Metà degli utenti Verizon sceglierà iPhone

Secondo un recente sondaggio condotto dall’azienda uSamp, più della metà degli attuali clienti Verizon che utilizza Android e Blackberry deciderà di passare ad iPhone non appena lo smartphone dell’azienda di Cupertino sarà disponibile presso l’operatore statunitense.

Come riporta AppleInsider, uSamp ha condotto un sondaggio alla fine di gennaio coinvolgendo oltre 700 utenti e pubblicandone i risultati nella giornata di ieri. In base ai risultati del sondaggio, il 54% degli attuali clienti Verizon (dotati di uno smartphone Android o Blackberry) decideranno molto probabilmente (25%) o probabilmente (29%) di passare ad iPhone già dal suo arrivo, previsto per la prossima settimana (ieri sono iniziati i preordini).

Codici promo su Mac App Store, filtri di ricerca su iPad App Store

I codici promo arrivano anche sul Mac App Store. Apple li ha introdotti ufficialmente ieri con un aggiornamento di iTunes Connect e già sono disponibili su tutti i MAS “locali”. I promo codes, per chi non li conoscesse,  sono i codici che permettono di scaricare gratuitamente un’applicazione da App Store.

Le modifiche non sono finite perché anche l’App Store per iPad ha subito un piccolo restyling della pagina di ricerca, dove ora sono presenti vari filtri per selezionare con maggiore precisione i risultati.

Mac App Store, in vendita anche software clonati?

Lugaru HD

Lugaru HDSlashdot ci segnalata una storia molto interessante riguardando il Mac App Store, a quanto pare il gioco Lugaru HD è presente nel nuovo negozio virtuale anche in versione clonata ad un prezzo decisamente più economico dell’originale.

Facciamo chiarezza, su Mac App Store è in vendita il gioco Lugaru HD, sviluppato da Wolfire Games e disponibile a 7.99 euro, al contempo però il marketplace Apple propone anche il più economico (1.59 euro) Lugaru, realizzato da iCoder.

Evento Apple per iOS 4.3 e iPad 2?

La prossima settimana potrebbe tenersi un evento Apple per la presentare al pubblico iOS 4.3 e un’anteprima dell’iPad 2. O almeno questo è quanto sostiene l’Apple Blog tedesco MacNotes.de, che indica il periodo compreso fra il 2 e il 9 aprile come il più probabile per il debutto sul mercato della nuova versione del Tablet.

Fonti anonime teutoniche a parte, ci sono altri indizi abbastanza solidi che fanno pensare ad un imminente arrivo della versione 4.3 di iOS, probabilmente entro il prossimo 13 febbraio.

The Daily Indexed, il sito che farà infuriare Murdoch

The Daily, il nuovo quotidiano iPad only di News Corporation, permette ai lettori di condividere via email o sui social Network gli articoli del giornale visibili sul Tablet con un sistema “alla Instagram”. Non c’è un vero sito del giornale che raccoglie tutti i contenuti, ma le pagine singole degli articoli possono essere visualizzate da chiunque abbia a disposizione un browser (esempio).

La prima cosa che mi è venuta in mente durante la presentazione, quando la feature è stata annunciata, è che basta un po’ di buona volontà per raccogliere i link di condivisione di tutti gli articoli e creare ogni giorno una edizione online del The Daily liberamente navigabile. Come me ci hanno pensato probabilmente in tanti, ma Andy Baio è stato velocissimo e ha messo subito in pratica l’idea. Il risultato è un blog Tumblr chiamato banalmente “The Daily Indexed” che funge da indice quotidiano pubblico dell’iPad-giornale di News Corporation.

Xcode 4, GM agli sviluppatori (poi scompare)

Update: La GM di Xcode 4 è di nuovo disponibile.

Apple ha diffuso la versione Golden Master di Xcode 4 agli sviluppatori registrati al Dev center ma a pochi minuti dalla pubblicazione ha subito provveduto a rimuovere il pacchetto. Una strana “mossa” che ha già qualche precedente e che può voler dire sostanzialmente due cose: la GM di Xcode 4 ha qualche bug critico che ne giustifica il ritiro o contiene qualche informazione di troppo su API e strumenti non ancora pronti per il prime-time. Visto l’imminente arrivo di novità quali le Push Subscription la seconda ipotesi è abbastanza attendibile. 

Apple brevetta uno stand integrato per iPad

Come riporta Patently Apple, nella giornata di ieri l’ufficio marchi e brevetti degli Stati Uniti (conosciuto anche come USPTO) ha pubblicato un nuovo brevetto nel quale viene mostrata una soluzione che potrebbe essere utilizzata da Apple nei futuri modelli di iPad.

Si tratta di uno stand integrato (o venduto separatamente) in grado di ruotare su sé stesso per posizionare il proprio iPad sia in modalità landscape che portrait, offrendo la possibilità di scegliere diverse inclinazioni in base all’utilizzo. Una soluzione di questo tipo permetterebbe di abolire completamente l’utilizzo dell’apposito dock per il tablet.

iPad 2 avvistato durante la presentazione di The Daily?

Cominciano a diventare insistenti le notizie a proposito del nuovo iPad 2, come è normale che accada quando il lancio di un nuovo prodotto si avvicina. In questo caso, però, bisogna dare molta fiducia a quanto scritto da Reuters.

Secondo Jennifer Saba e Gabriel Madway, ieri, durante la presentazione (tenutasi presso il Guggenheim Museum di New York) del primo quotidiano digitale per iPad, The Daily, è stato avvistato quello che sembrava essere un prototipo funzionante del secondo modello di tablet dell’azienda di Cupertino, con tanto di front-facing camera sul lato superiore del display.

Sacred Odyssey, Gameloft sceglie il modello di distribuzione freemium

Sacred Odyssey: Rise of Ayden

Sacred Odyssey: Rise of AydenGameloft ha appena pubblicato su App Store un nuovo gioco, Sacred Odyssey: Rise of Ayden, action/RPG piuttosto interessante, non solo per la storia, l’atmosfera fantasy ed il gameplay, ma anche per la formula di distribuzione scelta dal publisher.

Sacred Odyssey è infatti il primo gioco freemium di Gameloft, una forma di distribuzione sempre più usata dai produttori, che anche il colosso francese ha deciso di sperimentare con questo nuovo titolo.

The Daily per iPad avrà successo? [Sondaggio]

Dopo mesi di indiscrezioni è finalmente arrivato The Daily per iPad. Gli utenti europei per adesso possono soltanto fare da spettatori (o possono usare un account statunitense e accontentarsi di leggere “le news americane”) ma il cambiamento introdotto da questo nuovo prodotto editoriale di Rupert Murdoch è difficilmente trascurabile.

Si tratta della prima vera pubblicazione editoriale a cadenza quotidiana esclusivamente progettata per l’iPad. La qualità creativa e la quantità di contenuti è pari se non superiore a quella di riviste già presenti sul Tablet (Wired ad esempio) con due piccole differenze: l’esclusività dei contenuti (non c’è un’altra versione del The Daily, ne su carta né sul Web) e la frequenza di aggiornamento.

Todo Online: il nuovo servizio di Appigo per l’app Todo

Appigo, la nota software house sviluppatrice di app per iPhone e iPad, ha realizzato un nuovo servizio online dedicato all’applicazione Todo. Questa famosa app permette di gestire tutte le proprie “cose da fare” in modo ordinato e produttivo.

Il nuovo servizio in questione si chiama Todo Online e consente all’utente di sincronizzare online i propri to do. Una volta creato l’account si può accedere, tramite qualsiasi browser moderno, alla pagina personale nel quale si possono aggiungere, modificare e visionare i to do.

The Daily, un primo sguardo [video]

The Daily per iPad è disponibile dalle 18:00 di ieri su App Store (link) e può essere scaricato da tutti coloro che hanno un account statunitense¹. Non vi nascondo che personalmente sto dalla parte degli entusiasti. Motivo per il quale alle 18:10 di ieri The Daily era già pronto e scaricato sul mio iPad.

Il primo impatto con l’applicazione è decisamente buono, anche se ci sono diverse pecche che probabilmente vanno ascritte alla necessità di iniziare ufficialmente le pubblicazioni senza aspettare oltre. La prima e più evidente è la pessima performance del carousel, la specie di “Cover Flow” delle notizie che è la principale modalità di scorrimento delle news. L’iPad soccombe sotto il peso delle immagini in scorrimento gridando “voglio più RAAAAAM”.

I contenuti poi sono talmente tanti che non è propriamente facile orientarsi e inevitabilmente si finirà per non leggere tutta l’edizione tutti i giorni. Ma del resto non è forse quello che succede anche con i giornali di carta?

The Daily e il servizio di sottoscrizione in-app

Come sicuramente saprete, nella giornata di ieri è stato presentato (con tanto di live streaming) il tanto atteso quotidiano digitale per iPad di News Corp., The Daily. All’evento erano presenti Rupert Murdoch, il VP Internet Services di Apple Eddy Cue e i tre executive responsabili del Daily, ovvero Jesse Angelo, John Miller e Greg Kleinman.

L’app non rappresenta l’unica novità poiché, insieme ad essa, è stato introdotto implicitamente il tanto chiacchierato servizio di sottoscrizione realizzato dall’azienda di Cupertino per consentire agli editori di ottenere in maniera più semplice abbonamenti ai propri contenuti.

The Daily arriva su iPad

Si è da poco concluso l’evento di presentazione del The Daily, il nuovo quotidiano per iPad di News Corporation. Alla presentazione, che si è svolta presso il Museo Guggenheim di New York, erano presenti Rupert Murdoch, il VP Internet Services di Apple Eddy Cue e i tre executive responsabili del Daily, ovvero Jesse Angelo, John Miller e Greg Kleinman.

L’app, almeno a giudicare dalla presentazione, promette bene anche se non c’è nessuna grande sorpresa rispetto a quanto era già trapelato nei giorni scorsi: The Daily sarà pubblicato quotidianamente (ma ci saranno comunque breaking news e aggiornamenti in tempo reale) e proporrà contenuti testuali e multimediali di vario genere. Costerà 99 centesimi di dollaro alla settimana (o 39,99$ l’anno) e verrà inviato tutte le mattine sugli iPad degli abbonati tramite una nuova tecnologia di push subscription che Apple per adesso sta testando solo su questa applicazione.

The Daily, ciò che è stato detto durante il Q&A

Al termine della presentazione e della demo di The Daily, Murdoch e gli altri si sono concessi alla stampa per rispondere ad alcune domande sul nuovo quotidiano per tablet made in News Corporation.

La sessione di Q&A è stata piuttosto interessante per capire ulteriori dettagli legati a questa nuova forma di pubblicazione, anche se molti interrogativi continuano a rimanere, nella speranza che appena potremo provare l’applicazione riusciremo a farci un’idea più chiara sul suo funzionamento.

Angry Birds, spot TV durante il Super Bowl

Angry Birds Super Bowl

Angry Birds Super BowlI simpatici pennuti di Angry Birds faranno la loro apparizione in uno spot TV durante il Super Bowl 45, in programma domenica 6 febbraio ad Arlington, Texas. Gli uccellini di Rovio appariranno nella pubblicità del film Rio (al quale è dedicato lo spin-off Angry Birds Rio), la pubblicità conterrà anche un codice per sbloccare un livello esclusivo nel gioco.

Una bella vetrina per lo sviluppatore finlandese, il Super Bowl, come è noto, è il programma TV più visto negli Stati Uniti, un vero evento, quasi un giorno di festa nazionale, pensate che la 44esima edizione (quella del 2010) è stata seguita da ben 150 milioni di americani.

iStrongBox, tutte le tue carte al sicuro nell’iPhone [Giveaway]

Nome: iStrongBox
Categoria: Utility – Prezzo: 0,79€
Voto: 7.5/10
Link iTunes

Che il vostro iPhone possa diventare anche una sorta di “portafoglio digitale” è ormai cosa appurata; diverse sono le applicazioni che vi permettono di custodire nell’iDevice dati sensibili, come i numeri di carte di credito, eventuali PIN ed altre informazioni di questo tipo.

iStrongBox, sviluppata dall’italiano Eugenio Chessa, vi permette di memorizzare i dati delle vostre carte di credito (Bancomat, PostePay, Bancoposta, Visa, American Express e Master Card) insieme ad un elenco dei vostri account sui portali maggiori come Facebook, Google, Paypal e molti altri.

Quick Look: MacBook Up in the Air

Intelligente trovata pubblicitaria negli Apple Store: appendere un MacBook Air ad un palloncino e lasciarlo in vetrina così, sospeso a mezz’aria. C’è il trucco però, a sostenere davvero il computer è un filo trasparente.

[Photo: ObamaPacMan]