
Nell’ultimo aggiornamento della versione preliminare di Mac OS X Lion rilasciato alla fine della scorsa settimana Apple ha finalmente aggiunto un nuovo pacchetto di sfondi del desktop di ispirazione “fauno-floristica”. Sono 14 bellissime immagini che saranno incluse nel nuovo sistema operativo quando verrà commercializzato quest’estate. Non è detto che quello che è comparso nell’ultima distribuzione preliminare sia l’unico “gruppo” di sfondi nuovi. Nel caso degli sfondi di Snow Leopard le nuove immagini rispetto al sistema precedente erano 34, più del doppio. Non è da escludere la possibilità che la divisione grafica di Apple stia ancora scegliendo e trattando i diritti di altre immagini da allegare a Mac OS X 10.7 Lion.
Adobe ha aggiornato il suo tanto discusso Flash Player per Mac, che giunge così alla versione 10.3. La versione finale, che segue una beta disponibile da un paio di mesi, introduce tra le altre novità la possibilità di controllare le impostazioni del player direttamente dal pannello di Preferenze di Sistema. Precedentemente Flash richiedeva di visitare il sito di Adobe per effettuare cambiamenti nelle impostazioni del player.



La guerra è aperta. Lo si vociferava da tempo, ma ieri Google ha dato ufficialmente inizio alla fase Beta del suo nuovo servizio di vendita e archiviazione musicale cloud. Google Music, disponibile all’indirizzo