iPad mini Retina con dati cellulare, aumenta la disponibilità negli Apple Store statunitensi

ipad mini retina disponibilità

ipad mini retina disponibilità

Un lancio a sorpresa come quello che ha caratterizzato solo due giorni fa la nuova generazione di iPad mini con display retina non è sempre facile da gestire. Un’azione così “in sordina” avrà sicuramente avuto le sue ragioni, molto probabilmente riguardanti da vicino la disponibilità estremamente limitata che sembrerebbe caratterizzare il nuovo prodotto, anche se oggi sembra che si stia muovendo qualcosa negli Apple Store statunitensi. Come già sapete se ci seguite, iPad mini con Retina Display è in molti paesi disponibile per l’acquisto soltanto dallo store online, o al limite selezionando l’opzione “Prenota e Ritira”. Di disponibilità negli Apple Store fisici se n’è ancora parlato molto poco. 

iFixit sviscera iPad mini con Retina Display: ecco di cosa è fatto

ipad mini ifixit teardown

ipad mini ifixit teardown

I ragazzi di iFixit hanno effettuato il loro solito lavoro sulla nuova generazione di iPad mini, quella con Retina Display, lanciata sul mercato (perlomeno online) solo due giorni fa. È quello che definiscono teardown, e che consiste, in poche e semplici parole, nello smontare il dispositivo pezzo per pezzo analizzandone ogni componente e dando alla fine una “scala di riparabilità” che va da 0 a 10 (più è alta e più per l’utente è facile riparare il device da sé… Ma sconsigliamo comunque di farlo). Come successo con l’iPad Air, cominciamo col dire che il nuovo mini si è beccato un bel 2 su 10, ovvero “scordatevi di ripararlo da soli se succede qualcosa”. Ma ora andiamo un po’ ad esaminare l’analisi di iFixit.

iWatch: schermi di due dimensioni per uomo e donna?

iWatch

iWatch è il rumor caldo di questi tempi. E stando alle recenti voci di corridoio, sarebbe anche il progetto che sta impegnando completamente il settore ricerca e sviluppo di Apple. Ora una nuova indiscrezione sostiene che lo smartwatch di Apple potrebbe essere venduto in due dimensioni, così da accomodare gusti e polsi di uomini e donne.

JOBS, il film con Ashton Kutcher da oggi nelle sale italiane

Dopo una serie di ritardi che ne hanno posticipato l’uscita nelle sale americane, avvenuta quest’estate, arriva anche in Italia il film jOBS, la biopic in cui Ashton Kutcher veste i panni del co-fondatore Apple, Steve Jobs. Il film racconta la vita del “visionario e rivoluzionario” Steve nel periodo che va dal 1971, cinque anni prima della fondazione dell’azienda, al 2001, anno di lancio del primo modello di iPod.

jobs-header-130703

Televisore Apple: niente da fare fino al 2015, nuova Apple TV nel 2014

apple_tv_interface_2012

State aspettando il televisore di Apple? Mettetevi comodi. Gli ultimi rumor dicono che Apple avrebbe messo in pausa lo sviluppo del suo televisore per dare la priorità ad iWatch. Ora il sempre bene informato analista di KGI Securities Ming-Chi Kuo sostiene che non vedremo il televisore di Apple prima del 2015, mentre una nuova Apple TV dotata di chip A7 potrebbe essere in arrivo nel 2014.

iPhone 5s: semplice da riparare (se lavorate in un Apple Store)

openingiPhone5c-640x518

iPhone 5s non è semplice da riparare. Lo dice anche iFixit, che dopo avere fatto a pezzi l’ultimo smartphone di Apple è giunta alla conclusione che lo smartphone condivide la stessa caratteristica di iPad e dei MacBook Pro con Retina Display. iPhone 5s è complicatissimo da riparare a casa. Ma se lavorate in un Apple Store, è più semplice che mai.

Jobs: “Andy Rubin è un grosso, fottuto arrogante”

Apple Inc. CEO Steve Jobs points to a member of the audience during a Q&A session at the end of the iPhone OS4 special event at Apple headquarters in Cupertino

Steve Jobs non è noto per essere uno che teneva a freno la lingua. Ora viene a galla un nuovo dettaglio, pubblicato sul libro di prossima uscita Dogfight, secondo cui Steve Jobs avrebbe definito Andy Rubin, papà di Android, un big, arrogant fuck. Che potrebbe suonare come un grosso, fottuto arrogante.

Il Computer History Museum rilascia il codice sorgente DOS dell’Apple II

apple II codice sorgente dos

apple II codice sorgente dos

Dopo aver ricevuto il permesso da Apple stessa, il Computer History Museum e il DigiBarn Computer Museum hanno recentemente rilasciato il codice sorgente DOS dell’Apple II. Il dispositivo, rilasciato nell’ormai lontano 1978, era il primo computer completamente assemblato e venduto da Apple. La versione base, con 4K di memoria, costava l’incredibile somma di 1298$, e includeva tastiera, monitor a colori e la possibilità di programmare nel linguaggio BASIC.  

Sony rilascia la PlayStation App per iPhone

playstation app

playstation app

L’uscita di una nuova home console è sempre un momento importantissimo nel mondo dei videogiochi, che viene ricordato per gli anni a venire. Dopo il lancio di Wii U che inaugurava l’ottava generazione a Novembre 2012, questo mese è il turno di PlayStation 4 e Xbox One, rispettivamente le nuove piattaforme di casa Sony e Microsoft. Considerando le attuali dinamiche dell’intrattenimento e l’estrema diffusione che stanno avendo tablet e smartphone, sembra chiaro che le case produttrici si sentano quasi in dovere di offrire modi semplici e veloci di connettere più dispositivi, in modo da rendere l’esperienza utente completa e omogenea. E Sony, a proposito, ha appena rilasciato la PlayStation App all’interno dell’App Store statunitense. 

Eddy Cue parla della mania di Steve Jobs e di iMac Bondi Blue

Screen Shot 2013-11-12 at 15.38.21

Eddy Cue, VP di Apple dedicato a tutti i servizi internet della compagnia e salvatore delle mappe di Cupertino, ha accettato un premio postumo a Steve Jobs in nome del fondatore di Apple. Nell’occasione, Cue ha raccontato un interessante aneddoto riguardo la vita di Steve e iMac Bondi Blue.

Apple brevetta schermi touch sensibili all’intensità della pressione

13.11.12-Button-4

Schermi sensibili al tocco? Solo nelle scorse ore abbiamo sentito dire che Apple starebbe lavorando a smartphone con display da più di 4 pollici sensibili a diversi livelli di tocco. Ora un brevetto confermato dallo United States Patent and Trademark Office punta nuovamente ad un iPhone o un iPad sensibile ai livelli di pressione.

(RED): Ive e Newson presentano l’asta con un video

13.11.11-Newson-Ive

Ne abbiamo già parlato ampiamente, ma non è la stessa cosa senza i bicipiti e la mascella volitiva di Jony. Mi riferisco all’asta (RED) che si terrà presso Sotheby nelle prossime settimane per raccogliere fondi a favore dell’associazione fondata da Bono, cantante e frontman della band irlandese U2.

Apple firma un contratto per produrre i chip AX nello stato di New York?

1111-a7-floorplan

Disegnato da Apple in California. E costruito negli USA. Sembra che Cupertino sia sempre più interessata alla produzione di componenti sul suolo americano. Non solo buona parte del nuovo Mac Pro è prodotta negli Stati Uniti, ma anche i chip AX montati sugli iDevice sono prodotti da Samsung negli StatI Uniti. Ora Apple vorrebbe spostare la produzione nello stato di New York in collaborazione con la compagnia GlobalFoundries.

iTunes e FaceTime tra i software più usati in America

traffic-131111

iTunes e FaceTime sono tra i servizi Internet più utilizzati negli Stati Uniti. Il software tuttofare di Apple è infatti cresciuto di 1,9 punti percentuali rispetto a maggio, e ora occupa il 3,27 percento del traffico totale dell’America del Nord.

iOS: le mappe di Apple più usate di Google Maps

googleapplemaps

Le mappe di Apple sono utilizzate con maggiore frequenza rispetto a quelle di Google. Almeno su iOS. Dopo un complicato lancio, avvenuto poco più di un anno fa, le mappe di Apple sono migliorate (anche se non sono perfette) e al momento sono utilizzate da 35 milioni di utenti iPhone, contro gli 8 milioni che hanno scaricato l’app Google Maps da App Store.

iOS Vs Android e il mito delle quote di mercato

Spesso e volentieri per definire la superiorità di una piattaforma rispetto ad un altra si ricorre ad una metrica facile e comprensibile da tutti. E’ il market share, espressione che in italiano possiamo tradurre direttamente come “quote di mercato”.

Forse è il caso, una volta per tutte, di ridimensionare l’importanza di questo dato, usato come un improprio “randello” ora da una parte, ora dall’altra.
Il perché lo spiega con dovizia di particolari Charles Arthur in un articolo pubblicato dal Guardian che smonta il mito del market-share così come lo conosciamo.

Android-Apple-battle

Televisore Apple: progetto messo in pausa a favore di iWatch

13.02.21-Wearable

Sono due i progetti di Apple di cui abbiamo sentito parlare negli ultimi mesi: uno smartwatch e un televisore. Ora i bene informati sostengono che Apple avrebbe momentaneamente messo in pausa il sogno di dominare il salotto per concentrarsi sulla produzione di iWatch.