iMac: update entro il 2013 praticamente confermato?

Lo scorso lunedì sia la gamma dei MacBook che quella dei Mac Pro hanno ricevuto uno speed-bump. Ora l’attenzione è rivolta agli iMac, che non vengono aggiornati da ben 400 giorni. Chi voleva acquistare un nuovo computer fisso questa settimana è rimasto a bocca asciutta, ma gli indizi lasciano supporre che l’update dell’all-in-one di Cupertino potrebbe arrivare entro la fine dell’anno.

jOBS, prime foto dal set

jOBS

jOBS

Il Pacific Coast News ha pubblicato alcune foto tratte dal set di jOBS, il biopic su Steve Jobs che si sta girando proprio in questi giorni a Los Altos, nella casa dei genitori di Steve. Le immagini mostrano Ashton Kutcher/Steve Jobs ed altri personaggi del film come John Sculley (interpretato da Matthew Modine), Steve Wozniak (Josh Gad) e Bill Gates, guardando le foto dobbiamo dire che Kutcher, a dispetto della sua forte vena comica, sembra essersi calato perfettamente nella parte del fondatore di Apple.

Nuovo suicidio alla Foxconn di Chengdu

Un dipendente Foxconn impiegato nello stabilimento di Chengdu si è tolto la vita ieri, saltando dal tetto di uno dei dormitori del complesso industriale. La notizia della morte del giovane operaio, di nome Xie, si è rapidamente diffusa su Sina Weibo, il più diffuso social network cinese.
Secondo quanto riporta MIC Gadget diversi utenti avrebbero lamentato un tentativo di censura da parte delle autorità locali.

Quick Look: MacBook Retina Display in vetrina

Nonostante per adesso ci abbiano potuto mettere le mani solo pochi fortunati e le stime di spedizione veleggino ancora attorno alla boa delle tre settimane, Apple ha cominciato a pubblicizzare a dovere il nuovo MacBook Pro Retina Display negli Apple Store. In alcuni è stata allestita una vetrina con un MacBook Pro Retina gigante che fa da sfondo ad un vero MacBook Pro Retina. L’effetto è un po’ Inception e lo sbav degli Apple Geek assicurato.

MacBook Pro con Retina Display, un portatile a cui restare incollati

MacBook Pro con Redina Display, particolare del logo Apple - TheAppleLounge

Degli Apple Store devono ancora finire di esporre il nuovo MacBook Pro Next Generation con Retina Display, che i ragazzi di iFixit hanno già messo le loro mani sul nuovo portatile Pro-sottiletta di Apple per vedere da vicino come sia all’interno. Lo avevamo già visto in un video durante il keynote del WWDC 2012, ma è tutt’altra cosa se visto nel dettaglio come proposto dagli “smontatori seriali”.

MacBook Pro con Redina Display, particolare del logo Apple - TheAppleLounge
Inutile dire che il lavoro all’interno è un capolavoro di ottimizzazione degli spazi che però nasconde delle novità, alcune interessanti ed altre meno. Alcune riguardano il porting di alcune tecnologie altre delle scelte di costruzione prese da altri dispositivi della Mela e usate nel nuovo portatile.

Apple fa richiesta all’ICANN per il dominio .apple

Ieri l’ICANN (Internet Corporation for Assigned Names and Numbers) ha reso pubblica la lista degli applicanti che hanno richiesto l’assegnazione di nuovi nomi a dominio generici (generic top level domain) che permetteranno la registrazione di nuovi domini del tipo .qualcosa. Google aveva già rivelato di aver richiesto l’assegnazione alcune “stringhe”, il nome tecnico dato alle nuove estensioni, quali .google, .lol ed altre ancora. Dalla lista pubblicata dall’ICANN emerge che anche Apple ha fatto la sua richiesta per l’estensione .apple.

Una pubblicità per il nuovo MacBook Pro

Apple ha preparato una nuova pubblicità televisiva per il suo nuovo MacBook Pro con Retina Display. Disponibile sull’account YouTube della compagnia, lo spot ha lo stile minimale che ci si aspetta da Apple, anche quando si parla di una pubblicità.

iOS 6, la compatibilità con i vecchi device

E’ ancora presto per dire se iOS 6 sarà un update principalmente innovativo o iterativo. La recente versione del sistema operativo mobile di Apple, presentata lunedì alla WWDC 2012, ha ancora diversi mesi di evoluzione prima della release pubblica. Quello già si delinea è lo schema della compatibilità delle novità introdotte pochi giorni fa con i dispositivi Apple meno recenti.

Ping morirà con l’arrivo di iTunes 11 e iOS 6?

Ping

Ping

Aprirò questo post con una notizia che farà strappare i capelli a molti di voi: Ping sta per morire. In realtà è già morto da un pezzo (diciamo dalla nascita) ma presto Apple staccherà la spina al suo fallimentare social network musicale. Ping morirà definitivamente con l’arrivo di iTunes 11, anche se mancano ancora conferme ufficiali a dire il vero. Il servizio sarà probabilmente rimosso dalla prossima major release di iTunes e non sarà presente in iOS 6, visto che già nella beta del nuovo sistema operativo i collegamenti a Ping non funzionano. Nonostante la buona volontà di Apple Ping non è mai decollato e si è rivelato un esperimento fallimentare su tutta la linea, meglio chiudere definitivamente prima di ritrovarsi tra le mani una bomba pronta ad esplodere.

Mac Pro, il “non aggiornamento” della discordia

Nonostante le aspettative della vigilia, durante il keynote della WWDC 2012 che si è tenuto lunedì Apple non ha dedicato neppure 5 minuti al (già moribondo) Mac Pro. Un piccolo aggiornamento c’è stato, ma in molti l’hanno giudicato insufficiente e criticato duramente. Ad esprimere il disappunto anche due voci importanti del settore, ovvero Marco Arment e Andy Hertzfeld.

Quale novità della WWDC ti ha più colpito? (Sondaggio)

Sono passati quasi due giorni dal keynote inaugurale della WWDC, una quantità di tempo sufficiente ad assimilare tutte le novità, dare una sbirciata al video del keynote e al video promo del nuovo MacBook Pro Retina e farsi un’idea generale su quanto presentato da Apple. A bocce più o meno ferme è quindi il momento di chiedere il vostro parere su questa infornata di novità tardo-primaverili.

TeamViewer per iOS, da oggi compatibile con Retina Display di iPad

TeamViewer HD per iPad - TheAppleLounge.com

TeamViewer, la nota applicazione per l’amministrazione remota di Mac, PC Windows e PC Linux si aggiorna nella sua versione per dispositivi basati su iOS. Con l’app era ed è possibile amministrare da remoto un qualsiasi computer da un iPhone piuttosto che un iPad o un iPod touch.

TeamViewer per iPad con Retina Display - TheAppleLounge.com
Diverse le novità di TeamViever per iOS. Prima su tutte la compatibilità col Retina Display del nuovo iPad. Semplificate molte funzioni tra cui click sinistro e destro, drag & drop, rotella di scorrimento, zoom e cambio di monitor. Adesso l’app funziona anche in multitasking, così non dovrà più interrompere la sessione di amministrazione remota per un qualsiasi motivo.

Apple Design Awards 2012, annunciati i vincitori

Apple Design Awards 2012

Apple Design Awards 2012

Alla WWDC sono stati annunciati i vincitori degli Apple Design Awards, premi dedicati alle applicazioni (software o giochi che siano) per iOS e OS X che si sono distinte nel corso dell’anno per lo stile e per le funzionalità avanzate.

Tra i vincitori dell’edizione 2012 troviamo moltissimi giochi, su iPhone trionfano Jetpack Joyride e Where’s My Water, mentre su Mac i tre vincitori sono Deus Ex Human Revolution, Sketch e LIMBO. La lista completa dei vincitori la trovate dopo il salto.

Game Center arriva su OS X Mountain Lion

Game Center

Game Center

Come vi abbiamo anticipato ieri nel megapost riassuntivo su OS X Mountain Lion, Game Center arriverà sul nuovo sistema operativo Apple, disponibile a partire dal mese di luglio. Game Center su Mountain Lion presenta esattamente le stesse funzionalità della versione iOS, con supporto per obiettivi sbloccabili e gestione delle classifiche online. Ovviamente il proprio profilo potrà essere importato e condiviso senza alcuna limitazione, visto che inoltre il client supporta anche il cross platform, questo vuol dire che possiamo sfidare altri giocatori su uno stesso titolo indipendentemente dalla piattaforma posseduta.

Programma di Riciclaggio Apple, ora si possono riciclare i portatili del 2011

Apple-programa-riciclaggio-permuta

Apple-programa-riciclaggio-permutaGli effetti della presentazione dei nuovi portatili Apple si fanno sentire. Dopo aver presentato i MacBook Pro 13”/15” ed il MacBook Pro con Retina Display in occasione della WWDC12, ecco che si aggiorna la sezione riservata al programma di riciclaggio. Le novità, anche in questo caso, riguardano i portatili ed in particolare l’intera gamma 2011. Da quando l’Apple Store Online è tonnato disponibile al termine della conferenza annuale svoltasi a San Francisco, nella sezione riservata al programma di riciclaggio sono comparsi tra i riciclabili anche i MacBook Pro Early 2011, i MacBook Pro Late 2011 ed i MacBook Air Mid 2011 che mancavano all’appello.

Magsafe 2 e nuovi adattatori, gli aggiornamenti minori di oggi

Grazie alle indiscrezioni che davano per “certi” una lunga sfilza di aggiornamenti agli accessori, sapevamo che non tutte le novità di ieri avrebbero trovato spazio sul palco del Moscone Center. Oltre alle nuove Smart Case per iPad e alla nuova Airport Express, Apple ha infatti aggiornato anche gli alimentatori MagSafe per i nuovi MacBook Pro Retina e reso disponibili alcuni adattatori, uno proprio per i MagSafe e l’altro per la connessione Ethernet per i portatili che sono privi della porta. Piccolo aggiornamento anche per il SuperDrive esterno.

iPhoto 9.3 e Aperture 3.3 ora condividono la libreria

I due software di gestione fotografica Apple, iPhoto e Aperture, hanno sempre lavorato su librerie divise. Per condividere la libreria dell’uno con l’altro era necessario procedere con l’esportazione e l’importazione. L’aggiornamento con cui ieri Apple ha introdotto le nuove grafiche Retina su entrambi ha posto fine anche a questa annosa questione e le versioni più recenti dei due software adesso operano sulla stessa libreria di foto. Assieme a questo update ne sono arrivati altri anche per altri software Pro. Dettagli a seguire.

WWDC 2012: il video del keynote e il promo del MacBook Pro NG

All’annuncio del lancio dei nuovi MacBook Pro Retina da parte di Phil Schiller, durante il Keynote della WWDC di oggi, ha fatto seguito un classico video promozionale nel quale Jony Ive e Bob Mansfield, coadiuvati da Craig “Hair Force One” Federighi, descrivono con il consueto trasporto il nuovo prodotto. Il video è disponibile sul sito Apple, dove già si può trovare anche la versione completa del video del Keynote, praticamente in lieve differita rispetto alla fine dell’evento.