Da Imagination Technologies la GPU per iPhone 4G o iTablet?

imagination-logo-20081219-600

Imagination Technologies ha ufficializzato PowerVR SGX 545, un nuovo processore grafico per dispositivi mobili dalle prestazioni strabilianti. Tale notizia ha apparentemente ha poco, o meglio nulla, a che vedere con il mondo della meletta ma la “Apple-web-sfera-internazionale” mette in relazione la disponibilità di questa nuova GPU con il futuro ma ipotizzabile iPhone 4G o addirittura con l’inedito iTablet (o iSlate).

Questo turbinio di rumors, che vi riportiamo per dovere di cronaca, si fondano principalmente su due punti chiave: l’ottima relazione tra Imagination Technologies e Apple (vedi il chip grafico presente nell’attuale iPhone 3GS e il fatto che Apple sia uno tra i più importanti investitori dell’azienda), e una dichiarazione rilasciata durante la presentazione (“la nuova GPU PowerVR SGX 545 è già stata messa sotto licenza da un partner commerciale di primaria importanza“).

Google Chrome per Mac: tornano le estensioni nel dev channel

chrome estensioni

A dicembre Google Chrome è finalmente approdato anche su Mac come Beta pubblica, seppur in una versione ancora carente di alcune caratteristiche fondamentali già presenti su Chrome per Windows. Fra gli aspetti non ancora implementati sulla versione Beta per Mac ci sono le estensioni (le Chrome Extensions), vale a dire gli add-on -per dirla à la Mozilla– sviluppati da Google o da developers di terze parti che aggiungono funzionalità al browser.
Adesso le estensioni tornano anche su Mac, ma attenzione, non sulla beta pubblica ma solo sulla versione developer preview di Chrome. “Tornano” perché già erano state testate nella versione per developer per poi sparire verso dicembre, con la promessa (mantenuta) che sarebbero tornate disponibili nel giro di un mese.

Apple collabora con la Polizia per trovare un iPhone rubato

nissan-nypd-01

Ricordate Alisa, la ragazza che ha subito il furto del suo iPhone nella metropolitana di Brooklyn circa due settimane fa? Nonostante sembrava che non ci fosse nulla da fare, arrivano buone notizie per lei e il suo melafonino da New York City.

Grazie alla sua tenacia e alla volontà di riavere il suo smartphone non si è persa d’animo e ha mandato una mail a Steve Jobs come ultimo tentativo, nella speranza di ricevere la sua attenzione. Non sappiamo con esattezza il contenuto di tale mail ma, come riporta Metro NY, le richieste di Alisa sarebbero state accolte.

A Palo Alto sorgerà un nuovo “prototipo” di Apple Store

pa_appleL’attuale Apple Store di Palo Alto

Apple ha intenzione di aprire a Palo Alto, California, un nuovo Store dalla concezione innovativa che sostituisca l’attuale punto vendita della città californiana. Il nuovo Store, che sorgerà non lontano dal proprio predecessore, sarà realizzato totalmente in vetro e al suo interno verranno piantati degli alberi. L’obiettivo dei progettisti è quello di eliminare la discontinuità offerta dalla classica facciata, in modo che l’integrazione del negozio con l’ambiente cittadino circostante sia massima.
Alcuni dettagli circa questo nuovo progetto sono trapelati nei giorni scorsi, quando l’ufficio responsabile per l’edilizia della città di Palo Alto ha approvato all’unanimità la licenza per la costruzione del nuovo Store al 340 di University Avenue.

iPhone 4G avrà una fotocamera con flash?

flash-compare-100108

AppleInsider è venuta a sapere che Apple starebbe valutando diverse alternative per procurarsi ingenti quantità di camere LED con flash. Tali componenti potrebbero equipaggiare la prossima generazione di iPhone, per avere la possibilità di scattare fotografie e girare video di qualità anche in condizioni di luce scarsa.

Non è un caso che, anche in base alle vostre richieste, nei 14 buoni propositi per iPhone nel 2010 è stata inserita una fotocamera più prestante, ad esempio da 5MP con flash e zoom ottico 2x. Sebbene già con i 3.2 MP della fotocamera di iPhone 3GS sia stata raggiunta una buona qualità delle fotografie scattate, uno dei maggiori difetti riscontrati negli smartphone progettati a Cupertino è la mancanza di una fotocamera con flash, soprattutto quando si vogliono immortalare degli scenari notturni.

Gameloft: record di giochi per iPhone venduti

Logo Gameloft piccolo

Dopo lo straordinario traguardo dei 3 miliardi di download in App Store, è tempo di grandi annunci anche per Gameloft. L’ormai celebre software house di giochi in distribuzione digitale ha reso noto ieri di aver raggiunto quota 10 milioni di giochi venduti dal lancio di App Store, che ricordo essere avvenuto nel mese di luglio 2008. Notevole è anche il numero di giochi pubblicati perché Gameloft ha concluso l’anno con un catalogo di ben 55 titoli disponibili all’interno di App Store, di cui 35 sono stati lanciati nel 2009.

Steve Jobs in 30 anni di copertine

mosaic52d64c87287df161afa9c90bcf4939e408269466Il designer Sam Kuo ha messo online sul proprio sito un’ampia galleria di copertine di riviste su cui campeggia, in una foggia o in un’altra, ad un’età o ad un’altra, il co-fondatore e CEO di Apple Steve Jobs. Tutte le riviste raffigurate sono in possesso di Kuo, che ha iniziato questa collezione nel 2002 e da allora si è procurato rotocalchi “d’epoca” da tutto il mondo.
Questa nutrita galleria offre uno spaccato dell’evoluzione di Steve Jobs, anche da un punto di vista estetico. Sulle copertine presenti nella collezione troviamo il Jobs giovane e il Jobs del nuovo millennio, il Jobs vestito con la sua divisa ufficiale (maglioncino e jeans) e il jobs in abito elegante o col farfallino, Jobs con barba e Jobs senza barba. Insomma tutte le declinazioni dell’iconografia del mito. Dopo il salto trovate una nostra gallery ridotta con le copertine a nostro parere più belle. In alcuni casi, come per questo numero di Inc., Kuo ha pubblicato sul sito anche alcune pagine interne della rivista.
Voi quale copertina preferite?

Apple, il WSJ e i rumors diffusi ad arte

wall-street-journal-logo

Lunedì scorso un articolo pubblicato sul Wall Street Journal e firmato da Yukari Iwatani Kane e Geoffrey Fowler confermava l’esistenza del tablet di Apple e l’imminente lancio del dispositivo durante un evento previsto per il 27 gennaio. Secondo John Martellaro, ex Senior Marketing Manager di Apple, quell’articolo aveva tutta l’aria di una “imbeccata” da parte della divisione marketing di Apple, una sorta di “fuga di notizie controllata”. Quella di lasciar sfuggire qualche indicazione più o meno precisa a giornalisti fidati è una pratica rodata alla Apple anche se viene utilizzata con parsimonia e solo per ottenere dei precisi risultati.

Nuovo brevetto Apple per dispositivi touchscreen

6a0120a5580826970c012876b36e29970c-800wi

L’ufficio dei brevetti e dei marchi registrati statunitense (USPTO) ha pubblicato ieri mattina un nuovo brevetto, appartenente alla categoria Apple Multitouch, che riassume importanti novità nell’ambito delle tecnologie sensibili al tatto.

Un nuovo brevetto sulle tecnologie per dispositivi dotati di display touchscreen che dimostra come Apple stia investendo molte risorse del dipartimento di ricerca per migliorare sempre di più l’esperienza di utilizzo dei suoi dispositivi mobili, ovvero iPhone, iPod e (l’imminente?) iSlate. Inoltre tali tecnologie potrebbero essere estese anche ai monitor dei Mac.

Apple sale nella classifica di Greenpeace

greenpeaceapple

Greenpeace ha aggiornato ieri i suoi report sulle aziende più “verdi” del pianeta. Apple ha scalato alcune posizioni piazzandosi al quinto posto nella classifica generale, che tiene conto di molti fattori, mentre è indicata come la migliore in assoluto per quanto riguarda l’eliminazione di alcuni componenti tossici dalla fase di produzione.
Secondo il report di Greenpeace la maggior parte dei “punti” che hanno permesso all’azienda di Cupertino di salire in classifica derivano dai risultati ottenuti sotto questo aspetto, mentre Jobs & soci sarebbero ancora carenti per quanto riguarda la gestione dei rifiuti e del risparmio energetico. Nokia rimane al momento l’azienda del settore dell’elettronica di consumo più verde del pianeta.

Intel: presentati i nuovi processori della famiglia Core

121340-intel-ces-2010_500

Nonostante se ne parli già da qualche tempo, Intel ha finalmente presentato al CES in maniera ufficiale i nuovi processori, basati sull’architettura Nehalem, Core i3, Core i5 e Core i7. Tali processori erano già conosciuti con il nome in codice Arrendale e Clarksdale e sono i primi esemplari realizzati con un processo produttivo a 32nm e la tecnologia Turbo Boost del colosso di Santa Clara.

iTunes Preview propone l’anteprima dei brani via web

itunes-preview

Era il 15 novembre 2009 quando Apple decise di introdurre un nuovo servizio web, chiamato iTunes Preview, che permette di consultare i contenuti di iTunes Store direttamente dal proprio browser. A quanto pare, l’azienda di Cupertino ha deciso di ampliare le funzionalità di iTunes Preview permettendo, adesso, anche l’ascolto di un’anteprima dei brani musicali della durata di 30 secondi, proprio come è possibile fare attraverso iTunes. In questo momento, l’anteprima è disponibile solo nello store americano.

Rimane, per ora, la limitazione relativa all’acquisto dei contenuti; infatti, come vi avevamo già fatto notare, non è possibile acquistare direttamente dal web ciò che si desidera. E’ necessario cliccare sul link presente in iTunes Preview che vi porterà sulla relativa pagina all’interno di iTunes per procedere all’acquisto in maniera “tradizionale”.

Ballmer al CES con uno “slate PC” di HP

225635-ballmer_hp_slate_500

Ieri il keynote del CEO di Microsoft Steve Ballmer ha ufficialmente inaugurato il CES di Las Vegas, la “mega-fiera” dell’elettronica di consumo che si tiene ogni anno nella città del Nevada. Non vogliamo parlare dei problemi di tempismo della divisione marketing di Microsoft (che ha pubblicato il comunicato stampa dell’evento prima del keynote, rovinando qualsivoglia sorpresa) o dei problemi tecnici che hanno rovinato la festa di Ballmer (il black-out della sala conferenze ha ritardato l’inizio del keynote di una buona ventina di minuti). Ci limitiamo a segnalare un aspetto interessante, per quanto marginale del keynote, che potrebbe interessare anche agli Apple Fan, vale a dire l’introduzione di un nuovo tablet PC di HP.

Apple Futureshock: Knowledge Navigator

Questo filmato del 1987 arriva direttamente da un’epoca in cui la divisione ricerca o sviluppo realizzava ancora video-concept per illustrare al propria visione del futuro nel campo del personal computing. I maligni potranno dire che a quel tempo, mentre Apple continuava a sognare ad occhi aperti, la Microsoft di Bill Gates stava per diventare l’azienda che conosciamo oggi. Sempre nello stesso periodo Steve Jobs si stava dando da fare con la NeXT, ponendo, con NeXtStep e OpenStep, le basi di ciò che poco più di 10 anni dopo sarebbe diventato Mac OS X.

“12 giorni di regali” di iTunes Store si conclude oggi

01-07990b_12giorniregali2009day12

Con oggi si conclude la promozione “12 giorni di regali” di iTunes Store: l’ultimo contenuto multimediale gratuito, disponibile ancora per qualche ora, è la canzone “Rolling stone” di Pixie Lott. In questi “12 giorni” per l’utenza italiana è stato possibile scaricare gratuitamente canzoni, giochi per iPhone e addirittura un videoclip: insomma, un’accurata selezione di tutto ciò che è disponibile in iTunes Store.

I più fortunati sono stati i sudditi della regina Elisabetta (o comunque tutti coloro che possiedono un account di iTunes Store UK): è stata infatti offerta una sola canzone in formato MP3 perché, a parte i 3 giochi per iPhone iPod touch comuni ai vari paesi “promozionati dall’offerta 12 giorni di regali”, gli altri contenuti multimediali gratuiti sono stati in formato video (film, videoclip e programmi televisivi).

Anteprima V: Parrot A.R.Drone

Parrot ha vinto il premio all’innovazione nel settore dell’hardware per il video gaming al CES 2010grazie all’A.R.Drone, un quadricottero (esiste questa parola?) controllabile da iPhone e iPod touch. Il velivolo genera una sua Wi-Fi per collegarsi ai dispositivi e in più, grazie alla telecamera integrata, permette di giocare una sorta di video game in realtà aumentata, anche contro un secondo giocatore. Semplicemente fantastico. Trovate un secondo video dopo il salto.

Google Nexus One: iPhone perde il suo fascino?

500x_chart

Google ha ufficializzato ieri un prodotto che di cui ormai si parlava da giorni: il vero “GoogleFonino“, ovvero il Google Nexus One, è ora realtà. Appena approderà sul mercato sarà nostro compito, ma anche nostro piacere, testarlo con voi così da scoprire se, almeno per questa volta, iPhone avrà finalmente un degno concorrente. Nell’attesa si scoprire se questo ennesimo “iPhone Killer” riuscirà nell’ardua impresa, vorrei sottoporvi un sondaggio che mi ha particolarmente colpito.

Tale sondaggio, i cui risultati sono raffigurati nell’immagine proposta qui sopra, propongono un dato equivocabile. Alla domanda “quale sistema operativo mobile ti piacerebbe avere sul tuo prossimo smartphone” iPhone è sempre il più desiderato ma Google ora è un rivale da non sottovalutare, almeno sulla carta. iPhone, in 3 mesi, ha perso un po’ del suo fascino e in gran crescita c’è Android, ovvero il sistema operativo di Google: effetto novità dato dall’aggiornamento del sistema operativo e dall’arrivo di devices come il Droid e il prossimo Google Nexus One?

Q1-2010, risultati fiscali il 25 gennaio

L’annuncio era atteso in questi giorni ed è come al solito arrivato puntuale: il prossimo lunedì 25 gennaio, un’ora dopo la chiusura del Nasdaq, Apple terrà la consueta Conference Call per l’annuncio dei risultati del primo trimestre dell’anno fiscale 2010, che si è già concluso un paio di giorni prima della fine del 2009.
C’è molta attesa per quello che già gli analisti definiscono un super-trimestre, che senza dubbio batterà l’ultima guidance fornita dal CFO Peter Oppenheimer. Sono attesi dati di vendita da record sia per i Mac, forti del recente upgrade dei modelli desktop, sia per iPhone e iPod.

OWLE Bubo, l’iPhone grip per i film maker

OWLE Front smaller

Su TAL, a meno che non si tratti di una recensione, parliamo raramente di accessori per iPhone. In questo caso facciamo volentieri un eccezione per l’OWLE Bubo, uno speciale Grip per iPhone che permette di trasformare il melafonino in una videocamera semi-professionale. L’accessorio ricorda vagamente un controller Playstation o volendo il Game Grip di Marware, ma ha tutt’altra funzione. Viene venduto assieme ad microfono direzionale,una lente macro ed una lente da 37mm grandangolare, e permette di aumentare drasticamente la qualità dei filmati girati dall’iPhone.