Come si vive, lavora e diverte con un iPad? È quello che Apple sta cercando di mostrarci in questo periodo. Ecco perché anche su Apple.com è comparsa una nuova pagina, Life on iPad, che mostra come si può utilizzare il tablet di Cupertino nelle più disparate occasione.
Blacklist: come Apple manipola la stampa

Apple ha una lista nera della stampa. Contiene i nomi di persone o siti che sono ignorati da Apple per non essere stati leali alla compagnia. È una vera e propria punizione. I giornalisti, gli editorialisti e le celebrità il cui nome compare sulla blacklist non possono accedere a informazioni, prodotti ed eventi, se non quando ci può accedere il grande pubblico.
Apple brevetta Touch ID e la Secure Enclave di A7

Apple ha depositato, nel corso dello scorso anno, un paio di brevetti fondamentali per il business futuro di Cupertino. Si tratta di proprietà intellettuali che riguardano Touch ID, il sensore per le impronte digitali montato in iPhone 5s.
Foxconn investe 40 milioni di dollari in Pennsylvania

Apple sembra sempre più intenzionata a portare parte del suo processo manifatturiero sul suolo statunitense. Il nuovo Mac Pro, ad esempio, è disegnato da Apple in California, e assemblato negli Stati Uniti. Ora l’ultima notizia è che Foxconn e la compagnia di Cupertino stanno per investire 90 milioni di dollari in Pennsylvania.
Cook: dipendenti Apple uniti per il Ringraziamento, Apple Store chiusi

Negli scorsi giorni era circolata una notizia secondo cui diversi Apple Store degli Stati Uniti sarebbero rimasti aperti durante il giorno del Ringraziamento. Ora sembra che il CEO Tim Cook abbia cancellato l’operazione, sostenendo che le famiglie dei dipendenti Apple devono essere riunite durante i giorni di festività.
(RED): Ive e Newson in una lunga intervista da Charlie Rose
L’asta di Jony Ive e Marc Newson dovrebbe avere inizio oggi. Tenuta alla casa d’aste Sotheby, e voluta dal fondatore dell’organizzazione (RED), Bono, l’asta ha attirato l’attenzione del pubblico tanto che il celebre giornalista Charlie Rose ha intervistato i due designer nel suo programma televisivo.
iWork si aggiorna con nuove funzioni

Dopo le critiche mosse alla nuova versione di iWork per Mac, Apple aveva assicurato che buona parte delle vecchie funzioni sarebbe tornata nella sua suite per l’ufficio entro sei mesi. Con l’aggiornamento rilasciato in queste ore, Cupertino dimostra di avere intenzione di mantenere la promessa.
Liquidmetal: Apple deposita altri cinque brevetti

Apple si è dimenticata di Liquidmetal? È improbabile, considerata la enorme cifra che Cupertino ha dovuto sborsare per assicurarsi l’esclusiva commerciale di questa peculiare lega metallica che è semplice da lavorare e resistente ai danni. Ora vengono pubblicati cinque nuovi brevetti, depositati allo US Patent and Trademark Office nel 2012, che trattano proprio la lavorazione del LiquidMetal.
App Store: compare la prima anteprima video

Dopo anni di richieste da parte degli sviluppatori di terze parti, Apple ha introdotto per la prima volta una anteprima video su App Store. La prima applicazione benedetta dalle immagini in movimento è Clumsy Ninja, scelta questa settimana dalla redazione di iTunes Store.
Samsung dovrà pagare 290 milioni di dollari ad Apple

Le nuove sedute del processo Apple VS Samsung si sono concluse. La scorsa notte, la giuria ha deciso che la compagnia coreana dovrà pagare, per avere violato i brevetti di Cupertino, la bellezza di 290 milioni di dollari.
Spettacoli televisivi su iTunes Italia: compaiono i primi indizi in iTunes
È passato un lungo periodo di tempo prima che Apple si decidesse a portare i Film sul nostro iTunes Store. Ora ci sono indizi che potrebbero indicare l’imminente arrivo di spettacoli televisivi sull’iTunes Store italiano.
iPhone bandito dal parlamento tedesco

Lo spauracchio della NSA arriva fin dentro il parlamento tedesco. È di qualche settimana fa la notizia secondo cui il telefono del cancelliere tedesco Angela Merkel era sotto il controllo della National Security Agency. Ora, per timore di essere ascoltati nelle loro conversazioni, i parlamentari tedeschi non potranno più utilizzare iPhone.
India: Apple alla ricerca di nuovi clienti con offerte aggressive

Prima del lancio di iPhone 5c, le voci di corridoio sostenevano che Apple stesse progettando un telefono economico con lo scopo di fare breccia nei mercati emergenti come quello cinese o quello indiano. Ora The Times of India scrive che sarebbe un altro il progetto di Cupertino per conquistare l’Asia, e avrebbe a che fare con scambi molto conveniente di un vecchio telefono in cambio di un nuovo iPhone.
Apple cambia il modo in cui acquista componenti per i produttori hardware

Apple avrebbe cambiato sensibilmente il modo in cui collabora con fornitori e produttori dei suoi componenti. I partner che producono i dispositivi di Cupertino, infatti, non sarebbero più responsabili dell’acquisto delle componenti dai fornitori.
Google Play Edicola sostituisce Currents: su iOS a inizio 2014

Google ha ucciso Google Reader la scorsa estate. Chi voleva rimanere aggiornato sulle ultime news utilizzando i servizi di Mountain View era invitato a scaricare Currents. Ora anche Currents è morto, e tocca all’app Play Edicola sostituire il servizio. Attualmente disponibile solo per Android, Play Edicola arriverà su iPhone e iPad nel 2014.
Tim Cook parla ai dipendenti in un video: alla Apple facciamo la cosa giusta
Nelle inbox dei dipendenti Apple è arrivata ieri una nuova email da parte del SVP Bruce Sewell, il capo dell’ufficio legale dell’azienda, che invitava tutti quanti alla revisione del nuovo “Apple’s Business Conduct Policy”, il codice di condotta che stabilisce regole di comportamento per tutti coloro che agiscono in nome e per conto di Apple Inc.
In allegato al messaggio, un video in cui il CEO Tim Cook spiega, in prima persona, l’importanza del nuovo codice di condotta e citando Martin Luther King, suggerisce che l’intenzione di Apple sia sempre quella di fare la cosa giusta.

Apple Store: l’app finalmente disponibile per iPad

Apple ha finalmente rilasciato la versione per iPad dell’app Apple Store. Quasi tre anni dopo l’introduzione dell’applicazione originale, Cupertino si è decisa a rendere il software universale, in maniera che possa essere utilizzato su iPhone e iPad.
Logitech lancia il Powershell Controller + battery, gamepad per iPhone con iOS 7
Ad un solo giorno di distanza dall’annuncio della disponibilità del primo gamepad per iPhone 5 e iPhone 5s da parte di MOGA, Logitech risponde con il lancio del Powershell Controller + Battery, sul quale erano già trapelate parecchie informazioni nei mesi scorsi.
Il nuovo gamepad di Logitech è progettato per essere utilizzato con iPhone 5, iPhone 5s e iPod touch di quinta generazione e sarà disponibile da oggi negli States. Cattive notizie per gli iGamers italiani che lo avrebbero voluto trovare sotto l’albero di Natale: il Powershell + Battery sarà disponibile nel nostro paese solamente a gennaio 2014.

Xbox One Smartglass arriva su App Store prima della console

XBox One è dietro l’angolo. La nuova console casalinga di Microsoft arriverà sugli scaffali anche italiani il prossimo 22 novembre, vale a dire questo venerdì. Nel frattempo è già disponibile per il download l’applicazione XBox One Smartglass, sviluppata a Redmond, che permette di accedere alla propria console da un iPhone o un iPad.
Pencil: la matita di FiftyThree per Paper

Anche se Steve Jobs era convinto che un dito potesse compiere miracoli, FiftyThree, la software house dietro alla popolarissima applicazione per il disegno Paper, ha annunciato un nuovo stilo chiamato Pencil.
Ive e Newson: fotografati gli oggetti dell’asta (RED)

Dovrebbero avere questo sabato, nelle lussiose stanze della casa d’aste Sotheby, i rilanci per potere mettere le mani sugli esclusivi prodotti disegnati e modificati da Jony Ive e Marc Newson per l’asta (RED) organizzata da Bono. Ora AppleInsider ha un nuovo set di fotografie che mostrano dal vivo il Mac Pro rosso e molti altri prodotti.
Cupertino approva definitivamente il nuovo Campus Apple
Il Consiglio Comunale di Cupertino ha definitivamente approvato il progetto per la costruzione del Campus 2. La decisione è arrivata ieri, con tanto di dichiarazione entusiasta del sindaco, Orrin Mahoney, che ha suggellato il voto unanime con un “go for it” benaugurante. Nella giornata di oggi Apple riceverà ufficialmente tutti i permessi edilizi per l’avvio dei lavori. A questo punto si attende solo la posa della prima pietra.

jOBS – il film, la recensione
Folle, visionario, innovatore, montato, genio, luminare, pazzo, sognatore. Sono solo pochi, pochissimi degli aggettivi con cui nel tempo è stato descritto Steve Jobs, storico co-fondatore di Apple e indiscusso simbolo dell’azienda. Si tratta di una figura importantissima nel mondo della tecnologia e dell’informatica, che c’è da ammettere, lo si ami o lo si odi, ha cambiato per sempre le nostre abitudini quotidiane. Per questo, potete immaginare, sintetizzarne la vita in due ore di film non è un’impresa facile. Non lo è stata per Joshua Michael Stern, non lo sarebbe stata per nessun altro. Noi lo abbiamo visto jOBS, il film uscito al cinema da qualche giorno. Lo abbiamo visto e vi proponiamo qui di seguito le nostre impressioni, anticipandovi un consiglio: mettete via quei sette euro.
 
					 
						 
						 
						 
						 
						