Nome: DragThing 5.9.1
Categoria: Desktop Licenza: Shareware
Piattaforma: PPC/Intel Prezzo finale: $29.00
Arriva anche per DragThing l’attesissimo aggiornamento pro Leopard.
Squillo di trombe! Rombo di Tamburi! (voce fuori campo) “La The Apple Lounge Production è
Le applicazioni ancora non compatibili con Leopard sono (purtroppo) ancora tante. Molti amici Mac users
Nome: Nokia Multimedia Transfer 1.2 Categoria: Telefonia Licenza: Freeware Data di rilascio: 02/11/2007 Piattaforma: PPC/Intel
Nome: Pathfinder 4.8.1
Categoria: Finder Licenza: Shareware
Data di rilascio: 25/10/2007 Piattaforma: PPC/Intel
Anche dopo l’avvento di Leopard molti di noi non si sentono ancora perfettamente soddisfatti del Finder.
Da una passeggiata nel web scopriamo (senza stupore peraltro) che molte delle novità di Leopard sono già esistenti in applicativi di terze parti per Mac Os X. Certo la perfetta integrazione “made in Cupertino” è ben altra cosa, eppure alcuni di questi software non solo ci offrono molte delle funzioni del Finder, ma ci offrono anche una gestione del file managing estremamente avanzata.
Un esempio su tutti è costituito da PathFinder 4.8.1 Il software è stato dotato di una nuova interfaccia grafica molto Leopard-like e in questa nuova versione gode di una migliore integrazione con Mac Os X Tiger in termini di versatilità e velocità.
Avete installato Leopard ma non vi piace la trasparenza della barra del menu? Vi viene il mal di mare ogni volta che le vostre applicazioni si riflettono sul dock a fondo schermo? I puntini luminosi che indicano le applicazioni attive vi accecano? O magari avete voglia di cambiare il look del vostro gattone appena installato per il semplice gusto di farlo? Niente paura: con Leopard potete fare questo ed altro. Eccovi una piccola lista di semplici tweaks con i quali potrete modificare l’ aspetto del vostro MAC OSX 10.5 .
Chissà quanti di voi si sono innamorati del Mac al solo guardarne le icone. Così
Un vecchio (ma sempre superaggiornatissimo post) nel forum di HwUpgrade è da sempre il mio grandissimo punto di riferimento nel mondo dei software Mac.
E poichè Leopard può essere per molti l’occasione per switchare da Windows a Mac, ecco che scoprire nuovi software e nuove guide freeware può rivelarsi cosa fondamentale per i neofiti e cosa sempre piacevole per i vecchi utenti della Mela.
Chissà quante volte vi sarete chiesti: “Ma quei due attori sfigati degli spot Apple, ma chissà da dove li hanno presi!”
Ebbene, mi spiace contraddirvi, ma, cari lettori, quei due sono proprio famosi!
Non ci credete? Il nostro caro simpatico amico “Mac” si chiama Justin Long e in questi giorni è nelle sale cinematografiche a fare compagnia a Bruce Willis nel film “Die Hard 4: Vivere o Morire”.
Con l’arrivo di Leopard è diventato pian piano necessario dover aggiornare tutti i software presenti sul nostro Mac. Molti di essi hanno dato e continuano a dare problemi di instabilità o di assoluta incompatibilità.
Uno di essi è sicuramente PeerGuardian. Ma se siamo assidui frequentatori delle reti p2p e non vogliamo rinunciare a PeerGuardian dobbiamo necessariamente rimanere in Tiger e rinunciare a Leopard?
Nostradamus non ha mai predetto il futuro di Apple nelle sue quartine, nonostante ciò che il Sun pretenderebbe di dare a bere ai propri sprovveduti lettori. Tuttavia molti analisti e giornalisti che si occupano di tecnologia hanno egregiamente svolto questo lavoro al posto suo e in passato hanno scritto previsioni di ogni tipo riguardanti l’azienda di Cupertino: spesso e volentieri non ci hanno preso per nulla. L’autore del blog Gadget Lab del network di Wired, Rob Beschizza, con il quale ho avuto il piacere di collaborare in passato, elenca le 15 più stupide e meno azzeccate profezie su Apple di tutti i tempi.
E’ bastato un test di Pc World per mettere (come sempre) in imbarazzo tuti i fan del mondo Windows.
Nel test realizzato dalla notissima rivista specializzata statunitense, sono stati messi a confronto i principali notebook sul mercato utilizzando come s.o. Windows Vista.
Nome: Firefox 2.0.0.9
Categoria: Internet
Licenza: Freeware
Data di rilascio: 01/11/2007
Piattaforma: PPC/Intel
Continuano incessanti gli aggiornamenti per Firefox. Dall’uscita di Leopard, il noto browser cerca di conciliare le esigenze di sicurezza con le esigenze di compatibilità con il nuovo s. o. della casa di Cupertino.
Dolcetto o scherzetto? Apple ha scelto i giorni di Halloween per aggiornare i MacBook con il nuovo chipset Santa Rosa.
I nuovi computer, dotati della scheda grafica GMA X3100 avrebbero fatto la loro comparsa mercoledì negli Apple Store americani, all’interno di scatole che sarebbero dovute rimaner chiuse fino a nuovo ordine.
Il famoso spot MAC vs PC : Virus
La software house Intego, produttrice di Antivirus per Mac, ha rilasciato nei giorni scorsi un Security Alert in cui informa dell’ esistenza di un nuovo Trojan appositamente creato per i sistemi Mac OSX.
OSX.RSPlug.A, questo il nome del trojan, viene mascherato da codec per quicktime e può essere scaricato da alcuni video per adulti quando si tenta di riprodurli con il player della Apple.
Il software non è auto installante, naturalmente, ma si presenta come file .dmg e deve essere eseguito da un utente con permessi da amministratore per insediarsi nella macchina.
Steve Wozniak, l’uomo che trent’anni fa fondò Apple Computer insieme all’ amico Steve Jobs, ha rilasciato una interessante intervista a Laptop Magazine in cui parla delle recenti scelte di Apple in occasione dell’ uscita del nuovo OSX Leopard. Nonostante dica di non conoscere ancora nei particolari il nuovo sistema operativo della Apple, Steve assicura che passerà al nuovo OSX, nonostante non ritenga che Leopard possa contribuire ad una vera semplificazione del modo in cui un computer viene utilizzato.
“All’ inizio, con i primi Apple, sognavamo che un computer potesse farti fare ciò vuoi. L’idea era che le piccole icone potessero suggerirti ciò che volevi fare, ma ora io mi trovo a dovermi districare fra strani simboli che spesso non sono posizionati nella maniera più efficace. Quando devo svolgere una semplice procedura devo cercare fra le cartelle o nella zona bassa dello schermo. Non credo che niente di tutto questo possa essere risolto con Leopard, perché oggi si incentivano scelte di sviluppo diverse da quella che seguivamo agli esordi.”
Se non avete a disposizione una zucca da cui ricavare il vostro Jack ‘o Lantern
Spulciando la rete a volte ci si imbatte in cose curiose. Grazie alla segnalazione di un nostro collaboratore sul noto sito di photo sharing FLICKR abbiamo trovato un pool che ospita diverse centinaia di immagini di prototipi Apple (parafrasando una celebre frase di Blade Runner) che voi umani non potreste nemmeno immaginarvi (per vederli, dovrete effettuare il login con il vostro account FLICKR, altrimenti createne uno).
Il presidente di Nbc, Jeff Zucker, ha recentemente chiarito -a modo suo- i motivi che hanno causato la rottura tra la sua azienda e la Apple ad un seminario che si è tenuto alla Newhouse School of Public Communications
E se spesso si fatica a capire cosa vogliano veramente dire i presidenti in tali occasioni non è certo questo il caso…
“Sappiamo che Apple ha distrutto il business della musica, in termini di prezzo, e se non prendiamo in mano la situazione, succederà la stessa cosa per il mercato video”
Lo ha detto domenica scorsa Jeff Zucker, l’ Amministratore Delegato di NBC/Universal, ad una incontro ospitato dalla Syracuse’s Newhouse School of Communication.
NBC, alla fine di agosto aveva fatto sapere che non avrebbe rinnovato il contratto con iTunes Store per la vendita on-line degli episodi dei propri show televisivi.
Ne avete le tasche piene del politically correct e delle applicazioni per bambini? Come già