WorldView Live: il mondo è dentro iPhone e iPod touch

Nome: WorldView Live 1.1.0
Categoria: Viaggi – Licenza: 2.39 Euro
Data di rilascio: 02/12/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Faccio fatica a immaginare quante volte avrete letto dalle colonne di TAL (ma soprattutto dai miei articoli) che iPod touch, ma soprattutto iPhone, portano il mondo nelle nostre tasche: è possibile telefonare, controllare la posta, navigare in internet, conoscere ciò che avviene nel mondo in tempo reale. Insomma, da più di un annetto è davvero arrivato il mondo nelle nostre tasche. Siccome è un concetto che, magari per alcuni, è difficile da accettare, oggi vi proponiamo la recensione di WorldView Live per iPhone e iPod touch. WorldView Live permette di “sbirciare” attraverso oltre 6700 webcams posizionate in tutto il mondo: ora non potremo pi dire che iPhone e iPod touch non mettono, realmente, il mondo nelle nostre tasche.

QuickTime 7.6 ancora più sicuro

Da ieri sera è disponibile la nuova versione di QuickTime, la 7.6, come vi avevamo già annunciato. Questo aggiornamento risolve alcuni problemi di vulnerabilità ed è, come di consueto, consigliato a tutti gli utenti che non vogliano incappare in problemi di questo genere.

Oltre a tappare delle falle di vulnerabilità, la nuova versione di QuickTime migliora anche alcuni aspetti legati alle codifiche audio e video. Vediamo ora in dettaglio quali sono queste novità.

iControlPad presto in produzione

iPhone e iPod touch sono dei device rivoluzionari ma, nella loro innovazione, a volte possono risultare poco comodi da gestire facendo addirittura rimpiangere alcune soluzioni “di vecchia data“. Ne è un esempio la scelta della sola tastiera virtuale: sfido chiunque con iPhone ci lavori per davvero a non aver mai rimpianto una tastiera QWERTY fisica per scrivere al meglio delle lunghe E-Mail. Un altro esempio di questo “rimpianto di cose passate” è il sistema di controllo dei giochi presenti in App Store: nonostante qualche stravagante invenzione come quella di Zoom Zoom, capita a volte di rimpiangere un sistema di controllo classico che permetta di comandare il nostro alter ego virtuale in maniera più precisa. Per quelli che sentono viva questa necessità, l’attesa è finita: tra poco sarà finalmente in produzione iControlPad per iPhone 2G, iPhone 3G, iPod touch 1G e iPod touch 2G.

MenuMinder: evitate di dimenticare i vostri impegni

Nome: MenuMinder 1.7
Categoria: Desktop – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 20.01.09 – Piattaforma: PPC/Intel

Il ritmo della vita del giorno d’oggi spesso e volentieri ci porta ad avere la nostra agenda giornaliera piena d’impegni. I compiti che a cui siamo chiamati ad adempire durante il corso della settimana sono infatti tantissimi, e non è raro che qualcuno di essi ci possa sfuggire di mente. Al fine di ovviare a queste spiacevoli situazioni vi sono vari metodi che è possibile adottare per non avere queste dimenticanze. Se passate le vostre giornate davanti al computer allora una di queste soluzioni potrebbe essere rappresentata da MenuMinder, uno shareware in grado di ricordarvi i vostri impegni sia mediante il vostro Mac che tramite email o SMS.

Cook, nessun iPhone nano o Netbook nel futuro di Apple

Tim Cook, al momento a capo di Apple mentre Jobs si sta occupando delle proprie condizioni di salute, ha rilasciato una serie di dichiarazioni significative sul futuro di Apple e sui prodotti verso cui l’azienda, nonostante i rumors, non nutre alcun interesse.

Durante la conference call, relativa ai risultati fiscali del primo trimestre del 2009, Cook ha risposto a una serie di domande incentrate su iPhone nano e su un eventuale netbook di Apple. La risposta, in entrambi i casi, è stata negativa, ma vale la pena conoscere le motivazioni che sono alla base di tali scelte.

AAPL: fatturato da record nel primo trimestre

Apple ha da poco reso pubblici i dati relativi al primo trimestre dell’anno fiscale 2009 (novembre-gennaio). Si tratta di numeri da record che battono tutti i pronostici, anche i più positivi, e dimostrano che Apple è un’azienda solida e in crescita a dispetto della crisi.

Steve Jobs ha commentato così: “Anche in questo periodo economicamente difficile, siamo incredibilmente lieti di poter riportare il miglior fatturato lordo e il miglior guadagno netto nella storia di Apple – superando i 10 miliardi di dollari di entrate per la prima volta in assoluto”

Anche Midway nel mercato videoludico di AppStore

E’ del tutto inutile negarlo. Non si può fingere che il mercato dei videogiochi per iPhone sia di scarso interesse per i produttori internazionali di software videoludico.

Dopo Konami, che era entrata alla grande in App Store con titoli del calibro di Silent Hill: the escape (link App Store) e Frogger (link App Store) e ha già annunciato Dance Dance Revolution e, soprattutto, Metal Gear Solid Touch, ora è il turno di Midway, che propone una cinquina di titoli che saranno a breve disponibili per essere giocati sui nostri dispositivi mobili Apple.

Zoom Zoom: guida a comandi vocali per iPhone

Nome: Zoom Zoom 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: Promozione Gratuita
Data di rilascio: 15/12/2008 – Piattaforma: iPhone

Ve lo devo proprio confessare: l’App per iPhone che vi recensisco oggi mi ha colpito per via di un commento di un utente. Avevo in mente di proporvi tutt’altro, ma un commento ha catturato la mia attenzione. L’opinione dell’insoddisfatto acquirente recita così: “la gente non sa più che inventarsi“. Potevo resistere a dare un’occhiata all’applicazione, io che da mesi ormai vi “stresso” sulle enormi potenzialità che App Store offre, ovvero la possibilità di rimettersi all’insindacabile giudizio di più di 30 milioni di potenziali acquirenti proponendo la propria originale idea? Certo che no. Ecco Zoom Zoom per iPhone: primo gioco automobilistico su App Store a presentare un sistema di guida a comandi vocali. È vero, “la gente non sa più che inventarsi”: nonostante questo, però, Zoom Zoom è originale e carino. È gratis per un periodo limitato: il suggerimento è quello di provarla.

Mac OS X, un nuovo problema di sicurezza secondo un ricercatore italiano

Un ricercatore del Politecnico di Milano, Vincenzo Iozzo, sta facendo parlare di sé per la sua recente scoperta relativa alla sicurezza di Mac OS X, che permetterebbe ai malintenzionati di infettare il vostro Mac con maggiore facilità e, soprattutto, permettendogli di non lasciare tracce sul vostro sistema.

La procedura, in dettaglio, verrà svelata il prossimo mese alla Black Hat Security Conference, a Washington, ma Iozzo ha già rilasciato qualche informazione sul funzionamento della sua tecnica. Vediamo in dettaglio come i malintenzionati potrebbero farsi gioco di Mac OS X.

iWork ’09: il seriale non serve nella versione retail

Il fatto è curioso e vale la pena che sia ripreso per essere approfondito: iWork ’09 in versione retail (quella, per intenderci, venduta in scatola nei negozi) non necessita di un seriale per la sua attivazione. La notizia, apparsa sul sito Apple, conferma le prime indiscrezioni giunte dai forum mondiali alle quali si guardava con sospetto: noi di TAL, gustando ancora la versione di prova di 30 giorni, non avevamo potuto constatare di prima mano la vicenda. La versione di iWork ’09, scaricabile dal sito Apple, che ricordiamo ancora da diritto alla prova gratuita per 30 giorni, necessita sempre di un codice seriale per la sua attivazione. È significativo questo cambio di rotta da parte di Apple e da adito ad almeno due diverse interpretazioni: scopriamo insieme cosa ci può essere dietro all’attivazione senza seriale di iWork ’09.

25 anni con Macintosh: il contest di TheAppleLounge

Come molti di voi sapranno, il 24 gennaio prossimo il Macintosh compirà 25 anni. In un quarto di secolo è stata fatta molta strada. Dalla prima beige box del 1984 all’alluminio scintillante degli attuali modelli, quello del Macintosh è stato un percorso variegato e pieno di difficoltà: dai primi successi della seconda metà degli anni ’80, alle difficoltà degli anni ’90 fino alla rinascita firmata Steve Jobs negli anni ’00.

Per celebrare, senza eccessi, il quarto di secolo di questa macchina straordinaria, TheAppleLounge ha deciso di organizzare un piccolo quiz-contest. Regaleremo una iTunes Card da 25€ a due fortunati lettori, estratti fra tutti coloro che avranno risposto correttamente alle tre domande “a tema” che vi proponiamo dopo il salto.

Nuovi processori quad-core negli iMac?

Si sa, è tempo di saldi e offerte speciali e anche Intel, lo scorso lunedì, ha abbassato i prezzi dei suoi processori quad-core e ne ha introdotti tre nuovi modelli, efficienti dal punto di vista dei consumi.

Secondo MacRumors, Apple avrebbe atteso che Intel rendesse disponibili questi chip per poter rilasciare i suoi nuovi modelli di iMac: vediamo insieme quali potrebbero essere le specifiche.

iBriscola: la Briscola arriva su iPhone e iPod touch ed è Wireless

Nome: iBriscola 1.0.1
Categoria: Giochi – Licenza: 2.99 Euro
Data di rilascio: 07/01/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

App Store riserva sempre delle interessanti sorprese per coloro che amano il gusto della tradizione nell’innovazione: i giochi tradizionali, quelli con il sapore un po retrò, trovano un ampio margine di consenso all’interno del negozio virtuale di applicazioni marchiato Apple. Se proviamo, come già fatto per il gioco iScopa, ad andare indietro negli anni fino alla nostra infanzia, possono venire alla luce tanti giochi di carte spesso tramandati dai nonni: tra questi c’è quasi sicuramente un altro gioco di tradizione italiana, ovvero la Briscola. iBriscola per iPhone e iPod touch è la trasposizione touch del famoso gioco di carte di origine italiana. Aggiungendo poi che lo sviluppatore, come suggerisce il nome stesso della App, è lo stesso di iScopa (Luigi Castiglione), il divertimento è assicurato. iBriscola, inoltre, porta con sé una novità esclusiva che coinvolge anche iScopa. Curiosi?

iPhone 2.3: cosa aspettarsi? Lista dei desideri

I firmware di iPhone successivi al 2.0 hanno portato, oltre ad una manciata di novità, anche la maturità del software del melafonino: rispetto alle precedenti versioni, sebbene le migliorie siano sempre possibili, il software è stabile. Proprio per questo motivo, quando si pensa al futuro firmware 2.3 di iPhone, si è giustamente portati a immaginare tutte le funzionalità aggiuntive che tale aggiornamento potrebbe portare. Oltre naturalmente alla correzione di ulteriori bug, abbiamo immaginato quali potrebbero essere le future innovazioni, tra quelle più verosimili, che Apple potrebbe introdurre: naturalmente attendiamo la vostra lista dei desideri di iPhone 2.3 nei commenti.

Innanzitutto noi di TAL vorremmo vedere implementato ciò che invochiamo da tempo: vale a dire un semplicissimo contacaratteri per gli sms, strumento davvero utile per chi ha sottoscritto abbonamenti con bundle sms.

Snow Leopard: gestures a 4 dita sui vecchi MacBook Pro e MacBook Air?

Mac OS X Snow Leopard non introdurrà radicali cambiamenti alla facciata di Leopard; il grosso delle novità sarà sotto il cofano. Le ultime indiscrezioni suggeriscono però che l’upgrade potrebbe non essere del tutto scevro di qualche “confettino per gli occhi”, come nel caso della nuova interfaccia Marble, e di qualche nuova feature.

Un commentatore di 9To5Mac si è accorto che l’ultima build disponibile di Snow Leopard, installata sul suo MacBook Pro early 2008 (i primi MBP con il Multi-Touch dopo il MacBook Air, per intenderci) ha abilitato le gestures a 4 dita sul trackpad del suo portatile.

Apple, coinvolta in un’altra causa legale

A movimentare la già turbolenta situazione di Apple, con Jobs che ha deciso di allontanarsi (temporaneamente) dall’azienda per motivi di salute, ci pensano l’Information Protection and Authentication del Texas (IPAT) e la Global Innovation Technology Holdings (GITH); entrambe accusano l’azienda di Cupertino (e molti altri produttori di computers come Acer, Alienware, American Future Technology, Asus, Dell, Fujitsu, Gateway, HP, Lenovo, Motion Computing e Panasonic) di usare una tecnologia protetta per la determinazione dei privilegi dei software.

La parte lesa, titolare del brevetto e dell’esclusività ad esso connessa, vorrebbe trascinare tutte le aziende sopra citate in un processo con tanto di giuria, nella speranza di portarsi a casa un’ingiunzione, il rimborso delle spese legali e, ovviamente, un risarcimento economico (che si presuppone sarà, nelle intenzioni della parte lesa, decisamente cospicuo).

Tips Lounge: creare i capitoli con iDVD e GarageBand

Dopo gli argomenti faceti della domenica e dopo l’ottimo spunto di Gabriele che ci ha spiegato come eliminare o personalizzare il logo Apple dai propri progetti di iDVD, vi voglio spiegare un altro trucco per sfruttare al meglio l’utility di iLife per la produzione di DVD.

In particolare vi parlerò di come dividere un filmato in capitoli affinché sia possibile creare un menù per la selezione delle scene sul vostro prodotto multimediale.

Duck Hunt: con iPhone e iPod touch si va a caccia

Nome: Duck Hunt 1.0
Categoria: Giochi – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 05/01/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

C’era una volta una console che ha rivoluzionato, nonostante qualche altro tentativo precedente, il modo di “video-giocare” di milioni di persone nel mondo. Questa console si chiamava NES ed era prodotta da Nintendo. Oltre a giochi semplici e divertenti, Nintendo inventò quella che solo dopo parecchi anni è diventata realtà grazie alla Wii: una vera interazione tra giocatore e computer. Per chi, come il sottoscritto, ha qualche annetto sulle spalle, è indimenticabile il “guanto virtuale” con cui giocare alla Boxe, oppure la pistola con cui sparare. Insieme alla pistola era venduto un gioco che portava gli utenti a caccia di anatre. Duck Hunt per iPhone e iPod touch non è altro che l’esatta trasposizione del celeberrimo gioco di Nintendo: possiede lo stesso fascino di vent’anni fa?