Apple rilascia Grand Central Dispatch come Open Source

Grand Central

Apple ha rilasciato una delle tecnologie di punta del suo nuovo sistema operativo, Grand Central Dispatch, alla comunità Open Source nella giornata di venerdì. Grand Central, ricordo, è la funzionalità che consente agli sviluppatori di avvantaggiarsi con facilità della potenza dei processori multi core. Con questa mossa Apple renderà disponibile questa tecnologia affinché venga inclusa anche in altri sistemi operativi.

Avendo rilasciato Grand Central Dispatch sotto la licenza Open Source Apache 2.0, ci saranno indubbi benefici anche per Apple, che potrà approfittare dei miglioramenti gratuiti che verranno così come per il progetto di Webkit (per chi non lo sapesse, è il motore di rendering delle pagine web utilizzato, tra gli altri, da Safari e Chrome).

Tappini per la protezione degli indicatori di immersione in liquidi di iPod/iPhone, la recensione di TAL

Apple Sensori Immersione Liquidi

Una delle caratteristiche più controverse degli ultimi prodotti tascabili di casa Apple è, senza ombra di dubbio, l’indicatore di immersione in liquidi di cui vi mostriamo una tabella riassuntiva nell’immagine di apertura. Alcuni utenti, per loro sfortuna, si sono trovati ad avere a che fare con questo indicatore dopo il respingimento da parte di Apple della riparazione/sostituzione del loro prodotto guasto in garanzia. Garanzia che, visto il cambio di colore dei sensori, è decaduta irrimediabilmente.

Ricordiamo anche che in passato alcuni utenti avevano lamentato il cambio di colore dell’indicatore a causa dell’eccessiva sudorazione che avevano le loro mani durante l’allenamento in palestra. Ma forse esiste una soluzione semplice ed economica per difendere il proprio iPhone/iPod da un po’ di umidità che potrebbe irrimediabilmente far decadere la garanzia.

Safari Mobile ha un filtro contro il phishing ma non funziona

safari-phishing

Secondo quanto riportato da The Mac Security Blog (di Intego), la nuova versione 3.1 di iPhone OS avrebbe aggiunto a Safari Mobile un filtro contro il phishing simile a quello presente in Safari versione Mac. Sostanzialmente, il filtro servirebbe ad avvisare gli utenti che stanno visitando un sito web pericoloso, mostrando un avviso e chiedendo se vogliono continuare o meno la navigazione.

Curiosamente, però, il filtro sembrerebbe non funzionare. Quelli di Intego, infatti, hanno dichiarato di aver testato a fondo questa nuova funzionalità di Safari Mobile, andando a visitare dozzine di siti web notoriamente malevoli, senza che il filtro mostrasse alcun tipo di avviso.

“We have extensively tested this feature, tossing dozens of phishing URLs at it, and it simply does not seem to work.”

Sblocco (Jailbreak) iPhone OS 3.1: primi passi

devteam 3.1

Arrivato mercoledì durante l’iPod Event, quasi sorprendendoci tutti, il nuovo iPhone OS 3.1 ha introdotto alcune  features interessanti ma anche qualche perplessità. Oltre alla gestione apparentemente senza senso dei “suggerimenti Genius per applicazioni“, le perplessità riguardano coloro che desiderano applicare il Jailbreak al proprio iPhone 3.1 (o lo sblocco in caso  3G-3GS estero).

Già con l’arrivo di iPhone OS 3.o, Apple aveva cercato di tutelarsi verso questi procedimenti, a suo avviso “illegali”, attraverso un nuovo meccanismo in iTunes. Ogni volta che si fa un aggiornamento o un ripristino, infatti, un server Apple controlla la “bontà” del melafonino connesso per consentire l’installazione del firmware. Un processo che il DevTeam era riuscito ad eludere ma che ora, con l’avvento di iTunes 9 e del nuovo iPhone OS 3.1, torna a creare non pochi problemi agli hacker.

Per ora il consiglio degli esperti è quello di non installare assolutamente il firmware 3.1 su nessun iPhone 3G o 3GS: pena l’impossibilità di effettuare il Jailbreak una volta disponibile.

iPod nano 5G: ecco come sono i video

Apple ha introdotto la funzione video sul nuovo iPod nano implementando una video camera in grado di registrare filmati in formato VGA 640×480 con compressione H.264 e fino a 30 fps. Sulla carta si tratta ovviamente di una telecamerina di ben poche pretese. A giudicare dai video di prova già realizzati da Gizmodo il risultato comunque non è male. Nulla di paragonabile ai video (pur non eccelsi) della Flip Mino, concorrente diretto chiamato in causa da Steve Jobs durante il keynote. E’ pur vero che lo scopo dell’inclusione di un modulo video su iPod nano è di fornire un plus al nuovo lettore che possa incentivarne gli acquisti e mantenere “fresco” il prodotto.

iPod Touch, terza generazione o quasi

iPod Terza Generazione

Questa volta la sorpresa è arrivata. Ormai era da un bel po’ di tempo che non se ne vedeva una. Infatti, tra rumor e foto “rubate” qua e là da qualche addetto ai lavori o qualche persona ben informata dei fatti, si sapeva sempre in anticipo molto, se non tutto, dei nuovi prodotti casa Apple. Altre volte, invece, si poteva intuire la forma o qualche caratteristica di un nuovo prodotto da qualche produttore di custodie.

Mercoledì 09/09/09. Il patron di Apple, Steve Jobs, tra gli applausi per il suo ritorno dopo il trapianto di fegato, annuncia i nuovi iPod Touch di terza generazione. O, meglio, di seconda generazione e mezzo. La grande novità, data per certa ormai da tempo, infatti, non c’è stata. Niente fotocamera, tra l’altro assente anche nei nuovi iPod Nano di quinta generazione, e niente videocamera. Una questione di costi, stando a ciò che ha riferito Jobs in un’intervista rilasciata al New York Times. Ma forse non è il vero motivo.

iPod nano 5G “smontato” da iFixit

jwhVSeIZDcjEyV2V

I super smanettoni elettronici di iFixit non hanno deluso le aspettative e anche stavolta hanno provveduto a pubblicare sul proprio sito la foto-sequenza dello smontaggio completo di iPod nano 5G. Il nuovo iPod non porta con sé alcuna differenza costruttiva rispetto al proprio predecessore, fatta eccezione ovviamente per il modulo per la registrazione video e per lo schermo leggermente più “alto” rispetto alla precedente generazione. Come mostrato dalle immagini di iFixit la video-camera non è integrata alla scheda logica ma è un modulo che può essere scollegato dal dispositivo. Nessuna differenza per quanto riguarda le memorie (sempre 8 e 16 GB le capienze disponibili) che nel caso di questo iPod sono marcate Toshiba. Il chip ARM, realizzato fisicamente da Samsung, è ancora “il cuore” di questo nuovo modello di iPod. Galleria completa dopo il salto.

Tutti i numeri dell’iPod Event

numeriiPodevent
Lo scopo dell’iPod Event di mercoledì 9 è stato ovviamente quello di introdurre il nuovo line-up iPod per la fine del 2009 ma Steve Jobs e Phil Schiller hanno approfittato della presenza dei media anche per snocciolare numeri e cifre relative al successo dei prodotti Apple. Riassumiamo in breve i punti salienti, dato che alcuni numeri sono davvero impressionanti, come ad esempio quelli relativi alle vendite di iPhone e iPod touch. Al 9 settembre 2009 sono stati venduti nel mondo:

  • Circa 30 milioni di iPhone
  • Più di 20 milioni di iPod touch

Apple rilascia Mac OS X 10.6.1

A poco meno di due settimane dalla release di OS X 10.6 Apple rilascia già il primo upgrade per Snow Leopard. L’update 10.6.1, consigliato a tutti gli utenti del nuovo sistema operativo, risolve i primi problemi di gioventù del leopardo delle nevi. Il nuovo aggiornamento risolve quindi un buon numero di bug e introduce un update automatico di Flash player, del cui momentaneo “downgrade” si era parlato a pochi giorni dall’uscita del nuovo felino.

Mac OS X Snow Leopard può essere scaricato come sempre attraverso Aggiornamento Software o direttamente dal sito Apple. Per maggiori informazioni sull’aggiornamento è disponibile questo articolo della KB. Qua invece si trovano ulteriori dettagli sul contenuto di sicurezza presente in questo aggiornamento. Assieme al nuovo Mac OS X 10.6.1 arrivano oggi anche diversi aggiornamenti di sicurezza per Tiger e Leopard. Tutti i link dopo il salto insieme ad ulteriori dettagli sui fix presenti nell’update.

Microsoft all’attacco di Mac e Linux

Win7 training

Il ministero della propaganda di Microsoft sta facendo gli straordinari in questi giorni e prende di mira i nemici che, per quanto piccoli, stanno pian piano minando le fondamenta della sua superiorità sul mercato.

Ora è il turno di convincere i commessi di BestBuy, una delle più popolari catene di elettronica degli Stati Uniti, e di altri rivenditori che la scelta migliore è quella di un computer con Windows, possibilmente 7, di prossima uscita, e che la concorrenza, rappresentata dai Mac e dal sistema operativo open source Linux, in tutte le sue forme, è inferiore sia come qualità, sia come sicurezza, sia come possibilità di utilizzo.

Tutte le novità di iTunes 9

iTunes 9

Dopo una lunga attesa, finalmente il nuovo iTunes è arrivato sui nostri computer. Come tutte le release di un prodotto così popolare, ci sono alcune funzioni attese che in realtà non si sono fatte vedere, quindi qualcuno rimarrà comunque insoddisfatto.

Rispetto alle ultime precedenti versioni, che non sembravano contenere delle grosse innovazioni, questa può invece essere considerata una major release a tutti gli effetti. Vediamo insieme quali sono le principali novità che troviamo nel centro multimediale del nostro Mac (o PC, ovviamente).

Steve Jobs, Q&A con il New York Times

500x_jobs_returnsPhoto Credits: Gizmodo

Alla fine dell’evento che ha segnato l’ufficializzazione “mediatica” del suo ritorno alla guida di Apple, Steve Jobs si è trattenuto come al solito con i media e ha scambiato quattro chiacchiere anche con David Pogue del New York Times. L’intervista ha toccato vari aspetti salienti dell’evento di ieri. Steve ha spiegato come mai non è stata inserita una fotocamera nell’iPod touch e perché la videocamera degli iPod nano può fare i video ma non scattare foto, passando poi per Amazon per finire con un curioso elogio del gelato come ricostituente.

Nuovi iPod: the greenest iPods ever

iPod settembre 2009 ecologici

Apple mantiene le promesse del passato e cerca di migliorare l’ecocompatibilità dei suoi prodotti. Dopo la gamma dei portatili e delle soluzioni desktop nonché la riduzione della voluminosità dei package dei prodotti è il turno dei nuovi iPod. Steve Jobs, ritornato al suo posto, ha dedicato una diapositiva della presentazione proprio all’aspetto ecologico dei nuovi lettori multimediali di casa Apple.

Fu proprio lo stesso Jobs, qualche anno fa, a presentare il rapporto noto col nome di A Greener Apple con cui la casa di Cupertino si impegnava ad intraprendere un percorso verso la riduzione di consumi energetici e di materiali inquinanti. Passo obbligato per una grande azienda come Apple vista anche la presenza nella sua board of directors del premio Nobel per la pace Al Gore da sempre impegnato nella salvaguardia dell’ambiente.

iPhone OS 3.1: tethering Vodafone, Genius per App e tanto altro

IMG_0396

Finalmente, dopo qualche settimana di fremente attesa, è arrivato il nuovo sistema operativo iPhone OS 3.1 che si spera possa, per prima cosa, andare a correggere tutti i piccoli bug che i diversi possessori del melafonino sperimentano. Apple non ha incluso nella nota di rilascio qualche dettaglio sui bug corretti e soprattutto non viene menzionata la “situazione batteria“: solo dopo qualche giorno di utilizzo scopriremo se effettivamente Apple ha trovato una soluzione al problema.

Buone notizie invece per i clienti Vodafone: il tethering, ovvero la possibilità di utilizzare iPhone come modem, è tornato disponibile tra le opzioni. Non è chiara però la situazione tariffaria e attualmente non possiamo confermare che il traffico generato attraverso il tethering è compreso nelle soglie del proprio pacchetto dati Vodafone. Interpellati sulla questione, gli operatori del 190 non hanno saputo darci tuttora una risposta in merito.

Nuovi iPod nano con videocamera: una mini rivoluzione

apple-ipod-sept-09-1406-rm-eng

Con Steve sul palco ci si aspettava il colpo di scena, il famoso “One more thing” a cui tutti siamo abituati. Dopo la semi-delusione nei confronti dei nuovi iPod touch, ecco che il piccolo riproduttore multimediale di casa Apple è pronto a soddisfare i palati più raffinati. Il nuovo iPod nano possiede una videocamera con cui scattare foto e filmati: è il più piccolo registratore video al mondo (relativamente al mondo consumer). È presente ovviamente un piccolo microfono grazie al quale è possibile registrare anche l’audio nei propri filmati oltre all’uso di registratore vocale.

Le novità del nuovo iPod nano con videocamera non finiscono qui perché questo piccolo e versatile dispositivo è anche il primo iPod a offrire la radio FM integrata. Per offrire piena fruizione dei filmati girati, il nuovo iPod nano ha anche uno speaker. Ovviamente è presente la funzione Genius e la possibilità di abbinamento con il sistema Nike+ così da tracciare la propria corsa grazie al “Pedometer” integrato.

iPod touch, nuovi nel prezzo nelle capienze e nei processori ma niente videocamera

Nuovi prezzi iPod Touch settembre 2009

Novità in arrivo per gli amanti di iPod touch. La nuova generazione è arrivata.

Phil Schiller ha appena presentato i nuovi modelli. Come dicevamo nel titolo e come mostrato nell’immagine di apertura, tante le novità ad iniziare dal prezzo. Il costo del modello entry level da 8GB è ora di 199$ (189€ in Italia). Ma il processore di questo iPod sarà di vecchia generazione.

Buone nuove invece per l’iPod touch da 32 GB da 299$ (279€). Questo modello sarà dotato di nuovo processore così come il suo fratello maggiore: iPod touch da 64 GB distribuito al costo di 399$ (369€). Non ci sono notizie, invece, sull’iPod touch da 16GB che dobbiamo dare, quindi, per pensionato.

Tutti gli iPod in questione non sono dotati di videocamera integrata. Forse i rumor dell’ultima ora che davano gli iPod touch con videocamera in ritardo erano veri.

It’s Only Rock and Roll: iTunes 9

itunes 9 a

Altra novità, per quanto attesa, è la presentazione della nuova versione di iTunes.

Dopo aver annunciato che ci sono 100 milioni di account iTunes con carta di credito attivi, Steve ha introdotto la nuova versione di iTunes.

Vediamo quali sono le nuove caratteristiche.