Q Contacts: ricerca contatti immediata in rubriche affollate

Nome: Q Contacts 1.1
Categoria: Social Network – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 14/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Quante volte, prima dell’acquisto di iPhone 3G (oppure prima delle peripezie per l’acquisto di un iPhone 2G), abbiamo sognato “quanto sarebbe stato comodo poter gestire tutte le funzioni tramite il semplice tocco delle nostre dita”: tante eh? Bene, ora ditemi quante volte, o meglio, in quali occasioni avete maledetto la possibilità di “poter gestire tutte le funzioni tramite il semplice tocco delle nostre dita”. Sicuramente una di queste è rivolta al sistema di scorrimento dei contatti per effettuare una telefonata: sebbene migliorato con il tempo, non è sempre così comodo far scorrere buona parte dei propri contatti per effettuare una chiamata urgente. Q Contacts per iPhone permette di districarsi all’interno di voluminose rubriche.

Applicazioni per iPhone gratis dagli sviluppatori. Qualche retroscena

Piccola rivoluzione per App Store: Apple da oggi permette agli sviluppatori delle varie applicazioni di poterle “regalare” ai propri amici e conoscenti. Stupiti che prima tutto ciò non fosse possibile? Tutto questo era davvero un controsenso: l’ideatore e detentore dei diritti di una applicazione messa in vendita su App Store non poteva regalare il frutto delle sue fatiche. Naturalmente si sono sviluppati dei “sistemi alternativi legali” che permettevano ai vari developpers di far avere la propria App agli amici. Curiosi? Oggi vi svelo qualche retroscena.

Brothers in Arms: la guerra a portata di dito

Nome: Brothers in Arms 1.0.3
Categoria: Giochi – Licenza: 7.99 Euro
Data di rilascio: 23/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Non molto tempo fa vi avevamo espresso qualche perplessità alle parole di Steve Jobs che volevano iPhone e iPod touch come dei veri e propri “games device portatili“: oggi ci siamo definitivamente ricreduti. Un‘esperienza di gioco unica, paragonabile (sempre con le dovute proporzioni) alla “rottura con il passato” attuata dalla Wii di Nintendo: assolutamente il capostipite di una nuova generazione di giochi per iPhone e iPod touch. Stiamo parlando di Brothers in Arms per iPhone e iPod touch di Gameloft: la guerra è ora a portata di dito.

iPhone Emergency Charger: mai più la batteria esaurita

Uno dei problemi principali di iPhone e iPod touch è sicuramente l’autonomia della batteria che, in taluni casi, rappresenta un vero e proprio difetto che deve essere reso noto all’assistenza di Apple. Se invece l’autonomia dei vostri giocattolini touch rientra nella media, vi sarete accorti che con un uso neppure “tanto estremo” si fatica ad arrivare a sera. Una settimana fa sono giunti in redazione due curiosi gadget firmati “Mobile.Brando”: trattasi di due caricabatterie di emergenza per iPhone e iPod touch differenti tra loro. Dopo una settimana in cui li abbiamo testati a fondo, ecco la nostra recensione sul primo dei due prodotti: Emergency Charger per iPhone e iPod touch.

Sblocco iPhone 3G via hardware: dal Vietnam con furore

Il nuovo firmware 2.2 per iPhone non consente più lo sblocco operatore attraverso le varie X-Sim presenti sul mercato poiché introduce quella che abbiamo definito, in maniera semplicistica, “una pezza“. Quindi, in vista di un prossimo rilascio da parte del DevTeam di un tool che sia in grado finalmente di applicare lo sblocco operatore per iPhone 3G, chi avesse installato tale firmware su un melafonino estero non è più in grado di telefonare. Non temete, gira voce nel web che in Vietnam esista un certo “Dottor iPhone” in grado liberare il melafonino di Apple da ogni sorta di blocco. Come? Naturalmente via hardware con una procedura che sconsigliamo di provare a casa.

NYTimes: notizie scelte dal mondo

Nome: NYTimes 1.4
Categoria: Informazione – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 14/07/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Le notizie che possiamo leggere sui maggiori siti internet italiani di informazione oppure su autorevoli testate on-line estere, diciamocelo, sono spesso le stesse: ciò che cambia è lo stile in cui sono scritte e il “taglio personale” che ogni buon scrittore è “destinato” a dare. Senza andare troppo lontani, ciò che vi fa scegliere di leggere TAL rispetto ad un altro blog del Mac Web è in parte anche questo. Se volete conoscere in tempo reale ciò che accade nel mondo, ci sono ormai mille modi diversi: oggi però permettetemi di consigliarvi un’applicazione di cui non potrei più fare a meno. NYTimes per iPhone e iPod touch non è altro che il famoso giornale statunitense “New York Times” che dalla versione cartacea è passato a quella virtuale entrando pure in App Store. Non manca proprio nulla, editoriali inclusi.

App Store a quota 10000 Apps. Crescita oltre ogni attesa

Siamo a un passo da una cifra storica: App Store sta per raggiungere le 10000 applicazioni presenti. Questa considerevole cifra sembra davvero “infinita” se si considera che App Store è stato lanciato in Luglio con “solamente” 500 applicazioni presenti. All’interno di queste quasi 10000 applicazioni presenti si trova un po’ di tutto: da un fantastico gioco di calcio all’albero di Natale da addobbare con oltre 60 tipi di decorazioni. App Store è proprio questo: un fortissimo impulso di creatività per gli sviluppatori e una risorsa (senza fine?) per i possessori di iPhone e iPod touch. Inoltre, molti dei possessori di iPhone e iPod touch hanno trovato in App Store un applicativo che gli ha cambiato la vita.

iXmas Tree: addobbare l’albero di Natale

Nome: iXmas Tree 1.01
Categoria: Intrattenimento – Licenza: Promozione gratuita
Data di rilascio: 26/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Anche questa Domenica vi presentiamo una App in tema con il clima natalizio che viviamo ormai da giorni nelle nostre città. Le vetrine dei negozi recano ormai gli addobbi natalizi e App Store, il negozio virtuale di Apple, si prepara anch’esso al Natale riempiendosi sempre più di applicazioni che strizzano l’occhio alle festività imminenti. Se mantenete la tradizione dell’albero di Natale, magari vi siete già fatti tentare da qualche nuovo addobbo: iXmas Tree per iPhone e iPod touch vi offre un albero di Natale virtuale da personalizzare con oltre sessanta tipologie diverse di decorazioni. Affrettatevi se siete interessati: iXmas Tree è attualmente in promozione gratuita.

Darts: nuovo modo di giocare a freccette

Nome: Darts 1.3
Categoria: Giochi – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 17/10/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Il gioco delle freccette: che profumo di gioventù e di “scuola marinata“. Chissà quanti di voi si sono avvicinati al gioco delle freccette mentre a scuola c’era il compito in classe di matematica: ora però che il gioco delle freccette è arrivato su iPhone e iPod touch non è più necessario marinare la scuola. Darts, disponibile su App Store, dà nuova vita a questo classico gioco rendendolo touch e quindi più appetibile per le nuove generazioni. Forse in questo gioco per iPhone e iPod touch mancherà l’atmosfera e le vere sensazioni di gioco, ma è necessario, come nel gioco reale, avere molta tecnica.

Emojii su iPhone e iPod touch senza Jailbreak

Tra le nuove funzioni introdotte dal firmware 2.2, come sapete, ci sono anche gli Emojii che ricordiamo essere dei particolari caratteri che in Giappone rappresentano quasi uno standard nella comunicazione scritta digitale. Qualche giorno fa vi avevamo presentato un metodo forse un po’ troppo empirico per abilitare gli Emojii su iPhone e iPod touch. Oggi, invece, ecco un procedimento davvero alla portata di tutti. Ancora una volta è giusto ribadire che TAL non si assume nessuna responsabilità riguardo ai danni che tale procedura potrebbe arrecare al vostro iPhone o iPod touch. In accordo con questo, nel proseguo dell’articolo trovate il procedimento: e questa volta non serve il Jailbreak.

WiFinder: alla ricerca della rete wireless aperta

Nome: WiFinder 2.0
Categoria: Utility – Licenza: gratuita al momento
Data di rilascio: 14/08/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Possessori di iPod tuoch, l’applicazione di App Store che recensiamo oggi, la dedichiamo a voi. Si, è vero, a volte vi bistrattiamo un pochetto per dar spazio alle avveniristiche funzioni di iPhone, dimenticandoci quanto sia rivoluzionario l’iPod touch. Se i vostri “cugini possessori di iPhone“, a meno che non abbiano il cosiddetto “braccino”, possono collegarsi ad internet ovunque grazie alla connessione dati mobile, voi siete costretti a navigare in internet con le vostre dita solo in presenza di reti Wi-Fi. Ora che le reti Wi-Fi aperte diventano sempre meno, è sempre più difficile poter sfruttare un iPod touch per navigare in internet: meno male che c’è App Store. WiFinder per iPhone e iPod touch vi permetterà di scovare tutte le connessioni aperte disponibili: compresa quella di qualche condomino che vi sta antipatico.

iPhone SDK e App Store. Editoriale

L’articolo di ieri con argomento Google che ha infranto le “leggi di SDK” sapevo che avrebbe potuto creare qualche “forte divergenza di opinione” ed è proprio il bello dei “new-media” la possibilità di “dire la propria” attraverso i commenti: per questo a volte vi “invitiamo caldamente a dire la vostra“. Oggi vorrei staccarmi dal filone delle news riguardo Apple e fermarmi un attimo insieme voi per ragionare su App Store e iPhone SDK. Quelle che seguiranno, non saranno solo le mie personali opinioni: in quasi cinque mesi di lavoro costante su App Store ho conosciuto parecchi sviluppatori italiani ed esteri che lavorano sia “in proprio”, sia come dipendenti di importanti aziende.

Nimbuzz: nuovo modo di chattare touch

Nome: Nimbuzz 1.0.1
Categoria: Social Network – Licenza: Gratuita
Data di rilascio: 20/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

iPhone e iPod touch, come ormai ogni altra piattaforma, sono colmi di programmi che svolgono le medesime attività. Per questo motivo ora, a differenza di quanto poteva accadere solo pochi mesi fa, il problema non è più trovare l’applicazione che svolge un determinato compito, ma piuttosto quella che lo svolge meglio e in maniera più prossima a quelle che sono le nostre esigenze. Per fortuna c’è ancora qualcuno ricco di genialità che presenta applicazioni “nuove” come When in Rome che vi abbiamo proposto solo ieri. Capita però che in un ricco panorama di programma che permettono di chattare touch, un giorno ne arrivi uno talmente ricco da scalzare dal trono tutti gli altri. Nimbuzz per iPhone e iPod touch è proprio questo: un client di IM (istant messaging) davvero completo. Ed è pure gratuito.

TAL arriva su iPhone

Qualcuno se ne è già accorto: dalla serata di ieri è on-line la versione per iPhone e iPod touch di TAL. Finalmente TAL, uno dei siti che da tempo segue l’evoluzione di iPhone in tutte le sue forme, rende disponibile ai propri lettori una versione dedicata. Questa nuova interfaccia del sito, che ovviamente può essere vista solo da iPhone e iPod touch, rende l’esperienza di TAL ancora più vicina alle esigenze del lettore “mobile”: un’interfaccia “più a portata di dito” e un tempo di caricamento più breve faranno sicuramente felici coloro che vogliono gustarsi TAL in mobilità. Vediamo i dettagli insieme: ora non avete più scuse per non leggerci.

When in Rome: guida “non turistica” di Roma

Nome: When in Rome 1.0
Categoria: Viaggi – Licenza: 1.59 Euro
Data di rilascio: 23/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Vi sarà capitato di trovarvi, sia per lavoro che per diletto, in una città che non conoscete e di andare a cena dove capita, facendovi guidare dall’intuito o dall’insegna luminosa di un locale. Niente di male, ma spesso il rischio è quello di non rimanere pienamente soddisfatti, sempre in base al classico rapporto “qualità/prezzo“. Proprio per questo motivo, se si conosce qualcuno, si chiede sempre qualche informazione su “dove andare a mangiare un buon piatto di spaghetti” oppure dove si possono trovare i cornetti caldi durante la nottata. When in Rome per iPhone e iPod touch è proprio questo: una raccolta di consigli, rivolti ad un pubblico italiano e non, da due romani d’eccezione.

Pusher: Jailbreak iPhone 2.2 del Rip Dev. Commento

E va bene, ieri vi ho presentato Pusher del Rip Dev per il Jailbreak di iPhone 2.2 senza un minimo di commento proprio per vedere le vostre reazioni. La risposta è stata positiva perché nei commenti sono uscite le contraddizioni che speravo notaste. Come avvenuto in passato con nomi diversi, QuickPwn e PwnageTool rappresentano ormai lo standard per lo sblocco e il jailbreak di iPhone 2.2: Pusher, essendo l’ultimo arrivato, vuole farsi notare con le sue diverse funzioni; inoltre il Rip Dev vuole in questo modo riportare al centro dell’attenzione Installer, programma che ha fatto la storia ma che ora non è sicuramente al pari di Cydia.

Decision Maker: quando scegliere è difficile

Nome: Decision Maker 1.0
Categoria: intrattenimento – Licenza: 0.79 Euro
Data di rilascio: 01/11/2008 – Piattaforma: iPhone – iPod touch

Capita nella vita di tutti i giorni di dover compiere delle scelte: a volte esse sono “più difficili di quanto si possa immaginare”, ma, come si suole dire, “così è la vita”. Per fortuna esistono gli amici o i familiari con cui è possibile parlare e a cui è possibile chiedere un’opinione: a volte, però, non si è così fortunati da avere persone accanto, oppure, più semplicemente, si vuole una risposta immediata. Come sapete in App Store, ormai, si trova di tutto: oggi vogliamo segnalarvi un’altra interessante applicazione. Decision Maker per iPhone e iPod touch vi aiuterà a scegliere, aiutandovi a prendere le decisioni.

Pusher: Jailbreak iPhone 2.2 del Rip Dev

Ci siamo spesso lamentati di non avere la scelta tra almeno due tool diversi per lo sblocco e il Jailbreak di iPhone e iPod touch: avere una scelta in questo particolare ambito, infatti, permette a ciascun utente di decidere in base alle proprie esigenze come “intervenire sul proprio melafonino“. La notizia, apparsa anch’essa nel Week-End come i nuovi QuickPwn e PwnageTool, è molto interessante. È infatti arrivato un nuovo metodo per applicare il Jailbreak ad iPhone 3G e iPhone 2G: al momento non prevede ufficialmente il supporto per iPod touch né alcuna idea di sblocco operatore. Pusher applica al firmware 2.2 per iPhone il Jailbreak in un metodo alternativo, che, a detta del Rip Dev, non interferisce con la partizione chiusa (quella primaria) di iPhone: curiosi di saperne di più?

iPhone 2.2: abilitare gli emoji

Ormai quasi due mesi fa, quando vi avevamo anticipato le prime indiscrezioni del firmware 2.2 di iPhone, avevamo parlato degli emoji, particolari caratteri che in Giappone rappresentano quasi uno standard nella comunicazione scritta digitale. Il mancato successo di iPhone in terra nipponica è stato attribuito, tra le varie concause, proprio alla mancanza degli stessi emoji. Questo particolare tipo di caratteri, che a noi occidentali sembrano delle vere e proprie icone piuttosto che dei caratteri veri e propri, sono stati inseriti nel firmware 2.2 di iPhone, ma sono abilitati solo in Giappone per gli utenti della rete Softbank. Quindi noi europei non possiamo provare ad utilizzare gli emoji? Apparentemente no, ma il “solito ragazzino diciannovenne” ha trovato un metodo alternativo.

UNO: divertimento senza fine

Nome: UNO 1.1.6
Categoria: Giochi – Licenza: 5.99 Euro
Data di rilascio: 14/11/2008 – Piattaforma: iPhone- iPod touch

Come può un gioco di carte distribuito da Mattel nel lontano 1971 continuare ad appassionare milioni di persone nel mondo? Le risposte possono essere molteplici: ciò che colpisce è che questo gioco sia apprezzato dai più giovani come da coloro che sono vicini alla pensione. App Store non poteva rimanere a lungo privo di un gioco del genere ed ecco che Gameloft ha creato la versione touch di questo gioco di carte senza età. UNO per iPhone e iPod touch vi farà passare dei momenti di sano divertimento perché, oltre al classico “gioco contro un avversario virtuale”, è possibile giocare in multiplayer contro persone in tutto il mondo.