iPhone 3G S: il curioso caso del case opaco

Dopo la presentazione di lunedì scorso della nuova versione del telefono cellulare di Cupertino, l’iPhone 3G S, si è aperto il dibattito riguardo le funzioni che sono state implementate, quelle che non lo sono state e sull’aspetto esteriore del dispositivo, che non è cambiato in nessun modo rispetto al suo predecessore.

In particolare, uno dei rumors più insistenti era quello che voleva che Apple abbandonasse il case lucido in favore di uno opaco, cosa che non si è avverata.

Pod To Mac: copiare le canzoni dall’iPod/iPhone sul Mac


Nome: Pod To Mac
Tipologia: iPod/iPhone Utility – Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.5 Leopard

Pod To Mac è una utility gratuita per Mac OS X che permette di copiare i contenuti audio presenti sul nostro iPod o iPhone sul nostro Mac, anche direttamente nella libreria di iTunes. Come molti di voi sanno, infatti, questa operazione non è gestibile attraverso iTunes stesso, il motivo principale di questa scelta sta nella volontà di Apple di limitare il più possibile la condivisione illegale di musica coperta da diritti d’autore.

Safari 4: nuovi “Tweaks” ma addio Tabs On Tops

Cattive notizie per gli utenti che si erano affezionati alle Tabs on Tops di Safari 4 versione Beta. La feature è stata eliminata dalla versione finale e il codice che permetteva di attivarla e disattivarla nella precedente versione preliminare non funziona più. A confermare la notizia sono gli sviluppatori di Pointum, che già avevamo citato segnalando il loro menu dei tweaks a poco tempo dal lancio della versione Beta di Safari 4.
Ma Tabs on Tops non è l’unica feature che non è stata inclusa nella versione finale del browser di Apple.

iPhone 3G S: i prezzi di O2 in UK

Mentre Vodafone e TIM hanno solamente confermato la disponibilità di iPhone 3G S per il nostro paese a partire dal 19 giugno senza dare alcuna informazione sui prezzi (diamogli qualche giorno per accordarsi ben bene), nel Regno Unito O2 non ha atteso più di tanto e ha già prodotto un chiaro listino di prezzi e tariffe per iPhone 3G S.
Se l’anno scorso potevamo guardare agli iPhone utenti inglesi con invidia, quest’anno la situazione dei prezzi non è altrettanto rosea oltremanica, sebbene tariffe come quelle di O2 continueremo molto probabilmente a sognarcele con TIM e Vodafone. Dopo il salto ulteriori dettagli.

Shadow: clipboard manager gratuito per Mac OS X


Nome: Shadow
Tipologia: Clipboard Manager Licenza: Freeware
Requisiti: Mac OS X 10.4 Tiger o superiore

Shadow è un clipboard manager gratuito per Mac OS X. Esistono numerose applicazioni con funzionalità di clipboard manager su Mac (TAL vi ha presentato in passato il freeware JumpCut, ma Shadow porta con sé un nuovo concetto di Copia-Incolla: utilizzando la tecnologia Bonjour di Apple, è possibile infatti utilizzare queste funzioni tra molteplici macchine presenti nella rete del nostro gruppo di lavoro.

iPhone 3G S porterà differenziazioni in App Store?

Oggi, giornata seguente al keynote, è tempo di meditazione redazionale soprattutto ai generosi spunti scritti da tutti voi nei commenti. Voglio sottoporre ora alla vostra attenzione (e ai vostri commenti) una nuova preoccupazione che mi accompagna sin dai primi minuti successivi alla presentazione del nuovo iPhone 3G S.

Premesso che attualmente in App Store alcune applicazioni non possono essere utilizzate dai possessori di iPod touch (per ovvi motivi di mancanza del modulo telefonico), mi chiedo: e se in un futuro, nemmeno troppo remoto, i “i giochi ganzi” gireranno solo sul nuovo iPhone 3G S?

Snow Leopard: 64 bit, Grand Central, Open CL.

Tre termini che possono sembrare oscuri ai più, ma che da settembre, all’uscita di Snow Leopard in aggiornamento per ogni utente di Leopard, significheranno più potenza nei nostri Mac, anche in quelli non più recentissimi, purché montino processori Intel.

Il lavoro degli ingegneri software Apple si è concentrato su due strade: rifinire l’esistente, migliorando piccole e grandi funzioni di Mac OS X per offrire un’esperienza utente sempre all’avanguardia; e creare nuove basi tecnologiche per sfruttare al meglio l’hardware attuale e futuro. Anche molto futuro.

iPhone 3G S: l’avrei voluto diverso

Digerite le novità e scritti i primi articoli di presentazione, si è concluso anche in TAL il giorno del tanto atteso WWDC 2009. È stata una magica serata, terminata con l’annuncio dell’iPhone 3G S, il nuovo iPhone di cui abbiamo copiosamente parlato, senza conoscerlo, nei giorni precedenti. A me ora il compito di parlare, ancora senza conoscerlo di persona, del nuovo iPhone 3G S. Un compito difficile perché dopo il luccichio della novità, qualche ombra si è insediata nella mia mente: forse non è questo il nuovo iPhone che mi aspettavo. Questo iPhone 3G S è un iPhone 3G evoluto, punto. Non è un nuovo iPhone, è “solo” l’evoluzione di quello attuale.

L’avrei voluto diverso.

Volevo qualcosa di nuovo, qualcosa che mi togliesse il fiato al primo sguardo: desideravo il colpo di fulmine. Insomma, se proprio devo tradire il mio fido iPhone 3G voglio qualcosa di nuovo, di diverso. Non la “solita minestra” ormai che mangio da due anni, pure mal riscaldata.

Nuovi MacBook Pro: schema dei prezzi e novità

Il keynote del WWDC odierno è stato particolarmente ricco di novità. Phil Schiller ha aperto le danze presentando la nuova famiglia di MacBook Pro. La gamma dei portatili professionali si allarga, includendo sotto la dicitura Pro tutti i MacBook Unibody (tranne il MacBook Air), compresi i due modelli da 13″.
Ai due piccoletti sono state aggiunte caratteristiche tali da definirli Pro, prima fra tutte l’inclusione di una porta FireWire 800, la cui assenza dai Modelli di MacBook base tanto aveva fatto discutere in occasione del loro lancio.

Qualche ora fa Michele ci ha già dato le prime “breaking news” sui nuovi modelli. Con questo post vediamo di schematizzare insieme le novità e soprattutto i nuovi prezzi.

iPhone 3GS: lo spot pubblicitario e il tour guidato

Poche ore fa, durante il keynote del WWDC, Phil Schiller ha presentato il nuovo iPhone 3GS. Insieme al dispositivo, come di consueto, è stato presentato anche lo spot televisivo che ne accompagna il lancio. Si tratta di un video sulla falsariga dello spot che l’anno scorso pubblicizzava iPhone 3G. In particolare non cambia il contesto, ovvero un’installazione di massima sicurezza in cui il nuovo iPhone è gelosamente custodito lontano da occhi indiscreti. Chissà se a Cupertino usano davvero dei passi come quello dello spot (foto d’apertura).
Presente sul sito Apple anche il nuovo tour guidato (maggiori dettagli dopo il salto).

Nuovo MacBook Air: il piccolo Mac portatile abbassa i prezzi

Il vero cambiamento di rotta nel settore portatili, Apple lo ha introdotto nella famiglia dei MacBook Pro con l’ingresso del MacBook 13″ unibody e i significativi cambiamenti nelle nuove soluzioni tecniche adottate. Ci sono però novità che interessano anche il più sottile tra i Mac, ovvero il MacBook Air. Praticamente invariato nelle caratteristiche hardware (leggero aumento della velocità del processore) e nel design, il nuovo MacBook Air è cambiato solo nel prezzo. A Cupertino hanno finalmente capito uno dei problemi che affliggevano le vendite del “Mac Sottiletta“, ovvero il prezzo.

iPhone 3GS disponibile dal 19 giugno

La nuova versione di iPhone 3G, che si chiamerà iPhone 3GS, sarà disponibile in tutti i paesi nel quale è commercializzato a partire dal 19 giugno, tra soli 10 giorni, anche in Italia.

Questa è la grande notizia che tutti aspettavano nel keynote introduttivo alla World Wide Developer Conference che si è chiuso da pochi istanti.

iPhone 3GS: eccolo finalmente

Dopo mesi di attesa, rumors incredibili, ecco il nuovo iPhone 3GS che sarà disponibile il 19 Giugno.

Così a caldo, cosa ne pensate?

iPhone OS 3.0 disponibile il 17 Giugno

È finita l’attesa. Il nuovo iPhone OS 3.0 sarà disponibile per il download il 17 Giugno. Tenete pronto il vostro iPhone: una nuova avventura sta per iniziare. Cosa ne pensate di questo nuovo sistema operativo?

Snow Leopard, il S.O. più venduto nella storia di Apple si evolve

Bertrand Serlet ha presentato ad una gremita platea i numeri di Leopard, il sistema operativo dei computer Macintosh raffrontandolo con il rivale Windows Vista.

Il prodotto di Microsoft viene, senza mezzi termini, definito un fallimento totale, e con Windows 7 la concorrenza si prepara a fare un altro buco nell’acqua, avendo conservato la stessa vecchia tecnologia, DLL, registro di configurazione, deframmentazione… Intanto Apple

Nuovi MacBook Pro: Apple rinnova la gamma portatile

Inizio col botto quello del WWDC 2009 di questa sera. A sorpresa Phil Schiller ha presentato la nuova gamma dei MacBook Pro, i computer portatile di Apple. Esatto, ora tutti i laptop di Apple prenderanno il “Pro” ad eccezione del MacBook bianco (recentemente rinnovato) e del MacBook Air, anch’esso aggiornato questa sera. A Cupertino sanno benissimo che il trend attuale del mercato è rivolto verso i computer portatili e così hanno deciso di migliorare, già pochi mesi dopo, l’intera gamma dei MacBook Unibody. I computer portatili di Apple guadagnano così in potenza e prestazioni, oltre che a nuove interessantissime features nei MacBook Pro da 13″ e 15″. I prezzi, forse la novità più attesa, scendono per la gioia di tutti noi appassionati.