iPhone Affossato: firmiamo la petizione! [Aggiornato]

Molti lettori in questi giorni ci hanno chiesto di segnalare l’iniziativa iPhoneAffossato.com e di invitare gli utenti a firmare la petizione. Abbiamo atteso finora per parlarne per un motivo semplice: volevamo aspettare l’ufficializzazione delle tariffe di TIM. A dirla tutta speravamo anche che l’operatore potesse rivedere i propri piani in virtù del diffuso malcontento che si respira nel Web. Non è andata così  (o quasi, leggete più avanti) e non c’è dunque più niente da aspettare: firmiamo la petizione e cerchiamo per quanto possibile di far sentire la nostra voce. Nel momento in cui scriviamo la sottoscrizione ha già raccolto circa 5000 firme. L’obiettivo è naturalmente quello di raggiungere i numeri della petizione canadese contro Rogers che al momento ha raggiunto le 50.000 firme e che sembra che stia cominciando a dare i propri frutti.

iPhone 3G: le recensioni di Mossberg, Pogue e Baig

Mentre i comuni mortali aspettano che arrivi l’11 luglio per poter mettere le mani sul nuovo iPhone 3G, ci sono tre eletti ai quali Apple ha consegnato in anteprima un melafonino di terza generazione già da un paio di settimane. Si tratta di tre fra i più noti giornalisti tecnologici che si occupano abitualmente di Apple: Walt Mossberg del Wall Street Journal, David Pogue del New York Times e Eddy Baig di Usa Today. Ad ogni lancio di un nuovo prodotto Apple fornisce loro il device in anticipo sulla data di uscita in modo che possano provarlo e poi scriverne una recensione che verrà pubblicata sulle rinomate testate per cui lavorano. Vediamo dunque che cosa hanno scritto i tre riguardo al nuovo device made in Cupertino.

Sblocco iPhone 3G e firmware 2.0: non molliamo la speranza

Mentre a GeHot sembra non importare più nulla dello sblocco di iPhone 3G (invitando qualcuno a mandargliene uno, tanto per dare una occhiata veloce) e di iPhone 2G con il firmware 2.0, vi invitiamo caldamente a non mollare la speranza, anche se fosse l’ultima. Certo, pienamente d’accordo con voi che iPhone non è indispensabile per vivere e ci sono cose molto più importanti, ma, crediamo che l’idea di avere un iPhone 2G sull’orlo di un precipizio oppure l’idea di acquistare iPhone 3G ad esempio in Svizzera a un prezzo più accessibile, siano pensieri che possano interessarvi. Cosa significa l’immagine qui sopra proposta? Leggete dopo il salto…

Ecco le tariffe di TIM per iPhone 3G; il post di Vodafone Lab

TIM ha pubblicato ufficialmente questa sera le tariffe in abbonamento per iPhone 3G. Rimarrà deluso chi sperava che le sollevazioni internettiane di questi giorni potessero arrivare alle orecchie dell’ufficio commerciale dell’operatore partecipato da Telecom. I piani tariffari ufficiali, che potete vedere nello screenshot ad inizio post e scorrere nei dettagli a questo indirizzo, corrispondono in toto a quanto da noi anticipato il 26 giugno. Nel contempo Vodafone ha pubblicato sul nuovo blog Vodafone LAB un post in cui tenta di placare gli animi spiegando le ragioni dei limiti di 600MB di traffico mensile, finendo però per innescare i comenti risentiti degli utenti che si sentono sempre più presi in giro.

Mac OS X ed iPhone: l’integrazione che vorrei.

Come l’iPod, anche iPhone interagisce con Mac OS X attraverso iTunes. Ovviamente non si tratta solo di sincronizzazione di musica, video e podcast.
Si tratta di un “di più” che tocca contatti, calendari, segnalibri, impostazioni email, suonerie.
Ma quanto “di più” sarebbe potuto essere?

Molto di più. La sincronia delle email, ad esempio. Ad ora, vengono sincronizzate le impostazioni degli account tra Mail.app ed iPhone.
Un aspetto interessante sarebbe avere una sincronia tra le email ricevute sul Mac e quelle sul device mobile.

iPhone 3G: Vodafone blocca gli Hot Spot Wireless ma chiama tutti

Dopo l’ufficializzazione dell’assenza del SIM-Lock nei modelli ricaricabili di iPhone 3G, arrivano nuove notizie dal fronte Vodafone. Il carrier inglese ha confermato oggi che gli utenti che acquisteranno iPhone sottoscrivendo uno degli “improponibili” contratti mensili non avranno  a disposizione nemmeno l’accesso Wi-Fi gratuito presso gli Hot-Spot wireless dell’operatore presenti in diversi luoghi pubblici come stazioni ed aeroporti. Nel contempo sembra che Vodafone stia contattando alcuni utenti  per convincerli della convenienza delle proprie tariffe, forse nel maldestro tentativo di evitare una moderna riedizione delle cinque giornate di Milano.

Da .Mac a MobileMe: giovedì mattina la transizione

MobileMe transizione

Apple ha annunciato che la transizione da .Mac a MobileMe avverrà per gli utenti italiani dalle ore 3:00 di giovedì mattina, 10 luglio,  fino alle ore 9:00 del giorno stesso. Il passaggio è programmato sull’ora di Cupertino e dunque per gli americani della West Coast il periodo di tempo necessario per la transizione sarà ricompreso fra le 18:00 e le 24:00 del 9 luglio.

iPhone 3G: Apple Stores aperti alle 8:00; nuovi dettagli sulla vendita

Photo Courtesy of Gizmodo

Il giorno più caldo dell’estate tecnologica si avvicina e si infitiscono voci e informazioni su uno dei lanci più seguiti dopo quello dell’Apollo 11. Allora si trattava di una missione spaziale, oggi della commercializzazione di iPhone 3G, ma gli ultimi preparativi  sono altrettanto febbrili  e coperti (almeno in parte) dalla segretezza. Nella notte Apple, in seguito alla riunione degli executives della divisione retail, ha svelato nuovi particolari, ufficializzando, ad esempio, l’ora d’apertura: anche gli Apple Stores avvolgeranno le saracinesche (si fa per dire) alle 8:00 del mattino di venerdì come gli Store di AT&T. Nel frattempo Gizmodo ha messo le mani su alcuni scatti che ritraggono l’iPhone 3G gigante che sarà presente a scopo dimostrativo in alcuni punti vendita Apple.

Sblocco iPhone 3G: GeHot dice la sua

Come avrete notato, c’è molto fermento riguardo l’arrivo del nuovo melafonino e lo stesso fermento è rivolto anche allo sblocco di iPhone 3G. Abbiamo spesso trattato l’argomento proponendovi i pensieri del DevTeam e anche quelli di Zibri che sono i maggiori “sbloccatori” di iPhone. È giusto sempre ricordare che Pwnage e ZiPhone sono basati su una scoperta del ragazzino che qui sopra vedete raffigurato: lo avete riconosciuto? È George Hotz, GeHot per gli amici: grande genio al servizio dello sblocco di iPhone.

iPhone 3G in Italia: il MDC invia un esposto all’Autorità Garante

iPhone MDC

Le tariffe di Vodafone, che gli iPhone fans italiani aspettavano in gloria nella speranza che potessero rivelarsi migliori di quelle improponibili, ma non ancora ufficiali, di Tim, hanno deluso un po’ tutti. La stessa delusione con cui tutti abbiamo accolto i prezzi di iPhone in versione ricaricabile. Ma possibile che quando si tratta di telecomunicazioni, in Italia dobbiamo sempre  trovarci di fronte ad una sorta di cartello silenzioso frammisto alla stupida cecità di certe direzioni commerciali? E’ più o meno quello che si chiede anche il Movimento Difesa del Cittadino, che ha inviato un esposto all’Autorità Garante per le telecomunicazioni denunciando l’assenza di concorrenza fra i due principali operatori italiani di telefonia mobile e unici licenziatari per la distribuzione di iPhone 3G in Italia.

iPhone 3G e Vodafone: dettagli sulla garanzia

Il tormentone che più ha assillato i possessori illegali di iPhone 2G e il motivo che ha escluso tante persone dall’acquistare un iPhone 2G è stato, ed è tutt’ora, quello della garanzia. Acquistare un prodotto e non aver la garanzia di averlo sostituito o riparato per i possibili inconvenienti tecnici che possono sorgere, è sempre motivo di agitazione. Ora che iPhone 3G sbarca finalmente in Italia, anche noi che per il mondo siamo stereotipati mangiatori di pizza e suonatori di mandolino, potremo avere la garanzia per il telefono con la meletta: sempre se regolarmente acquistato e detenuto, eh!

iPhone 3g a New York: in fila per l’ambiente

Ieri vi abbiamo parlato della fila che si stava cominciando a formare fuori dall’Apple Store sulla 5th Avenue a New York. Fra le altre considerazioni avevamo precisato che sembrava si potesse trattare di una performance organizzata da un gruppo di persone unite da un intento di qualche tipo. Oggi scopriamo che quel gruppo ha un nome e ha deciso di stabilire un nuovo record per “la più lunga permanenza in fila in attesa del lancio di un prodotto” al fine di pubblicizzare la propria causa ambientalista. Il collettivo TheWhoFarm vorrebbe riuscire a convincere il prossimo presidente degli Stati Uniti a trasformare il parco della Casa Bianca in una fattoria biologica. Per chi se lo domandasse, la bambina della foto  d’apertura del post di ieri è tornata a casa con la mamma già da venerdì sera.

iPhone 3G: c’è già la fila sulla 5th Avenue a New York

Da Sin: Il Commissario Basettoni, Beckham e Lucy Liu con Suri Cruise

La febbre per il lancio di iPhone 3G assume forme variegate e attraversa stadi differenti. C’è chi cerca semplicemente qualche news per rimanere aggiornato, chi non vuole perdere nemmeno un sospiro esalato dal Mac Web sulla questione o chi magari ha installato un vecchio orologio digitale recuperato da una base missilistica sovietica per gestire da vero professionista il countdown dell’evento. Nulla a confronto dell’ondata di pazzia che ha colpito Nuova York nel giorno dell’indipendenza degli Stati Uniti. Mentre l’americano medio festeggiava con Tricchettracche e Castagnòle l’abolizione dei balzelli inglesi sbertucciando il Canada e gli altri paesi del Commonwealth che ancora riconoscono l’Elisabetta come loro Regina, una decina di impavidi early adopters si sono piazzati in fila di fronte al cubo di vetro della Quinta Avenue esattamente una settimana prima del lancio di iPhone.

iPhone 3G, custodie, caricabatterie, accessori. Vaja: qualità senza compromessi

State cercando una custodia che sia all’altezza dei 569 Euro spesi per portarvi a casa il nuovo iPhone 3G? Oppure cercate una custodia di ultra lusso per far credere che dentro ci sia un iPhone 3g? Per rispondere a queste e ad altre più recondide domande, viene in vostro aiuto Vaja, azienda argentina, che produce custodie, più che esclusive, fatte a mano. L’unico inconveniente? Il prezzo, ma, la qualità si paga e, se potete permettervele, vale davvero la pena.

iPhone 3G: Vodafone ufficializza le tariffe

Vodafone ha ufficializzato le sue tariffe per iPhone 3G rivolte al mercato italiano da pochi minuti. Quello che si evince è un ritocco verso l’alto delle precedenti tariffe dell’abbonamento Vodafone Facile. Minuti, sms e traffico dati incluso a partire da 59 Euro. Novità anche per chi volesse acquistare iPhone 3G in versione “sim prepagata”: offerte dati con prezzi agevolati a partire da 3 Euro a settimana tramite gli iPhone Pack.
Vediamo i dettagli dopo il salto.

Flash e iPhone 3G: il mistero LonelyPlanet. Una piccola sfida per i lettori

A pochi giorni dalla presentazione di iPhone 3G al WWDC, il sito iPhone Atlas aveva notato che una delle immagini promozionali (sopra) di Apple mostrava un iPhone 3G con la home page di LonelyPlanet. Nulla di strano, se non fosse per il fatto che in quella pagina è presente una mappa del mondo realizzata in Flash e dunque quell’immagine sarebbe potuta essere la prova dell’implementazione del player di Adobe nella versione definitiva dell’iPhone Software 2.0. La questione è tornata in auge nei giorni scorsi quando Apple ha presentato l’iPhone 3G Guided Tour: nel video il buon vecchio Bob visita il sito di LonelyPlanet con il suo melafonino di nuova generazione. L’immagine che viene mostrata nel video prova però che di Flash, almeno sull’iPhone di Bob, non v’è traccia. Scopriamo insieme perché.

I-Doser o iPhone 3G Rumors: quale Cyber-Droga preferite?

iDoser iPhone Cyber Sballo

Una nuova minaccia rischia di spazzare via le menti dei nostri giovani. Si chiama iPhone 3G. No, scusate, quella è la minaccia che rischia di spazzare via i portafogli dei nostri giovani, se le tariffe di TIM verranno confermate. L’altra minaccia, quella che secondo il GAT, ovvero il Nucleo Speciale Frodi Telematiche della guardia di Finanza, è senza ombra di dubbio la droga del nuovo millennio, si chiama I-Doser ed è un software che consente di creare MP3 droganti. Prendiamoci una piccola pausa dalla febbre da lancio di iPhone 3G per capire come ottenere il massimo dall’integrazione fra i brani-dose e il nostro melafonino, per poterci sballare tranquillamente in autobus senza che la signora accanto a noi si lamenti per il fumo acre sprigionato dalla nostra sigaretta stranamente odorosa.

Sblocco iPhone 3G e firmware 2.0: il buio oltre la siepe

Ieri, in un intervento non programmato, ci siamo presi l’onere e l’onore di avvisarvi di non aggiornare assolutamente il vostro iPhone 1.1.4 al firmware 2.0 e allo stesso tempo di non aggiornate iTunes alla versione che sarà rilasciata contestualmente ad iPhone 3G: non vogliamo creare allarmismi, ma, vi proponiamo le notizie che si respirano oltreoceano nella comunità internazionale di “hacker” di iPhone, augurandoci vivamente che si stiano sbagliando. Tutte queste indiscrezioni sembrano pure essere confermate, seppure indirettamente, da Zibri. Purtroppo Apple sembra avere mosso ottimamente le sue pedine e, se queste indiscrezioni saranno confermate, questa volta la battaglia l’avrà vinta il gatto: la guerra però, ci auguriamo, è ancora lunga.