iPad da 15″, i rumors non finiscono mai

iPad è stato annunciato, il mistero che ha tenuto banco per mesi e mesi ormai è svelato e tutti i rumors sono stati messi da parte, giusto? No! Sbagliato! A nemmeno una settimana dal lancio di iPad ecco che riparte la giostra delle indiscrezioni. E non ci riferiamo alle “minutaglie” sulle caratteristiche tecniche nascoste del nuovo chiacchieratissimo device. Si fa riferimento ad un altro device, un super tablet.
Secondo le fonti di Tech Crunch, questa la fonte del rumor, iPad sarebbe solo un assaggio. Apple avrebbe già in cantiere un nuovo dispositivo ben più grande, con display da almeno 15,4″, dotato di un sistema operativo molto più simile a Mac OS X che non ad iPhone OS.
Sono gli effetti del doposbronza da iPad o ci può essere un fondo di verità in quello che riporta MG Siegler sul sito fondato da Mike Arrington?

iPhone 4G: lo avevamo sotto al naso?

Poco tempo prima del lancio di iPad, Engadget pubblicò alcune foto-spia riguardanti il nuovo dispositivo di Cupertino. Possibile che, presi dall’hype per iPad ci siamo tutti fatti sfuggire il nuovo modello di iPhone in bella mostra appoggiato al prototipo di iPad?

Mac Pro: Intel Gulftown i7 in arrivo questo mese?

Come fa notare HardMac, è da un po’ di tempo che siamo a conoscenza delle specifiche tecniche e delle date di disponibilità dei nuovi processori di Intel a sei core Xeon. Ed è altrettanto tempo che non si hanno notizie di aggiornamenti hardware che riguardano il sistema desktop top di gamma Apple, il Mac Pro.

Considerando che il nuovo processore di Intel con sei core fisici, il Core i7-980X (codename Gulftown, la X sta per “eXtreme”), sarà disponibile in larga scala dagli inizi di marzo, è possibile pensare che Apple abbia il privilegio (come è già successo per i primi esemplari dell’architettura Nehalem Xeon) di ricevere le prime di unità di questa nuova CPU in anticipo ed aggiornare la linea di Mac Pro già dalla fine di questo mese. Questa nuova unità di elaborazione centrale rimpiazzerebbe l’attuale Quad Core Xeon realizzato con processo produttivo a 32nm. Sarebbe disponibile, inoltre, una versione più economica e meno performante che risponde al nome di Core i7-970, per gli utenti meno esigenti.

iPhone OS 3.1.3 disponibile

Dopo aver aggiornato iTunes nella serata di ieri, ecco che Apple rilascia un nuovo update: iPhone 3.1.3 è ora realtà. Mentre collegate il vostro iPhone o iPod touch al computer, un veloce avvertimento a tutti i possessori di un device a cui è stato applicato il Jailbreak: i tool attualmente a disposizione non sono in grado di sbloccare il firmware 3.1.3.

Ciò significa che non è attualmente possibile avere Cydia sul proprio iPhone e iPod touch e di conseguenza non sarà possibile installare le varie applicazioni in esso disponibili. Si tratta solo di un momentaneo “blackout” perché a GeoHot servirà solo una manciata di giorni per sfornare il nuovo blackra1n, a meno di improbabili novità di Apple.

Da SIM a micro-SIM per l’iPad 3G? Basta il fai da te

Forse non è questa la caratteristica più criticata da parte del popolo dei delusi, ma la scelta di utilizzare le micro-SIM al posto delle SIM tradizionali sul nuovo iPad Wi-Fi +3G pare aver causato il sollevamento di più di un sopracciglio. Forse Apple aveva bisogno di salvare spazio sul dispositivo e per questo un alloggiamento in stile iPhone per una normale SIM sarebbe stato un po’ troppo ingombrante secondo la visione degli ingegneri di Cupertino? Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un primo articolo sulla questione in cui condividevamo una visione (lo ammettiamo) un po’ disfattista sulle possibili conseguenze della necessità per i carrier italiani di iniziare la commercializzazione delle micro-SIM.

Ulteriormente incuriositi dall’argomento, insieme ai colleghi di setteB.IT abbiamo battuto le piste canoniche chiedendo qualche spiegazione agli operatori nostrani. Abbiamo capito, ma lo prevedevamo, che la scelta di Apple ha sorpreso tanto noi quanto loro. Wind ha provato a dirci che valuterà in base alla futura richiesta mentre dagli altri carrier arriva solo la promessa di fornire maggiori informazioni in futuro.

Fatta qualche ricerca tecnica sulla natura della “nuova” SIM, e grazie anche alle segnalazioni di voi lettori, abbiamo capito che forse il metodo migliore per ottenere una micro-SIM è farsene una in casa. Proprio come quella che abbiamo realizzato nei Laboratori Riuniti di TAL & setteB.IT con la procedura che vi illustriamo dettagliatamente qui di seguito.

Acer: non faremo concorrenza all’iPad

Acer è attualmente la più grande produttrice di netbook, nonché market leader nel settore di questi “cheap laptop”, per dirla alla Jobs.

Eppure Scott Lin, a capo della divisione netbook di Acer, ha dichiarato che non è nei piani dell’azienda entrare in concorrenza con l’iPad di Apple, nonostante (dal punto di vista tecnologico) sarebbe piuttosto facile per Acer realizzare un prodotto con le stesse funzionalità dell’iPad. A fare la differenza, però, come già successo con iPod e iPhone non è il prodotto in sé, quanto l’ecosistema che Apple gli ha costruito intorno e che le altre aziende non possono replicare (iTunes Store, App Store e ora iBooks Store).

iPad: prevista una webcam frontale?

Nonostante sia stato già presentato ufficialmente, continuano a circolare sul web indiscrezioni sui componenti hardware di iPad. In questo caso la notizia riguarda la mancanza di una webcam frontale, della quale molti sono rimasti delusi.

In base a quanto riportato da Mission Repair, iPad di Apple avrebbe lo spazio interno necessario per accogliere una webcam frontale. La notizia va comunque trattata come rumor e presa con le dovute cautele poiché si basa sull’analisi di componenti ottenuti attraverso canali non ufficiali. Come mostra la foto d’apertura, la cornice del tablet di Apple presenta una zona di dimensioni identiche a quella che accoglie la iSight nei MacBook. I ragazzi di Mission Repair hanno provato a montarci una iSight, notando come essa si adatti perfettamente a tale slot.

iMac 27″: nuovo aggiornamento firmware

Apple ha appena rilasciato un nuovo aggiornamento firmware che dovrebbe risolvere il difetto dello sfarfallio sul monitor. Ieri addirittura sembrava che si dovesse interrompere la produzione, mentre a quanto pare il problema risiede nel software.

Apple ha dominato il mercato premium nel quarto trimestre 2009

Nell’utlimo trimestre dell’anno solare 2009 Apple ha continuato ad affermare con forza la propria leadership nel mercato dei cosiddetti PC Premium. Secondo quanto riportato da Joe Wilcox di Betanews, che a sua volta ha ottenuto i dati da Stephen Baker della firm di analisi finanziaria NPD Group, nel settore dei PC da più di 1000$ Apple ha raggiunto uno unit share del 90% nell’ultimo trimestre dello scorso anno. Significa in soldoni che 9 computer su 10 di tutti i PC  di fascia “premium” venduti nel corso degli ultimi tre mesi del 2009 erano Mac. Come sempre in questi casi sono d’obbligo alcune precisazioni.

Azienda cinese potrebbe denunciare Apple per iPad

Una notizia dal contenuto paradossale: un’azienda cinese, nota produttrice di cloni, che vende un tablet PC simile ad iPad potrebbe intraprendere un’azione legale contro Apple, sostenendo la netta somiglianza dei due dispositivi. Il dispositivo in questione, conosciuto come P88 e che potete vedere nell’immagine di apertura, sarebbe stata la fonte di ispirazione del nuovo device per i tecnici di Cupertino.

L’azienda cinese, che risponde al nome di Shenzhen Great Loong Brother Industrial, ha iniziato a vendere i primi esemplari di P88 l’anno scorso e, per il momento, non è coinvolta in nessuna azione legale con Apple, come confermato da Xiaolong Wu, presidente dell’azienda.

Aggiornamento iTunes 9.0.3 disponibile

Apple ha rilasciato poco fa un nuovo aggiornamento per iTunes, il centro multimediale per antonomasia di ogni Mac. La nuova versione, iTunes 9.0.3, porta con sé le dovute correzioni di bug tra le quali ne spunta una molto attesa. Almeno a giudicare dai diversi post apparsi negli ultimi periodi sui vari newsgroup. iTunes 9.0.3, infatti, non ignorerà più l’impostazione “Ricorda password per gli acquisti“, consentendo a tutti noi acquisti più agevoli.

Come ci segnala la redazione di iPhoner, iTunes 9.0.3 è compatibile con i vari iPhone e iPod touch a cui stato applicato il Jailbreak. I primi test condotti sono rassicuranti per tutti i possessori di un iPhone o iPod touch sbloccato: non sembra infatti essere stata intaccata la compatibilità. A seguire il changelog ufficiale di iTunes 9.0.3.

iPad e il déjà-vu dei commenti negativi

Penso che a parecchi di noi la lettura dei commenti negativi su iPad abbia generato una sorta di déjà-vu, quella sensazione che si prova quando si pensa di aver già vissuto una determinata situazione. Garry Tan di Posterous è andato oltre, pubblicando qualche commento in merito al primo iPod, subito dopo il suo lancio nell’ottobre del 2001. Secoli fa.

iPad in Italia, Apple conferma sul sito le date di lancio

La sezione dedicata ad iPad sulla versione italiana del sito di Apple è stata tradotta anche nella nostra lingua, dopo una prima pubblicazione in inglese nei giorni scorsi. Ora nella pagina principale della sezione viene indicata esplicitamente la tempistica per la disponibilità di iPad nel nostro paese. Sono scongiurate le preoccupazioni della vigilia circa un possibile arrivo differito del dispositivo nel nostro paese, dato che anche da noi il nuovo device verrà commercializzato a fine marzo nella versione Wi-Fi e a fine aprile nella versione Wi-Fi + 3G. “I prezzi per l’Italia saranno comunicati prossimamente”.

iMac 27″: produzione bloccata da Apple? [Aggiornato]

Apple starebbe riscontrando nuovi problemi e difetti nella produzione di iMac 27″, specialmente per quanto riguarda i modelli dotati di Core i5 e i7 e sarebbe già pronta ad annunciare ai clienti l’indisponibilità della consegna nei tempi prefissati.

iMac 27”: memo interno riconosce i problemi al display

Apprendiamo da Gizmodo che Apple avrebbe diramato un documento interno allo staff tecnico di assistenza per metterlo al corrente di problemi legati ai monitor LCD di alcuni iMac. In base a quello che si può leggere in tale documento, si scopre che il problema è legato alla comparsa di striature di colore variabile o gialle sul display, confermate dalle lamentele di un consistente numero di clienti apparse sui forum di supporto Apple.

Dopo i noti problemi di flickering, tuttora irrisolti, questa potrebbe essere un’ulteriore spina nel fianco per l’assistenza Apple. Il documento fa riferimento solamente agli iMac con display da 27 pollici introdotti alla fine dello scorso anno e nonostante la versione da 21 pollici non sia menzionata, ha ricevuto lo stesso tipo di lamentele.

Tips Lounge: aggiungere il dizionario di italiano al Mac

Dizionario è una delle molte utility integrate di default in Mac OS X. La si può attivare direttamente caricando l’applicazione oppure si può selezionare una parola e cercarla selezionando la voce “Cerca xxxx nel dizionario” dal menu contestuale. O ancora, si può scrivere una parola intera in Spotlight e aspettare che ci venga restituito come risultato la voce corrispondente sul dizionario. Dizionario, nella versione installata di default, è però di poca utilità agli utenti non anglofoni a causa della mancanza di un database di parole e definizioni italiane. Per fortuna l’aggiunta di ulteriori definizioni è consentita ed è dunque possibile sopperire con semplicità a questa carenza.

Vediamo insieme come ampliare le conoscenze dell’applicazione Dizionario in pochi semplici passi.

Town Hall meeting con Steve Jobs dopo la presentazione dell’iPad

Come di solito accade in seguito ad annunci importanti, sul finire della scorsa settimana Steve Jobs ha presenziato ad uno speciale (e segreto) Town Hall Meeting con i dipendenti Apple per parlare della novità e informare “le truppe” su una vasta gamma di argomenti relativi all’operato di Apple.
Ai partecipanti all’incontro ovviamente sarebbe richiesto di non parlare con la stampa di ciò che viene loro comunicato all’interno della Town Hall, l’auditorium al numero 4 di Infinite Loop. Immancabilmente qualche particolare trapela comunque. Secondo quanto riportato da fonti di Wired Jobs ha parlato sia della rivalità con Google sia della “questione Flash“.

Apple elimina Flash anche dal video di presentazione dell’ iPad

Ricordate il dubbio relativo alla capacità, o meno, di iPad di riprodurre contenuti Flash nei siti web visualizzati attraverso Safari? La confusione era stata generata da due diverse modalità di visualizzazione delle pagine del New York Times: durante il keynote di Jobs, infatti, il sito web veniva riprodotto quasi completamente, ad eccezione di un componente Flash (al cui posto veniva visualizzato il classico “mattoncino lego”), mentre nel video promozionale di iPad sul sito Apple, le pagine del NYT venivano riprodotte per intero, Flash compreso.

Video-corso Logic 9 in Italiano – 10a parte

macmusiclogic

Eccoci giunti al nostro decimo appuntamento con la video-guida a Logic 9 in italiano.
Oggi affrontiamo la finestra Audio Bin e scopriremo come tenere organizzati i files audio dei nostri progetti nel nostro disco fisso.

Prima del video, come di consueto, vi ricordo che potete mettervi in pari con le precedenti puntate del corso partendo dalla pagina indice.
Buona lezione!

Tips Lounge: impostare data e orario di cancellazione per i files nel cestino

Con Snow Leopard abbiamo riacquistato la capacità di ripristinare i files dal cestino e questa è indubbiamente una comodità della quale sentivamo la mancanza in Mac OS X. Mettiamo il caso però di aver cancellato accidentalmente qualche file importante durante la nostra lunga giornata lavorativa: se siete tra quelli che non cancellano quasi mai nulla dal cestino, ritrovare il file giusto potrebbe essere piuttosto problematico. Se si potessero ordinare i files per data e ora di cancellazione, questo semplificherebbe notevolmente il ritrovamento del file corretto.

Ci vengono in aiuto in questo caso: Automator e una sua azione di terze parti chiamata Touch Files. I passaggi da compiere sono piuttosto semplici e veloci.