MacRumors ci informa del fatto che Apple ha rilasciato agli sviluppatori una nuova seed di Mac OS X 10.6.5. Dopo 15 giorni dalla precedente, ecco quindi la quinta build (10H548).
Nuova Apple TV: jailbreak eseguito!
Con una velocità piuttosto imbarazzante, questa notte MuscleNerd ha eseguito il jailbreak della nuova Apple TV, utilizzando SHAtter, aprendo così le porte ad eventuali future personalizzazioni del dispositivo.
Apple e Facebook troveranno l’accordo su Ping?
Come noto, Apple e Facebook non sono riusciti a stringere un accordo per integrare le funzionalità del noto sito di social networking con il neonato Ping, social network integrato in iTunes dedicato al mondo della musica.
Tuttavia, la speranza è sempre ultima a morire e il Chief Technology Officer di Facebook ha dichiarato che si aspetta che la sua azienda riesca a stipulare un accordo con l’azienda di Cupertino per riuscire ad integrare Ping.
Yum, il ricettario digitale di Incredible Bee
I ragazzi di Incredible Bee (gli stessi di Renamer, Rucksack e MainMenu) sono le menti dietro questa simpatica applicazione, Yum, un vero e proprio ricettario digitale per Mac OS X.
Che voi siate provetti cuochi o alle prime esperienze di fronte ai fornelli, Yum potrebbe rivelarsi il compagno ideale per aiutarvi nella catalogazione delle vostre ricette preferite, nonché nella realizzazione delle stesse.
Chromium OS installato su iPad
Sta facendo il giro del mondo il video che mostra Chromium OS (la versione open source del sistema operativo Chrome di Google) installato su un iPad.
La notizia arriva direttamente da Engadget a quanto pare un abile hacker è riuscito ad installare l’OS di Google sul tablet Apple. Ma Chromium OS su iPad funziona davvero? A quanto pare, sì.
The Big Picture del Boston Globe per iPad
Nome: The Big Picture from Boston.com
Prezzo: 2,39€ Categoria: News
VOTO: 8,0
Link iTunes
The Big Picture è un supplemento online (in formato blog) del Boston Globe che ha già da tempo guadagnato un posto fisso nel mio feed reader. Sul sito vengono pubblicate tre volte alla settimana delle bellissime immagini da tutti i luoghi della Terra selezionate dagli archivi delle agenzie fotografiche internazionali e raccolte per raccontare gli avvenimenti del mondo. Sono foto a volte crude o tragiche, altre volte divertenti o spensierate, ma sempre rappresentative dei massimi livelli della fotografia di reportage mondiale.
Ora TheBigPicture è approdato anche su iPad con un’applicazione dedicata che è a dir poco uno spettacolo per gli occhi. Un’app con qualche piccola glitch passeggera di gioventù nell’interfaccia che però non ne pregiudica la fruizione, ma con un piccolo grande problema rappresentato dal prezzo.
iPhone 4 in Cina e l’assalto dei bagarini
Stando a quanto riporta il Wall Street Journal, la carenza di scorte di iPhone 4 all’Apple Store di Pechino ha di conseguenza creato un fiorente mercato di bagarinaggio all’esterno dello Store stesso.
Awesome Screenshot: l’estensione che fotografa Safari
Awesome Screenshot è un’estensione per Safari 5 sviluppata dalla Diigo che, come suggerisce il nome, permette di creare rapidamente screenshot di pagine Web con Safari.
Ciò che distingue questo add-on per il browser Apple dalle funzioni di screenshoting di Mac OS X è la versatilità e l’integrazione di alcuni strumenti di modifica istantanea dell’immagine da salvare che permettono di aggiungere note, frecce e sottolineature al contenuto della pagina. L’immagine ottenuta può essere poi rapidamente condivisa via email o sui social network più noti.
PlainText, editor di testo per iPhone e iPad
Hog Bay Software è nota ai più per aver sviluppato applicazioni per Mac ed iPhone come WriteRoom e TaskPaper; in questi giorni, Jesse Grosjean (la mente dietro al team) ha presentato la sua ultima creazione: PlainText, un editor di testo per iPhone ed iPad con pieno supporto a Dropbox.
Jovanotti è il primo cantante italiano su Ping
Jovanotti è stato il primo artista italiano a sbarcare su Ping, il social network musicale di Apple rilasciato agli inizi di settembre insieme al nuovo iTunes 10.
Ping, è fuori discussione, non sta incontrando il successo auspicato da Steve Jobs, perché la piattaforma ha raggiunto il milione di utenti nelle prime 48 ore mentrepoi la crescita si è improvvisamente arrestata. Apple è comunque al lavoro per aggiungere nuove funzioni e rendere Ping una applicazione ancora più completa e ricca di opzioni, ed alcuni miglioramenti si sono già visti con il più recente aggiornamento di iTunes.
Splinter Cell: Conviction di UbiSoft ritarda su Mac
Lo scorso mese di luglio UbiSoft ha annunciato le conversioni per Mac di due giochi di punta del suo catalogo: Assassin’s Creed 2 e Splinter Cell Conviction, entrambi dati in uscita per la fine di settembre.
Adesso invece arrivano nuove informazioni su uno dei due giochi in questione, ovvero Splinter Cell: Conviction. Mentre Assassin’s Creed 2 sarà disponibile nei negozi entro la data precedentemente annunciata, l’ultima avventura di Sam Fisher subirà un ritardo.
Apple TV: il teardown di iFixit
Non si è fatto attendere il teardown di iFixit ai danni della nuova Apple TV. I primi clienti hanno cominciato a ricevere il loro box interattivo e iFixit non ha mancato il consueto appuntamento.
Nella confezione sono contenuti la Apple TV (codice modello A1378) e anche un telecomando Remote per utilizzarla.
Anteprima: iPad + BMX Bike Stereo
Un impianto stereo da BMX che utilizza l’iPad come cervellone centrale. Un uso del Tablet
Un Macintosh Classic II rivive come “orologio”
Matteo, di Ithaca, Stato di New York, ha trasformato un vecchio Macintosh Classic II in un orologio da tavolo un po’ particolare. Lui lo definisce “steampunk”, anche se gli amanti del genere potranno confermarci che questo oggetto non risponde esattamente ai canoni dell’estetica retrofuturibile tipica di questa “corrente”. Sembra più che altro un computer scampato ad un olocausto nucleare che non starebbe male nella scenografia di Fallout. Ma ha il suo strano fascino, non fosse altro per il lavoro che c’è dietro.
L’accrocchio “vanta” un hard disk da 20 MB, 16Mhz di frequenza di clock e fa girare ancora con successo MacOS 7. Di seguito trovate una gallery dedicata al Mac-orologio postatomico e una descrizione fornita dal suo creatore.
Cina: iPhone 4 sold out in quattro giorni
Quattro giorni fa l’operatore telefonico cinese Unicom ha iniziato le vendite del nuovo iPhone 4. Sembra che i cinesi apprezzino davvero molto lo smartphone dell’azienda di Cupertino. Come riportato da MacWorld, infatti, in soli quattro giorni sono state vendute circa 100.000 unità, prosciugando le scorte a disposizione del gestore.
La notizia, confermata dal vice-presidente di Unicom, Li Gang, non può che far piacere a Steve Jobs e soci; di questi tempi, tutti sanno quanto sia importante conquistare un mercato così florido come quello dell’estremo oriente.
Firefox non arriverà mai su iPhone, parola di Mozilla
Con un post pubblicato recentemente sul blog ufficiale, Mozilla ha definitivamente chiuso la questione Firefox su iPhone. A quanto pare infatti non vedremo mai una versione di Firefox Mobile (conosciuto anche con il nome Fennec) su dispositivi equipaggiati con iOS.
I motivi? Limitazioni tecniche, logistiche e concettuali impediscono al browser Firefox di approdare su iPhone. Dobbiamo accontentarci solo di Firefox Home perché a quanto pare non ci sono assolutamente possibilità di vedere il “vero” Firefox sui dispositivi portatili della mela.
Tim Cook non andrà alla HP
Nella giornata di ieri era stato diffuso sul Web un rumor quanto mai bizzarro a proposito del possibile passaggio di Tim Cook alla HP.
Secondo quanto riportato da diversi blog d’oltreoceano, innescati da Fly On The Wall (un sito che si occupa di gossip), il COO di Apple avrebbe lasciato il suo posto nell’azienda di Cupertino per andare a ricoprire il ruolo di CEO presso HP, in cerca di un nuovo amministratore delegato.
Apple fa causa a Sector Labs per violazione di copyright
Solo ieri vi abbiamo parlato della causa mossa da una azienda del New Jersey nei confronti di Apple, per violazione di brevetti riguardanti il sistema di compressione e adattamento automatico dei video.
Adesso è il turno di Apple dato che la società infatti ha trascinato in tribunale Sector Labs, azienda specializzata nella realizzazione di videoproiettori. Motivo del contendere? Il nome (Video Pod) di un prodotto presente nel listino di Sector Labs.
iPhone 4, domani ultimo giorno per il Case Program
L’iPhone 4 Case Program scade domani, 30 settembre. Se avete comprato un iPhone 4 e volete ricevere la vostra custodia gratuita affrettatevi a piazzare l’ordine attraverso l’applicazione Apple dedicata. Da venerdì in poi non sarà più previsto alcun omaggio per i possessori del melafonino di ultima generazione ed anche la policy di restituzione in un Apple Store tornerà ad essere quella standard (dovrebbe tornare in vigore il pagamento di una restocking fee del 10% sul valore del telefono).
Il programma è accessibile da chiunque abbia acquistato un iPhone 4 prima del 30 settembre, quindi tecnicamente se comprate il vostro telefono domani siete ancora in tempo ad ordinare il Bumper o la custodia gratuita. Nell’annuncio della “chiusura” del programma Apple segnala che, di fatto, il Bumper gratuito si potrà ancora ottenere, sebbene con un metodo “scappatoia”.
Anteprima: Steve Jobs 3D bust
Un busto di Steve Jobs in 3D realizzato in arenaria da mettere accanto al Mac
Office Mac 2011 in arrivo il 26 Ottobre, prime impressioni
Office per Mac, di cui si è ampiamente discusso nell’ultimo periodo (grazie anche ai numerosi video “Behind the Scenes” diffusi dalla stessa Microsoft), ha finalmente una data ufficiale di uscita: il prossimo 26 Ottobre.
Macworld ha già avuto modo di testare il nuovo pacchetto di applicativi di Redmond e il verdetto è stato assolutamente positivo: Office per Mac 2011 rappresenta un grosso passo in avanti rispetto alla precedente versione targata 2008.
Apple denunciata per violazione di brevetti su iTunes
Apple è stata recentemente trascinata in tribunale da una piccola azienda del New Jersey (chiamata Multi-Format) con la pesante ‘accusa di aver violato 20 brevetti nel corso degli ultimi sette anni, ovvero dal lancio di iTunes sul mercato.
L’americana Multi-Format detiene il brevetto del sistema (denominato in modo ben poco fantasioso Multi-Format audio/video production system) che permette di ridimensionare i video automaticamente per adattarsi perfettamente allo schermo del dispositivo in uso, che sia un Mac, una Apple TV o una piattaforma portatile come iPod ed iPhone.
Q4 2010, il 18 ottobre arrivano i risultati fiscali
L’anno finanziario di Apple si è appena concluso e i risultati fiscali di quest’ultimo trimestre e di tutto l’anno verranno presentati lunedì 18 ottobre 2010 alle canoniche ore 14 (le 23 in Italia).