I risultati del periodo sono buoni, in linea se non superiori alle aspettative. Hanno sorpreso le vendite dell’iPhone e soprattutto dei Mac, mentre ha deluso ancora l’iPad, che nonostante un buon numero di unità vendute ha registrato un calo anno su anno. Secondo Tim Cook “l’iPad ha raggiunto le aspettative di Apple”, ma il CEO capisce bene che altrettanto non si possa dire delle aspettative degli analisti.

I dati del Q3 2014, in breve: il fatturato Apple ammonta a 37,4 miliardi di dollari. Nel 2013 erano 35,3 miliardi. Profitti per 7,7 miliardi, che dopo lo split equivalgono a 1,28 dollari per azione. I profitti del Q3 2013 ammontavano a 6,9 miliardi di dollari.

Pochi minuti fa Apple ha reso noti i risultati finanziari relativi al Q2 2014, ovvero il secondo trimestre dell’anno fiscale (periodo gennaio-marzo). Il quarter è in linea con le aspettative degli analisti ma “brilla” un po’ più di quanto non si aspettassero gli analisti.
Apple ha annunciato pochi minuti fa i risultati finanziari relativi al primo trimestre dell’anno fiscale 2014 (ottobre, novembre e dicembre 2013). E’ un trimestre record, anche se in linea con le aspettative delle aziende e degli analisti. Fatturato e vendite sono in crescita rispetto al Q1 2013, mentre i profitti non crescono e rimangono stabili anno su anno. Passiamo ai dati: il fatturato del Q1 2014 Apple ammonta a 57,6 miliardi di dollari. L’azienda ha registrato profitti per 13,1 miliardi di dollari, vale a dire 14,50 $ per azione. I profitti dello stesso trimestre nel 2013 furono sempre di 13,1 miliardi di dollari. Il margine lordo si assesta sul 37,9%, più o meno in linea con il 38,6% del Q1 2013. Le vendite internazionali dei prodotti dell’azienda hanno contribuito al 63% del fatturato globale.


