Ci sono stati interessanti sviluppi nelle ultime ore per quanto riguarda l’impossibilità di far funzionare WhatsApp sugli iPhone 3G. L’incompatibilità era legata al fatto che l’SDK di XCode 4.5 non supporta la retro-compatibilità con i vecchi dispositivi. Al di là di pseudo-appelli e web-rivolte lanciate da alcuni blog del settore ora contro gli sviluppatori di WhatsApp ora contro Apple, diversi utenti, alcuni dei quali hanno anche effettuato utilissime segnalazioni nei commenti al nostro articolo precedente (grazie ragazzi/e!) hanno visto WhatsApp riprendere vita sul proprio iPhone 3G, anche se con successo contrastante.
Gorilla Glass 3 presentato al CES
A pochi giorni dall’apertura dell’annuale Consumer Electronics Show di Las Vegas, Corning ha annunciato il lancio di una nuova generazione di Gorilla Glass, il particolare vetro utilizzato per proteggere i display di iPhone e iPad.
I Netbook sono morti, ed è stato iPad ad ucciderli
I netbook sono morti. A dichiararlo è il Guardian, che sottolinea come questa settimana due delle compagnie che più avevano creduto in questo formato di computer portatile (Asus e Acer) chiudono le catene di produzione.
The Magic Feet: la recensione di TAL
Nella recensione di oggi vi proponiamo un accessorio molto utile per chi utilizza i dispositivi di input wireless prodotti da Apple (nello specifico Magic Mouse, Magic Trackpad e Wireless Keyboard). The Magic Feet, prodotto da Mobee Technology, completa la gamma di prodotti per la ricarica senza fili di tali dispositivi.
jOBS, il film con Ashton Kutcher ha una data di uscita
Il film con Ashton Kutcher dedicato a Steve Jobs ha finalmente una data di uscita, almeno negli Stati Uniti. jOBS – Get Inspired (questo il titolo del film) inizialmente sarà mostrato in anteprima solo ad un pubblico selezionato nella serata finale del Sundance Film Festival, in programma dal 17 al 27 gennaio.
Installare Windows con Boot Camp su dischi più grandi di 2,2 TB
Con l’introduzione di Mountain Lion e la comparsa sul mercato di hard disk sempre più capienti, non c’è voluto molto da parte degli utenti a scoprire un fastidioso “blocco” nel sistema operativo: l’impossibilità di utilizzare Boot Camp con hard disk di dimensioni superiori a 2,2 TB. Il che vuol dire che, sostanzialmente, utilizzare Boot Camp su un nuovo iMac con il disco da 3TB è impossibile (sulla carta). Un modo per aggirare il blocco, tuttavia, c’è: ve lo spieghiamo con questo semplice tutorial.
iPhone5mod lancia Ex Hybrid Game Controller per iPhone 5
Qualche giorno fa mi è capitato fra le mani un Blackberry Curve. Un “buon” dispositivo dalla concezione che sa di vecchio ma che tanti continuano a indicare come soluzione ottimale per chi scrive molto sul proprio smartphone.
Sarà che non ho mai sviluppato un particolare interesse per i Blackberry, ma continuo a non vedere questa presunta superiorità di una tastiera fisica su quella software dell’iPhone.
A giudicare dalla reazione iper-positiva ad un ritrovato come la tastiera/gamepad Bluetooth magnetica lanciata di recente da iPhone5Mod, però, in tanti continuano ad avere nostalgia dei tastini che fanno clicchete-clacchete.
Tommy Edison, il non vedente che fotografa con Instagram
Tommy Edison ha un profilo Instagram ben avviato, con 182 foto pubblicate e quasi 3000 followers. C’è solo un piccolo particolare che lo distingue dagli altri: è cieco dalla nascita. Una condizione che, capirete, non si sposa facilmente con il concetto di fotografia.
Edison ha realizzato una divertente video-guida all’uso di Instagram per non vedenti nella quale illustra, di fatto, il suo modo per fotografare. Un gesto ormai abituale per molti ma di cui lui, prima dell’iPhone e prima di Instagram, non aveva mai avuto esperienza.
AT&T e quella scommessa su Steve Jobs
In una “scala del livello di noia” le storie sulle partnership commerciali fra una grande azienda di telecomunicazioni e un gigante dell’elettronica stanno poco sopra la centoduesima replica di una puntata di Beatiful e un concerto per triangolo solo.
Un’interessante eccezione la propone Forbes con un articolo di Connie Guglielmo sui retroscena dell’accordo con cui AT&T e Apple decisero di collaborare per il lancio dell’iPhone. I protagonisti principali sono Steve Jobs e Ralph De La Vega, che non è un personaggio di Zorro ma l’allora COO di Cingular Wireless (controllata di AT&T).
Ubuntu: dal 2014 anche sugli smartphone
Un nuovo concorrente sta per fare il suo ingresso nel mondo dei sistemi operativi mobili. Si tratta di Linux. Il sistema operativo Ubuntu Phone OS è stato annunciato qualche ora fa, e si basa su kernel e driver di Android, ma non utilizza una Java Virtual Machine e supporta sia i processori ARM che gli x86.
Apple e le buste a sorpresa giapponesi
I giapponesi le chiamano “Fukubukuro“, ovvero buste a sorpresa, antica tradizione dei negozianti nipponici che, per le feste di fine anno, offrono queste “lucky bag” contenenti prodotti di ogni genere ad un prezzo irrisorio. Apple non poteva rompere la tradizione e negli Apple Store giapponesi ha messo in vendite la sua Fukubukuro al prezzo di 33.000 yen, circa 290 euro.
Cover iPhone 5 Mirror di Puro – la recensione di TAL
Probabilmente in molti, nonostante la crisi che affligge il nostro paese ormai dal lontano 2008, a Natale avranno ricevuto in dono (o si saranno regalati) un nuovo iPhone 5. Tanto bello quanto delicato secondo i più (vedasi lo scuffgate), quasi sicuramente chi ancora usa il nuovo Melafonino “nudo e crudo” starà pensando a come proteggerlo dall’uso di tutti i giorni.
Tantissime le soluzioni disponibili sul mercato per “vestire” il proprio iPhone. E non mancano quelle offerte da aziende italiane. Tra queste ultime una che nella sua ampia gamma di custodie e cover annovera anche quella di cui parliamo oggi: la Cover iPhone 5 Mirror di Puro.
Mappe: Apple pensa all’acquisizione di Waze?
Che le mappe di Apple presenti in iOS 6 non siano esattamente il meglio sulla piazza è cosa nota. Più sorprendente è invece il fatto che Cupertino starebbe pensando di acquistare Waze, la compagnia specializzata nella navigazione social turn-by-turn.
I risultati del Q1 13 arrivano il 23 gennaio
Lunedì 23 gennaio prossimo Apple renderà pubblici i risultati relativi al Q1 2013, vale a dire il primo trimestre fiscale dell’anno in corso. Il Q1, che non corrisponde con il primo trimestre solare, è iniziato a fine settembre e terminato con il 2012. Comprende pertanto tutto il periodo degli acquisti natalizi e ci si aspetta per questo un report stellare che batta ogni precedente record di vendite e fatturato.
WhatsApp su iPhone 3G non funziona più
Se da qualche giorno l’arcinota app di messaggistica non funziona più sul vostro vecchio iPhone 3G, sappiate che tutto ciò è da imputare a Apple e non al team di sviluppo di WhatsApp. I tempi passano e il nostro iPhone mostra i segni di vecchiaia. Vediamo cosa sta succedendo e perché WhatsApp non funziona più con l’iPhone 3G.
Apple Store Parigi svaligiato nella notte di San Silvestro
Risveglio amaro per la capitale francese dopo i festeggiamenti per il capodanno, l’Apple Store di Parigi accanto all’Opèra è stato svaligiato nella serata del 31 dicembre, secondo i media francesi il colpo ha fruttato un bottino pari a 1,3 milioni di euro tra iPhone, iPad ed iPod. La rapina a quanto pare è stata organizzata in ogni minimo dettaglio.
Tracce di un nuovo iPhone con iOS 7 in un log
Uno sviluppatore anonimo ha riferito a The Next Web di aver trovato tracce di un nuovo iPhone e di iOS 7 nel log di una applicazione. Il log contiene indicazioni su un nuovo hardware identificato come “iPhone 6.1”, device che dovrebbe montare iOS 7, come si evince dalle altre informazioni presenti nel testo.
Non disturbare su iPhone, bug del nuovo anno
Il nuovo anno ha portato con sé un piccolo bug che ha creato qualche disagio agli utenti iPhone in giro per il mondo: la funzione “Non Disturbare” non si è disattivata dopo la notte di Capodanno, ammutolendo i melafonini di mezzo mondo durante tutta la giornata di ieri all’insaputa dei loro possessori.
Nemmeno a farla apposta Apple ha pubblicato proprio ieri sul proprio un nuovo spot con le sorelle Williams dedicato a questa funzione.
Classifica dieci migliori giochi Mac del 2012
Il 2012 è stato un anno sicuramente positivo per i giocatori su Mac, con decine di titoli usciti Mac App Store e Steam, senza dimenticare l’arrivo di GOG.com, piattaforma per il digital download dei vecchi classici a prezzi ridicoli. Non è stato facile scegliere “solo” dieci giochi per Mac, in quanto i titoli meritevoli ovviamente sono molti di più.
Buon Anno da TheAppleLounge!
Buon Anno da parte di tutto lo staff di The Apple Lounge. Vi auguriamo un
Il 2012 di Apple, il primo anno senza Steve
Il 2012 che si chiude oggi è stato un anno particolarmente importante per Apple. Un anno di transizione che ha portato con sé cambiamenti e “assestamenti” dopo la tragica morte di Steve Jobs che ha segnato la conclusione del 2011.
Un anno durante il quale si è compiuta una trasformazione fondamentale e la Apple di Steve Jobs è diventata la Apple di Tim Cook. Riviviamo insieme i momenti più importanti degli ultimi 365 giorni.
iPhone 5 e graffi sul metallo: due mesi dopo
Nei giorni scorsi, mentre preparavo l’articolo sul 2012 di Apple, mi sono imbattuto in alcuni interessanti commenti sullo scuffgate, vale a dire la polemica sulla facilità con cui l’iPhone 5 tenderebbe a graffiarsi sul retro e sui bordi.
Durante il fine settimana ho fatto una piccola “inchiesta” fra i conoscenti in possesso di un iPhone 5 per chiedere un parere sulle condizioni del loro nuovo melafonino dopo uno o due mesi di uso quotidiano.
Estendo la domanda anche a tutti i lettori che hanno un iPhone 5: quali sono le condizioni della “carrozzeria” del vostro dispositivo? Vi è capitato di doverlo sostituire a causa di problemi “estetici” al rivestimento di metallo?