Nano SIM, WIND conferma la disponibilità dal 2 ottobre 2012 nei punti vendita

WIND logo (Immagine in evidenza) - TheAppleLounge.com

La conferma è arrivata. Ed è una doppia conferma. Sul suo canale twitter, WIND, l’unico operatore mobile a non proporre un offerta che includa un melafonino, renderà disponibili le nuove nano SIM per iPhone 5 a partire dal prossimo 2 ottobre 2012. Il ritardo rispetto ai competitor sarà davvero minimo, quindi. Appena 4 giorni.

Nano SIM WIND nei negozi dal 2 ottobre 2012 - TheAppleLounge.com
La doppia conferma arriva da una nostra indagine svolta nel pomeriggio di oggi, venerdì 28 settembre 2012, a Milano prima che WIND desse l’annuncio via Twitter. Il punto vendita WIND di via Torino, infatti, ci ha comunicato di attendere le nano SIM per martedì 2 ottobre pomeriggio salvo ritardi del corriere che potrebbero far slittare la consegna al 3 ottobre.

Tim Cook, Stiamo lavorando sulle mappe e nel frattempo…

Tim Cook (Immagine in evidenza) - TheAppleLounge.com

Mappe di Apple, le scuse di Tim Cook - TheAppleLounge.com

We aren’t perfect! “Maps” aren’t perfect!

Probabilmente, se Steve Jobs fosse ancora vivo, avrebbe iniziato così parlando del nuovo servizio di mappe made in Cupertino riprendendo le parole con cui aprì la conferenza stampa sull’antennagate dell’iPhone 4. Ma i tempi sono cambiati. Ora c’è Tim Cook che, con una mossa inaspettata, pubblica delle scuse per il nuovo servizio (come fa notare @setteB.IT) non all’altezza degli standard a cui la Mela ci ha abituati nel corso degli ultimi anni.

Cosa ancora più strana, poi, suggerisce anche quali servizi usare per sopperire alle carenze e gli errori presenti nel nuove mappe. Il che potrebbe essere visto come un errore comunicativo, un modo per ammettere la totale inadeguatezza del servizio oppure…

Bad Piggies disponibile su Mac, iPhone e iPad

Bad Piggies

Bad Piggies

Bad Piggies, il seguito di Angry Birds, è ora disponibile su Mac, iPhone e iPad. Rovio ha pubblicato da poche ore questo divertente titolo, guai però a chiamarlo spin-off, secondo i vertici della casa finlandese Bad Piggies può essere definito senza mezzi termini “Angry Birds 2“.

iPhone 5, ovvero la pietra dello scandalo capitalista

Nel caso non ve ne foste ancora accorti, non ne aveste letto sul giornale, non vi fosse capitato di sbirciare l’informazione en passant su qualche social network, ve lo dico io: l’iPhone 5 costerà un occhio della testa.
Non che l’iPhone 4S costasse poco, l’anno scorso, né l’iPhone 4 nel 2010, ma vuoi la crisi, vuoi la congiuntura economica internazionale post-tracollo della Grecia, pare che il prezzo di questo bene “superfluo” e non ancora prescrivibile dal medico faccia “arrabbiare” quest’anno più di quanto sia mai successo in passato.

iPhone 5: la situazione negli Apple Store in giro per l’Italia [in aggiornamento]

Da qualche minuto hanno aperto gli Apple Store italiani, pronti a distribuire il nuovo iPhone 5 a chi pazientemente si è messo in fila (anche da qualche giorno) per averne uno prima possibile. Gli operatori telefonici hanno invece iniziato a mezzanotte e il nostro Lucio Botteri è riuscito ad accaparrarsene uno.

Vediamo insieme la situazione in giro per l’Italia, aggiorneremo l’articolo man mano che arriveranno le notizie dai nostri inviati e/o non appena le recupereremo in rete.

iPhone 5: le tariffe di Tre, Tim e Vodafone

Da oggi l’iPhone 5 è finalmente disponibile anche in Italia. I più audaci si sono accampati presso gli Apple Store per acquistare il dispositivo non appena i negozi apriranno i battenti.
L’iPhone 5 è disponibile non solo a prezzo pieno, ma anche in abbonamento, con i tre principali operatori del nostro Paese (l’escluso è ancora una volta Wind). Vediamo insieme quali sono le tariffe disponibili con Tre, Tim e Vodafone.

iPhone 5: i vari modi per acquistarlo in italia

premium

acquisto iphone 5

 

Eccoci arrivati: poche ore ci separano dal “big day“, ovvero domani, data di lancio del nuovo iPhone 5 in Italia. E mentre già immaginiamo le code che inevitabilmente si formeranno davanti ai negozi, vediamo quali sono tutti i modi che avremo per acquistare l’iPhone più sottile, leggero e veloce di sempre.

Interessante concept di un Mac Pro modulare

Se si cerca in rete, soprattutto prima di un evento Apple, si trovano un’infinità di idee, mockup, concept e rumor vari sui prodotti prossimi venturi di Apple. Ultimamente però, questi spesso riguardano solo ed esclusivamente smartphone e tablet (leggi iPhone e iPad), con qualche rara deriva sui Mac destinati al pubblico consumer.

Peter Zigich, che si occupa di grafica 3D e avido utilizzatore di Mac Pro, prova a lanciare un’idea di Mac Pro modulare e illustra sapientemente il suo progetto con un mockup decisamente ben fatto.

Da micro-SIM a nano-SIM per iPhone 5: si può fare

Una delle novità con cui gli utenti iPhone 5 si trovano a fare i conti è l’introduzione di un nuovo formato di scheda SIM ancora più piccolo della micro-SIM che debuttò nel 2010 su iPad di prima generazione.

Praticamente tutti gli operatori hanno confermato che metteranno a disposizione dei propri utenti nano-SIM compatibili con il nuovo iPhone, ma non è detto che le nuove schede siano già disponibili ovunque dal day one. Niente paura, però, perché se siete sufficientemente coraggiosi esiste sempre la procedura di taglio manuale della schedina.

Icona Orologio iPad, Apple disponibile a trattare con FFS

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della nuova icona per l’app Orologio su iPad, e della conseguente recriminazione delle ferrovie svizzere riguardo il suo copyright. L’estetica scelta da Apple per tale app, infatti, ricalca perfettamente quella del simbolo della FFS (Ferrovie Federali Svizzere), che non ha tardato a farsi sentire. La notizia è che Apple si è detta disponibile a trattare per giungere ad un accordo.

A6: le componenti sono disposte a mano

iFixit e Chipworks hanno fatto a pezzi il nuovo iPhone 5 ed esaminato il processore che lo fa funzionare: A6. Oltre ad avere scoperto 1 GB di memoria RAM, una CPU dualcore e una GPU triplecore, i due siti hanno anche evidenziato che le componenti del chip sono state disposte a mano.

Lightning: come funziona il nuovo cavo di iPhone 5?

Tra le principali novità di iPhone 5 c’è il nuovo connettore Lightning. Più veloce, piccolo e sottile, sarà destinato a dare qualche grattacapo ai milioni di utenti Apple che hanno acquistato accessori per i loro iPod, iPhone e iPad. Ma come ha fatto Apple a ridurre il numero di pin da 30 a 8?

Siri Dixit: la citazione di Amici Miei

Ormai lo abbiamo ripetuto più volte: una delle vere, grandi novità di iOS 6 per l’utenza italiana è l’introduzione di Siri nella nostra lingua. Quella che Apple ha operato (e ci ha fatto aspettare per quasi un anno) non è una semplice traduzione, dato che anche in italiano Siri sembra aver mantenuto quell’ironia e le, talvolta imbarazzanti, capacità espressive che la caratterizzano nella versione inglese.
Ne è una prova la citazione di Totò che vi abbiamo mostrato qualche giorno fa e una nuova “perla” ispirata a Monicelli.

Foxconn: operai in rivolta bloccano la fabbrica di Taiyuan

Foxconn ha da poco concluso una giornata da dimenticare. La compagnia che, tra gli altri, produce iPhone ha infatti ospitato una rivolta nella fabbrica di Taiyuan, in Cina. L’azienda ha dovuto bloccare la produzione per indagare sull’avvenuto.

Apple TV, disponibile l’aggiornamento firmware 5.1

Apple TV

Apple TV

Apple ha rilasciato nelle scorse ore un nuovo aggiornamento firmware per la “scatoletta” multimediale (compatibile con i modelli 2G e 3G). Questo update porta il software di sistema alla versione 5.1 ed introduce numerose novità, alcune prese di peso dal nuovissimo iOS 6. Vediamole insieme, subito dopo il salto.