Tutti i possessori di un iPhone 3G saranno sicuramente lieti di sapere che forse (non possiamo averne la certezza fin a che non potremo provarlo con le nostre dita) iOS 4.2 rappresenterà un aggiornamento importante per le prestazioni del loro smartphone.
A partire da iOS 4, infatti, il secondo modello di iPhone non è mai stato sufficientemente performante e chi lo usa quotidianamente sa di cosa sto parlando. Lentezza nel caricare le app, nell’utilizzo della tastiera virtuale, nello scrolling delle pagine, nell’elaborazione delle gesture e chi più ne ha più ne metta.



C’è una piccola quanto grande rivoluzione all’interno dei nuovi MacBook presentati proprio ieri sera da Steve Jobs: una rivoluzione talmente grande che è difficile passi inosservata. Se avete notato bene, i nuovi MacBook possiedono dei processori del tutto simili ai precedenti, ma, hanno cambiato un componente fondamentale nell’architettura di un moderno computer portatile: la scheda grafica. Abbandonate le schede video integrate di casa Intel che hanno prestazioni “modeste”, Apple ha stipulato un interessante sodalizio con NVIDIA portando nei nuovi MacBook e nei nuovi MacBook Air il chip 9400M, mentre nei nuovi MacBook Pro è presente anche il chip 9600M GT con 256MB oppure 512MB di ram dedicata.