhone al vertice della Top 100 dei social brand

Vitrue, società che si occupa di analizzare la diffusione e la popolarità di brand e marchi nei social media, l’anno scorso ha lanciato il Social Media Index (SMI) progettato appositamente per rilevare la quota di diffusione di un brand nel social web.

Detto in termini molto più semplici, l’SMI analizza costantemente più di 2000 brand (tra i più popolari) e, quotidianamente, monitora le conversazioni che avvengono su blog, piattaforme di microblogging, social network e siti di condivisione di foto e video, nel tentativo di scovare quali siano i brand di cui si parla maggiormente nel social web. L’SMI confronta i dati ottenuti in questo modo con la popolarità dei diretti concorrenti dello stesso, assegnando al termine della ricerca un valore numerico ad ognuno. In questi giorni è stata rilasciata la prima Top 100 di Vitrue e, sorpresa (?), al vertice dei brand più popolari nel web c’è proprio l’iPhone. Ma la classifica riserva anche altre sorprese per noi Apple-User.

Produrre un demo con GarageBand – Parte seconda

Potremmo sotto-titolare questa seconda parte “Sound Different” con una evidente citazione alla filosofia Think Different che gli utenti Apple più anziani ben ricordano. L’obiettivo di questa seconda parte è proprio quello di cercare un sound originale ed unico che possa valorizzare la nostra performance nel provino.

Prima di continuare voglio chiarire che quello che proveremo a fare non è una banale operazione che migliorerà magicamente il suono di una base, ma piuttosto una ricerca sonora per evitare che, pur utilizzando la stessa sorgente di MIDI File, il nostro prodotto abbia un sound anonimo ed omologato. Come fare?

Sunset: il sorgere ed il calar del sole nella vostra Dashboard

Nome: Sunset 1.0
Categoria: Widget – Licenza: Free
Data di rilascio: 30.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Osservando i vari widget che popolano le Dashboard dei Macuser di tutto il mondo, siamo pronti a scommettere che nella grande maggioranza dei casi quello relativo alle previsioni meteo è stabilmente presente e consultato con interesse ogni giorno. Il successo di questo piccolo software, tanto semplice quanto geniale, ha in seguito convinto i vertici della casa di Cupertino ad includerne una controparte anche nel sistema operativo di iPhone, consacrando così il successo del widgetMeteo”.
Sull’onda della popolarità, come ampiamente prevedibile, altri sviluppatori da terze parti hanno cercato di proporre al pubblico delle applicazioni simili, ma con informazioni o caratteristiche aggiuntive. Sunset, di cui vi parliamo oggi, si colloca proprio all’interno di questa categoria.

Sblocco iPhone e iPod touch: QuickPwn 2.2.5, DFU e Mac

Qualche ora dopo il rilascio da parte del DevTeam del nuovo QuickPwn 2.2.5 per lo sblocco di iPhone e iPod touch, molti utenti hanno riscontrato un fastidioso problema riguardante la compatibilità tra la modalità DFU e il Mac. Come sottolineato in passato, Apple ha introdotto nella nuova serie di portatili una sorta di blocco hardware che non permette al proprio computer di visualizzare correttamente un dispositivo in modalità DFU; lo stesso blocco è stato inserito nella versione 10.5.6 di Mac OS X anche se, è giusto segnalarlo, esiste una scuola di pensiero che vede in questo “blocco software” una sorta di bug.

Il DevTeam ha specificato un metodo per poter permettere al proprio Mac di riconoscere la modalità DFU e tale procedura è riportata dopo il salto. Se invece volete un consiglio casalingo, provate a collegare iPhone in DFU al vostro Mac attraverso un hub USB con alimentazione esterna: magia, tutto funziona.

Class action contro l’iPhone (e AT&T)

Gli americani, lo sappiamo, sono facili alla denuncia, anche perché sono forti di leggi che tutelano i consumatori e abbiamo visto la scorsa settimana il caso del rimborso che Apple deve a tutti i possessori del primo modello di iPod Nano, troppo facile da graffiare.

Questa settimana alcuni residenti del Texas hanno depositato presso il tribunale una nuova class action contro Apple e contro AT&T, perché non sono soddisfatti del comportamento del loro iPhone 3G, affermando che Apple avrebbe infranto il contratto, la garanzia e violato le leggi del Texas, oltre ad altre infrazioni minori.

Classics: iPhone e iPod touch trasformano la lettura

Nome: Classics 1.3
Categoria: E-Book – Licenza: 2.39 Euro
Data di rilascio: 03/01/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Secondo stime attendibili, la lettura di libri in Italia è “un’abitudine” che gli italiani hanno disimparato: non basta quindi essere, per un certo verso, discendenti di Dante per per trovare il tempo e la voglia di leggere. L’editoria online, oltre a far declamare a qualche celeberrimo giornalista che il quotidiano farà a breve la stessa fine dell’opera lirica,  ha radicalmente trasformato le abitudini di tutti noi. Il problema vero non è, forse, che non si legge più: è, molto più probabilmente, cambiato il modo di leggere. Apple qualche giorno fa tramite uno spot pubblicitario ha fornito la sua soluzione: iPhone e iPod touch possono addirittura diventare un ottimo modo per leggere un classico della letteratura. Classics per iPhone e iPod touch permette di portare sempre con sé il proprio “capolavoro della letteratura” preferito: con il 40% di sconto sul normale prezzo di listino, Classics è un interessante prodotto.

Nuovi iMac in arrivo? MacBook Pro da 17′ in spedizione

Dopo la parentesi del MacWorld 2009, che svelando “solo” il MacBook da 17 pollici era sembrata povera di novità hardware, si fanno sempre più insistenti le voci riguardanti l’arrivo della nuova generazione degli iMac che potrebbe essere addirittura più prossima di quanto si possa immaginare. Non si conoscono ancora i dettagli di quelle che saranno le caratteristiche tecniche dei nuovi “computer casalinghi con la meletta“: sono solo presenti alcuni rumors che indicano un possibile cambio della guardia. Discorso diverso, invece, per quanto riguarda il tanto chiacchierato MacBook Pro da 17 pollici: in Canada sono già partite le prime spedizioni mentre in Italia il sito Apple indica ancora un periodo di attesa di massimo 10 giorni.

Produrre un Demo con GarageBand – Parte prima

Ipotizziamo di voler far valutare a qualcuno la nostra voce o il nostro modo di suonare uno strumento; la prima cosa da fare è certamente realizzare un demo dove cercheremo di valorizzare il nostro talento. A meno che non si vogliano mettere in evidenza anche le nostre capacità come autori o compositori è certamente preferibile indirizzarsi verso una cover di un brano conosciuto così da evidenziare le nostre capacità di tecniche ed interpretative.

Ci sono molti modi di recuperare una base MIDI più o meno legalmente… non sarà certo questo il problema. Abbiamo quindi la base del brano e siamo pronti a suonarci o cantarci sopra. Vediamo allora come produrre il nostro provino con GarageBand, cioè, facciamo suonare il file della base al meglio per poi dare libero sfogo al nostro talento!

iPhoto ’09, il riconoscimento dei volti è di OMRON

Un lettore ha segnalato a Tuaw di aver deassemblato l’utima versione di iPhoto, alla ricerca di informazioni relative alla funzione del riconoscimento dei volti integrata nel software.

Partendo dal presupposto che Apple, probabilmente, non abbia realizzato tale funzionalità in proprio, l’utente ha scovato nel codice dei riferimenti a OKAO nelle aree del software relative al riconoscimento dei volti. OKAO Vision è un software sviluppato dalla giapponese OMRON e sembra possa garantire caratteristiche di gran lunga superiori a quelle finora implementate in iPhoto ’09. 

Fortune, Apple è in ottima salute

Fortune, la rivista bisettimanale di CNN, ha pubblicato una serie di grafici e tabelle che dimostrano che Apple non solo goda di ottima salute, ma che sia uno dei marchi più forti sulla scena mondiale.

Vediamo insieme queste statistiche, suddivise in cinque diverse aree tematiche, dalla popolarità del sito web al valore monetario delle azioni.

Sblocco iPhone 2.2.1: ecco QuickPwn 2.2.5

Puntuale dopo l’arrivo del nuovo firmware, ecco il nuovo QuickPwn 2.2.5 in grado di sbloccare iPhone 2G e applicare il Jailbreak ad iPhone 3G e iPod touch 1G. Come già saprete, il firmware di iPhone 2.2.1 ha portato un upgrade della baseband per cui, in caso in vostro possesso ci fosse un iPhone 3G estero, yellosn0w non è più compatibile.

Per coloro che già sanno come funziona QuickPwn, suggeriamo di utilizzarlo solo con un iPhone 2G, un iPhone 3G italiano e un iPod touch. Questo perché per telefonare con un iPhone 3G estero è necessario yellosn0w (che come detto prima è attualmente non compatibile con il firmware 2.2.1). Naturalmente non è ancora previsto il Jailbreak di iPod touch 2G. Trovate il nuovo QuickPwn 2.2.5 per Windows e Mac sul Blog del DevTeam.

A seguire le indicazioni principali.

iPhone: da Acer un altro concorrente. Il vero business è la telefonia?

iPhone può essere considerato il telefono che ha fortemente convertito i produttori di telefoni cellulari al touch screen (vedi Nokia e RIM) perché il pubblico ha capito che è arrivata una nuova era nell’ambito della telefonia mobile e, più in generale, nell’ambito di tutti i vari tecnogadget portatili. Spesso vi abbiamo proposto i “rivali” di iPhone 3G: d’accordo con voi che la parola “rivale” risulta talvolta un po’ troppo forzata, ma è proprio quello su cui i produttori stessi puntano (maledetto marketing?). Ora che sembra che anche Acer abbia il suo telefono cellulare pronto, è doveroso fermarsi a riflettere un momento: nel mercato della telefonia mobile c’è davvero posto per tutti?

iPhone 2,1: PinchMedia rivela maggiori dettagli

Ieri vi abbiamo parlato della scoperta, ad opera di MacRumors, di un riferimento all’iPhone di prossima generazione all’interno di una porzione di codice presente nel nuovo firmware 2.2.1. La seconda prova dell’esistenza di iPhone 2,1 veniva direttamente da alcuni dati forniti da PinchMedia, un provider di servizi di statistica per gli sviluppatori di applicazioni per iPhone. Secondo quanto successivamente riportato dall’azienda le prime “presenze” di iPhone 2,1 sono state registrate già a partire dallo scorso ottobre.