Sblocco iPhone firmware 1.1.3: arrivano i primi tentativi!

update1

Lo sblocco del firmware dell’iPhone 1.1.3? E’ sicuramente l’evento più atteso del dopo-MacWorld 2008.

Vi avevamo già anticipato che Nate True, editor-hacker di Gear Live, aveva comunicato l’impossibilità di sblocco di un iPhone con firmware 1.1.3, dopo i primissimi esperimenti effettuati su un telefonino sottoposto ad aggiornamento.

L’update cui è stato sottoposto il telefonino della Mela è andato a chiudere tutte le falle che rendevano possibile lo sblocco del firmware, determinando l’inutilità di tutte le procedure di sblocco fin qui conosciute.

Noi però abbiamo seguito il recentissimo tentativo di sblocco dell iPhone 1.1.3 da parte di Erica Sadun di Tuaw. Ecco cosa è successo.

Le novità: iPhone 1.1.3, iPod Touch, Time Capsule

overview_applications.png

L’attenzione di tutti gli amanti del mondo Apple è stata inevitabilmente attirata dal nuovissimo MacBook Air, il portatile ultrapiatto presentato ieri da Steve Jobs a San Francisco, e dalla nuova Apple Tv con annesso servizio di noleggio film su iTunes. El Jobso ieri ha però distorto la realtà anche in altre direzioni e ha introdotto succulente novità anche per gli utenti di iPhone e iPod Touch. In più, ecco Time Capsule, una Wireless Station dotata di Hard Disk che oltre a funzionare come router wireless per la vostra rete domestica, gestisce anche i backup di Time Machine.

Le ultimissime sul Keynote: iPhone e ancora MacBook Air

mac air

Riprendiamo gli ultimissimi rumors in attesa dell’evento di oggi pomeriggio.Le novità rispetto al post pubblicato questa mattina sono principalmente due:

  • Gadget Lab ha svelato una prima ipotesi del design del nuovo presunto MacBook Air (foto in alto);
  • una foto di uno dei cartelloni al Moscone Center di San Francisco fa pensare che la dicitura air possa indicare qualcosa di diverso che ha a che fare con l’iPhone. Continuate a leggere per saperne di più.

Wired: la storia segreta dell’iPhone

mn_macworld_caps104.jpg

Wired ha pubblicato un interessante articolo di Fred Vogelstein sulla vera storia che si cela dietro la genesi dell’iPhone. Il titolo del pezzo lascia intuire qualcosa: “in che modo l’iPhone ha rivoluzionato l’industria della telefonia mobile”. Tempo fa anche noi vi parlavamo di come il telefono di Cupertino si stesse rivelando una variabile impazzita per gli operatori telefonici del vecchio continente. In America, spiega Vogelstein, Apple è la prima compagnia ad aver completamente rovesciato i rapporti fra il produttore dell’hardware e i distributori dei servizi di telefonia. L’articolo racconta anche il complicato cammino che i progettisti e gli ingegneri di Cupertino si sono trovati a dover percorrere per creare il rivoluzionario oggetto che ha consentito questi radicali cambiamenti.

I nuovi TV LCD di JVC integrano un dock per iPod

 

jvcp-series-lg.jpg

JVC ha scelto il palcoscenico del CES di Las Vegas per lanciare la linea P-Series di televisori LCD ad alta definizione che integrano un dock per iPod/iPhone. Domenica scorsa il produttore giapponese ha svelato al pubblico del Consumer Electronics Show, che si tiene annualmente nella città del Nevada, i nuovi dispositivi che integrano il supporto per i lettori portatili di Cupertino.

Rischia la vita per salvare il suo iPhone

Rezvani
Bijan Rezvani

Cosa sareste disposti a fare per riuscire a recuperare il prezioso iPhone che credevate irrimediabilmente smarrito? Vi arrischiereste in luoghi insalubri o estremamente pericolosi offrendo la vostra stessa vita in sacrificio sull’altare della vostra tecno-ossessione? Bijan Rezvani si è probabilmente posto queste domande quando un paio di settimane fa ha perso il proprio iPhone mentre si trovava nella metropolitana di New York, e deve aver risposto rispettivamente “il tutto e per tutto” e “certo che si”. L’intrepido tecnomaniaco, che si trovava a New York in vacanza, non ha esitato a calarsi sui binari della metropolitana per recuperare il prezioso smartphone caduto inavvertitamente dalla sua tasca.

Anche Doom atterra sull’iPhone

Continuano a crescere i programmi di terze parti su iPhone e continuano a lasciare letteralmente a bocca aperta i fan della Mela.

Dopo l’emulatore di Nes creato per iPhone, ecco sbarcare sulla piattaforma mobile della Apple anche un clone di Doom.

Il gioco non è ancora perfetto, ma l’ultima build di Stephen T dimostra come gli ulteriori miglioramenti e gli ulteriori perfezionamenti al gioco possano arrivare in breve tempo.

Anche lo stesso sviluppatore ammette che Doom con questa configurazione non è ancora giocabile al massimo livello, ma è sufficiente vedere il video di YouTube qui sopra per ammettere innegabilmente quanto sia coinvolgente il meccanismo di controllo del gioco.

New York Times: VoiceMail di iPhone funzione dell’anno 2007

visualvoicemail1

Continuano a sprecarsi le classifiche sulle migliori creazioni del 2007.

Questa volta ci pensa David Pogue, articolista del New York Times, grande fan del mondo Apple, a chiedersi quale sia la “funzione dell’anno 2007“.

Vista la sua passione per il mondo della Mela, nessuno si stupisce che Pogue consideri l’iPhone il prodotto più innovativo dell’anno ormai volato via.

Ma il giornalista questa volta desidera focalizzare l’attenzione su un aspetto che tutti hanno messo in secondo piano: le “funzioni” innovative introdotte nei dispositivi e non i dispositivi che le includono.

ComputerWorld: iPhone 2° prodotto dell’anno 2007

iphone360

Il nuovo anno è ormai iniziato e nell’attesa dei nuovi progetti per questo 2008 possiamo tirare le somme su tutte le creazioni che sono nate nel 2007.

ComputerWorld ha creato l’ennesima classifica di fine anno: i 25 prodotti più innovativi di questo 2007.

Contrariamente a quanto ci potremmo aspettare noi Mac-fanatici, scopriamo che nessun prodotto Apple è in vetta alla classifica. L’iPhone, quello che tutti noi potremmo ritenere (per tecnologia e per proseliti) la vera rivelazione dell’anno, appare solo secondo all’interno di questa lista.

Lo staff di ComputerWorld infatti ha voluto riservare la medaglia d’oro di rivelazione dell’anno ai Google Gears, una beta-applications che è in grado di offrire off-line alcuni servizi normalmente disponibili esclusivamente on-line.
Ma di certo anche un secondo posto (considerando tutte le novità e tutta la tecnologia nata nel 2007) non è di certo un misero risultato.

Tekkeon: custodie in cuoio per iPhone

case iphone pelle

Tekkeon ha recentemente rilasciato la sua ultima linea di custodie per iPhone.

Si tratta di quattro diverse serie di modelli che vi illustriamo in questa nostra recensione.

La prima serie di questi modelli, battezzata “Soft Touch“, è particolarmente accattivante. Belle esteticamente, ma anche particolarmente resistenti, queste custodie sono realizzate in in un cuoio specificatamente compresso per garantire compattezza, spessore limitato ed eleganza al vostro iPhone.
Si tratta di custodie morbide al tocco che sono state inoltre dotate di un flip in plastica dura per proteggere lo schermo touch. Ed è proprio grazie a questo flip che è possibile, semplicemente sollevandolo, continuare ad interagire alla perfezione con l’iPhone.

Cinque sono i colori disponibili per questi nuovi “case”: menta, rosa, azzurro, nero e marrone.

iphone soft zoom

iPhone 1.1.3 confermato: video e rivelazioni sullo sblocco

Eccovi il video filmato in anteprima su Gear Live, direttamente da Andru Edwards e Nate True, i signori americani (editors o hackers?) che si sono ritrovati per primi tra le mani un iPhone aggiornato.

Dalle immagini è possibile osservare con evidente chiarezza la triangolazione simil-GPS, l’invio multiplo di SMS, le icone delle applicazioni in Home Screen con la possibilità di muovere e spostare le icone stesse, tutte caratteristiche del nuovo firmware 1.1.3 per iPhone.

Si tratta delle novità più ghiotte che verranno introdotte con il nuovo firmware di cui vi abbiamo già parlato due giorni fa.

E’ doveroso ricordarvi che secondo quanto riportano Engadget.com e Gizmodo.com, Nate True ha rivelato che dopo l’aggiornamento non è più possibile effettuare il “downgrade” alle versioni precedenti 1.1.1 o 1.1.2.
I telefoni bloccati mostrano infatti il messaggio “Incorrect SIM“, mentre i telefoni precedentemente sbloccati non sono affatto in grado di essere “upgradati” alla versione 1.1.3.

Key: l’iPhone inglese è un successo per O2

 

displacement-filter-map-flag-02.jpg

Matthew Key, CEO del carrier inglese O2, distributore di iPhone in Inghilterra, è volato a Cupertino per un resoconto sulle vendite dell’iPhone britannico. Le notizie che portava con se hanno sicuramente rallegrato il Natale di Steve Jobs. Secondo quanto riportato dal Financial Times infatti, i dati sulla commercializzazione di iPhone in Inghilterra sono notevolmente positivi. Lo smartphone di Cupertino sta aiutando sensibilmente O2 a stipulare contratti con clienti provenienti da altri operatori e grazie all’interfaccia rivoluzionaria e alla facilità di accesso ai contenuti in rete, molti nuovi utenti hanno iniziato a sfruttare il proprio traffico dati con un’intensità mai vista prima.

iPhone: firmware 1.1.3 in arrivo con GPS e altre novità!

firmware113 apertura

GearLive sostiene che il rilascio del firmware 1.1.3 per iPhone sia ormai imminente.

Incredibili le nuove funzionalità che ritroveremo nel “neonato” iPhone.

Tra di esse vi sarà la possibilità di riarrangiare le icone nel menu principale e spostarle con il proprio dito (foto sopra).
Ma la cosa più bella (e più utile) consisterà nella funzione di “copia e incolla” delle icone delle proprie applicazioni preferite in Home Screen.

JailBreak: applicazione dell’anno 2007

jailbreakiphoneimmagine2007

Natale vola via in fretta, si avvicina rapidamente la fine dell’anno e iniziano a fioccare le prime classifiche conclusive del 2007.

Abbiamo sentito sempre parlare dell’oggetto dell’anno, del prodotto più venduto, ma nell’ambito dei software quale è l’applicazione che ha fatto storia in questo 2007?

Wired News, rivista specializzata in tecnologia, ha risposto a questa domanda compilando anch’essa una lista dei 10 gadget più venduti in questo 2007 e, curiosamente, nella sua lista non c’è “il semplice iPhone”, ma il “Jailbroken iPhone“.

La Playstation sbarca su iPhone e iTouch

psx4iphone

Un emulatore per Playstation sbarca su iPhone e iPod Touch.

Si tratta di psx4iphone. Pronto per la prima public-release e per il download, questo software consentirà di poter giocare sul proprio piccolo gioiellino portatile Apple con i giochi per Playstation, trasformando l’iPhone o l’iPod in una sorta di PSP.

Da Lara Croft a Pro Evolution Soccer, l’iPhone (e l’iTouch) diventano da oggi anche dei divertentissimi compagni di giochi.

In realtà dobbiamo chiederci anche quanto sia andata a buon fine la conversione del controller PlayStation con il sistema touchscreen della Mela.
Si tratta di un adattamento tutto da verificare, senza dimenticare che la giocabilità di games di un certo livello rimane piuttosto complessa su piattaforme prive di veri e propri “tasti”.

L’iPhone è pronto a sbarcare in Estremo Oriente

jpn.png

L’iPhone continua inarrestabile il suo giro del mondo e potrebbe arrivare presto anche in Giappone e Corea del Sud. Il Wall Street Journal riporta dell’incontro fra Steve Jobs e il presidente dell’operatore giapponese NTT Do.Co.Mo, i quali avrebbero discusso un piano per il lancio di iPhone nel paese del Sol Levante. Le fonti parlano anche di trattative fra Apple e il terzo carrier giapponese, Softbank. La distribuzione dell’iPhone in Corea è strettamente legata ad un eventuale commercializzazione in Giappone: KTF è l’operatore mobile che si candida ad essere il partner per il lancio di iPhone nel paese, in virtù dei legami fra la compagnia e la giapponese NTT Do.Co.Mo.

iPhone: anche Bill Clinton lo usa

billclintoniphone

Odiarlo o amarlo“, così comincia il suo articolo Engadget.com nel riferire al mondo che tra gli utilizzatori (ed estimatori) dell’iPhone di Cupertino c’è anche il mai dimenticato ex presidente degli Stati Uniti, Bill Clinton.

Un signore americano, tale B. Ioffe, lettore di Tuaw e fortunato utilizzatore dell’iPhone, ha riferito di essersi ritrovato “faccia a faccia” con Bill Clinton in occasione di un rally.
In tale occasione, dopo una rapida chiacchierata con l’ex presidente, il signore in questione ha convinto Clinton non solo ad autografargli niente poco di meno che il proprio iPhone (vedi la foto sopra), ma ha anche scoperto che Clinton stesso è un fortunato possessore del telefonino della Mela.
L’iPhone in questione, riferisce l’ex presidente, gli è stato donato direttamente da Steve Jobs.

Estrazione del vincitore dell’iPhone/3 – The winner is…

470_iphone1110.jpg

Dopo più di un’ora di diretta con 2 webcam è stato finalmente estratto il vincitore del contest. Si tratta del Sito/Blog www.chitarpi.wordpress.com, numero 493 della lista.
I nostri complimenti vanno al fortunato vincitore che riceverà velocemente a casa il pacco con l’iPhone.

Se vi siete persi la diretta (abbiamo anche avuto problemi di banda per il traffico altissimo) potete usare i player in basso per rivederla, oppure ridirezionarvi direttamente sul sito di USTREAM:
http://ustream.tv/lopBvRJb5s00WgHAVOy8dl7KVfF0iJ4I.usv

Estrazione del vincitore dell’iPhone/2 – La diretta

filename3.jpg

Ed eccoci arrivati al giorno dell’estrazione dell’iPhone. Oggi alle 16.30 estrarremo il biglietto con il numero del vincitore di questo contest che ha avuto un seguito inaudito.
Per visualizzare la diretta WebTv vi basterà premere il tasto play su uno dei due player che vedete qui sotto, mentre per chattare in diretta con noi, vi basterà digitare i vostri messaggi nel box tra i 2 player. Abbiamo aggiunto anche un pulsante di voto per un sondaggio interno in cui potete indicare chi di noi volete che estragga il numero vincente.


Webcam Fissa

MEIZU M8 MiniOne: Cina, quando copiare l’iPhone non basta

meizu spot

Che i cinesi copino un pò di tutto è come scoprire l’acqua calda. Dalle scarpe alle borse, dalle Ferrari alle opere d’arte, tutto è concesso se si è in Cina.

Il clone del telefonino di Cupertino, al secolo Meizu M8, farà il suo debutto a gennaio alla conferenza CES di Los Angeles.

meizu immagine4

Alcune differenti caratteristiche distinguono, sotto il guscio, il Meizu M8 dall’iPhone: sistema operativo WIN CE 6.0 e tecnologia UMTS/HSPDA fanno infatti da contraltare ai sistemi operativi della Mela e alla (più primitiva) tecnlogia GSM dell’iPhone.