Nome: BumpTop
Tipologia: Utility – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard o superiore
BumpTop è un’applicazione che da poco è stata rilasciata su Mac e che trasforma la scrivania del nostro computer da un’ambiente di lavoro 2D ad uno 3D. Questo permette all’utente di sfruttare le “pareti” dell’ambiente 3D che si crea, potendo quindi disporre documenti e cartelle non solo sul “pavimento” ma anche sui 3 “muri” (in realtà 3+1) messi a disposizione da BumpTop per Mac.
Anteprima: Power Mac Dunk!
Dopo il Power Macquarium e il Power Mac Clock, ecco un altro uso “intelligente” del
Stasera i risultati fiscali del Q1-2010
Oggi alle 14:00 ora di Cupertino (le 23:00 in Italia) Apple terrà la consueta conference call per l’annuncio dei risultati relativi al primo trimestre dell’anno fiscale 2010, terminato a fine dicembre (*). C’è molta curiosità da parte degli addetti e dei semplici Apple fan perché si prevede un trimestre record, spinto dalle vendite dei nuovi iMac e dei MacBook e dalle ottime performance di iPhone e soprattutto iPod touch nel periodo natalizio.
Molti analisti si sono già sperticati annunciando risultati oltre ogni aspettativa. Sopra a tutti come sempre il buon Gene Munster (Piper Jaffray) ha previsto ottime vendite per Mac (3,1 milioni di unità, secondo lui) e iPhone (9,3 milioni di unità vendute) e si è spinto oltre, pronosticando che le azioni di Apple, che nelle ultime settimane hanno vissuto un momento d’oro, potranno in futuro arrivare a valere ben 1000$ l’una. Il 2010, dice Munster, sarà l’anno del Mac ed Apple diverrà sempre di più leader nel settore mobile.
Mac OS X 10.7 “svelato” dalle statistiche web
Stando a quanto riporta MacRumors, da dicembre sono apparse le tracce di Mac OS X
Video-corso Logic 9 in Italiano – 9a parte
Continuiamo il nostro percorso alla scoperta di Logic 9 e di tutte le sue funzioni.
Nella lezione di oggi del nostro video-corso ci occupiamo della Library e dunque della gestione dei preset di Logic 9.
Se prima di proseguire “mettervi in pari” con le lezioni precedenti, nell’indice del video-corso trovate tutte le puntate precedenti. Video dopo il salto. Buona lezione!
Tablet: concept con due display
Attraverso Behance Network, un Web Designer polacco di nome Patrycjusz Brzezinski, ha pubblicato un’interessantissima fotogallery che mostra un concept di tablet; il suo nome è MacView e nasce, ovviamente, dalla fantasia di questo giovane artista.
Tra tutti i concept che girano su internet riguardo il prossimo probabile gioiello di Apple, questo ha la particolarità di possedere due display che scorrono l’uno sull’altro. In questo modo, l’area totale del display è praticamente doppia rispetto ai 10” di cui parlano i rumors riguardo questo dispositivo.
BookBook: un vecchio libro come custodia
Molto particolare il design di questa nuova custodia per MacBook Pro dell’ultima generazione prodotta da Twelve South. Particolare e originale, garantendo sempre però un’ottima protezione per i nostri cari computer portatili.
MacBook Air: aggiornamento ritardato a causa di Intel?
In base a quanto riportato da Hardmac, i nuovi processori di Intel a basso voltaggio della famiglia Core i5 (introdotti ad inizio mese al CES) non sono ancora in produzione a pieno regime. Dal momento che i processori in questione, conosciuti come i5-520UM 1.06GHz, potrebbero essere impiegati da Apple per aggiornare il proprio portatile ultra-sottile, questo ritardo di produzione potrebbe indurre i dirigenti di Cupertino a rinviare la presentazione dei nuovi modelli di MacBook Air di alcune settimane.
In alternativa, Apple avrebbe sostanzialmente due scelte: la prima prevede di presentare comunque i nuovi modelli durante l’evento di mercoledì prossimo a patto di posticiparne la disponibilità nel prossimo futuro; la seconda, sostenuta da Hardmac, consiste nell’offrire ad Intel un prezzo maggiorato per l’acquisto delle poche scorte di chip già prodotti o in corso di produzione. In questo modo Apple avrebbe a disposizione esigue scorte di processori per cominciare da subito la produzione dei nuovi modelli.
TouchBB: seguire al meglio i forum PhpBB e vBulletin con iPhone
Nome: TouchBB
Tipologia: Utility Forum – Licenza: Commerciale
Requisiti: iPhone/iPod Touch OS 3.0 o successivo
Prezzo: 0.79€
TouchBB è un’applicazione commerciale per iPhone e iPod Touch per visualizzazione ottimale dei forum basati su piattaforma phpBB e vBulletin. Ad oggi, infatti, la fruizione di tutte le funzionalità dei forum su iPhone è molto scomoda, dovendo passare attraverso l’uso del “pinch” in continuazione.
Mac OS X 10.6.3: Build 10D538 agli sviluppatori
Apple nelle scorse ore ha distribuito ai vari developers accreditati la nuova build di quello che sarà Mac OS X 10.6.3. Questa nuova seed (10D538) del terzo major upgrade di Snow Leopard pesa più di 665MB (scenderà da ora alla release ma la dimensione è aumentata rispetto alla prima seed) e include importanti miglioramenti riguardanti soprattutto QuickTime X ma anche la gestione delle stampanti e vengono migliorate pure le performances di Logic 64 bit.
Secondo AppleInsider, il famoso sito estero di rumors sul mondo della meletta, la release di Mac OS X 10.6.3 sarà disponibile entro le prossime 6 settimane. C’è ancora un bug da correggere, ovvero quello relativo alla visualizzazione degli album fotografici via Front Row, che sarà sistemato nell’ultima beta: a Cupertino, dunque, non si pensa solo al tablet di cui non c’è ancora prova di esistenza.
The Story of Macintosh: video promozionale del 1984
The Story of Macintosh è un documentario promozionale che Apple distribuì ai rivenditori autorizzati in occasione del lancio del primo Macintosh nel 1984. Come il dietro le quinte dello spot di Ridley Scott che abbiamo pubblicato qualche giorno fa, anche questi video sono stati riversati in digitale dalle cassette VHS originali ad opera di Mike Kimble, consulente Mac che all’epoca gestiva un punto vendita autorizzato Apple.
Il rapporto fra i dipendenti Apple e i media
Dopo l’interessante articolo riguardo i metodi utilizzati dalla divisione Marketing di Cupertino nella gestione delle fughe di notizie controllate, l’ex Senior Marketing Manager di Apple John Martellaro è tornato sulle pagine di The Mac Observer con un interessante spaccato di vita Cupertiniana che descrive il controverso rapporto fra i dipendenti Apple e i media. Quanto sanno gli impiegati di Infinite Loop delle novità in arrivo e quale attenzione dedicano alle pubblicazioni che si occupano di Apple?
Anteprima V: Steve autografa un MacBook Pro
Non è lo Steve a cui sicuramente avete pensato leggendo il titolo. Steve Ballmer autografa
iMac 27″: 3 settimane per la spedizione
Ancora qualche problemino per gli iMac 27″. Dopo le prime segnalazioni dall’America da ieri anche
Apple e McGraw-Hill insieme per il Tablet?
BusinessWeek riferisce che Apple avrebbe avuto contatti con il settore educazione del gigante delle pubblicazioni McGraw-Hill per portare il contenuto dei libri di testo (e-textbook) nel tablet prossimo venturo. Se non bastasse, si parla anche di portare porzioni della piattaforma e-learning Connect di McGraw-Hill.
BlackBerry e temi personalizzati: per iPhone ancora nulla?
Nei giorni scorsi siamo stati ospiti di RIM per un evento che ha visto coinvolti blogger e giornalisti da tutta Europa: siamo stati messi tutti alla prova nel creare temi per gli smartphone BlackBerry con il programma BlackBerry Theme Studio 5.0 (trovate un resoconto completo dell’evento su Geekissimo semplicemente cliccando il precedente link).
Sinceramente fa piacere che un brand come RIM, per molti “produttore di seriosi telefoni cellulari”, punti alla personalizzazione dei propri devices attraverso i temi, feature che manca in iPhone e iPod touch (ovviamente esclusi devices con Jailbreak applicato). È lecito aspettarsi novità in questo settore con il prossimo iPhone OS 4.0?
Apple Event 27 gennaio – TAL Live Blog
Manca ormai poco all’evento di mercoledì 27 gennaio. Steve Jobs salirà sul palco dello Yerba Buena Center for the Arts alle 10 in punto (le 19:00 in Italia) per svelare “l’ultima creazione”. Come da tradizione TAL seguirà l’evento in diretta con un live blog cui potrete partecipare direttamente collegandovi a questa pagina: TAL LIVE BLOG – Apple Event 27 gennaio. Il servizio scelto è l’ormai collaudato Cover It Live (speriamo che non faccia scherzi) e inizieremo il live alle 18:30 con qualche chiacchiera e un po’ di musica a tema. Già da ora nella pagina del live è possibile inserire la propria mail per ricevere un reminder dell’evento.
Cinch: Ridimensioniamo automaticamente le finestre
Nome: Cinch
Categoria: Utilities
Piattaforma: Mac OS X 10.5.x – 10.6.x
Prezzo: $7
Cinch è un’ottima Utility che vi consentirà di gestire al meglio la disposizione delle finestre semplicemente utilizzando il mouse e i bordi sinistro, destro e superiore del vostro schermo o, meglio, della vostra area di lavoro.
Evento Apple del 27 gennaio: iPhone con Verizon?
Non sarà solo l’inedito “tablet, iTablet, iSlate o iPad” il protagonista dell’evento Apple del 27 gennaio perché è in arrivo un’importante novità anche per iPhone. Mentre tutti gli “iPhone maniaci” attendono la presentazione di iPhone OS 4.o e, perché no, anche di iPhone 4G, il Mac web estero è certo di un’importante verità: Verizon sarebbe pronta ad affiancare AT&T per quanto riguarda la vendita di iPhone negli USA. Una notizia che apparentemente interessa poco tutti noi ma che, invece, porta con sé un importante svolta: Apple e AT&T non potranno più giocare a “scarica barile” su temi caldi come, ad esempio, il tethering e la possibilità di effettuare chiamate Voip sfruttando la rete dati mobile.
Tablet: doppio connettore dock e pannello posteriore per antenna?
Si susseguono imperterrite le indiscrezioni sul prossimo dispositivo di Apple, il tablet; molti blog e giornali di tutto il mondo sono praticamente certi che esista e che verrà presentato mercoledì prossimo durante l’evento Apple programmato allo Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco. Questa volta è il turno di iLounge che ha rivelato due nuovi particolari che avrebbero ricevuto una doppia conferma dalle fonti.
In base a quanto riportato nell’articolo scritto dal caporedattore Jeremy Horwitz, le due novità riguardano il connettore Dock e le antenne del futuro tablet. Nel dettaglio, il nuovo dispositivo touchscreen progettato da Apple dovrebbe essere dotato di un doppio connettore Dock (uno sul lato lungo ed uno sul lato corto) in modo da permetterne l’utilizzo e la ricarica/sincronizzazione sia in modalità portrait che in modalità landscape. Sarebbe la prima volta che Apple decida di dare la possibilità ai suoi clienti di utilizzare il dock anche con accessori di terze parti che prevedano l’utilizzo di un dispositivo del genere in modalità landscape (ad esempio per guardare un film). Potrebbe essere Apple stessa a commercializzare un dock ad-hoc in formato landscape.
Anteprima V: volante LEGO per iPhone
Finalmente anche Memole potrà giocare a Need For Speed Shift. [via CoM] Previously on Anteprima.
Amazon e la paranoia del Tablet Apple
A nemmeno una settimana dall’annunciato evento del 27 gennaio, Amazon ha deciso di apportare sostanziali modifiche al proprio sistema di retribuzione degli editori che pubblicano ebook per Kindle e Kindle 2, gli e-reader dell’azienda di Jeff Bezos.
La nuova modalità di compenso, che partirà dal prossimo 30 giugno, prevede che all’editore vada il 70% del prezzo di vendita, mentre Amazon terrà per se il restante 30%.
Si tratta di un sensibile cambiamento: allo stato attuale Amazon si prende il 65% della torta, e lascia agli editori solo il 35%. Potranno usufruire di questa nuova modalità solo gli ebook che risponderanno a determinati requisiti relativi a prezzo e caratteristiche speciali supportate.
Non può essere un caso che questa novità sia stata introdotta alla vigilia della presentazione del fantomatico tablet di Apple. Amazon ha messo insieme qualche indizio, ha fatto i dovuti collegamenti, e ha provato ad attaccare preventivamente.
Wintek: i dipendenti revocano lo sciopero
Lo scorso 15 gennaio di dipendenti dello stabilimento di Suzhou della Wintek, azienda Taiwanese che produce gli schermi touch di iPhone e iPod, sono entrati in sciopero. I lavoratori chiedevano spiegazioni sulla morte di alcuni dipendenti che si presume possa essere correlata alle condizioni di lavoro insalubri in fabbrica e sospettavano che l’azienda non volesse concedere il bonus per il nuovo anno lunare (una sorta di tredicesima).
Secondo quanto riportato dal DigiTimes, la Wintek Corp. ha annunciato che i lavoratori hanno interrotto lo sciopero e ripreso a lavorare a seguito della concessione del bonus e che non vi sono stati rallentamenti nel ciclo di produzione. Nessun riferimento, però, alla risoluzione dell’altra questione che avrebbe portato gli operai ad incrociare le braccia, ovvero la possibilità che l’esposizione ad agenti chimici nocivi come l’esano possa aver provocato la morte di alcuni dipendenti.