L’attenzione di tutti gli amanti del mondo Apple è stata inevitabilmente attirata dal nuovissimo MacBook Air, il portatile ultrapiatto presentato ieri da Steve Jobs a San Francisco, e dalla nuova Apple Tv con annesso servizio di noleggio film su iTunes. El Jobso ieri ha però distorto la realtà anche in altre direzioni e ha introdotto succulente novità anche per gli utenti di iPhone e iPod Touch. In più, ecco Time Capsule, una Wireless Station dotata di Hard Disk che oltre a funzionare come router wireless per la vostra rete domestica, gestisce anche i backup di Time Machine.
SILICON KIDS – Terza Puntata
Siamo a Gennaio! Ecco la prima tavola del 2008 dei Silicon Kids! Il fumetto creato
Nuova Apple TV e film a noleggio su iTunes
Apple ha presentato ieri la nuova Apple Tv. Il dispositivo, la cui prima versione si è rivelata un flop per ammissione dello stesso Steve Jobs è stato radicalmente rinnovato e reso molto più appetibile. Con la nuova versione di Apple Tv non sarà più necessario possedere anche un computer per sincronizzare i contenuti scaricati perchè tutte le operazioni per l’acquisizione dei contenuti digitali potranno essere svolte tramite telecomando mentre ve ne state comodamente seduti in poltrona. In più grazie alla rinnovata veste di iTunes Store e agli accordi fra Apple e le grandi Major sarà possibile noleggiare direttamente da Apple TV più di mille titoli in qualità DVD a partire da febbraio e ben 100 titoli in versione Full HD. Gli attuali proprietari di Apple Tv non temano: con un semplice aggiornamento software la loro Tv-station potrà rinnovarsi completamente ed avere tutte le nuove features senza costi aggiuntivi.
MacBook Air: e voi che ne pensate?
MacBook Air: un evento nell’evento. Ve lo abbiamo mostrato in lungo e in largo. Anticipazioni,
MacBook Air: il notebook più sottile del mondo!
Come ampiamente preannunciato dai rumors incontrollati di questi giorni Apple ha presentato un nuovo innovativo notebook durante il Keynote tenutosi ieri a San Francisco. Il MacBook Air è il “thinnest notebook in the world” con uno spessore minimo di soli 4mm. Alle 10:12 ora della California, Steve Jobs ha sfoderato una busta gialla e ne ha estratto la nuova meraviglia sbalordendo il pubblico; un laptop talmente sottile da poter essere nascosto in una comune envelope. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche della nuova perla della famiglia MacBook.
Altra novità: EyeTv 3!!!
Nome: EyeTv 3
Categoria: TV – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 15/01/2008 – Prezzo finale: $79.95
Per la serie “non finisce qui“!
Dopo il ricchissimo piatto MacWorld 2008, con papà Steve Jobs che ci ha presentato il nuovo gioiellino di casa Apple, dall’altra parte del mondo ci ha pensato Elgato a fare notizia con il suo (udite udite) nuovo, nuovissimo EyeTv 3!!!
Il software di sintonizzazione televisiva per piattaforma Macintosh si evolve a poche settimane dall’upgrade 2.5.2.
Ma questa versione è la numero 3, segno di un’era che avanza, segno di un’applicazione che è pronta a stupire ancora una volta tutti i suoi estimatori.
Aggiornamento software post-Keynote
Nei minuti immediatamente successivi al Keynote, mamma Apple ha reso disponibili nuovi aggiornamenti software, accessibili
MacBook Air: la galleria fotografica
Image Courtesy of ArsTechnica
Pubblichiamo qui di seguito alcune delle fotografie del MacBook Air tratte dal MacWorld 2008 di San Francisco.
Ringraziamo ArsTechnica ed Engadget.com, nonchè gli (audaci) autori delle fotografie.
Dopo il salto troverete le foto.
MacBook Air: il video di presentazione
Ecco il nuovo MacBook Air, il notebook appena presentato da Steve Jobs durante il Keynote
Problemi Tecnici. Fra poco le novità!
Ringraziamo tutti gli utenti che ci hanno seguito numerosi durante il live-blogging del Keynote di
Mac World San Francisco: il Keynote Live!
19:08: Eccolo il qualcosa nell’aria! E’ il MacBook Air! Sottilissimo e leggerissimo, entra in una
Le ultimissime sul Keynote: iPhone e ancora MacBook Air
Riprendiamo gli ultimissimi rumors in attesa dell’evento di oggi pomeriggio.Le novità rispetto al post pubblicato questa mattina sono principalmente due:
- Gadget Lab ha svelato una prima ipotesi del design del nuovo presunto MacBook Air (foto in alto);
- una foto di uno dei cartelloni al Moscone Center di San Francisco fa pensare che la dicitura air possa indicare qualcosa di diverso che ha a che fare con l’iPhone. Continuate a leggere per saperne di più.
Nuovo Spot Mac: Time Machine
Apple ha rilasciato in questi giorni un nuovo divertente spot in cui Pc capisce cos’è
Svelato il nuovo Apple Campus di Cupertino
Foto Courtesy of setteB.IT
Apple sta costruendo un nuovo Campus nell’area di Cupertino e si sta insediando nei vecchi padiglioni di proprietà di HP. In alcuni casi sta provvedendo ad abbattere i vecchi edifici per costruirne di nuovi. Fabio Zambelli di setteB.IT si trova a San Francisco in occasione del MacWorld Expo e ha colto l’occasione per fare un salto a Cupertino e scattare qualche foto del nuovo complesso.
Adium: il multi-messenger cresce
Nome: Adium 1.2
Categoria: Messenger – Licenza: Free
Data di rilascio: 05/01/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Come non accontentare la marea di lettori che ci segue e che adora Adium?
Solo qualche giorno fa, dopo una breve ma intensa fase di beta-testing, è stata rilasciata la nuova versione di Adium.
Tante le novità di questa nuova release e tante altre ancora saranno (speriamo presto) rilasciate.
Mac World Keynote: gli ultimi rumors sul MacBook Air
Finalmente ci siamo! Oggi Steve Jobs porrà fine a tutti i rumors e ci svelerà cosa c’è nell’aria. In giro per la rete sembra che tutti diano ormai per certo che il nuovo prodotto di punta sarà il MacBook Air anche se non esistono certezze ne conferme definitive. Facciamo il punto della situazione prendendo in considerazione le ultime indiscrezioni; Molte sembrano delle bufale belle e buone ma può essere divertente speculare fino alla fine sulle sorprese che ci riserva El Jobso!
TimeMachine Editor: scegliere il giorno e l’ora di backup
Nome: TimeMachineEditor 1.0
Categoria: Backup – Licenza: Free
Data di rilascio: 10/01/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Continua a perfezionarsi il nostro amato Time Machine.
Dopo avervi segnalato TimeMachineScheduler con le sue funzioni di pianificazione del backup di Leopard, oggi vi parliamo di TimeMachine Editor, un software analogo che però vi permette di scegliere con maggiore precisione i tempi di backup.
Grazie a questo piccolo software pianificare il giorno e l’ora di attivazione di TimeMachine non sarà più un problema.
Rumor: C’è un MacBook Air nell’etere?
There’s something in the air. C’è qualcosa nell’aria, secondo i cartelloni esposti in occasione del Mac World al Moscone Center di San Francisco. Se le voci che corrono incontrollate sulla rete in queste ore si rivelassero esatte, nell’etere potrebbe esserci di più di un nuovo contratto per il noleggio di film su iTunes o la nuova versione dell’iPhone UMTS.
MacBookAir: ecco il nome che potrebbe avere il nuovo laptop di Apple ultrasottile, ultraleggero e ultraportatile. Avrà un monitor da 13″, un drive esterno, forse Blu Ray, e sarà completamente sprovvisto di cavi, per librarsi nell’aria in tutta la sua leggerezza.
Mac World SF 2008: le previsioni di The Apple Lounge
Domani è il grande giorno. Si concluderà finalmente l’attesa dell’evento Apple più importante dell’anno e Steve salirà sul palco del Moscone Center di San Francisco per tenere il suo Keynote. In questi mesi abbiamo letto indiscrezioni di ogni tipo e supposizioni al limite della fantascienza; ogni nuovo brevetto rilasciato ad Apple dall’US Patent Office era il giusto pretesto per ipotizzare nuovi dispositivi rivoluzionari e innovativi. Alla vigilia del fatidico giorno zero, noi di the Apple Lounge abbiamo deciso di raccogliere le idee e dopo una veloce occhiata alla mela di cristallo che custodiamo gelosamente nel cuore del nostro quartier generale, siamo pronti a snocciolare un pronostico sulle sconvolgenti novità che El Jobso si appresta a rivelare. Vi ricordiamo che bloggeremo LIVE il keynote a partire dalle 17.30 di martedì! Se vorrete sapere in diretta tutte le ultime novità rimanete in zona! E adesso continuate a leggere se volete scoprire le previsioni di Alex, Camillo e Paolo.
Disctop Pro: l’inserisci-cd su desktop in versione Leopard
Nome: Disctop Pro 2.6
Categoria: Desktop – Licenza: Free
Data di rilascio: 11/01/2008 – Piattaforma: PPC/Intel
Ecco un altro aggiornamento tanto tanto atteso. Si tratta dell’intramontabile Disctop, un software amatissimo dagli utenti Tiger che finalmente rinasce anche per il nuovo sistema operativo della Mela.
Questa meravigliosa (in)utility consente di “visualizzare” direttamente sul vostro desktop l’inserimento di un cd/dvd fatto nel vostro computer.
La riproduzione virtuale del cd/dvd inserito può essere perfezionata e arricchita con la relativa copertina (scaricabile via Amazon.com).
Keynote 2008: live blogging e una widget per il countdown
Martedì alle 9:00, ora del Pacifico, Steve Jobs salirà sul palco del Mac World per
MenuCalendarClock: iCal si rimpicciolisce nella menubar
Nome: MenuCalendarClock for iCal 3.1
Categoria: Calendario – Licenza: Shareware
Data di rilascio: 27/12/2008 – Prezzo finale: $19.95
A volte in rete è possibile reperire dei software davvero carini e particolarmente utili.
MenuCalendarClock for iCal è un piccolo software che si installa nella vostra barra menu con la sua icona a calendario.
Al solo click dell’icona questa applicazione vi mostra non solo il mese sul calendario, ma anche i vostri impegni pianificati su iCal, evidenziandoli con delle caratteristiche finestrelle.
Barack Obama come Apple, Hillary Clinton come DELL
L’America in questo periodo non freme solo per l’imminente MacWorld (che la maggioranza degli americani forse non sa nemmeno cosa sia) ma anche per l’inizio della campagna elettorale con i primi turni delle primarie presidenziali. E questo cosa c’entra con Apple e la tecnologia direte voi? C’entra, almeno a sentire Matt Cooper di portfolio.com, secondo il quale Barack Obama può essere paragonato ad Apple, Hillary Clinton alla DELL. Il senatore dell’Illinois è portatore di un nuovo modo di fare politica e la sua formazione recente e l’ascesa al potere ricordano molto da vicino il rinascimento vissuto da Apple in questi primi anni del nuovo millennio.