Apple ha pubblicato il modello 10-Q relativo al secondo trimestre dell’anno fiscale 2010, il documento che tutte le aziende pubbliche U.S.A. devono inviare periodicamente alla S.E.C. per garantire tutta la trasparenza possibile sulle proprie operazioni finanziarie.
Dal documento si possono recuperare alcuni particolari interessanti che permettono di farsi un’idea sul modo in cui Apple ha guadagnato e speso il proprio gruzzoletto. Ed è proprio l’ammontare della liquidità disponibile nelle casse dell’azienda uno dei particolari più interessanti rivelati dal documento: Apple ha in banca la bellezza di 41,7 miliardi di dollari.