
Non capita spesso di assistere a rivoluzioni in grado di modificare radicalmente la vita degli utenti di un determinato prodotto; rivoluzioni così vicine una dall’altra da riuscire a creare non poca confusione negli utenti “meno tecnologici”. Apple ha rivoluzionato il modo in cui le applicazioni vengono vendute all’utente finale: un mercato globale, la possibilità a tutti di costruirsi il proprio banchetto, una chiara politica di divisione degli incassi e una incredibile facilità di acquisto. Come ben sappiamo, tutti i maggiori produttori, nel giro di un anno, hanno sviluppato un negozio di applicazioni per la propria gamma di telefoni cellulari e la recente rivoluzione è che anche Vodafone ha creato un mondo di servizi esclusivi per i suoi utenti.
Vodafone 360 non solo offre un negozio di applicazioni ma una rubrica dinamica in grado di interfacciarsi anche con il proprio computer, la possibilità di condividere foto, un backup regolare tra telefono e computer oltre a tante altre features esclusive.




