Facebook per iPhone: novità presto in App Store

picture-112-630x389

Da tempo si vocifera riguardo ad una nuova versione di Facebook per iPhone e iPod touch e ora arriva la conferma che potremo presto trovare interessanti novità in App Store. La nuova versione touch del popolare social network permetterà nuove funzioni così da avvicinare sempre di più la versione classica a quella mobile. Oltre al supporto per i video di iPhone 3GS, con la nuova versione di Facebook per iPhone e iPod touch sarà possibile customizzare la propria homepage e segnalare (con il sistema “mi piace“) i post degli amici.

CoPilot Live Europe, navigatore satellitare per iPhone

CoPilot Live Europe 001

L’offerta di App Store di navigatori satellitari ha un nuovo protagonista, CoPilot Live Europe. L’applicazione offre ovviamente la possibilità della navigazione guidata attraverso una voce. Noi di TAL lo proveremo questo fine settimana così da fornirvi una completa recensione già nei prossimi giorni così da fare un po’ di chiarezza anche su questo nuovo prodotto. Per gli appassionati di telefonia mobile, CoPilot Live Europe è un marchio noto per via della bontà delle versioni per Symbian e Windows Mobile. Riuscirà CoPilot Live Europe a vincere l’ambito premio del miglior navigatore di App Store?

2012: la fine del mondo passa da iPhone e iPod touch

IMG_0217

Nome: 2012 0.5
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 03/08/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

È con piacere che segnalo l’applicazione di Antonio, un giovanissimo lettore di TAL che ha per argomento le teorie sulla fine del mondo. Come ormai sbandierato da programmi televisivi e libri, il 2012, o meglio il 21 dicembre 2012, è ormai associato all’idea che in tale data si verificherà un cataclisma: il mondo come lo abbiamo conosciuto noi, dunque, cesserà di esistere. Di tutto ciò, ovviamente, non esiste alcuna prova scientifica che supporti minimamente una qualsiasi delle teorie catastrofiste. Ecco che 2012 per iPhone e iPod touch vuole essere un pratico compendio a tali teorie che ci accompagneranno, ahimè sempre più insistentemente, fino al 22 dicembre 2012. Oltre a riprendere teorie già note, 2012 per iPhone e iPod touch, offre anche  qualche suggerimento pratico per arrivare a tale giorno preparati al peggio.

iGO My way, navigatore satellitare per iPhone

È arrivato da poche ore all’interno di App Store una nuova applicazione in grado di rendere iPhone un completo navigatore satellitare. NNG Global Services ha infatti rilasciato iGO My way per iPhone. L’applicazione è attualmente l’unica soluzione per iPhone che offre sullo schermo sia la mappa terrestre in 2D che diversi punti di riferimento in 3D.

iGO My way è ovviamente disponibile negli scaffali virtuali di App Store ad un prezzo variabile in base alla versione prescelta: importante notare che compresi nel prezzo ci sono gli aggiornamenti delle mappe fino alla fine dell’ anno 2010, il tutto senza alcun costo aggiuntivo.

Modern Combat Sandstorm, Gameloft fa sul serio. Video Preview

Gameloft ha da poco rilasciato un video di un nuovo gioco destinato a far parlare di sé nelle prossime settimane. A parte la giocabilità (dato di cui è prematuro parlare ora dato che abbiamo a disposizione solo un video), è la grafica ad impressionare: Gameloft si è superata ancora una volta realizzando una App che, a prima vista, sembra tutto tranne che un gioco per un telefono cellulare.

Con Modern Combat Sandstorm all’interno di iPhone e iPod touch prenderà vita un’incredibile simulazione di guerra realizzata come uno sparatuttto in terza persona: nei panni di un valoroso soldato ci sarà richiesto di portare a termine missioni al limite della sopravvivenza. La nuova stagione di Gameloft si preannuncia piena di novità, a partire da Gangstar di cui abbiamo già parlato. A seguire il primo video ufficiale di Modern Combat Sandstorm per iPhone e iPod touch.

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS, parla GeoHot

Mentre il DevTeam a pochissime ore dal rilascio di iPhone OS 3.0.1, “firmware correttivo” per iPhone e iPod touch, annunciava al mondo che il proprio redsn0w manteneva la propria compatibilità, così non è stato per GeoHot. Il geniale ragazzino, dopo qualche giorno di silenzio, torna a far parlare di sé con un post sul proprio blog ancora una volta molto polemico verso il gruppo di hacker che attualmente detiene la palma dello sblocco di iPhone e iPod touch. A differenza di resdsn0w, purplera1n ha smesso di funzionare per via del nuovo firmware 3.0.1 e GeoHot non prevede il rilascio di nuove versioni tanto da invitare altri a farlo al posto suo: in mente ci sono già ben altri progetti più importanti.

Apple: Jailbreak come male assoluto per iPhone?

Apple nei giorni scorsi ha rilasciato una nota in cui viene presa ancora una volta in considerazione la problematica del Jailbreak, ovvero quella procedura tramite la quale è possibile accedere alla root del sistema operativo di iPhone e iPod touch così da essere liberi (jailbreak è “lo scappare dalla prigione”) di far fare al proprio melafonino tutto ciò che si vuole (caffè escluso). Non ne abbiamo parlato subito e la ragione è semplice: è un argomento su cui si deve ragionare senza arroccarsi su posizioni nette cosicché il confronto possa giovare a tutti. Nel proseguo di questo (breve) articolo, offro qualche spunto di riflessione: sarebbe interessante poterne poi parlare tutti insieme nei commenti.

Minigore: survival shooter per iPhone e iPod touch

Nome: Minigore 1.o
Categoria: Giochi – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 29/07/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Prendi un’idea di gioco carina, aggiungi l’interesse dei blog nostrani, crea un po’ di sana attesa, un pizzico di sana cattiveria nella storia oltre ad un prezzo popolare: ecco come arrivare nella top dell’App Store italiano in meno di un giorno (negli USA, attualmente è 25esimo). Incuriositi da tale evento, oserei dire “mediatico”, abbiamo accettato con piacere l’invito di Chillingo (il publisher in App Store) a provare il gioco. Di cosa stiamo parlando? Ovviamente di Minigore per iPhone e iPod touch, un survival shooter che coniuga un’idea un ottimo gameplay ad una altrettanto buona idea di base. Minigore diverte e vale assolutamente il 79 centesimi. Tuttavia si potrebbe fare di più.

Fresh Fruit: guida alla frutta per iPhone e iPod touch

Nome: Fresh Fruit 1.0
Categoria: Salute e Benessere – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 14/07/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Sia in spiaggia che in città, cosa c’è di più gradevole in queste giornate assolate di uno spuntino a base di frutta fresca? La frutta, oltre ad essere un alimento apprezzato per il suo gusto dolce, è alla base di uno stile di vita sano quanto salutare. Per poter gustare sulla propria tavola la frutta più fresca è indispensabile sapere in quali mesi essa è raccolta: il rischio è quello di acquistare frutti “fuori stagione” che arrivano nel proprio negozio preferito dopo un lunghissimo viaggio intorno al mondo che, oltre ad alterarne il sapore, può talvolta modificare anche i principi nutritivi. Fresh Fruit per iPhone e iPod touch, come suggerisce il nome stesso, è una pratica ed interattiva guida alla frutta di stagione. L’applicazione, però, non si esaurisce qui.

Keywords per migliorare le ricerche in App Store

Migliaia di applicazioni in un unico grande negozio: la paura (fondata) dei developers di applicazioni per iPhone e iPod touch è quella di non raggiungere correttamente il proprio pubblico e veder così svanire i propri sogni di gloria e, perché no, anche  di ricchezza. Per essere sempre vicino alle esigenze degli sviluppatori, ma soprattutto a quelle dei clienti, App Store è un’entità in continuo sviluppo ed è in arrivo un’interessante novità per quanto riguarda le ricerche. Agli sviluppatori, infatti, è stato richiesto di compilare una lista di keywords (parole chiave) cosicché il motore di ricerca di App Store stesso, che sappiamo tutti essere talvolta lacunoso, riesca ad indicizzare i contenuti in maniera corretta.

TV Show King: quiz televisivo con ruota della fortuna per iPhone e iPod Touch

Nome: TV Show King
Categoria : Giochi – Licenza: 0.79 euro
Piattaforma: iPhone/iPod Touch con OS 2.1 o successivo

TV Show King è divertente gioco a quiz per iPhone e iPod Touch prodotto da Gameloft che assicura ore di divertimento in compagnia.

TV Show King è magistralmente condotto da un simpatico presentatore in giacca e cravatta (una specie di Mike Buongiorno di altri tempi) e per il quale è disponibile anche la voce italiana e dall’immancabile valletta bionda e formosa Angela.

iDisk: MobileMe entra in iPhone e iPod touch

Con una attesa forse più lunga del dovuto (ma non è ora il momento di fare polemiche), è arrivato in App Store iDisk per iPhone e iPod touch. Il nuovo applicativo “made in Apple” è gratuito ed è disponibile da pochissimi minuti: con iDisk finalmente il disco virtuale di MobileMe è raggiungibile da iPhone e iPod touch con una applicazione dedicata di Apple. Ricordo ovviamente che solo gli abbonati al servizio della nuvoletta di Apple (o coloro che si sono iscritti al periodo di prova) possono utilizzare la nuova applicazione iDisk.

KaleiDraw: iPhone e iPod touch diventano un caleidoscopio

Nome: KaleiDraw 1.0
Categoria: Intrattenimento – Licenza: 0,79 euro
Data di rilascio: 13/07/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

La rivoluzione digitale di cui siamo testimoni mira a trasformare le nostre abitudini in maniera radicale. L’applicazione che vi presentiamo oggi ne è un esempio davvero efficace: vi ricordate infatti l’emozione di quando, da bambini, si osservava dentro quel tubo strano di cartone che “i grandi” chiamavano caleidoscopio? Grazie alle possibilità dei dispositivi tascabili di Apple, ma anche grazie all’abilità di MobFarm S.r.l.iDiTeam, il caleidoscopio è arrivato in App Store. KaleiDraw per iPhone e iPod touch, oltre ad essere un caleidoscopio in un inedito formato touchscreen, consente ad ognuno di crearne uno originale. Possibilità infinite ad un prezzo davvero piccolo, 0,79 euro.

Google Voice rifiutato da App Store

Apple ha definitivamente negato il proprio App Store alle applicazioni inerenti al progetto Google Voice. Sono state infatti eliminate GV Mobile e Voicecentral mentre l’applicazione ufficiale di Google non ha nemmeno passato i controlli della censura di Cupertino. Se da una parte il messaggio è chiaro (niente Google Voice per iPhone), dall’altra, invece, non si capiscono i motivi di tale scelta dato che appare come una retromarcia rispetto ad una decisione già presa in precedenza (GV Mobile e Voicecentral avevano ottenuto il placet). C’è addirittura chi sostiene che dietro questa decisione (sofferta?) da parte di Apple ci sia pure lo zampino di AT&T: l’operatore telefonico americano, però, consente il servizio Google Voice per BlackBerry. Il mistero si infittisce.

DrawRace: corse automobilistiche con le dita per iPhone e iPod touch

Nome: DrawRace 1.05
Categoria: Giochi – Licenza: 0,79 euro – Prezzo Promozionale –
Data di rilascio: 29/06/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Tra i videogiochi che propongono corse automobilistiche dovrà presto essere coniato un nuovo genere oltre a quello puramente “arcade” e a quello che si definisce come “simulazione”. DrawRace per iPhone e iPod touch, infatti, apre un nuovo capitolo nei giochi di corse grazie al suo particolarissimo, quanto divertente, gameplay. Non ci si ritrova infatti alla guida di un potente bolide a quattro ruote in cui, istante dopo istante, si è chiamati a rispondere a diverse sollecitazioni: tutto è stabilito a priori. Con DrawRace si decide tutto prima disegnando con le dita la traiettoria della propria autovettura in una frenetica corsa contro il tempo e contro tutti coloro che hanno acquistato l’applicazione: la classifica di ogni circuito, infatti, può essere mondiale.

Gangstar per iPhone e iPod touch, nuove immagini in esclusiva

Come promesso, ecco le immagini esclusive che abbiamo scattato negli uffici di Gameloft durante la prova del gioco Gangstar per iPhone e iPod touch che ricordo vedremo in App Store a partire dalla fine di Agosto. Colgo l’occasione per aggiungere qualche dettaglio del gioco che si pensa rivoluzionerà il modo di concepire iPhone e iPod touch, rendendoli ancora più vicini alle console di gioco portatili.

Come si nota dalla prima immagine, la localizzazione in italiano di Gangstar è ormai cosa fatta in questa versione Beta che abbiamo testato. È così possibile godere di tutte le sfumature del gioco che, proponendo missioni anche complesse da portare a termine, potrebbe altrimenti essere di difficile comprensione.

Se iTunes sincronizzasse tutti i cellulari?

La sincronizzazione forzata tra il Palm Pre e iTunes ha aperto un dibattito che ci porteremo dietro a lungo con il finale, per alcuni quasi scontato, di una causa legale da parte di Apple nei confronti dell’altra azienda americana. Ora è Palm ad attaccare presentando un esposto ad una associazione internazionale, ovvero lo “USB Forum”. Secondo Palm, infatti, l’ermetismo forzato di iTunes verso i dispositivi con la meletta sarebbe contrario agli stessi principi base dell’associazione, ovvero “USB libera”.

Proviamo però a sfruttare la notizia per fare un salto con il nostro ingegno: se iTunes divenisse lo strumento di sincronizzazione universale per i telefoni cellulari e il Mac? Fantascienza? Forse è vero, ma Apple potrebbe così sfruttare ancora di più il giro di affari di iTunes Store.

Polarize: foto con la Polaroid per iPhone e iPod touch

Nome: Polarize 1.1
Categoria: Fotografia – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 01/01/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Continua la nostra rassegna delle applicazioni per iPhone e iPod touch dedicate all’estate, ovvero quello che permettono di scattare fotografie con quel pizzico di personalità che non guasta. Dopo avervi consigliato Pano (ideale per le foto panoramiche) e ColorSplash (il punto di riferimento in App Store per la tecnica della desaturazione parziale), oggi proponiamo un’applicazione decisamente più immediata e soprattutto gratuita. Indicata a destare ricordi di gioventù a coloro che non sono più ragazzini e anche a chi ha gusti “vintage”, Polarize per iPhone e iPod touch modifica le immagini dando un particolare effetto che ricorda le vecchie foto scattate con la Polaroid.

QuickOffice per lavorare con iPhone e iPod touch

Nome: QuickOffice 1.3
Categoria: Produttività – Licenza: 10,949 euro – Prezzo Promozionale
Data di rilascio: 17/07/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Per quanto possa essere scomodo, talvolta risulta necessario dover interagire con i files della suite Office direttamente dal proprio telefono cellulare. Come ben sappiamo, iPhone e iPod touch non permettono di default un’interazione attiva con tali files e in App Store sono arrivati alcuni programmi che risolvono il problema. Il punto di riferimento è sicuramente QuickOffice per iPhone e iPod touch, un programma da tempo presente, ad esempio, sui cellulari con sistema operativo Symbian. Lo abbiamo provato per voi e il giudizio complessivo è buono, soprattutto ora che è venduto in promozione a circa 10 euro: il tutto, però, senza dimenticarsi il buon Documents to Go.

Gangstar per iPhone provato in esclusiva

Il mondo dei videogiochi per telefono cellulare sta per avere un forte scossone perché entro la fine di agosto verrà rilasciato il nuovissimo gioco di Gameloft, Gangstar per iPhone e iPod touch. Durante la mattinata siamo stati negli uffici milanesi di Gameloft Italia dove abbiamo avuto un primissimo contatto con Gangstar West Coast Hustle. Per ora siamo in grado di pubblicare solamente gli screenshot ufficiali del nuovissimo titolo di Gameloft: tornate a trovarci perché, una volta ottenuta l’autorizzazione, saranno pubblicate immagini inedite.

Oltre una chiacchierata informale con Roberta Rana, Marketing Manager di Gameloft per l’Italia, abbiamo giocato con Gangstar per iPhone e iPod touch. Ecco le nostre primissime impressioni.

App Store: con i prezzi troppo bassi è la fine?

A margine dei dati economici di tutto rispetto snocciolati da Apple nella Conference Call appena tenuta, torna a farsi sentire un po’ di malumore da parte di alcuni developers che propongono le proprie creazioni attraverso App Store. Non mi riferisco agli sviluppatori amatoriali (quelli che, per intenderci, creano le proprie App quasi per gioco) ma ai grossi gruppi che, avendo deciso di investire considerevoli somme di denaro in App Store, vogliono avere un margine di guadagno tale da permettere anche il futuro sviluppo di altro materiale. Si è tornati dunque a parlare del prezzo base (i famosi 0,99 dollari) che, secondo alcune correnti di pensiero, uccide il meccanismo stesso alla base di App Store perché fa percepire all’utente un valore economico troppo basso delle applicazioni stesse.

Ma non è la richiesta, in genere, a fare il mercato?

Awesome Note: nuova gestione delle note per iPhone e iPod touch

Nome: Awesome Note 1.1
Categoria: Produttività – Licenza: 2,99 euro
Data di rilascio: 15/07/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Punto a favore dei moderni dispositivi mobili è l’estrema versatilità: con lo stesso device possiamo, ad esempio, scattare fotografie e rispondere ad importanti E-Mail di lavoro mentre ascoltiamo la nostra musica preferita. Anche la gestione dei propri impegni è profondamente mutata, così come quella delle note. iPhone e iPod touch permettono già di scrivere le proprie annotazioni attraverso il programma “Note” così da non perdere importanti i propri preziosi “memo”; il nuovo OS, poi, consente addirittura di registrare anche i memo vocali rappresentando un buon aiuto per chi è sempre in movimento.

Awesome Note per iPhone e iPod touch modifica profondamente il proprio rapporto con la gestione delle note attraverso un’interfaccia intuitiva e graficamente molto curata: un must per chi ha fatto dei devices portatili di Apple il proprio taccuino digitale.