
Dopo aver lanciato iPhone negli USA con un contratto di esclusiva con AT&T (colosso delle telecomunicazioni a stelle e strisce), Apple con il tempo ha capito che consentire la vendita del melafonino a due o più carriers locali è il modo migliore per incrementare le vendite del suo prodotto. Le dinamiche che entrano in gioco sono diverse (in primis la concorrenza tra operatori che li spinge ad offrire promozioni e il desiderio dei clienti di evitare la MNP) e la conseguenza comune è un amento fisiologico delle vendite.
Per quanto riguarda il mercato americano, Verizon non ha mai nascosto un interesse nei confronti di iPhone e da sempre sono presenti rumors che vedono un accordo molto vicino tra le aziende. Il CEO di Verizon, dopo aver bistrattato iPhone nello spot del Motorola Droid, lancia messaggi di amore ad Apple. Se davvero terminasse l’esclusiva tra AT&T e Apple, non sarebbe solo lo scenario USA a cambiare radicalmente.

