Intego: Apple sbaglia, antivirus anche su Mac

Qualche giorno fa vi abbiamo parlato di una nota pubblicata da Apple nella Knowledge Base che ha suscitato un bel pò di buzz in tutto il Mac Web. Il documento suggeriva agli utenti Mac di installare sul proprio sistema un antivirus, indicando tre soluzioni software commerciali presenti su Apple Store. L’articolo è però scomparso dopo alcune ore. Apple si è giustificata sostenendo che la nota non era adeguatamente aggiornata e avrebbe potuto generare confusione. Ora la Intego, software house attiva nel settore degli antivirus, ha risposto ufficialmente ad Apple sostenendo che da Cupertino hanno sbagliato a rimuovere quel suggerimento: gli antivirus sono necessari anche su Mac.

YABI: i compleanni dei vostri contatti in iCal

Nome: YABI 3.0.0.9
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 03.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Considerando i ritmi serrati con i quali siamo costretti a scendere a patti ogni giorno, appare di fondamentale importanza avere un’agenda o un calendario sul quale annotarci gli impegni e gli appuntamenti che contraddistinguono le nostre settimane. In quest’ottica anche Mac OS X ci propone un piccolo software in grado di svolgere questo compito, ovvero iCal. L’applicazione installata di default nel sistema operativo Apple presenta però una piccola lacuna, la quale riguarda l’impossibilità di gestire come si conviene i compleanni dei propri amici, tant’è che non è prevista nemmeno un’opzione di sincronizzazione con il programma Rubrica Indirizzi. Proprio per questo motivo vi parliamo oggi di YABI un semplicissimo freeware che vi permetterà di importare in iCal le date di compleanno dei vostri contatti direttamente dalla rubrica.

iTunes Store USA: tutto il meglio del 2008

Dicembre: tempo di consuntivi e classifiche anche per iTunes. Nel corso del 2008 gli affari sono andati a gonfie vele per lo Store online di Apple che negli USA ha sbaragliato la concorrenza raggiungendo la vetta della classifica dei maggiori rivenditori di musica, superando anche giganti della grande distribuzione come BestBuy e Wal Mart. In termini di copie di album vendute i Coldplay sono stati i mattatori dell’anno appena trascorso grazie all’uscita dell’attesissimo Viva La Vida. A Leona Lewis lo scettro di regina della classifica dei singoli. Un pesce rosso sul primo gradino del podio per quanto riguarda le applicazioni.

iTunes senza DRM da martedì nove dicembre?

Da martedì prossimo tutte le canzoni di iTunes verranno vendute senza DRM. E’ quanto sostiene ElectronLibre, sito d’oltralpe che si è guadagnato una certa credibilità nel Mac Web prevedendo con successo in passato in passato il lancio delle serie tv su iTunes Francia. Contrattazioni fra Apple e le major sono effettivamente in corso e qualcosa si è già mosso nei giorni scorsi: alcuni utenti d’oltroceano si erano visti offrire in via temporanea la possibilità di aggiornare alcuni brani protetti ad una nuova versione priva dei lacciuoli tanto cari alla grande industria.

Le tre case discografiche interessate dalle trattative sono Sony, Universal e Warner. L’unica major che al momento ha fornito il proprio catalogo ad Apple in formato Plus (no DRM, niente FairPlay e qualità audio migliore)  è EMI.

Festive Lights: addobbate la vostra Dashboard

Nome: Festive Lights 4.0
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 02.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Il Natale si sta velocemente avvicinando, ed oggi le finestrelle aperte nel nostro calendario dell’avvento sono già 3. Questo sta a significare che è giunta decisamente l’ora di prepararsi come più si conviene alle imminenti festività. Oltre al classicissimo Albero di Natale ed al Presepe, sulla falsa riga di quanto accade negli Stati Uniti d’America anche in Europa si sta facendo sempre più largo la moda di addobbare con luci intermittenti le proprie abitazioni. Se le vostre possibilità non vi permettono però rendere la vostra casa una gigantesca lampadina colorata, allora come noi potrete optare per portare il clima natalizio almeno sul proprio computer Mac. In quest’ottica vi parliamo oggi di Festive Lights, un semplicissimo widget in grado di rendere la vostra Dashboard un vero e proprio concentrato di allegria e festività.

Poker per Mac: ora si può

Il poker è una passione che ha contagiato in tempi recenti molte persone anche in Italia grazie al dilagare della variante chiamata Texas Hold ‘em: tipologia di gioco molto apprezzata negli Stati Uniti che è arrivata fino a  noi “traghettata” da trasmissioni televisive. Anche il sottoscritto ne è rimasto piacevolmente affascinato: il Giovedì sera ormai è  appuntamento fisso quello di trovarsi con gli amici per una serata “da uomini” in cui si gioca a Texax Hold ‘em. Siccome raramente ho l’onore di vincere, ho deciso che, per evitare di fare brutte figure, devo allenarmi: purtroppo, la maggior parte delle sale da poker virtuali che mi sono state consigliate, sono disponibili solo per Windows. Una breve ricerca, però, mi ha permesso di trovare alcune interessanti sale da poker per Mac.

Apple consiglia di installare un antivirus

Lo so, avrei potuto scrivere che “i cani consigliano di accarezzare di più i gatti”, o che “i fabbri consigliano di dare l’antitarme ai portoncini blindati” e avrei scritto qualcosa di controverso ma decisamente meno sconvolgente. Eppure è proprio così, il titolo non è sbagliato: in una nota pubblicata in sordina il 21 novembre nella Knowledge Base, Apple consiglia agli utenti di installare un Antivirus sul proprio Mac.

Abbiamo controllato. La nota non è stata scritta da Franco Battiato in un rigurgito del suo fantastico periodo nonsense e l’era del cinghiale bianco non è ancora ritornata. Da Cupertino tuttavia si sono spinti nell’universo del surreale solo fino ad un certo punto: l’installazione di un Antivirus è consigliata solamente per “complicare la vita” agli sviluppatori di codice malevolo e non è spacciata per necessaria, dato che semplicemente non lo è.

KavaMovies: tenete traccia della vostra “vita” cinematografica

Nome: KavaMovies 1.1
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Demo
Data di rilascio: 01.12.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Sebbene varie tipologie di tecnologie si evolvano in maniera decisamente impressionante, i nostri momenti liberi vengono spesso colmati da dei passatempi tradizionali e da anni presenti all’interno delle nostre società. Uno di questi è sicuramente il cinema, inteso sia nel vero senso della parola, sia dal punto di vista  della visione di lungometraggi tra le calde mura di casa. Osservando anche solo marginalmente l’industria cinematografica non è difficile accorgersi che i film prodotti nell’arco di un anno sono moltissimi, e spesso è difficile ricordarsi quale pellicole si hanno già visto e quali, per contro, si desidererebbero guardare. Proprio per questo vi parliamo oggi di KavaMovies, un’applicazione che ci aiuterà a tener traccia della nostra “vita” cinematografica.

FluidTunes: controllate iTunes muovendo le braccia

Nome: FluidTunes 1.0
Categoria: Musica – Licenza: Free
Data di rilascio: 29.11.08  – Piattaforma: PPC/Intel

Durante gli ultimi anni nel mondo della tecnologia abbiamo potuto assistere allo sviluppo ed all’impiego di interfacce controllate dall’utente in maniera radicalmente diversa rispetto al passato. Passando per la rivoluzione in materia di gameplay apportata da Nintendo Wii nel mondo dei videogiochi, arriviamo anche ad una realtà più vicina all’universo trattato da TheAppleLounge. Stiamo naturalmente parlando di iPhone, che grazie all’accelerometro implementato all’interno del telefono consente lo sviluppo di software sempre più intuitivi ed appaganti nel loro utilizzo. Questa tendenza si basa, oltre che su vari tipi di sensori di movimento, anche sullo sfruttamento di diverse tipologie di software in grado di interpretare i movimenti fatti dall’utente davanti ad una telecamera. Su Mac OS X vi sono alcune applicazioni che tentano coraggiosamente di addentrarsi in questo particolare campo. FluidTunes, il freeware di cui vi parliamo oggi, appartiene proprio a questa categoria, e vi propone di controllare ed interagire con la vostra libreria di iTunes muovendo gli arti davanti all’iSight integrata del vostro Mac.

AddressBookSync: aggiornate la vostra Rubrica Indirizzi tramite Facebook

Nome: AddressBookSync 1.0
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 24.11.08  – Piattaforma: PPC/Intel

Grazie alle potenzialità della rete Internet al giorno d’oggi risulta estremamente facile tenersi in contatto con amici e parenti pur trovandosi fisicamente dall’altra parte del mondo. In quest’ottica i mezzi messi a disposizione dal web sono innumerevoli, ed uno dei tanti risiede nella possibilità di aprire un account su FaceBook, uno dei social network più utilizzati ed apprezzati in assoluto. Visto il grandissimo bacino di utenza che questo sito web può vantare, vi presentiamo oggi un’applicazione freeware chiamata AddressBookSync, tramite la quale vi sarà possibile sincronizzare le fotografie di contatto e le date di compleanno dei vostri amici dal vostro account FaceBook direttamente nella Rubrica Indirizzi di Mac OS X (e di riflesso, quindi, anche nel vostro iPhone).

3D Paradise Paintball: uno sparatutto direttamente nella Dashboard

Nome: 3D Paradise Paintball
Categoria: Dashboard – Licenza: Free
Data di rilascio: 17.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Molti Apple Users, nel momento in cui cercano un piccolo momento di svago durante il loro lavoro al computer, si affidano a dei piccoli giochi e passatempi caricati all’interno della Dashboard, i quali hanno il pregio di essere immediatamente raggiungibili semplicemente tramite la pressione di un pulsante sulla tastiera. Questi widget, però, presentano spesso un’estrema semplicità, che in alcuni casi può risultare un po’ limitativa. In quest’ottica vi parliamo oggi di 3D Paradise Paintball, un widget gratuito che porterà nella vostra Dashboard uno sparatutto 3D incredibilmente elaborato e graficamente accattivante.

WaterThumber: semplici ed essenziali modifiche alle vostre fotografie

Nome: WaterThumber 1.0
Categoria: Immagini – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 24.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Scorrendo vari siti web volti alla distribuzione e alla promozione di applicazioni per OS X o Windows, è facilmente constatabile che la maggior parte dei software dedicati alla gestione ed all’editing di immagini presentino spesso decine e decine di complesse funzioni. Per contro, però, l’utente è altrettanto spesso interessato unicamente a poche di queste, le quali gli permettano di effettuare delle basilari operazioni sulle sue immagini digitali. Per facilitarvi la vita vi parliamo oggi di WaterThumber, un semplice programma che propone agli utilizzatori principalmente tre feature: ridimensionamento, creazione di thumbnail ed applicazione di watermark.

CD/DVD Laber Maker: copertine ed etichette per i vostri CD

Nome: CD/DVD Label Maker 1.4.1
Categoria: Varie – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 26.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante i vari momenti di svago che passiamo davanti allo schermo del nostro computer, spesso e volentieri ci capita di dover masterizzare dei CD o DVD contenenti varie tipologie di informazioni. Queste ultime possono essere dei semplici dati come piuttosto degli album musicali o dei DVD video. Qualsiasi sia il caso con cui vi troverete confrontati nel momento della vostra prossima “masterizzazione”, è indubbio che nella maggioranza delle occasioni i vostri dischi necessiteranno di una copertina adeguata al fine di essere facilmente identificabili all’interno della vostra libreria di CD e DVD. In quest’ottica vi parliamo oggi di CD/DVD Laber Maker, un software in grado di darvi una mano nel processo di creazione di copertine ed etichette.

QuickTime 7.5.7 arriva sui nuovi MacBook

Apple ha rilasciato durante la notte un aggiornamento di QuickTime specificamente indirizzato ai nuovi notebook di casa. L’update 7.5.7 risolve un problema che mezzo MacWeb aveva frettolosamente denunciato come volontario inasprimento delle politiche anticopia di iTunes Store: i nuovi MacBook non riuscivano a riprodurre filmati SD e HD regolarmente acquistati sullo store online se collegati ad un monitor esterno attraverso l’uscita DisplayPort. Risolto il problema con i filmati SD, rimane valida l’impossibilità di utilizzare questo metodo per visualizzare i filmati HD protetti con modalità HDCP, ma si tratta di una limitazione già ampiamente documentata e legata allo standard anticopia in uso.

URLwell: annotate i siti web interessanti nella barra di stato

Nome: URLwell 1.2.1
Categoria: Internet – Licenza: Free
Data di rilascio: 24.04.05 – Piattaforma: PPC/Intel

Durante le nostre sessioni di navigazione in Internet ci capita spesso e volentieri di imbatterci in siti web che attirano particolarmente la nostra attenzione. In questo caso la maggior parte di noi decide di conservare l’indirizzo della pagina in questione nella propria libreria dei preferiti, così da poterlo ritrovare facilmente. Altrettanto frequentemente, però, ci si trova confrontati con degli indirizzi URL che si vorrebbero sì conservare, ma che non ritenete sufficientemente importanti da meritarsi uno spazio tra i vostri bookmarks. Per evitare confusione, quindi, si tende ad annotare il tutto su un semplice pezzo di carta, che può però essere facilmente smarrito o cestinato accidentalmente. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di URLwell, un piccolo freeware che vi permetterà di immagazzinare tutti gli indirizzi che ritenete discretamente utili.

Beatles e iTunes, il matrimonio non s’ha da fare

L’arrivo del catalogo dei Beatles su iTunes si allontana. Sir Paul McCartney, uno dei due Fab Four superstiti (o il sosia che lo sostituì dopo  sua morte secondo i teorici del PID), ha dichiarato alla Associated Press che le contrattazioni per l’inclusione dell’intero catalogo dei Beatles su iTunes Store sono ad un punto morto. Lo stesso Paul dichiarò nel maggio del 2007 alla rivista Billboard che l’accordo con Apple era già stato “virtualmente siglato”. Di lì a pochi mesi anche El Jobso disse la sua e confermò che l’accordo sarebbe arrivato più o meno a metà 2008.

iTunes Store: scompaiono i DRM?

Si sta muovendo qualcosa nelle viscere di iTunes e si ipotizza che a breve tutta la musica dello store online possa essere liberata dal giogo dei DRM. Nella giornata di ieri alcuni utenti d’oltreoceano hanno avuto la possibilità, per un periodo limitato, di effettuare l’upgrade della propria libreria ad iTunes Plus, anche per brani appartenenti al catalogo di Warner, Universal e Sony BMG. iTunes Plus, lo ricordiamo, è la versione parallela di iTunes che raccoglie brani di qualità superiore privi di meccanismi anticopia.

Obamizzatevi con un plugin per PhotoBoot

Avete presente il noto poster di Obama in tre colori realizzato da Shepard Fairey? Quell’illustrazione in stile vector è divenuta uno dei simboli della campagna del nuovo Presidenct Elect e se ne sono visti rifacimenti di ogni sorta, anche in chiave umoristica. Ora anche chi non è esperto di grafica vettoriale e non ha voglia né tempo di seguire l’ottimo tutorial di VectorTuts per realizzarne una variante personalizzata con Illustrator potrà Obamizzare una propria foto semplicemente utilizzando PhotoBoot e il plugin Obamafy realizzato da Duby Kaufmann.

Say Cheese: simpatici fumetti direttamente in Dashboard

Nome: Say Cheese 2.9
Categoria: Varie – Licenza: Free
Data di rilascio: 23.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

È indiscutibile che la maggior parte degli utenti Mac utilizzino le loro macchine principalmente a fini lavorativi o accademici. D’altro canto, però, spesso e volentieri si sente la necessità di ritagliarsi qualche minuto di svago nella miriade di impegni che costellano la nostra giornata. Grazie alla sua immediatezza la Dashboard rappresenta indubbiamente un potente mezzo tramite il quale accedere a delle piccole distrazioni in grado di farci evadere istantaneamente dalla routine quotidiana. Proprio in quest’ottica vi parliamo oggi di un widget chiamato Say Cheese, che vi permetterà di reperire e visualizzare le ultime strisce a fumetti pubblicate sui più noti siti web (in inglese) del settore.

Rilasciato Safari 3.2.1

A soli dieci giorni dal precedente aggiornamento 3.2, volto principalmente a rendere Safari più sicuro

ImageOptim: riducete il peso dei vostri file immagine

Nome: ImageOptim 1.0.6
Categoria: Immagini – Licenza: Free
Data di rilascio: 23.11.08 – Piattaforma: PPC/Intel

Grazie ai costi sempre più contenuti delle macchine fotografiche digitali, chiunque è oggigiorno in grado di scattare delle immagini digitali di altissima qualità e definizione, tutto questo semplicemente premendo il pulsante del proprio apparecchio. Una volta importati gli scatti sul proprio computer, però, spesso ci si ritrova davanti a dei file dal peso un po’ troppo eccessivo. Al fine di ridurre la loro dimensione sul vostro hard disk vi parliamo oggi di ImageOptim, un software interamente gratuito in grado di ottimizzare al meglio qualsiasi file immagine JPEG o PNG.