Negli ultimi giorni sta rimbalzando in Rete una notizia estremamente interessante per chi sta seguendo con interesse l’enorme mole di indiscrezioni che riguardano l’iPhone 7. Nonostante sarà necessario attendere ancora diversi mesi prima di scoprire quali saranno le sue novità ufficiali, infatti, non passa giorni senza che trapelino delle voci con cui non possono non aumentare le aspettative verso il top di gamma 2016.
Night Shift disponibile solo per pochi iPhone? Ecco la situazione
C’è un po’ di preoccupazione in questi giorni tra gli utenti che hanno deciso di acquistare un iPhone 5 e che, a distanza di un po’ di anni dalla sua distribuzione ufficiale, non intendono passare ad un modello più recente. Benché lo smartphone sia destinato a ricevere l’aggiornamento del sistema operativo iOS 9.3, infatti, sembrerebbe allo stesso tempo che il prodotto non possa essere compatibile con la funzionalità Night Shift, essendo caratterizzato da un processore a 32 bit. La notizia ha immediatamente lasciato perplessi milioni di utenti in giro per il mondo.
Whatsapp per iOS verso l’aggiornamento 2.12.14: cosa aspettarsi?

Whatsapp si appresta a fare un passo in avanti notevole per quanto concerne il suo sviluppo per la piattaforma iOS. Secondo quanto trapelato dal profilo Twitter Twitter @WABetaInfo, infatti, è possibile concentrarsi in anteprima su quelle che saranno con ogni probabilità le novità con WhatsApp 2.12.14 nel corso dei prossimi giorni.
iPhone e iPad con ricarica wireless dal 2017
Ricarica wireless nel 2017 per i futuri iPhone e iPad. È questo l’obiettivo che si sarebbe posta Apple per il prossimo anno stando ad alcune fonti vicine al noto portale Bloomberg. Il colosso di Cupertino starebbe lavorando infatti a stretto contatto con i suoi fornitori asiatici per mettere a punto una tecnologia di ricarica wireless a lunga distanza da lanciare sul mercato tra un anno. Obiettivo principale di Apple è quello di ridurre le perdite di energia che si verificano all’aumentare della distanza con qualsiasi sistema di ricarica senza fili.
iPad Air 3 con display 4K, 4GB di RAM e batteria potenziata?
Dopo le indiscrezioni di ieri circa una possibile presentazione nel mese di marzo, il portale taiwanese Digitimes svela nuovi interessanti dettagli su iPad Air 3, almeno stando a fonti vicine ai produttori locali. Il prossimo esponente della famiglia di tablet Apple da 9.7 pollici dovrebbe montare infatti un display con risoluzione 4K insieme a ben 4GB di RAM, che in questo senso potrebbero garantire un funzionamento ancora migliore del sistema operativo iOS. In più, si parla anche di una batteria potenziata per incrementare l’autonomia media del dispositivo.
Apple richiama alcuni adattatori a muro: rischi e dettagli sui modelli difettosi

Notizia significativa quella trapelata oggi sul web per quanto riguarda il mondo Apple, con un riferimento solo parziale al mercato italiano. Nel corso delle ultime ore infatti, il colosso di Cupertino ha deciso di richiamare alcuni adattatori CA a spina a due poli, visto che in determinate circostanze potrebbero rappresentare un pericolo per la sicurezza degli utenti.
La fotocamera dell’iPhone 7 farà concorrenza alle reflex digitali
Sarà un anno davvero ricco di novità quello che si sta configurando in questi giorni in casa Apple, soprattutto per quanto riguarda gli iPhone 7. Il produttore americano, infatti, dovrebbe confermare la doppia linea di smartphone, assicurando al pubblico sia quella classica, appunto l’iPhone 7, sia un iPhone 7 Plus adatto alle esigenze di chi vuol toccare con mano un melafonino dalle dimensioni più significative.
Nuovo iPad e iPhone 5se a marzo?
iPad Air 3, iPhone 5se e nuovi modelli di Apple Watch: il colosso di Cupertino si starebbe preparando a un tris interessante di grossi annunci da fare nel corso di un evento che dovrebbe tenersi nel mese di marzo. Lo affermano alcune fonti vicine alla società, le quali aggiungono che Apple starebbe pensando di organizzare la presentazione nella settimana del 14 marzo.
Risultati Fiscali del Q1 2016 Apple, è record
Per prima cosa, i dati del Q1 2016 Apple. Il fatturato ammonta a 75,9 miliardi di dollari, contro i 74,6 miliardi dello scorso anno. I profitti nel Q1 sono stati di 18,4 miliardi di dollari, ovvero 3,28 per azione. Nello stesso periodo dello scorso anno furono 18 miliardi, cioè 3,06 dollari per azione.
L’influenza dei mercati internazionali sulle vendite del periodo è stata ancora forte, con un 66% di fatturato proveniente dall’estero. Il margine operativo lordo rimane ad un ottimo livello a quota 40%.
Di seguito, i dati di vendita dei vari dispositivi.
Tim premia gli utenti Apple e non solo: nuova promozione valida per poche ore
Interessante novità quella trapelata proprio in queste ore da Tim, visto che l’operatore ha dato il via ad una nuova promozione con la quale sarà possibile ottenere una ricarica gratis dal valore di 5 euro semplicemente effettuandone una da almeno 25 euro tra oggi e domani. L’unica richiesta fatta agli utenti affinché possa essere possibile sfruttare l’offerta è quella di portare a termine una seconda ricarica entro un mese rispetto alla prima.
Microsoft porta la sua tastiera virtuale su iPhone: prime immagini
È noto da tempo che Microsoft sta lavorando a una versione per dispositivi iOS della sua tastiera virtuale attualmente utilizzata su smartphone Windows Phone. Il portale The Verge ha svelato in esclusiva alcune immagini di una versione preliminare del software, che sarà presto disponibile anche per i beta tester. Non solo è possibile farsi un’idea dell’aspetto estetico che avrà la tastiera su iPhone, ma sono disponibili anche dei dettagli relativi alla funzionalità Word Flow, che vedrà su iOS qualche piccola modifica.
Radio Eppol #3: La città di Applecinella
Nella puntata di questa settimana di Radio Eppol, il podcast semiserio di The Apple Lounge, il nostro inviato da Napoli, Lucio Botteri, ci parla della notizia della settimana, ovvero l’apertura del Centro di Sviluppo iOS a Napoli.
Vicina l’uscita dell’iPhone 5se? Le probabili differenze con l’iPhone 5S
Ancora indiscrezioni per quanto riguarda i futuri progetti di Apple nel mercato smartphone, con una chiara focalizzazione su quello che molti esperti del settore hanno già battezzato come “iPhone 5se“. Secondo le ultime voci di corridoio, infatti, marzo potrebbe essere il mese giusto per toccare con mano quello che a conti fatti sarà un device evoluto rispetto al vecchio iPhone 5S, anche se con dimensioni più contenute.
Tim Cook ha incontrato Papa Francesco [Video]
Tim Cook ha fatto visita a Papa Francesco in Vaticano durante la sua permanenza romana di questi giorni. Gli argomenti dell’incontro fra il Pontefice e il CEO Apple non sono stati resi noti né dalla Santa Sede né da Apple.
Come cambiare Whatsapp per iPhone 6S e gli altri melafonini? Le ultime novità
La settimana che sta per chiudersi è stata particolarmente importante per gli utenti che hanno scelto di puntare su Whatsapp per quanto concerne le applicazioni di messaggistica istantanea. Come molti sanno, infatti, il privilegio fino ad oggi assicurato agli utenti iOS relativo al rinnovo annuale gratuito è stato esteso una volta per tutte anche a coloro che hanno deciso di puntare su un modello Android.
Renzi incontra Tim Cook a Palazzo Chigi [Video]
Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato Tim Cook a Palazzo Chigi in occasione dell’annuncio sull’apertura del Centro di Sviluppo iOS di Napoli. Presenti anche alcuni sviluppatori selezionati da Apple.
iPhone 6S e 6S Plus in offerta? Ecco come varia il prezzo sul web
Ci sono voluti un po’ di mesi, ma finalmente da qualche ora a questa parte possiamo soffermarci su una riduzione del costo di acquisto per coloro che hanno nel mirino un iPhone 6S o un iPhone 6S Plus, con una particolare focalizzazione sulla versione con taglio di memoria “medio”. Sul web, infatti, si è finalmente scesi rispetto al prezzo di listino che Apple ha comunicato quattro mesi fa per quanto concerne i modelli dotati di una memoria interna pari a 64 GB, almeno con alcuni store storicamente più economici.
Niente display OLED per l’iPhone 7, ora è ufficiale
Nei giorni scorsi si è parlato davvero tanto di una serie di possibili caratteristiche per il nuovo iPhone 7, considerando il fatto che utenti ed addetti ai lavori si aspettano una piccola rivoluzione in casa Apple, in seguito alla parziale evoluzione che abbiamo avuto modo di toccare con mano lo scorso settembre con l’iPhone 6S.
Google ha versato un miliardo per essere sui dispositivi iOS?
La battaglia legale in corso tra Google e Oracle ci permette di scoprire retroscena molto interessanti che riguardano la presenza del marchio di Mountain View su iOS. È emerso infatti che la casa statunitense avrebbe versato nelle casse di Apple la ragguardevole cifra di un miliardo di dollari per essere, nel 2014, il motore di ricerca predefinito su iPhone e iPad. La notizia è stata svelata da Bloomberg, che non ha altre informazioni sui termini dell’accordo tra i due colossi, ma Google dovrebbe essersi garantita una percentuale dei guadagni generati dalle ricerche effettuate dai device iOS.
iOS 9.2.1 rigenerante per iPhone 5 e 4S: ecco il video
Davvero un bel segnale quello che arriva in queste ore direttamente dal mondo Apple, almeno stando ad un video apparso su Youtube che ci mostra in modo piuttosto chiaro come si stanno evolvendo le cose per alcuni melafonini in seguito alla distribuzione su larga scala del tanto atteso iOS 9.2.1.
Apple lancia Memo musicali
Apple annuncia il lancio di una nuova applicazione dedicata alla musica che permetterà agli appassionati di trasformare i loro dispositivi iOS in piccoli studi di registrazione portatili. Nello specifico, l’app Memo musicali darà modo a musicisti e cantautori di fermare, organizzare e sviluppare rapidamente le loro ultime idee direttamente sul proprio iPhone. In più, arriva anche un aggiornamento di GarageBand per iOS che aggiunge diverse nuove funzionalità, tra cui spicca Live Loops, che permette di fare musica come un DJ tramite il proprio dispositivo.
A Napoli il primo Centro di Sviluppo App iOS d’Europa
Apple ha scelto l’Italia per la creazione del primo Centro di Sviluppo App iOS d’Europa, un nuovo indirizzo di formazione dedicato allo sviluppo di app per dispositivi iOS. Avrà sede in un istituto partner di Napoli.