WWDC 2012, Apple annuncia le date dall’11 al 15 Giugno (ma è già sold-out)

Circa un paio di ore fa, con un comunicato stampa come di consuetudine, Apple ha annunciato che la sua annuale WorldWide Developers Conference si terrà dall’11 al 15 Giugno presso l’ormai canonico Moscone West di San Francisco. E i 5.000 biglietti sono già sold-out.

Riprendo pari pari dal comunicato stampa:

Nel corso della conferenza di cinque giorni, gli sviluppatori potranno conoscere il futuro di iOS e OS, consentendo loro di creare nuove ed incredibili applicazioni. Il WWDC includerà inoltre più di 100 sessioni tecniche presentate da ingegneri Apple così come i popolari Apple Design Awards, una vetrina con le applicazioni più rilevanti dell’ ultimo anno.

Dopo il salto, qualche dettaglio in più sull’evento (se siete stati così veloci da aggiudicarvi un biglietto).

È arrivato Google Drive, ma non è un clone di Dropbox

Google ha lanciato ieri l’atteso Google Drive e se non ve ne siete accorti, beh allora non vi siete persi niente ma significa anche che vi siete isolati dal mondo per 24 ore almeno, visto che ne hanno parlato tutti.

Qui su TheAppleLounge ne parliamo anche perché Google ha lanciato un’app per Mac e ha rimandato di qualche settimana l’uscita delle versioni iOS, probabilmente per dare più visibilità alla controparte Android.

Questo articolo non è una recensione del servizio, ma più che altro una prima impressione e uno stimolo a considerarlo “innovativo” nonostante sia arrivato solo ieri.

Rumor: iPhoto ’12 per Mac quest’estate, ispirato largamente dalla versione iOS

Parliamo di rumor e come è normale in questi casi non state a trattenere il respiro finché non uscirà questa nuova versione di iPhoto. Piuttosto, consideriamo i fatti e vediamo di capire se è una notizia attendibile o meno.

Stando al sito tedesco Apple Weetjes, una fonte ben informata si sarebbe lasciata scappare qualche informazione di troppo relativa alla nuova versione di iPhoto, non più aggiornata dall’Ottobre 2010. SI tratterebbe, ovviamente, di iPhoto ’12 la cui uscita sarebbe prevista per quest’estate, probabilmente non troppo distante dal lancio commerciale di Mountain Lion.

Ma i dettagli non finiscono qui.

Sky Go che non funziona su iPad e iPhone, ecco come risolvere

Se siete abbonati Sky HD e possedete un iPhone o un iPad ci sono buone possibilità che ad oggi abbiate già sottoscritto il servizio gratuito Sky Go, che permette di vedere una selezione di canali Sky tramite apposita app per iPhone e iPad.
L’esperimento del network italiano di News Corporation sta dando discreti risultati, dopo una partenza disturbata da qualche problema tecnico di trasmissione in streaming.

Non tutti i problemi sono stati risolti del tutto, però, e ce n’è uno in particolare che minaccia la fruizione ottimale del servizio.
In alcuni casi particolari, che non sappiamo da cosa dipendano, l’applicazione smette di ricevere lo streaming e restituisce la scritta “Canale non disponibile” o “Canale al momento non disponibile” quando l’utente è connesso tramite Wi-Fi. In attesa di un aggiornamento dell’app che risolva definitivamente il bug, eccovi una soluzione rapida che per il sottoscritto ha già funzionato più di una volta.

Q2 2012 Apple, appunti dalla conference call

Ieri alle 23:00, ora italiana, si è tenuta la conference call per la discussione dei risultati finanziari del secondo trimestre 2012 Apple. Il CEO Tim Cook e il CFO Peter Oppenheimer hanno parlato nel dettaglio degli ottimi dati ufficiali (crescita del 94%) e fornito qualche indicazione in più sui settori operativi dell’azienda.
Nessuna grande rivelazione sulle strategie e i prodotti che verranno lanciati nel corso del 2012, come sempre in queste occasioni, ma qui di seguito abbiamo raccolto qualche dettaglio interessante che vale la pena riportare.

Serious Sam 3 Mac disponibile su Steam, prezzo scontato per il lancio

Serious Sam 3

Serious Sam 3

Croteam ha pubblicato la versione Mac di Serious Sam 3, sparatutto uscito lo scorso mese di dicembre in versione PC. Per festeggiare il lancio del gioco lo sviluppatore croato ha deciso di abbassare il prezzo, solo fino al 30 aprile Serious Sam 3 è in vendita a 9.52 euro invece di 27.99, con uno sconto complessivo del 66% sul prezzo di listino.

Si tratta di una offerta decisamente allettante, visto che con meno di dieci euro possiamo portarci a casa uno degli sparatutto più divertenti degli ultimi tempi, in netto contrasto rispetto ai vari Call Of Duty e Battlefield, sparatutto “seriosi” per eccellenza.

Q2 2012 Apple, ecco i risultati finanziari

Pochi minuti fa Apple ha annunciato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre dell’anno fiscale 2012 (1° gennaio – 31 marzo 2012).
Sono risultati che battono ancora una volta ogni precedente record e rendono questo secondo trimestre il migliore di sempre nella storia Apple.
Veniamo subito ai numeri, che svelano un quadro molto positivo e come sempre molto superiore alla guidance fornita nel trimestre precedente.

I profitti registrati da Apple nel Q2 2012 ammontano a 11,6 miliardi di dollari (12,30$ per azione) a fronte di un fatturato di 39,2 miliardi di dollari. Nel 2011 il fatturato del Q2 ammontava a 24,67 miliardi di dollari con profitti per 5,99 miliardi.
Il margine lordo è stato del 47,4% e le vendite internazionali hanno contribuito al 64% del fatturato complessivo.

Adobe Creative Suite 6 e Creative Cloud, disponibili a partire dalla metà di maggio 2012

Adobe Creative Suite 6 e Adobe Creative Cloud, presentazione italiana a Milano il 23 aprile 2012 - TheAppleLounge.com

Adobe Creative Suite 6 e Adobe Creative Cloud, presentazione italiana a Milano il 23 aprile 2012 - TheAppleLounge.com
Come vi avevamo già informati pochi giorni addietro, i tempi sono maturi per il lancio della nuova Adobe Creative Suite 6 e per i nuovi servi nella nuvola dell’azienda di San Jose in California. Abbiamo potuto avere un’assaggio in anteprima dei nuovi software di Adobe che, a prima vista, sembrano segnare un importante passo avanti.

Attualmente Adobe, come è emerso durante la presentazione, ha già dei pacchetti in Golden Master ed altri per i quali si stanno apportando le ultime rifiniture prima della GM e, poi, la “produzione di massa”. I creativi avranno a disposizione la CS6 entro la metà di maggio 2012, come ha reso noto Adobe durante la presentazione, con la possibilità di preordinare già da ora le soluzioni preferite come indicato sul sito.

Cargo-Bot, il primo gioco per iOS sviluppato con l’iPad

Cargo Bot

Cargo Bot

Cargo-Bot è il primo gioco per iPad sviluppato usando… l’iPad. Lo studio australiano Two Lives Left (fondato da tre giovani amici) ha creato il gioco usando Codea, applicazione per il tablet della mela che permette di programmare direttamente dal device, usando il linguaggio Lua.

Codea fino ad ora era sempre stato usato per creare semplici applicazioni e strumenti per la produttività, Cargo-Bot è in assoluto il primo videogioco per iPad sviluppato su iPad, senza usare Xcode e di conseguenza nemmeno un Mac.

Caso antitrust sul prezzo degli ebook: perché Apple può vincere contro il DOJ

Poco meno di un paio di settimane fa il Dipartimento di Giustizia statunitense (DOJ) ha intentato una causa antitrust contro Apple e altri 5 editori, rei di aver fatto cartello per alzare artificialmente il prezzo degli ebook. In un mercato dominato totalmente dal modello Amazon, che compra ebook in grandi quantità e poi li rivende a prezzi bassi accettando margini molto risicati (e spesso andando in perdita), l’agency model di Apple (l’editore fa il prezzo, il distributore si prende il 30%) avrebbe favorito secondo il DOJ un meccanismo anticoncorrenziale di accordi fra gli editori finalizzati ad alzare artificialmente il prezzo dei libri digitali.

Tre degli editori coinvolti hanno già patteggiato, mentre Apple e altri due publisher sono intenzionati ad affrontare il dibattimento. Secondo un editoriale di L.G Crovitz pubblicata ieri dal Wall Street Journal questa è la scelta giusta, perché l’impostazione del caso scelta dal DOJ sarebbe palesemente sbagliata perché imperniata sulla presunta illiceità, per se, dell’agency model.

Q2 2012 Apple, questa sera i risultati fiscali

Oggi, dopo la chiusura dei mercati (le 14:00 a Cupertino, le 23:00 da noi), Apple annuncerà ufficialmente i risultati del secondo trimestre fiscale 2012 (1 gennaio – 31 marzo 2012).
L’attesa è quella consueta che si addice ad un evento “tecnico” e a questo giro è principalmente legata all’andamento del titolo AAPL, che nel corso delle ultime settimane, forse proprio in vista del “boost” che questi risultati potrebbero garantire ai grandi fondi di investimento, ha perso un po’ terreno rispetto ad inizio anno.

Le previsioni sulle vendite dei prodotti Apple di punta, formulate dai maggiori analisti che si occupano di Apple le abbiamo già viste. Per quanto riguarda l’iPhone si registra il solito gap fra professionisti e blogger/analisti, con un consensus di 35,7 milioni fra i cinque analisti con il track record migliore in passato.

Intel lancia i nuovi processori Ivy Bridge

Intel ha lanciato sul mercato la terza generazione di processori Core, progettati e costruiti con tecnologia a 22 nanometri 3-D, che consente maggiore velocità e minori consumi di energia. Il primo “lotto” di processori Ivy Bridge in arrivo sul mercato è composto da 14 processori, vediamo nel dettaglio cosa questo potrebbe significare per Apple.

iPhone e iPad per il business su Apple.com

Da che Apple è Apple (soprattutto dopo il ritorno di Steve Jobs) il principale target di Cupertino sono i privati, è il settore consumer: iPod, iMac, iPhone e iPad. A compagnie concorrenti come Research in Motion è stato lasciato il compito di soddisfare le richieste tecnologiche delle aziende. Negli ultimi mesi il trend sta però cambiando. Mentre molti dipendenti chiedono di poter utilizzare il loro iPhone personale anche sul luogo di lavoro, associazioni governative degli Stati Uniti scelgono di lasciare definitivamente BlackBerry per passare ad iPhone. Sulla cresta dell’onda, Apple ha aggiunto alcune pagine sul suo sito in cui evidenzia le feature per l’industria del suo iPhone e del suo iPad.

Diablo 3 per Mac, prime impressioni sulla beta

Diablo 3

Come certamente saprete durante il fine settimana appena trascorso Activision Blizzard ha aperto a tutti la beta di Diablo 3, nonostante alcuni problemi nelle fasi iniziali, dovuti a problemi di server (si inizia bene, verrebbe da dire) sono stati davvero tanti coloro che hanno provato il terzo attesissimo episodio di Diablo.

Tra questi, anche noi della redazione di The Apple Lounge ci siamo divertiti a testare la beta di Diablo 3, l’opinione comune è piuttosto chiara, bug a parte (ne parliamo qualche riga più sotto) Diablo 3 è un capolavoro che ruberà tutto il vostro tempo libero nei prossimi mesi. Purtroppo da oggi la beta tornerà ad essere accessibile solamente a coloro che sono possiedono l’invito con relativa chiave di accesso.

Il MacBook Pro 17″ è pronto per la pensione?

Apple potrebbe pensare seriamente di abbandonare la versione 17″ del MacBook Pro a causa delle scarse vendite registrate negli ultimi mesi dal più potente (e meno “trasportabile”) dei suoi portatili professionali.
E’ quanto si legge in un rapporto pubblicato oggi dall’analista Ming Chi-Kuo di KGI Securities ripreso da MacRumors, che ne garantisce, almeno in parte, l’affidabilità, citando il suo precedente track record positivo nell’ambito delle previsioni Apple.

Rumors sull’aggiornamento del line-up dei portatili Apple si susseguono ormai da mesi e pare che i tempi siano ormai maturi per l’introduzione di un nuovo MacBook Pro 15″ (e una successiva revisione delle versioni più piccole, da 13″) che prenda a prestito le caratteristiche di estrema portabilità e leggerezza delle versioni Air pur conservando le maggiore potenza dei modelli più costosi.

iPhone 5 e Liquid Metal, facciamo il punto

Sul finire della scorsa settimana, un articolo pubblicato da Forbes ha riaccesso le indiscrezioni sulla data lancio del prossimo iPhone, che per comodità chiameremo iPhone 5, e sul fatto che il nuovo melafonino possa essere fatto, almeno in parte di “vetro metallico”.
Quanto al lancio, poco da dire: la supposizione è che l’iPhone 5 arriverà ad ottobre, probabilmente per la disponibilità dei chip LTE di Qualcomm (o forse perché semplicemente è quella la data stabilita da tempo).
In merito al “vetro metallico” ci sono un bel po’ di cose in più da dire. Il report di Forbes dà per scontato che Apple potrà sfruttare sul prossimo melafonino la licenza acquisita da Liquid Metal per l’utilizzo di leghe di metalli non cristalline di ultima generazione. Ma il quadro è molto più complicato di quanto semplicisticamente lo si voglia dipingere.

Q2 2012: quanti iPad e quanti Mac ha venduto Apple?

Domani si terrà la conference call per l’annuncio dei risultati relativi al secondo trimestre fiscale 2012. C’è molta attesa per i numeri di vendita dell’iPhone, per i quali gli analisti, professionisti e non, hanno già fornito le proprie previsioni.


Le stime sulle vendite dei due altri prodotti chiave, Mac e iPad, non riportano le discrepanze fra analisti delle grandi firm e analisti indipendenti che siamo soliti osservare, ma si assestano su numeri che oscillano in una forchetta di valori relativamente contenuta.

RAGE per Mac in vendita a prezzo scontato

RAGE

RAGE

Per festeggiare l’arrivo di Quake 4 su Mac App Store Aspyr Media ha deciso di scontare RAGE, l’ultimo sparatutto targato ID Software uscito lo scorso mese di marzo sul marketplace digitale di Apple. RAGE per Mac è ora in vendita a 23.99 euro, non sappiamo se l’offerta è temporanea oppure se il prezzo è stato abbassato definitivamente.

Annunciato al Macworld 2007, RAGE ha visto la luce solamente alla fine del 2011, con RAGE ID Software ha voluto provare a dare una svolta al genere degli FPS, senza riuscire nell’intento a dir la verità. RAGE è un ottimo gioco, ma non il capolavoro annunciato che tutti attendevamo con ansia.

Apple Store Porta di Roma: inaugurazione con balletto

Stamattina ha aperto i battenti il decimo Apple Store italiano, il 365° nel mondo, il secondo a Roma.

Si tratta dell’ennesimo store che apre all’interno di un centro commerciale (il Porta di Roma, a Roma Nord, come vi abbiamo accennato nei giorni scorsi), ottima notizia per chi abita in quella zona, nulla di nuovo per gli altri in quanto si tratta di uno store assolutamente identico a quello di Roma Est. L’inaugurazione ha seguito il solito copione: gente in fila tutta la notte, cornetti caldi e caffè offerti da Apple, magliette esclusive ai primi 1000 clienti, cori d’incitazione e stavolta persino un balletto. Dopo il salto gallery, video e qualche altra parola.

Diablo 3 Mac, beta aperta a tutti per il fine settimana

Diablo 3

Diablo 3

Solo per questo weekend Activision Blizzard ha deciso di aprire a tutti la beta di Diablo 3, questo vuol dire che tutti gli utenti in possesso di un account Battle.net potranno provare gratuitamente il gioco, indipendentemente dal fatto che siano o meno in possesso della beta key.

Per Blizzard si tratta di una buona occasione per mettere alla prova i server, per gli utenti invece è un ottimo modo per testare Diablo 3 sulla propria piattaforma e vedere se girerà senza rallentamenti e problemi.

iPacchi: iBlacklist su App Store? No, è una truffa

Benvenuti ad una nuova puntata della nostra rubrica più triste: iPacchi, le app da non comprare nemmeno per sbaglio.

Se da una parte continuiamo a chiederci quale esotica epidemia si sia diffusa all’interno dello staff di approvazione delle app, dall’altra per fortuna, in caso di palesi errori del suddetto staff, ci vengono in aiuto le recensioni degli utenti: nel caso di iBlacklist 31 valutazioni con una sola stella frenerebbero chiunque dal premere sul tasto ACQUISTA APP. Trentuno salvi tutti, si spera, ma onde evitare che ulteriori soldi finiscano nelle mani di questi criminali è bene far girare un po’ la voce.