iPhone e App Store: niente porno?

Niente porno su iPhone. questo è il diktat di Apple. O meglio, niente porno in App Store: tutti gli utenti potranno sempre consultare indisturbati gli infiniti contenuti “a luci rosse” che la rete offre grazie al browser internet Safari e (non tutti i possessori) potranno sempre guardare i film presenti su iTunes contenenti scene in cui appaiono “persone svestite”. Si credeva che la politica di Apple nei confronti di tali contenuti fosse cambiata dopo l’introduzione in iPhone OS 3.0 dei “parental controls” per App Store e della prima “applicazione osé“. Così invece non è stato: l’applicazione è stata prontamente rimossa e il portavoce di Apple ha ribadito che App Store non distribuirà applicazioni dal contenuto inappropriato, come la pornografia. Voi cosa ne pensate?

CocaCola e iTunes: torna il concorso

Anche quest’anno l’estate si è portata appresso tre eventi irrinunciabili: l’arrivo delle zanzare tigre, l’aumento delle bollette causa climatizzatori accesi 24h/24h e il concorso organizzato da CocaCola in collaborazione con iTunes e MTV. In palio a questo giro 100.000 download su iTunes, 100 iPod touch da 16GB e 50 viaggi per due persone con destinazione Roma, dove, a settembre, si terrà il concertone CocaCola Live@MTV.

I codici da inserire sul sito si trovano sul retro delle bottiglie in plastica da mezzo litro, un litro e mezzo(vari prodotti CocaCola) e 2 litri (solo CocaCola), le uniche valide per la partecipazione all’iniziativa. Il codice può anche essere inviato con un SMS al numero 340-4331000. Un messaggio di risposta vi dirà se avete vinto oppure no.

Visualizzare le applicazioni per iPod/iPhone in modalità QuickLook sul Mac


Nome: IPA QuickLook
Tipologia: QuickLook plugin – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard o superiore

IPA QuickLook è un plugin freeware per Mac che permette di visualizzare in modalità QuickLook le anteprime dei file .ipa, ovvero le applicazioni per dispositivi iPhone e iPod Touch. Questo ci offre una rapida visione dell’applicazione senza dover passare attraverso la fase di collegamento fisico del dispositivo al nostro Mac.

Nel Maine, 70.000 studenti riceveranno un MacBook

La Maine Learning Technology Initiative (MLTI), dal 2002, ha provveduto ad assegnare ad ogni studente delle scuole medie dello stato del Maine (USA), un computer Apple con cui fare ricerche, scrivere, fare simulazioni ed altre attività educative. Da quest’anno, però, considerato il successo dell’iniziativa, verranno coinvolti anche gli studenti delle scuole superiori, per un totale di oltre 70.000 studenti.

L’iniziativa rappresenterà il più grande programma educativo sulla tecnologia nel suo genere.

Sue Gendron, Education Commissioner dello stato del Maine, ha dichiarato:

“Apple has been a great partner and consistently demonstrates that it understands the need to provide a complete solution that puts education first.”

(“Apple si è rivelata un ottimo partner ed ha costantemente dimostrato di capire le necessità di fornire una soluzione completa che metta in primo piano l’educazione”, ndA).

Aggiornamento iPhoto versione 8.0.4

Poco fa Apple ha rilasciato un aggiornamento per iPhoto che passa così alla versione 8.0.4. L’aggiornamento risolve un bug che affliggeva la versione 8.0.3 di iPhoto ’09 e che causava inaspettate chiusure dell’applicazione anche dopo il solo lancio. In particolare, come riportato nella finestra di Aggiornamento Software:

Action Babes, una nuova sfida alla censura dell’App Store

Alessandro Risuleo ci vuole riprovare. Dopo essersi scontrato con la censura di Apple con la sua prima applicazione (ricorderete tutti il fumetto evoluto per iPhone e iPod Touch A Separate World, di cui abbiamo parlato più volte su queste pagine), quando alcune scene (piuttosto innocenti, direi, dopo averle visionate) sono state cambiate pena la non approvazione dell’applicazione nel negozio di Apple, ora, grazie all’introduzione dei parental controls nel firmware 3.0, ha presentato un nuovo gioco dai contenuti, diciamo, un po’ piccanti: Action Babes.

In questo programma si ha la possibilità di far compiere alcune azioni a due splendide fanciulle, una bionda e una mora, semplicemente digitando dei comandi.

Apple.com: il sito più visitato del settore

Secondo i dati rilasciati da Nielsen NetView, durante il mese di maggio il sito di Apple è stato visitato da 55.7 milioni di utenti nei soli Stati Uniti. I visitatori del sito secondo in classifica, quello di Hewlett Packard, sono stati invece meno della metà ovvero circa 21 milioni.
Molto interessante il dato di permanenza sul sito: gli utenti si sono trattenuti su Apple.com mediamente per un’ora e 14 minuti. L’attesa per il nuovo iPhone 3GS però ha probabilmente contribuito a “gonfiare” il dato.

App Store, Skype e la censura c****e

Skype per iPhone passa alla versione 1.1 (iTunes Link). Il recente aggiornamento ha introdotto una nuova funzione di invio degli SMS sui dispositivi della mela, già disponibile sulla versione desktop del programma. Il costo degli short messages ovviamente verrà addebitato sul vostro conto Skype anche se il risparmio rispetto alle tariffe dei gestori di telefonia è davvero notevole.
Interessanti novità a parte, c’è un particolare della nuova versione di Skype che ha attirato la nostra attenzione: la descrizione. Perché mai su App Store è stata censurata la parola “cinese”, tutta la parte centrale del vocabolo sostituita da asterischi? Imposizioni segrete del governo di Pechino? Chi è questa misteriosa Ines che Apple vuole nascondere?

PerfectTablePlan: shareware per organizzare gli inviti e i tavoli del matrimonio


Nome: PerfectTablePlan
Tipologia: Utility – Licenza: Shareware
Requisiti: Mac OS X 10.3 Panther o superiore

PerfectTablePlan è un’applicazione shareware per Mac (e per Windows) che ci facilita le operazioni di organizzazione e gestione di eventi quali banchetti nuziali, matrimoni e ricevimenti in generale.
PerfectTablePlan si basa sulla creazione di una lista degli ospiti che possiamo aggiornare in continuazione a nostro piacimento. Questo shareware potentissimo, una volta stabiliti il numero di tavoli, la loro forma e quanti ospiti assegnare ai vari tavoli è in grado di stabile (tra poco vedremo come) la miglior distribuzione delle persone in base a vari criteri ed eventualmente ricalcolare il tutto in caso di disdette ed assenze dell’ultimo momento dal banchetto.

ViaMichelin Traffic France: traffico in tempo reale con iPhone

Nome: ViaMichelin Traffic France 1.0
Categoria: Mode e Tendenze – Licenza: gratuita
Data di rilascio: 10/06/2009 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Pronti a partire per le vacanze con la sola agitazione per la variabile “traffico” in grado di rovinare anche il più rilassante dei week end? Ovviamente in nostro soccorso arriva il solito App Store con un’applicazione davvero interessante e soprattutto gratuita. Se la meta delle prossime vacanze è la vicina Francia vi consiglio il download di ViaMichelin Traffic France per iPhone e iPod touch: una App gratuita che monitorando il traffico stradale in tempo reale permette di modificare il proprio tragitto in modo da non restare bloccati in un colonna a lungo. Ricordo che ViaMichelin, società di proprietà del gruppo Michelin, studia, sviluppa e commercializza una gamma completa di prodotti e servizi digitali per la mobilità destinati agli utenti stradali.

Aggiornamento firmware SMC MacBook Air

Nella nottata è stato rilasciato d Apple un aggiornamento del firmware SMC per il MacBook Air. Il firmware SMC è il sistema che organizza generalmente la gestione dell’alimentazione e del raffreddamento del proprio computer attraverso le ventole. Controlla anche il led di stop, la batteria, il sensore di movimento e caduta.

Apple non fornisce molte indicazioni sulla natura di tale aggiornamento che sembra però essere indirizzato a risolvere l’eccessivo surriscaldamento del computer che i possessori del MacBook Air sperimentano quotidianamente. Tra le speranze c’è anche quella che Apple possa aver finalmente sistemato la funzione denominata “Core shutdown“, ovvero lo spegnimento di uno dei due Core del processore nei momenti di massimo riscaldamento con conseguente perdita prestazionale.

iPhone 3.0.1 o iPhone 3.1 presto in arrivo?

Come ogni firmware “.0” che si rispetti, anche il recentissimo quanto atteso firmware iPhone OS 3.0 porta con sé qualche problemino di gioventù tanto da indurre tutti noi addetti ai lavori (ma anche voi che condividete la nostra stessa passione) ad immaginare l’imminente arrivo di un nuovo sistema operativo in grado di risolvere le disfunzioni più eclatanti che stiamo sperimentando. La lista dei bug “eclatanti” non è poi così lunga ma ogni possessore di iPhone sembra sperimentare qualche piccola anomalia che non era presente nel firmware precedente. C’è chi sostiene l’arrivo imminente della versione iPhone 3.0.1 (tra tutti il DevTeam che aspetta a rilasciare il Jailbreak proprio per questo motivo) e invece chi sostiene che presto arriverà già la versione iPhone 3.1. Differenze di “forma e non di sostanza” queste del numero di versione che non intaccano la “user experience” ma soltanto la fantasia degli appassionati. Avete anche voi qualche bug eclatante?

Alimentatori per smartphone: Apple aderisce allo standard europeo

Apple e altri grandi produttori di dispositivi di telefonia mobile hanno sottoscritto un accordo voluto dall’Unione Europea al fine di standardizzare il formato dei caricabatterie per cellulari.
L’accordo prevede che i produttori implementino connettori micro USB sui propri dispositivi in modo che gli utenti possano utilizzare lo stesso caricatore per alimentare telefoni di marche differenti.
In un primo momento la novità riguarderà solamente gli smartphone sebbene l’accordo rientri in un disegno più grande volto ad introdurre uno standard di caricabatterie universale più ecologico e funzionale entro il 2012. Fra i grandi nomi coinvolti, oltre ad Apple, troviamo anche RIM e Nokia.

Get A Mac: gli spot Apple vincono a Cannes

Tre spot della serie Get A Mac hanno vinto un importante riconoscimento in quel di Cannes. Non si tratta ovviamente di uno dei premi della rinomata mostra del cinema, ma di un award assegnato in occasione del 56° festival dell’advertising, una manifestazione che si tiene ogni anno nell’amena località della costa azzurra.

La divisione Media Arts LAB dell’agenzia TWBA, di cui Apple è cliente fedele ormai da anni, ha guadagnato un Silver Campaign Award grazie a tre spot andati in onda nel 2008 (PDF). Si tratta di Pizza Box, Bean Counter e V Word (vi potete rinfrescare la memoria leggendo questi due post: V Word, Bean Counter e Pizza Box), tutti prodotti, come sempre, da Epoch Films.

Zen Bound: relax zen per iPhone e iPod touch

Nome: Zen Bound 1.2.1
Categoria: Giochi – Licenza: 3,99 euro
Data di rilascio: 08/05/2009 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Chi tra voi segue la corrente di pensiero secondo cui il compito del videogioco è innanzitutto quello di rilassare l’utilizzatore, oggi avrà sicuramente pane per i propri denti. Vincitore di ben due premi per la Miglior Grafica 3D e Miglior Audio rispettivamente al Mobile Gaming Awards e all’Indipendent Games Festival 2009, Zen Bound per iPhone e iPod touch si vanta della capacità di poterci rilassare attraverso dei rompicapo (talvolta davvero complessi) e una colonna sonora di tutto rispetto. Assolutamente un must per gli appassionati del genere ma affascinante anche per coloro che non si sono mai accostati a questa tipologia di gioco, Zen Bound offre ore e ore di “divertimento rilassato”. Vi posso assicurare che i pensieri della frenetica vita quotidiana, almeno per qualche momento, se ne vanno.

Snow Leopard build 10A394, ecco l’Exposé per il Dock

Ci aveva incuriosito molto la possibilità, mostrata durante il WWDC, di attivare Exposé via dock in Snow Leopard. Finalmente, con la nuova build (10A394) di Mac OS X 10.6, rilasciata durante il fine settimana agli sviluppatori, questa nuova funzionalità è stata integrata e sono arrivati i primi screenshots e i primi pareri.

Innanzitutto una piccola novità: la nuova build di Snow Leopard, dal peso di quasi 700 MB, è stata rilasciata tramite Aggiornamento Software, facilitando il lavoro ai beta tester che, così, hanno evitato di dover scaricare il software, masterizzarlo su DVD e poi procedere con l’installazione.

Sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS pronto

Lo sblocco (Jailbreak) iPhone 3GS è pronto ma non verrà rilasciato immediatamente: questo è ciò che aveva scritto ieri MuscleNed nel suo spazio Twitter e ciò che il DevTeam ha ribadito in uno specifico post apparso qualche ora fa. Ancora una volta c’è lo zampino di quel geniaccio di GeoHot: senza il suo intuito e aiuto, infatti, il DevTeam sarebbe difficilmente riuscito ad applicare il Jailbreak ad iPhone 3GS in così poco tempo. Siamo però ad un primissimo passo: l’exploit usato dal DevTeam per aggirare la blindatura di Apple sfrutta un bug software e non una falla relativa all’hardware. Proprio per questo motivo Apple sarà in grado di chiudere definitivamente questa porta secondaria attraverso il primo update di iPhone OS 3.0: ecco perché il DevTeam attende a rendere pubblico il tool e, di conseguenza, servire la soluzione ad Apple su un piatto d’argento.